You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Emilia Romagna

CorriEmilia 2018: 4 Province riunite per 11 appuntamenti di livello

26 Dicembre, 2017 Comunicato stampa
Nato da un’idea di Giacomo Carpenito ed Alberto Cattini, che hanno trovato subito l’entusiastica adesioni di molti Amici Organizzatori, il CorriEmilia si presenta con la sua prima edizione, dopo un 2017 di prova ma che ha visto riconoscere la validità del…
sandonnino2017

San Donnino (MO) - 5^ San Donnino Ten 41° Campaz Mudnes

18 Dicembre, 2017 Stefano Morselli Fabio Marri - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO - CLASSIFICA GENERALE - Successo partecipativo per la "San Donnino Ten" con ben 305 atleti classificati nella competitiva, e vittorie per Mohamed Moro e Francesca Cocchi che bissa il successo 2016.La manifestazione, che nel suo complesso…

Castel Maggiore (BO) – 17^ Mezza maratona del Progresso

17 Dicembre, 2017 Ufficio stampa Evento
Abdelhamid Ez Zahidy, diciannovenne dell’Atletica Blizzard, allenato da Antonio Donato, è il vincitore della 17^ edizione della “Mezza maratona del Progresso”, gara di corsa su strada di 21 chilometri e 97 metri. Atleta di origini marocchine, studente…
Bologna City Night Trail Foto Marri Spina

Bologna - 1° Bologna City Night Trail

04 Dicembre, 2017 Fabio Marri - Direttore Podisti:Net
Comincio dalla fine, e da una delle cose che mi sono piaciute di più: le docce, ampie e caldissime (nei trail, e anche in certe corse più ‘togate’, non capita sempre). È stata però l’unica cosa totalmente positiva del finale di questa gara: su tutto il resto…
sandonnino2016 morselli

San Donnino (MO): il 17 dicembre la Christmas Run

03 Dicembre, 2017 Stefano Morselli
Gallery fotografica 2016 - Siamo alla presentazione della Christmas Run Modenese (quella originale) in programma domenica 17 dicembre a S. Donnino, ultima frazione a Sud di Modena a 1500 metri dall’uscita del casello di Modena Sud. Quest’anno, come ormai da…
arceto2017

Arceto (Re) - XXXI^ Caurse di Fasue

03 Dicembre, 2017 Stefano Morselli - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO - Si è corsa questa mattina ad Arceto in provincia di Reggio Emilia la XXI^ edizione della Caurse di Fasue, evento podistica non competitivo sulle distanze di 5 e 11 km per gli adulti, e competitivo per le categorie giovanili.Buona…

ravenna2016
In un 2016 dove la maggior parte delle manifestazioni perdono partecipanti parrebbe strano parlare di ombre visto l’indiscutibile successo numerico di Ravenna, e non solo sulla distanza della maratona; da aggiungere che il trend è positivo da diversi anni,  pure se in questa edizione c’è stato l’indubbio vantaggio del campionato italiano di maratona.

Ma un organizzatore è bravo anche in relazione alla sua capacità di “leggere” oltre i successi (e anche gli insuccessi, magari originati da circostanze particolari), quindi deve, o almeno dovrebbe, analizzare con attenzione anche ciò che può essere migliorato a beneficio dei tanti che parteciperanno alle future edizioni (in questa alla fine sono stati 3149 i classificati tra mezza e maratona).

Racconto ciò che ho visto e vissuto io.

Molto bene l’area ritiro pettorali, situata il sabato presso lo splendido Palazzo Rasponi dalle Teste.

Il giorno della gara ottimo il servizio bus per la partenza, si lascia la macchina presso il Pala De Andrè e in pochi minuti si viene comodamente portati in zona partenza. Così si evitano intasamenti e problemi di parcheggio.

La logistica partenza/arrivo è davvero ai limiti, se non oltre, lo dimostrano le code al deposito borse (sono tanti quelli che l’hanno abbandonata con fiducia all’esterno dell’edificio, perché era ora di partire); situazione critica, forse ancora di più, alle docce: non so se l’acqua era calda o fredda (cosa che considero un plus ma non fondamentale rispetto ad altri parametri di valutazione), perchè non ce l’ho fatta proprio ad arrivarci. Dopo 150 metri dalla partenza c’è una curva stretta e secca che genera un imbuto potenzialmente pericoloso; altri punti di rischio nei primi chilometri, quando si corre nel bellissimo centro di Ravenna, sono rappresentati dai numerosi 'panettoni': se proprio non si possono spostare almeno andrebbero indicati e/o protetti. Anche delle transenne poste in mezzo alla strada (zona Mausoleo di Teodorico, km 4) generavano qualche preoccupazione; la suddivisione andata/ritorno era meglio farla con coni stradali o meglio ancora con i 'cinesini'.

Il tratto percorso nel centro storico è veramente bello: personalmente accetto volentieri il ciottolato, magari anche un po’ sconnesso: si passa a fianco e nei dintorni di edifici che trasudano storia, come la Basilica di San Vitale, la tomba di Dante, il Duomo e tanti, tanti altri. Sono i primi chilometri, bisognerebbe cercare di rilassarsi un tantino; i passanti sono educati, nessun intralcio, anche qualche timido applauso.

Dopo il km 10 ci si dirige verso Classe, passiamo proprio a fianco della fantastica Basilica di S.Apollinare: il giorno precedente la gara ho avuto modo di visitare ed apprezzare i bellissimi mosaici dell’abside. Al km 12 c’era la divisione tra mezza e maratona: i partecipanti alla prima tornavano verso Ravenna, i secondi verso il mare. Questo è il tratto più facile o noioso, secondo i punti di vista. Un lungo rettilineo da percorrere anche in senso inverso, dopo il giro di boa a Punta Marina Terme. Si rientra a Ravenna passando dalla Darsena, poi si torna a correre nel parco Teodorico, già passato poco prima del km 4. Anche questo è un passaggio da rivedere: il tratto nel parco facilitava ampi tagli, risparmiando molto più dei classici pochi metri, oltre ad un tratto in salita. Si può sempre obiettare sulla correttezza dei podisti, ma non dimentichiamoci che la maratona di Ravenna è gara internazionale certificata AIMS oltre che, nell’occasione, campionato di specialità master, determinati requisiti vanno soddisfatti. A prescindere.

Ho corso parecchi chilometri con i pacer delle 3h30’, il romagnolo (di Rimini, ha precisato) Massimo Sacanna e il lombardo Giuseppe Bossi, davvero bravi: hanno gestito bene i primi chilometri, i più complicati, poi hanno tenuto il ritmo perfetto, guadagnando qualche secondo/km nei tratti più facili e alternandosi nel recupero di quelli che tendevano a cedere. Ne hanno portati tanti all’arrivo. Complimenti.

La giornata, dal punto di vista climatico, era perfetta per correre lunghe distanze, tuttavia all’arrivo era lecito attendersi una bevanda calda, con la temperatura intorno ai 10 gradi: niente da fare, nemmeno il classico the. Se proprio si voleva qualcosa di caldo l’unica soluzione era il pasta party, ma la coda scoraggiava non poco.

Qualche nota sul campionato italiano: come sempre vengono a confrontarsi i più forti della specialità, che non sono mancati neanche a Ravenna. Sperando di non fare torto a nessuno cito Marta Santamaria, SF45 che ha vinto la sua categoria in 2:55:23; quel fenomeno di nome Virginio Trentin , vince ovunque a 62 anni, qui ha chiuso in 2:49:44, magari si lamenterà anche perché non è andato sotto i 4’/km. Infine Carluccio Bordoni, SM65, 2:59:17.

Segnalo anche un bel gruppetto di abruzzesi - eravamo nello stesso albergo - “tour leader” Francesco Di Blasio. Bravo a finire la sua maratona in 3:23:33 e ancora più bravo a mettere insieme diversi gruppi sportivi e più precisamente: ASD Podistica New Castle, Atletica Pineto e Runner Silvi, in totale una trentina di persone, suddivise sulle varie distanze. Ha organizzato la trasferta in pullman, per risparmiare e soprattutto per stare insieme, condividendo in questo modo un’esperienza più ampia della semplice gara podistica. Domenica 20 Novembre sarà dall’altra parte della barricata, in veste di organizzatore del 14° Trofeo Città di Castelnuovo Vomano, una 10 k Fidal.

Per concludere e tornando alla manifestazione: Ravenna ha davvero tanti pregi e ragioni per esserci, una splendida città, gente cordiale e costi competitivi, per correre e per soggiornare. Dal comunicato stampa del comitato organizzatore si legge, giustamente, di soddisfazione ed orgoglio per la quantità di partecipanti, ma penso sarebbe opportuno valutare con attenzione anche le cose che non hanno funzionato a dovere, se davvero si vuole che la manifestazione continui nel suo trend di crescita.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items