Podisti.Net Emilia Romagna
CorriEmilia 2018: 4 Province riunite per 11 appuntamenti di livello
San Donnino (MO) - 5^ San Donnino Ten 41° Campaz Mudnes
Castel Maggiore (BO) – 17^ Mezza maratona del Progresso
Bologna - 1° Bologna City Night Trail
San Donnino (MO): il 17 dicembre la Christmas Run
Arceto (Re) - XXXI^ Caurse di Fasue
-
In linea le foto del 25° CorriCittanova
27 Nov, 2017 -
Pontelagoscuro (FE) - 40° Memorial Mario Cardinelli
26 Nov, 2017 -
'Dissidenti' modenesi alla Women in Run
26 Nov, 2017 -
Salsomaggiore (PR) – 11^ Ultra K Marathon
20 Nov, 2017 -
Modena - Corrimvtina MMCC
07 Nov, 2017 -
Viano (RE) - 18^ Truffle Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Castelfranco Emilia (MO) - 4° BS for Sport
30 Ott, 2017 -
Imola (BO) – 1^ La Mezza Maratona d’Italia
30 Ott, 2017 -
Pievepelago (Mo) - Lago Santo Mountain race
16 Ott, 2017 -
Tartufo Trail
12 Ott, 2017 -
Presentata la 2^ edizione della Parma Marathon
10 Ott, 2017 -
Calestano (PR) - 10° Tartufo Trail
10 Ott, 2017 -
Modigliana (FC) – 2° Trail sul Trebbio
10 Ott, 2017 -
A Correggio, apoteosi e dramma sfiorato
09 Ott, 2017 -
Campogalliano (MO) - 5^ La Matta Corsa
08 Ott, 2017 -
Lupo sport cresce e inaugura
03 Ott, 2017 -
Polinago (MO) - 3° Panoramica Trail
03 Ott, 2017 -
Rioveggio (BO) - 3^ Ecomaratona di Monte Sole
02 Ott, 2017 -
Cavriago (RE) - 35° Gir di Pos
02 Ott, 2017 -
Sara Dossena alla Parma Marathon
29 Set, 2017 -
San Polo di Torrile (PR) – 1^ Corri e sorridi
26 Set, 2017 -
Ferrara - 10^ Diecimiglia Città di Ferrara
25 Set, 2017 -
Bologna – 11^ Race for the Cure
25 Set, 2017 -
Cavriago (RE) - 36^ Camminata delle Tre Torri
24 Set, 2017 -
Marina di Rimini (RN) - 1^ Run Together Sunset
12 Set, 2017 -
Parma - 20^ Cariparma Running
12 Set, 2017 -
Forlì – 8^ Maratona del Presidente
11 Set, 2017 -
Parma - Cariparma Running 2017
10 Set, 2017 -
Bologna - 16^ Run Tune Up
10 Set, 2017 -
Parma Marathon: si correrà il 15 Ottobre
08 Set, 2017 -
S. Maria in Strada (BO) - Badia in festa
08 Set, 2017
Più di 500 partecipanti, tra runner e camminatori, per la seconda edizione di SicurRun Ravenna, la corsa aperta a tutti e organizzata dalle Forze dell’Ordine, quest’anno in collaborazione con Ravenna Runners Club, che passa da tutte le caserme della città. Un risultato inaspettato per la manifestazione che ha visto una folla di persone presentarsi domenica mattina davanti alla sede provinciale dei Carabinieri (via Pertini) dove erano collocati i nastri di partenza.
Rispetto alla prima edizione, l’anno scorso, le iscrizioni sono triplicate e questo conferma il successo dell’idea che le Forze dell’Ordine hanno messo in campo per realizzare una gara unica nel suo genere che coinvolge, come location, i cortili e gli edifici delle caserme, sedi degli stessi corpi militari. Le gare di 15 km e 7 km hanno attraversato 16 luoghi: il cortile della Prefettura, la caserma della Questura, la Caserma dismessa dell’Esercito, il cortile dei Vigili del Fuoco, la sede del Comando Gruppo Guardia di Finanza, dei Carabinieri Forestali, della Polizia Provinciale, della Polizia Municipale. Inoltre sono allestiti due punti di ristoro: dalla Polizia Penitenziaria presso la Casa Circondariale e dalla Capitaneria di Porto nella sede storica sul canale Candiano. Un tracciato che entra nel cuore di edifici molto belli e originali della città, luoghi che non sempre si possono visitare ma che sono veri e propri monumenti non solo per gli appassionati del genere.
“Massima soddisfazione per questa giornata che ha superato tutte le nostre aspettative – ha affermato il Tenente Colonello dell’Arma dei Carabinieri Fabio Bonucchi –. Contiamo di far crescere ulteriormente questo progetto, in modo che possa diventare un appuntamento fisso per la città di Ravenna. Tanti cittadini si sono mescolati ai gruppi numerosi di militari della Capitaneria di Porto, della Guardia di Finanzia, dei Carabinieri, della Polizia Penitenziaria, dell’Aeronautica, dell’Esercito e della Polizia Municipale. Un grazie speciale alla pubblica assistenza e alla Croce Rossa Italiana che hanno monitorato tutta la corsa. Ringraziamo Consar per le riprese televisive e Top Secret Investigazioni e sicurezza”.
“Una bellissima giornata – ha decretato Roberto Fagnani assessore allo sport del Comune di Ravenna che ha corso la 15 km insieme al Consigliere comunale Rudy Gatta -. È l’ennesima dimostrazione della collaborazione e dell'intesa tra istituzioni e città. Dobbiamo registrare anche che questo successo di partecipazione conferma quanto la corsa sia sempre più nella vita dei cittadini ravennati. L’amministrazione ringrazia le Forze dell'Ordine, sicurezza e difesa, Ravenna Runners Club e i volontari che hanno realizzato la gara”.
“Grandissima soddisfazione per una giornata che ha triplicato i numeri della prima edizione – ha aggiunto Stefano Righini presidente di Ravenna Runners Club -, la cittadinanza ha risposto in maniera importante e ha capito l'unicità di questa corsa. Attraversare lunghi che normalmente non sono accessibili a tutti, ha attirato l'interesse di un grande numero di runners. Una giornata che ha fatto superare le barriere di luoghi invalicabili”.