Podisti.Net Emilia Romagna
CorriEmilia 2018: 4 Province riunite per 11 appuntamenti di livello
San Donnino (MO) - 5^ San Donnino Ten 41° Campaz Mudnes
Castel Maggiore (BO) – 17^ Mezza maratona del Progresso
Bologna - 1° Bologna City Night Trail
San Donnino (MO): il 17 dicembre la Christmas Run
Arceto (Re) - XXXI^ Caurse di Fasue
-
In linea le foto del 25° CorriCittanova
27 Nov, 2017 -
Pontelagoscuro (FE) - 40° Memorial Mario Cardinelli
26 Nov, 2017 -
'Dissidenti' modenesi alla Women in Run
26 Nov, 2017 -
Salsomaggiore (PR) – 11^ Ultra K Marathon
20 Nov, 2017 -
Modena - Corrimvtina MMCC
07 Nov, 2017 -
Viano (RE) - 18^ Truffle Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Castelfranco Emilia (MO) - 4° BS for Sport
30 Ott, 2017 -
Imola (BO) – 1^ La Mezza Maratona d’Italia
30 Ott, 2017 -
Pievepelago (Mo) - Lago Santo Mountain race
16 Ott, 2017 -
Tartufo Trail
12 Ott, 2017 -
Presentata la 2^ edizione della Parma Marathon
10 Ott, 2017 -
Calestano (PR) - 10° Tartufo Trail
10 Ott, 2017 -
Modigliana (FC) – 2° Trail sul Trebbio
10 Ott, 2017 -
A Correggio, apoteosi e dramma sfiorato
09 Ott, 2017 -
Campogalliano (MO) - 5^ La Matta Corsa
08 Ott, 2017 -
Lupo sport cresce e inaugura
03 Ott, 2017 -
Polinago (MO) - 3° Panoramica Trail
03 Ott, 2017 -
Rioveggio (BO) - 3^ Ecomaratona di Monte Sole
02 Ott, 2017 -
Cavriago (RE) - 35° Gir di Pos
02 Ott, 2017 -
Sara Dossena alla Parma Marathon
29 Set, 2017 -
San Polo di Torrile (PR) – 1^ Corri e sorridi
26 Set, 2017 -
Ferrara - 10^ Diecimiglia Città di Ferrara
25 Set, 2017 -
Bologna – 11^ Race for the Cure
25 Set, 2017 -
Cavriago (RE) - 36^ Camminata delle Tre Torri
24 Set, 2017 -
Marina di Rimini (RN) - 1^ Run Together Sunset
12 Set, 2017 -
Parma - 20^ Cariparma Running
12 Set, 2017 -
Forlì – 8^ Maratona del Presidente
11 Set, 2017 -
Parma - Cariparma Running 2017
10 Set, 2017 -
Bologna - 16^ Run Tune Up
10 Set, 2017 -
Parma Marathon: si correrà il 15 Ottobre
08 Set, 2017 -
S. Maria in Strada (BO) - Badia in festa
08 Set, 2017
Grande partecipazione a questa edizione del Trail del Salame. Oltre 600 concorrenti hanno, infatti, percorso i sentieri e le strade bianche che s’inerpicavano sulle primissime colline parmensi, suddivisi sui vari percorsi messi a disposizione dall’organizzazione targata Casone Noceto.
I primi a partire alle ore 8.30, sono stati gli ottantatré atleti impegnati sul percorso lungo di 36 km. Orario giustamente anticipato rispetto a quello degli altri percorsi, vista la giornata particolarmente calda e perché il tempo massimo era fissato in sette ore.
Alle ore 9.00, è stato il momento dedicato ai più piccoli, con la partenza del mini-trail promozionale di 1 km. Da notare che con l’iscrizione gratuita, a ogni bambino veniva comunque consegnata sia la medaglia sia la merenda. Dopo un impeccabile breafing, alle 9.30 sono stati i 140 iscritti alla 23 km, assieme ai 150 competitivi della 10, e i 250 non competitivi a lanciarsi nella loro avventura.
Dopo soli 40 minuti a presentarsi sotto l’arco di arrivo è stato Filippo Rinaldi che ha lasciato a una grande distanza Davide Martorana e Marco Barbarini. Tra le donne si è imposta Maria Pezzarossa su Michela Gotelli e Luana Righetti. Il forte portacolori del Casone Noceto, Fabrizio Vignali si è aggiudicato ex equo con Massimo Fiorini la prova di 23 km, mentre tra le donne è Lisa Adorni a essere la più veloce.
Epilogo di sofferenza per Francesco Defendi nella 36 km. Il forte atleta della Recastello di Bergamo ha, infatti, dovuto lottare con i crampi negli ultimi km di gara, ma ha mantenuto quei pochi secondi di vantaggio nei confronti di un Giorgio Roveri in grande rimonta. Podio completato dal parmense Nicola Pizzorni.
Parla reggiano invece la prova in rosa, con Eleonora Chiara Turrini (GS Self Atletica) che ha preceduto Simona Rossi sua compagna di squadra, e Giulia Magnesa.
All’arrivo massaggi gratuiti per tutti, docce, ristoro e pasta party hanno soddisfatto le esigenze di tutti, mentre la presenza del sindaco Elisa Leoni, ha impreziosito le premiazioni.
A tutti gli agonisti è stato dato un salame di Felino, mentre una bottiglia di vino se la sono portata a casa i non competitivi.
Dalle interviste effettuate nel dopo-gara tutti i concorrenti si sono trovati d’accordo su di un fatto: l’organizzazione non ha avuto pecche, soprattutto nell’ottima tracciatura del percorso e l’ottimo approvvigionamento idrico lungo il percorso.
Per concludere, va ricordato che il Trail del Salame fa parte dell'elenco delle gare da utilizzare come selezione per formare la rappresentativa dell’Emilia Romagna, gli atleti selezionati parteciperanno al Trofeo delle Regioni, il 24 settembre a Serramazzoni.