You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Emilia Romagna

CorriEmilia 2018: 4 Province riunite per 11 appuntamenti di livello

26 Dicembre, 2017 Comunicato stampa
Nato da un’idea di Giacomo Carpenito ed Alberto Cattini, che hanno trovato subito l’entusiastica adesioni di molti Amici Organizzatori, il CorriEmilia si presenta con la sua prima edizione, dopo un 2017 di prova ma che ha visto riconoscere la validità del…
sandonnino2017

San Donnino (MO) - 5^ San Donnino Ten 41° Campaz Mudnes

18 Dicembre, 2017 Stefano Morselli Fabio Marri - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO - CLASSIFICA GENERALE - Successo partecipativo per la "San Donnino Ten" con ben 305 atleti classificati nella competitiva, e vittorie per Mohamed Moro e Francesca Cocchi che bissa il successo 2016.La manifestazione, che nel suo complesso…

Castel Maggiore (BO) – 17^ Mezza maratona del Progresso

17 Dicembre, 2017 Ufficio stampa Evento
Abdelhamid Ez Zahidy, diciannovenne dell’Atletica Blizzard, allenato da Antonio Donato, è il vincitore della 17^ edizione della “Mezza maratona del Progresso”, gara di corsa su strada di 21 chilometri e 97 metri. Atleta di origini marocchine, studente…
Bologna City Night Trail Foto Marri Spina

Bologna - 1° Bologna City Night Trail

04 Dicembre, 2017 Fabio Marri - Direttore Podisti:Net
Comincio dalla fine, e da una delle cose che mi sono piaciute di più: le docce, ampie e caldissime (nei trail, e anche in certe corse più ‘togate’, non capita sempre). È stata però l’unica cosa totalmente positiva del finale di questa gara: su tutto il resto…
sandonnino2016 morselli

San Donnino (MO): il 17 dicembre la Christmas Run

03 Dicembre, 2017 Stefano Morselli
Gallery fotografica 2016 - Siamo alla presentazione della Christmas Run Modenese (quella originale) in programma domenica 17 dicembre a S. Donnino, ultima frazione a Sud di Modena a 1500 metri dall’uscita del casello di Modena Sud. Quest’anno, come ormai da…
arceto2017

Arceto (Re) - XXXI^ Caurse di Fasue

03 Dicembre, 2017 Stefano Morselli - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO - Si è corsa questa mattina ad Arceto in provincia di Reggio Emilia la XXI^ edizione della Caurse di Fasue, evento podistica non competitivo sulle distanze di 5 e 11 km per gli adulti, e competitivo per le categorie giovanili.Buona…

Bismantova 2017

Da qualche anno puntavo a questa gara, poi ho sempre rimandato per altri impegni. Invece stavolta sono riuscito a correrla, beh, quasi tutta, in realtà mi sono concesso delle (necessarie) pause ai ristori.

Ne è valsa la pena arrivare fin qui, sull’appennino emiliano, un’esperienza decisamente positiva.

Si corre per (quasi) 17 chilometri attorno alla pietra di Bismantova, un montagna dalla forma e dalla storia un po’ particolare, difficile da “decifrare”; un percorso molto panoramico, se non ti tiri troppo il collo riesci anche ad apprezzarlo.

Si lascia il caldo della pianura per correre in condizioni accettabili, su un percorso sostanzialmente senza un metro in piano, si sale e si scende in continuo. Un po’ ridotti gli spazi in zona partenza, dopo la spunta si dovrebbe stare all’interno del recinto, che non è proporzionato al numero dei partenti. Pronti, via e subito un primo mille cattivo, in questo modo è dura carburare al meglio, poi per alcuni chilometri le pendenze positive e negative sono accettabili, salvo qualche strappo. Dai cartelli, ogni chilometro, noto curiosamente che sono da leggersi al contrario, vanno a decrementare piuttosto che aumentare, dal punto di vista psicologico la trovo una buona idea, ma si tratta di un’impressione personale. Al km 8 si arriva al punto più basso del percorso (668 metri) e da qui parte il tratto che ho trovato più difficile: sono un paio di chilometri con pendenze talvolta toste ed esposti al sole, non è poco dignitoso camminare per qualche metro. Si continua a girare attorno alla Pietra di Bismantova, si trova sempre alla sinistra rispetto alla nostra direzione di marcia; il percorso è generalmente esposto al sole, anche se non mancano alcuni tratti alberati.

Notevole la picchiata finale verso l’arrivo, anche se a -2 chilometri c’è un breve tratto assassino che ti porta al punto più alto del percorso (778 metri). Qui, se ti sono rimaste le gambe, riesci a recuperare parecchio tempo. Si arriva dentro la pista del Centro Coni.

Organizzazione e logistica vicine alla perfezione: parcheggi, spogliatoi e docce, costi di iscrizione bassi (13 euro) e controvalore più che adeguato, a beneficio di chi fa i conti su questo. Invece io penso sia più importante la sicurezza, abbiamo corso senza incontrare una macchina (pur correndo sempre su asfalto), abbiamo avuto tre ristori invece che i due annunciati nel regolamento, una decisione saggia degli organizzatori e utile per i partecipanti. Premiati i primi 100 uomini e le prime 40 donne, niente categorie. Una scelta diversa dalle consuetudini, qualcuno potrebbe storcere il naso ma in realtà la trovo una scelta corretta; intanto da considerare che c’è una base di premiati davvero ampia, nei dintorni del 40% (140 su 373 classificati) e poi, insomma, il principio dovrebbe essere sempre lo stesso, se vuoi vincere qualcosa devi andare forte, non confidare che siano pochi quelli della tua categoria.

Interessante il contorno delle gare giovanili, un bel completamento della manifestazione.

Animatore della manifestazione Stefano Morselli, speaker prima e dopo la gara , e fotografo durante.

Articolo di cronaca, classifiche e gallery fotografica di Stefano Morselli
http://magazine.podisti.it/2013/index.php/component/content/article/30469-castelnovo-ne-montii-re-17-giro-della-pietra.html

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items