You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Emilia Romagna

CorriEmilia 2018: 4 Province riunite per 11 appuntamenti di livello

26 Dicembre, 2017 Comunicato stampa
Nato da un’idea di Giacomo Carpenito ed Alberto Cattini, che hanno trovato subito l’entusiastica adesioni di molti Amici Organizzatori, il CorriEmilia si presenta con la sua prima edizione, dopo un 2017 di prova ma che ha visto riconoscere la validità del…
sandonnino2017

San Donnino (MO) - 5^ San Donnino Ten 41° Campaz Mudnes

18 Dicembre, 2017 Stefano Morselli Fabio Marri - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO - CLASSIFICA GENERALE - Successo partecipativo per la "San Donnino Ten" con ben 305 atleti classificati nella competitiva, e vittorie per Mohamed Moro e Francesca Cocchi che bissa il successo 2016.La manifestazione, che nel suo complesso…

Castel Maggiore (BO) – 17^ Mezza maratona del Progresso

17 Dicembre, 2017 Ufficio stampa Evento
Abdelhamid Ez Zahidy, diciannovenne dell’Atletica Blizzard, allenato da Antonio Donato, è il vincitore della 17^ edizione della “Mezza maratona del Progresso”, gara di corsa su strada di 21 chilometri e 97 metri. Atleta di origini marocchine, studente…
Bologna City Night Trail Foto Marri Spina

Bologna - 1° Bologna City Night Trail

04 Dicembre, 2017 Fabio Marri - Direttore Podisti:Net
Comincio dalla fine, e da una delle cose che mi sono piaciute di più: le docce, ampie e caldissime (nei trail, e anche in certe corse più ‘togate’, non capita sempre). È stata però l’unica cosa totalmente positiva del finale di questa gara: su tutto il resto…
sandonnino2016 morselli

San Donnino (MO): il 17 dicembre la Christmas Run

03 Dicembre, 2017 Stefano Morselli
Gallery fotografica 2016 - Siamo alla presentazione della Christmas Run Modenese (quella originale) in programma domenica 17 dicembre a S. Donnino, ultima frazione a Sud di Modena a 1500 metri dall’uscita del casello di Modena Sud. Quest’anno, come ormai da…
arceto2017

Arceto (Re) - XXXI^ Caurse di Fasue

03 Dicembre, 2017 Stefano Morselli - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO - Si è corsa questa mattina ad Arceto in provincia di Reggio Emilia la XXI^ edizione della Caurse di Fasue, evento podistica non competitivo sulle distanze di 5 e 11 km per gli adulti, e competitivo per le categorie giovanili.Buona…

Ultimi dettagli organizzativi da parte dell’A.S.D. Corriferrara a poco meno di 60 ore dalla decima edizione della Diecimiglia Città di Ferrara, evento tutto nuovo sotto l’aspetto della logistica, con partenza e arrivo dalla Piazza Ariostea.

 

Infatti, per la sua 10^ edizione, la manifestazione ideata da Giancarlo Corà e sapientemente portata avanti dall'Atletica Corriferrara, cambia volto pur senza snaturare la tipicità che la contraddistingue. Cambia la zona di partenza e arrivo che abbandona Piazza Castello e si sposta nella bellissima Piazza Ariostea con la figura di Ludovico Ariosto che appare anche nella nuova medaglia riservata a tutti coloro che concluderanno la gara.

 

Una scelta presa di comune accordo con le istituzioni quella di spostarsi in Piazza Ariostea, alla luce di tanti motivi, il primo dei quali quello di dare una distinzione importante fra la Ferrara Marathon che ha nel Castello Estense il suo punto nevralgico e simbolico, per offrire un nuovo contesto che potesse guadagnare in originalità e permettere ai tanti runners che arriveranno da fuori Ferrara di scoprire una Piazza e una parte della città di grande fascino che merita alta visibilità. Anche il percorso sarà in  parte nuovo, questo per permettere la contemporaneità di diversi eventi presenti nel fine settimana a Ferrara, tutti di grande valenza e importanza per il tessuto sociale ed economico della città, questo in perfetta sintonia con le Istituzioni locali, decidendo per questa edizione di eliminare il passaggio nella zona "montagnone" di San Giorgio, andando però a scoprire altri scorci delle Mura Estensi di notevole pregio e mantenendo comunque i passaggi più suggestivi fra i quali ricordiamo il Castello Estense, Ercole d'Este, Palazzo dei Diamanti, Parco Massari, Porta degli Angeli e la bellissima zona di Terra Viva straordinario contesto naturalistico nel cuore della città.

 

Quando ancora sono aperte le iscrizioni ottimi i numeri degli iscritti essendo già stata superata quota 500 con obbiettivo 700, un risultato possibile infatti, visto che è ancora possibile iscriversi (fino a venerdì alle 24,00 alla quota di 15 euro, 13 euro per chi ha partecipato alla Ferrara Marathon o al Mesola Castle Trail, quota che sale a 18 euro sabato e domenica).

 

La Diecimiglia, ricordiamo è una gara inserita nel calendario Uisp, nel pieno rispetto della politica e delle regole degli Enti di Promozione Sportiva non verranno elargiti premi in denaro, così la vittoria sarà una partita aperta per tanti amatori che potranno ritagliarsi una giornata di gloria e portarsi a casa comunque gli ottimi premi in natura messi in palio dagli organizzatori.

 

Nella gara maschile ad oggi è una sfida a tre fra i due ragazzi "di casa", in quanto portacolori dell'Atl. Corriferrara, l'ucraino Oleksandr Vaskovniuk - ancora non al meglio dopo un lieve infortunio alla coscia e il britannico Matthew Whitfield, grande sorpresa della scorsa Maratonina d'Inverno di S. Bartolomeo in Bosco dove giunse 9° assoluto in 1.15'37" e il forte atleta della GS Gabbi Arturo Ginosa (personale di 1.12'52" sui 21,097 km),  conosciuto nel ferrarese per la vittoria all'unica edizione della Maratonina di Fiscaglia nel 2014. Fra le donne favorita la giovane atleta romagnola Beatrice Boccalini (Pol. Quadrilatero), fresca di nuovo personale in mezza maratona ottenuto domenica scorsa alla Mezza dell'Alzhaimer con il tempo di 1.23'58", ancora in forse invece la partecipazione dell’atleta di casa Corriferrara “Serena Guagliata”. Comunque tanti possibili protagonisti potrebbero iscriversi nelle ultime ore come già successo in passato e qualche sorpresa è sempre possibile. Poi un invito: “Vi aspettiamo domenica 24 settembre in Piazza Ariostea per la 10^ edizione della Diecimiglia Città di Ferrara, la più bella che c'è!”  Partenza alle ore 09,30 e chiusura della manifestazione alle ore 12,30.

 

Il percorso gara

 

Partenza: Corso Porta Mare, Via Palestro, Corso Giovecca, Largo Castello, Corso Ercole I D’Este, Corso Porta Mare, Parco Massari, Corso Ercole I d’Este, Viale Orlando Furioso, Via Azzo Novello, sottomura fino al Torrione di Corso Porta Po, attraversamento di Via Tumiati, risalita sulle mura sino P.le Medaglie D’Oro, attraversamento di Corso Porta Mare, P.le Medaglie D’Oro, attraversamento di Rampari di S. Rocco, Via Pomposa (carreggiata forbice di ingresso in P.le Medaglie D’Oro), sottomura fino a Via Azzo Novello, attraversamento di Corso Porta Mare, risalita sulle mura fino al Torrione di Corso Porta Mare, mura con ritorno in direzione di Via Erbe, Via Erbe, Corso Porta Mare con arrivo in Piazza Ariostea entrando dalla discesa posta all’intersezione con Via Fossato.  

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items