Podisti.Net Trentino Alto Adige
Khalid Jbari e Petra Pircher vincono il circuito Top7
20 Novembre, 2017
Con l’Agefactor-Run è terminata la 12esima edizione dei Top7. Il vincitore complessivo dei Top7 del 2017, nella categoria maschile, è il 28enne Khalid Jbari dell’Athletic Club 96 Alperia. Costui ha partecipato a sei tappe e ha preso 2.240 punti. Di queste sei…
Vezzano (TN) - 6° Sentiero 618
19 Novembre, 2017
Rivali per tutta la stagione e compagni nell’ultima gara di corsa in montagna in versione staffetta. Francesco Baldessari e Daniele Pigoni hanno conquistato la vittoria nella sesta edizione del Sentiero 618, la competizione a coppie che da sei anni è inserita…
Riva del Garda (TN) – 16^ Move It Garda 21K Arcese
13 Novembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO - CLASSIFICA GENERALE Passione, organizzazione e tanto divertimento quest’oggi a Riva del Garda (TN), la “mezza” di Sandro Poli non si perde per nulla al mondo, nemmeno se si viene dalla Russia come nel caso di circa 500 concorrenti. Alla…
Sarnonico (TN) – 7^ Ciaminada Nonesa
15 Ottobre, 2017
La settima edizione della «Ciaminada Nonesa» premia un atleta ugandese, Ousman Jaiteh, e una roveretana, Veronica Chiusole. La mezza maratona organizzata dallo Sci Club Fondisti Alta Val di Non, in collaborazione con la Pro Loco di Sarnonico, diventata ormai…
Trento Half – Mille con record
03 Ottobre, 2017
Il lungo week end del Trento Running Festival si è concluso con la Trento Half Marathon, gara giunta alla sua settima edizione. Buoni i riscontri dal punto di vista tecnico, con il vincitore Justus Kangogo che ha fissato il nuovo record della manifestazione…
Trento, una mezza che vale l'argento
03 Ottobre, 2017
Orfani, da due anni, della loro “mezza” cittadina, molti podisti mantovani, tra cui il sottoscritto, sono costretti a emigrare in altre sedi più o meno vicine al capoluogo virgiliano per cimentarsi sulla distanza dei 21,097 km. Quest’anno ho scelto così di…
-
Trento - 7^ Trento Half Marathon
01 Ott, 2017 -
Vadena (BZ) – 1^ 6 Ore Alto Adige-Südtirol
18 Set, 2017 -
Molveno (TN) - 2° Dolomiti di Brenta Trail
09 Set, 2017 -
Trento corre con il Running Festival
08 Set, 2017 -
Moena/Cavalese (TN) - 15^ Marcialonga Running
03 Set, 2017 -
Senale/Rumo (TN) – 9^ Maddalene Sky Marathon
27 Ago, 2017 -
Val di Peio (TN) - 1° Vertical Vioz
20 Ago, 2017 -
Supereroi a Primiero
04 Lug, 2017 -
Rifugio Padon (TN) - 4° Marmolada Historic Trail
03 Lug, 2017 -
I primati di Primiero
02 Lug, 2017 -
Canazei (TN) – 3^ tappa 19^ Val di Fassa Running
27 Giu, 2017 -
Moena (TN) – 2^ tappa 19^ Val di Fassa Running
26 Giu, 2017 -
Soraga (TN) - 1^ tappa 19^ Val di Fassa Running
25 Giu, 2017 -
Tesero (TN) – 12^ Stava Mountain Race
25 Giu, 2017 -
Tesero (TN) - 7^ Verticale del Cormon
24 Giu, 2017 -
Valle di Ledro (TN) - Ledro SkyRace 2017
11 Giu, 2017 -
Molveno (TN) - 2^ Molveno Lake Running
11 Giu, 2017 -
Roncone (TN) - 6° Roncon Vertical
04 Giu, 2017 -
Terlago (TN) - 3^ e ultima tappa 13° Tourlaghi
04 Giu, 2017 -
Lagolo (TN) – 2^ tappa 13° Tourlaghi
03 Giu, 2017 -
Vezzano (TN) - 1^ tappa 13° Tourlaghi
02 Giu, 2017 -
Darzo (TN) - 1^ La Volada
07 Mag, 2017 -
Riva del Garda (TN) - 2° Garda Trentino Trail
06 Mag, 2017 -
Riva del Garda (TN) - La Ponale
25 Apr, 2017 -
Vallelaghi (TN) - 2^ DiVinNosiola Ecorunning
23 Apr, 2017
Con la vittoria del norvegese Didrik Hermansen e la francese Caroline Chaverot si conclude la nona edizione della Lavaredo Ultra Trail.
Con la conferenza stampa finale e la premiazione dei vincitori della Lavaredo Ultra Trail e della Cortina Trail si concludono questi tre intensi giorni di trail running a Cortina. Tre giorni che hanno coinvolto tutto il paese in un clima sportivo carico di entusiasmo, agonismo ed emozioni.
Infatti, tutti i cortinesi hanno attivamente partecipato a questo evento ormai consolidato, assistendo ed applaudendo i runners lungo il loro tragitto anche fino a notte fonda o dando un grosso aiuto come volontari, più di 500, e soprattutto accogliendo i runners provenienti da 56 nazioni con grande ospitalità ovunque. Sempre più il numero di cortinesi che hanno partecipato alle gare o intendono farlo per le prossime edizioni.
La gara Lavaredo Ultra Trail, 119km di percorso impegnativo ma unico come bellezza, partita venerdì 26 giugno alle 23 in un’atmosfera emozionante sulle note di Ennio Morricone si è conclusa con la vittoria del sempre sorridente ed instancabile norvegese Didrik Hermansen (Team Asics), con il tempo di sole 12 ore, 34 min e 29 secondi, che commenta così la sua impresa: “Era la prima gara in cui partivo tra i top runners, la vittoria è stata una grande sorpresa e un’immensa soddisfazione. Questa stagione è cominciata davvero bene!”
Secondo posto per il francese Erik Clavery (Team Adidas), che con il tempo di 13:01:07 supera negli ultimi chilometri lo spagnolo Yeray Duran Lopez (Arista-The North Face) che si è guadagnato la terza posizione in 13:04:16.
“E’ stata una delle migliori gare della mia vita” il commento di Erik Clavery.
Yeray Duran Lopez: “Sono contento della mia gara, un percorso affascinante in un luogo meraviglioso”.
Primo italiano con il tempo di 13:29: 56 che gli è valso l’ottavo posto, l’inossidabile Marco Zanchi (Asso Pro Team), mentre la prima italiana al traguardo è stata Lisa Borzani, che ha chiuso la gara in 16:58:07, aggiudicandosi il decimo posto.
In campo femminile ha vinto una felicissima Caroline Chaverot (Hoka One One), che ha tagliato il traguardo con l’incredibile tempo di sole 13 ore 40 minuti e 34 secondi, piazzandosi in decima posizione assoluta: ”E’ stata una gara dura, e non mi aspettavo di battere Nathalie, una grande avversaria, quindi questo vittoria è una grande soddisfazione!”
Secondo posto invece per la transalpina Nathalie Mauclair, 14:25:02. Terzo posto per la brasiliana Fernanda Maciel, già vincitrice nel 2011 e seconda 2012, che chiude con il tempo di 15:18:35. Fernanda Maciel dichiara: “Sono molto felice di aver terminato la gara che è stata molto dura con qualche piccolo problema fisico per me durante il percorso, ma ho fatto di tutto per impormi di finire la gara.”
Nella gara più breve, ma altrettanto interessante, la Cortina Trail di 47 km, ha vinto il valdostano Davide Cheraz davanti al connazionale Stefano Fantuz. I rispettivi tempi sono 4:43:08 e 4:54:26. Terzo lo sloveno Sebastjan Zarnik che finisce la gara in 4:58:30.
Le prime posizioni in campo femminile della Cortina Trail vanno alla britannica Kim Spence, 5:42:33, davanti alla tedesca Kerstin Erdmann in 5:58:42 e all’italiana Anna Biasin, che si aggiudica il terzo posto in 5:59:54.
Nella conferenza stampa odierna, il saluto del Sindaco di Cortina, Andrea Franceschi, che ringrazia nuovamente gli organizzatori Simone Brogioni e Cristina Murgia per aver portato questo evento sportivo a Cortina creando un atmosfera spettacolare e coinvolgente per tutto il paese.
L’organizzatore e direttore di gara, Simone Brogioni, apre la conferenza stampa con un breve video sull’edizione 2015 per rivivere le emozioni di questi giorni, ringrazia l’amministrazione comunale, l’Hotel de la Poste per aver ospitato la conferenza stampa, collaboratori e volontari e naturalmente gli sponsor. (Ecco alcuni numeri della Lavaredo Ultra Trail edizione 2015:
Cortina Skyrace, la novità di quest’anno con percorso di 20 km, che ha già raccolto grande interesse; 300 iscritti, 230 partecipanti effettivi di cui 208 hanno portato a termine la gara (90%). Vincitori i cortinesi Manuel Speranza e Monica Gaspari.
La Cortina Trail ha registrato ben 1300 iscritti, con 995 partecipanti effettivi di cui 945 finisher, (95%).
Alla Lavaredo Ultra Trail la percentuale degli stranieri partecipanti era del 65% di cui molti top runners, in arrivo da ben 56 nazioni, 1300 gli iscritti, al via in 1200 di cui 746 sono riusciti a terminare la gara lunga 119 km (67%).
Oltre 30 i giornalisti nazionali ed internazionali accreditati.
Con la conferenza stampa finale e la premiazione dei vincitori della Lavaredo Ultra Trail e della Cortina Trail si concludono questi tre intensi giorni di trail running a Cortina. Tre giorni che hanno coinvolto tutto il paese in un clima sportivo carico di entusiasmo, agonismo ed emozioni.
Infatti, tutti i cortinesi hanno attivamente partecipato a questo evento ormai consolidato, assistendo ed applaudendo i runners lungo il loro tragitto anche fino a notte fonda o dando un grosso aiuto come volontari, più di 500, e soprattutto accogliendo i runners provenienti da 56 nazioni con grande ospitalità ovunque. Sempre più il numero di cortinesi che hanno partecipato alle gare o intendono farlo per le prossime edizioni.
La gara Lavaredo Ultra Trail, 119km di percorso impegnativo ma unico come bellezza, partita venerdì 26 giugno alle 23 in un’atmosfera emozionante sulle note di Ennio Morricone si è conclusa con la vittoria del sempre sorridente ed instancabile norvegese Didrik Hermansen (Team Asics), con il tempo di sole 12 ore, 34 min e 29 secondi, che commenta così la sua impresa: “Era la prima gara in cui partivo tra i top runners, la vittoria è stata una grande sorpresa e un’immensa soddisfazione. Questa stagione è cominciata davvero bene!”
Secondo posto per il francese Erik Clavery (Team Adidas), che con il tempo di 13:01:07 supera negli ultimi chilometri lo spagnolo Yeray Duran Lopez (Arista-The North Face) che si è guadagnato la terza posizione in 13:04:16.
“E’ stata una delle migliori gare della mia vita” il commento di Erik Clavery.
Yeray Duran Lopez: “Sono contento della mia gara, un percorso affascinante in un luogo meraviglioso”.
Primo italiano con il tempo di 13:29: 56 che gli è valso l’ottavo posto, l’inossidabile Marco Zanchi (Asso Pro Team), mentre la prima italiana al traguardo è stata Lisa Borzani, che ha chiuso la gara in 16:58:07, aggiudicandosi il decimo posto.
In campo femminile ha vinto una felicissima Caroline Chaverot (Hoka One One), che ha tagliato il traguardo con l’incredibile tempo di sole 13 ore 40 minuti e 34 secondi, piazzandosi in decima posizione assoluta: ”E’ stata una gara dura, e non mi aspettavo di battere Nathalie, una grande avversaria, quindi questo vittoria è una grande soddisfazione!”
Secondo posto invece per la transalpina Nathalie Mauclair, 14:25:02. Terzo posto per la brasiliana Fernanda Maciel, già vincitrice nel 2011 e seconda 2012, che chiude con il tempo di 15:18:35. Fernanda Maciel dichiara: “Sono molto felice di aver terminato la gara che è stata molto dura con qualche piccolo problema fisico per me durante il percorso, ma ho fatto di tutto per impormi di finire la gara.”
Nella gara più breve, ma altrettanto interessante, la Cortina Trail di 47 km, ha vinto il valdostano Davide Cheraz davanti al connazionale Stefano Fantuz. I rispettivi tempi sono 4:43:08 e 4:54:26. Terzo lo sloveno Sebastjan Zarnik che finisce la gara in 4:58:30.
Le prime posizioni in campo femminile della Cortina Trail vanno alla britannica Kim Spence, 5:42:33, davanti alla tedesca Kerstin Erdmann in 5:58:42 e all’italiana Anna Biasin, che si aggiudica il terzo posto in 5:59:54.
Nella conferenza stampa odierna, il saluto del Sindaco di Cortina, Andrea Franceschi, che ringrazia nuovamente gli organizzatori Simone Brogioni e Cristina Murgia per aver portato questo evento sportivo a Cortina creando un atmosfera spettacolare e coinvolgente per tutto il paese.
L’organizzatore e direttore di gara, Simone Brogioni, apre la conferenza stampa con un breve video sull’edizione 2015 per rivivere le emozioni di questi giorni, ringrazia l’amministrazione comunale, l’Hotel de la Poste per aver ospitato la conferenza stampa, collaboratori e volontari e naturalmente gli sponsor. (Ecco alcuni numeri della Lavaredo Ultra Trail edizione 2015:
Cortina Skyrace, la novità di quest’anno con percorso di 20 km, che ha già raccolto grande interesse; 300 iscritti, 230 partecipanti effettivi di cui 208 hanno portato a termine la gara (90%). Vincitori i cortinesi Manuel Speranza e Monica Gaspari.
La Cortina Trail ha registrato ben 1300 iscritti, con 995 partecipanti effettivi di cui 945 finisher, (95%).
Alla Lavaredo Ultra Trail la percentuale degli stranieri partecipanti era del 65% di cui molti top runners, in arrivo da ben 56 nazioni, 1300 gli iscritti, al via in 1200 di cui 746 sono riusciti a terminare la gara lunga 119 km (67%).
Oltre 30 i giornalisti nazionali ed internazionali accreditati.