Podisti.Net Trentino Alto Adige
Khalid Jbari e Petra Pircher vincono il circuito Top7
Vezzano (TN) - 6° Sentiero 618
Riva del Garda (TN) – 16^ Move It Garda 21K Arcese
Sarnonico (TN) – 7^ Ciaminada Nonesa
Trento Half – Mille con record
Trento, una mezza che vale l'argento
-
Trento - 7^ Trento Half Marathon
01 Ott, 2017 -
Vadena (BZ) – 1^ 6 Ore Alto Adige-Südtirol
18 Set, 2017 -
Molveno (TN) - 2° Dolomiti di Brenta Trail
09 Set, 2017 -
Trento corre con il Running Festival
08 Set, 2017 -
Moena/Cavalese (TN) - 15^ Marcialonga Running
03 Set, 2017 -
Senale/Rumo (TN) – 9^ Maddalene Sky Marathon
27 Ago, 2017 -
Val di Peio (TN) - 1° Vertical Vioz
20 Ago, 2017 -
Supereroi a Primiero
04 Lug, 2017 -
Rifugio Padon (TN) - 4° Marmolada Historic Trail
03 Lug, 2017 -
I primati di Primiero
02 Lug, 2017 -
Canazei (TN) – 3^ tappa 19^ Val di Fassa Running
27 Giu, 2017 -
Moena (TN) – 2^ tappa 19^ Val di Fassa Running
26 Giu, 2017 -
Soraga (TN) - 1^ tappa 19^ Val di Fassa Running
25 Giu, 2017 -
Tesero (TN) – 12^ Stava Mountain Race
25 Giu, 2017 -
Tesero (TN) - 7^ Verticale del Cormon
24 Giu, 2017 -
Valle di Ledro (TN) - Ledro SkyRace 2017
11 Giu, 2017 -
Molveno (TN) - 2^ Molveno Lake Running
11 Giu, 2017 -
Roncone (TN) - 6° Roncon Vertical
04 Giu, 2017 -
Terlago (TN) - 3^ e ultima tappa 13° Tourlaghi
04 Giu, 2017 -
Lagolo (TN) – 2^ tappa 13° Tourlaghi
03 Giu, 2017 -
Vezzano (TN) - 1^ tappa 13° Tourlaghi
02 Giu, 2017 -
Darzo (TN) - 1^ La Volada
07 Mag, 2017 -
Riva del Garda (TN) - 2° Garda Trentino Trail
06 Mag, 2017 -
Riva del Garda (TN) - La Ponale
25 Apr, 2017 -
Vallelaghi (TN) - 2^ DiVinNosiola Ecorunning
23 Apr, 2017
Georg Piazza è tornato sul luogo del delitto dopo un anno di assenza ed ha confermato il proprio particolare feeling con il Sellaronda Trail Running, competizione che si sviluppa nelle quattro valli ladine dolomitiche di Badia, Livinallongo, Fassa e Gardena, chiudendo i 61,2 km del percorso con 3.670 metri di dislivello per primo, grazie al tempo di 6 ore 15 minuti e 58 secondi. Con questa vittoria raggiunge nell’albo d’oro il poliziotto friulano con passaporto altoatesino Fulvio Dapit, entrambi forti di due successi e un secondo posto.
Sesta edizione di questa ultra maratona dolomitica, che ha visto trionfare al femminile la badiota Anna Pedevilla, capace di bissare autorevolmente l’affermazione di dodici mesi fa e, al pari di Piazza e Dapit, di entrare di diritto nella lista d’eccellenza dell’albo d’oro di questo evento, un terzetto con doppia vittoria in 6 edizioni.
Dominio altoatesino, dunque, al Sellaronda Trail Running 2016 con doppia validità, ovvero atto conclusivo del Salomon Trail Tour Italia e tappa del circuito Skyrunner® Italy Series. Sul traguardo di Colfosco, luogo da cui alle 5,30 del mattino era scattato lo start per 300 atleti in rappresentanza di ben 14 nazioni, Georg Piazza dell’Asv Gherdeina ha staccato di 14’16” Fulvio Dapit del Team Crazy, quindi di 23’38” Luca Carrara del Team Mammut, mentre nella sfida al femminile Anna Pedevilla del Team La Sportiva ha addirittura chiuso al settimo posto assoluto con il tempo di 7h20’12”, precedendo la trevigiana di Valdobbiadene Cristian Follador, quindi sul terzo gradino del podio troviamo la gardenese Birgit Klammer.
Partiti col frontalino prima dell’alba, i concorrenti subito dopo lo start di Colfosco (1.561 metri) si sono diretti a Corvara per poi salire ai 233 metri del Bec De Roces, salita che ha subito fatto la selezione, tant’è che al passaggio ai 1.619 metri di Arabba al comando si era formato un terzetto composto da Fulvio Dapit, Luca Carrara e Luca Manfredi Negri, con Georg Piazza quarto ad una ventina di secondi dai leader.
Nell’impegnativa salita che portava ai 2.463 metri di Porta Vescovo, passaggio più alto della competizione, anticipato dal transito ai 2.407 di Padon, si è decisa la gara. Il gardenese Georg Piazza ha aumentato il ritmo, risucchiando e staccando il terzetto che era davanti di lui, con Dapit che inizialmente è riuscito ad affiancare e a lottare alla pari con l’alfiere dell’Asv Gherdeina, cedendo poi alle falcate del rivale nel tratto di Viel del Pain. A Passo Pordoi (2.239 metri) Piazza è transitato dopo 3 ore esatte di gara, distanziando 1’28” Dapit, quindi a 3’45” Carrara, a 5’45 Manfredi Negri e a 11’28” Daniele Fornoni.
Il podio non è variato nella seconda parte della corsa. A Passo Sella sempre in testa Piazza, quindi a 6 minuti Dapit, a 10 Carrara e a 15 il rimontante Marco Menegardi. Con le risorse fisiche ormai al lumicino, i trail runner hanno stretto i denti sino al traguardo, dove Georg Piazza ha chiuso con la prestazione di 6h15’58”, tempo inferiore di 15 minuti rispetto a quello che stabilì Filippo Beccari dodici mesi fa sull’identico percorso, seppure con partenza e arrivo da Canazei. Atleta di Livinallongo che si è ritirato dopo pochi chilometri per il dolore muscolare ad un polpaccio. Fulvio Dapit è giunto con un ritardo di 14’16”, Luca Carrara a 23’38”, Marco Menegardi con 35’00”, Daniele Fornoni a 46’20”, Luca Manfredi Negri a 7’0”2.
La gara al femminile ha visto partire forte la trevigiana Cristiana Follador, che è transitata per prima al ristoro di Arabba, con una quindicina di secondi su Anna Pedevilla, quindi terza la valdostana Sonia Locatelli poco distante, ma costretta al ritiro subito dopo per una distorsione ad una caviglia.
Sulla salita di Porta Vescovo la Pedevilla è riuscita a ricucire il gap dalla Follador e a staccarla nei pressi del rifugio Viel del Pan. Il resto della gara non ha cambiato le posizioni di vertice, con l’atleta di casa che ha chiuso con il tempo di 7h20’12”, di tre minuti più veloce rispetto alla sua prestazione di dodici mesi fa. Sul traguardo di Colfosco in seconda piazza è transitata Cristiana Follador, con un ritardo di 29’22”, quindi terza ad 1h03’50” la gardenese di Santa Cristina Birgit Klammer.
Il Sellaronda Trail Running ha pure assegnato il premio speciale Felix per i primi transitati al cinquantesimo km in località Selva Gardena, vinto da Piazza e dalla Pedevilla.