You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Emilia Romagna

CorriEmilia 2018: 4 Province riunite per 11 appuntamenti di livello

26 Dicembre, 2017 Comunicato stampa
Nato da un’idea di Giacomo Carpenito ed Alberto Cattini, che hanno trovato subito l’entusiastica adesioni di molti Amici Organizzatori, il CorriEmilia si presenta con la sua prima edizione, dopo un 2017 di prova ma che ha visto riconoscere la validità del…
sandonnino2017

San Donnino (MO) - 5^ San Donnino Ten 41° Campaz Mudnes

18 Dicembre, 2017 Stefano Morselli Fabio Marri - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO - CLASSIFICA GENERALE - Successo partecipativo per la "San Donnino Ten" con ben 305 atleti classificati nella competitiva, e vittorie per Mohamed Moro e Francesca Cocchi che bissa il successo 2016.La manifestazione, che nel suo complesso…

Castel Maggiore (BO) – 17^ Mezza maratona del Progresso

17 Dicembre, 2017 Ufficio stampa Evento
Abdelhamid Ez Zahidy, diciannovenne dell’Atletica Blizzard, allenato da Antonio Donato, è il vincitore della 17^ edizione della “Mezza maratona del Progresso”, gara di corsa su strada di 21 chilometri e 97 metri. Atleta di origini marocchine, studente…
Bologna City Night Trail Foto Marri Spina

Bologna - 1° Bologna City Night Trail

04 Dicembre, 2017 Fabio Marri - Direttore Podisti:Net
Comincio dalla fine, e da una delle cose che mi sono piaciute di più: le docce, ampie e caldissime (nei trail, e anche in certe corse più ‘togate’, non capita sempre). È stata però l’unica cosa totalmente positiva del finale di questa gara: su tutto il resto…
sandonnino2016 morselli

San Donnino (MO): il 17 dicembre la Christmas Run

03 Dicembre, 2017 Stefano Morselli
Gallery fotografica 2016 - Siamo alla presentazione della Christmas Run Modenese (quella originale) in programma domenica 17 dicembre a S. Donnino, ultima frazione a Sud di Modena a 1500 metri dall’uscita del casello di Modena Sud. Quest’anno, come ormai da…
arceto2017

Arceto (Re) - XXXI^ Caurse di Fasue

03 Dicembre, 2017 Stefano Morselli - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO - Si è corsa questa mattina ad Arceto in provincia di Reggio Emilia la XXI^ edizione della Caurse di Fasue, evento podistica non competitivo sulle distanze di 5 e 11 km per gli adulti, e competitivo per le categorie giovanili.Buona…

Monteobizzo Pavullo Corasa della Madonna 2016

 

Pavullo (il cui nome richiama il “padule” che ristagnava appena a sud dell’abitato) non gode certo di grande fama tra le mete del turismo appenninico. I suoi 682 metri, una crescita urbanistica eccessiva, un collegamento stradale incompleto (l’unica strada a scorrimento veloce arriva a 5 km, poi ci si immette nella settecentesca via Giardini, scontando anche un eccesso di semafori nell’attraversamento della cittadina), non sono certo fatti per favorire i soggiorni estivi.

 

In campo podistico, invece, qualcosa si è fatto: stabilmente collocato nel calendario modenese il “Giro delle 4 torri” di fine agosto, ora la parrocchia di Monteobizzo (ormai inclusa nell’agglomerato urbano, in prossimità del cimitero dove tra gli altri è sepolto il leggendario sindaco partigiano “Armando”, quello che nel suo programma elettorale garantì che “le paludi saranno prosciutte”, ispirando a Guareschi il personaggio di Peppone) ha proposto, un po’ estemporaneamente in occasione della sagra della Madonna della Neve, questa sua prima corsa dedicata appunto alla Madonna (come ha tenuto a precisare il parroco, benedicendo gli atleti prima della partenza, alle 18 del sabato pomeriggio, e invocando su di loro anche la protezione di San Giuseppe di cui però non è nota l’attività podistica).

 

Il coordinamento modenese aveva in calendario un’altra gara in comune di Carpi, quello reggiano addirittura due, mentre a Pavullo era proposto un prezzo di iscrizione addirittura doppio di quello simbolico in vigore nella provincia, vale a dire “ben” 3 euro, compensati da un barattolo di marmellata. Ma sono stati soldi ben spesi, perché gli organizzatori hanno saputo ricavare un percorso di 9,700 km, quasi interamente su sentiero, con un dislivello di circa 200 metri, che ha offerto bei passaggi nel bosco e attraverso prati, scorci panoramici di buon interesse (convenientemente salvati dalla fotografa-leader del podismo modenese, Teida Seghedoni), e alcune cosiddette ‘emergenze’ architettoniche, soprattutto il diroccato castello che domina Monteobizzo, identificato dagli studiosi come il “Castrum Feronianum” fondato dai Romani e dal cui nome deriverebbe il nome del territorio montano, detto appunto Frignano (ovvero Fergnàn in dialetto).

 

Circa 300 i partecipanti, scortati lungo il percorso, in particolare nei tanti incroci di sentieri, da un congruo numero di addetti, alcuni dei quali giovanissimi ed entusiasti. Molti si sono fermati alla successiva cena all’aperto, offerta a prezzi variabili tra i 6 e i 10 euro. Un’iniziativa da ripetere sicuramente.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items