Podisti.Net Emilia Romagna
CorriEmilia 2018: 4 Province riunite per 11 appuntamenti di livello
San Donnino (MO) - 5^ San Donnino Ten 41° Campaz Mudnes
Castel Maggiore (BO) – 17^ Mezza maratona del Progresso
Bologna - 1° Bologna City Night Trail
San Donnino (MO): il 17 dicembre la Christmas Run
Arceto (Re) - XXXI^ Caurse di Fasue
-
In linea le foto del 25° CorriCittanova
27 Nov, 2017 -
Pontelagoscuro (FE) - 40° Memorial Mario Cardinelli
26 Nov, 2017 -
'Dissidenti' modenesi alla Women in Run
26 Nov, 2017 -
Salsomaggiore (PR) – 11^ Ultra K Marathon
20 Nov, 2017 -
Modena - Corrimvtina MMCC
07 Nov, 2017 -
Viano (RE) - 18^ Truffle Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Castelfranco Emilia (MO) - 4° BS for Sport
30 Ott, 2017 -
Imola (BO) – 1^ La Mezza Maratona d’Italia
30 Ott, 2017 -
Pievepelago (Mo) - Lago Santo Mountain race
16 Ott, 2017 -
Tartufo Trail
12 Ott, 2017 -
Presentata la 2^ edizione della Parma Marathon
10 Ott, 2017 -
Calestano (PR) - 10° Tartufo Trail
10 Ott, 2017 -
Modigliana (FC) – 2° Trail sul Trebbio
10 Ott, 2017 -
A Correggio, apoteosi e dramma sfiorato
09 Ott, 2017 -
Campogalliano (MO) - 5^ La Matta Corsa
08 Ott, 2017 -
Lupo sport cresce e inaugura
03 Ott, 2017 -
Polinago (MO) - 3° Panoramica Trail
03 Ott, 2017 -
Rioveggio (BO) - 3^ Ecomaratona di Monte Sole
02 Ott, 2017 -
Cavriago (RE) - 35° Gir di Pos
02 Ott, 2017 -
Sara Dossena alla Parma Marathon
29 Set, 2017 -
San Polo di Torrile (PR) – 1^ Corri e sorridi
26 Set, 2017 -
Ferrara - 10^ Diecimiglia Città di Ferrara
25 Set, 2017 -
Bologna – 11^ Race for the Cure
25 Set, 2017 -
Cavriago (RE) - 36^ Camminata delle Tre Torri
24 Set, 2017 -
Marina di Rimini (RN) - 1^ Run Together Sunset
12 Set, 2017 -
Parma - 20^ Cariparma Running
12 Set, 2017 -
Forlì – 8^ Maratona del Presidente
11 Set, 2017 -
Parma - Cariparma Running 2017
10 Set, 2017 -
Bologna - 16^ Run Tune Up
10 Set, 2017 -
Parma Marathon: si correrà il 15 Ottobre
08 Set, 2017 -
S. Maria in Strada (BO) - Badia in festa
08 Set, 2017
Oltre 4.000 partecipanti hanno fatto splendere il sole a Forlì, colorando la città del blu delle magliette con disegnato Mister One, l’omino simbolo di Diabetes Marathon. La manifestazione è nel cuore dei tanti romagnoli che oggi si sono riversati sulle strade di Forlì, un fiume di podisti, famiglie, bambini che insieme hanno voluto dare il loro sostegno a chi tutti i giorni cammina con il diabete al proprio fianco. Sono stati circa 350 i podisti competitivi. Prima classificata per la 10km femminile Briganti Elena, Altletica Gran Sasso, race time 00:37:49, per la 21 km Ferraboschi Daniela, Atletica Casone Noceto, race time 01:23:01, primo classificato per la 10km maschile, Mendy A A Sang, Edera Forlì, 00:33:25, primo classificato per la 21km maschile Sacchetti Matteo, Individuale, race time 01:18:07.
Anche quest’anno l’evento non ha visto protagonista solo Forlì, con Podartis Diabetes Marathon Run, ma anche Cesenatico, con la serata inaugurale di venerdì 31 marzo, con ospite il grande Roberto Mercadini e Cesena, con il concerto Diabetes in Music, in Piazza del Popolo di venerdì 7 aprile. La piazza di Cesena ha ospitato circa 2.500 persone, coinvolte dall’energia di Radio Studio Delta, e che hanno potuto conoscere le storie di quei bambini che affrontano la malattia con il sorriso. Durante la serata sono state consegnate le magliette simbolo dell’associazione da due madrine d’eccezione, Beatrice e Mia, due bimbe con diabete che rappresentano la voglia di non farsi mai sopraffare dagli ostacoli che questa malattia impone. Sabato 8 aprile all’Hotel Savoia di Rimini si è svolto Diabetes Marathon Health, 8 ore di incontri in tre sale, per 12 momenti di formazione e condivisione sulla malattia e sulle modalità migliori per gestirla. Una settimana intesa resa possibile da mesi di intenso lavoro e di grande passione.
Sono i volontari e le persone che partecipano all’evento la sua vera forza, ma anche le tante realtà che sostengono l’iniziativa e che hanno collaborato per la sua realizzazione; fondamentale il supporto delle istituzioni e delle grandi realtà amiche: Trail Romagna, UISP, Polisportiva Edera, Polisportiva Cava Ginnastica, Pubblica Assistenza Forlì e Associazione Il Molino.
“Un grazie speciale va all’On. Marco di Maio, perché per noi è un amico, è al nostro fianco dalla prima edizione ed è sempre presente non solo per Diabetes Marathon, ma per tutte le iniziative di Diabete Romagna. Marco condivide lo spirito di un’associazione che nel suo piccolo sta realizzando un grande sogno e lo fa con la voglia di unire tutti in un percorso insieme perché è solo insieme che si vincono le grandi sfide.” Un pensiero comune espresso da Pierre Cignani, William Palamara e condiviso dai volontari di Diabete Romagna che ogni giorno mettono il loro impegno e tanta fatica per dimostrare che con piccole azioni, ma concrete, si può realizzare il sogno di un mondo in cui il diabete non abbia più potere di decidere della vita di nessuno.
Il ricavato della manifestazione contribuirà a migliorare la vita di adulti e bambini con diabete finanziando personale sanitario, strumentazione e campi formativi per famiglie. L’appuntamento è al prossimo anno con la quinta edizione di Diabetes Marathon a Forlì, città europea dello sport 2018. Per consultare la gallery fotografica dell’evento www.diabetesmarathon.it