Podisti.Net Puglia
La SEI Sport tra trail e maratona
Modugno (BA) - 3^ Natale in corsa
Bitritto (BA) - 11^ CorriBitritto
La Sei Sport sulle lunghe a Ortona e Reggio Emilia
La Sei Sport, in casa, alla Mezza di Monopoli
Monopoli (BA) - 8^ Mezzamaratona
-
Dario Santoro eroico alla Firenze Marathon!
28 Nov, 2017 -
Casamassima (BA) - 2^ Corri Fenice
28 Nov, 2017 -
La Sei Sport alle Maratone di Firenze e Lecce
28 Nov, 2017 -
Palagianello (TA) - 11^ Corripalagianello
21 Nov, 2017 -
Canosa di Puglia (BT) - 4° Trofeo Boemondo
14 Nov, 2017 -
Vittoria (RG) - 2^ Cerasuolo di Vittoria Runners
13 Nov, 2017 -
Altamura (BA) - 5^ Correndo tra le Mura
07 Nov, 2017 -
Autoritratto di maratoneta con dedica
01 Nov, 2017 -
Bari – 5^ San Nicola Half Marathon
31 Ott, 2017 -
San Severo (FG) - 14^ CorriSanSevero
29 Ott, 2017 -
Castellana Grotte: l’1/11 arriva Freerunning
26 Ott, 2017 -
CorriMolfetta: sole, numeri e ricordi...
24 Ott, 2017 -
Trasferta in Abruzzo per la SEI Sport Monopoli
24 Ott, 2017 -
Molfetta (BA) - 12^ CorriMolfetta
23 Ott, 2017 -
Andria (BT) - 8° Trofeo Federiciano
17 Ott, 2017 -
Bitonto (BA) - 2^ Run Bit One
10 Ott, 2017 -
La SEI Sport protagonista nel fine settimana
10 Ott, 2017 -
Pino Miglietti, 20 o 50 anni sempre sul pezzo
05 Ott, 2017 -
Ischitella (FG) - 2^ Ischitella Run
04 Ott, 2017 -
Trani (BT) - Tranincorsa 2017 Half Marathon
04 Ott, 2017 -
La Barletta Sportiva alla Maratona di Berlino
28 Set, 2017 -
Putignano (BA) - 7^ Putignano on the road
26 Set, 2017 -
Macerata Campania (CE) – 15^ Sgambettata Maceratese
24 Set, 2017 -
Casamassima (BA) - 30^ Stramaxima
19 Set, 2017 -
Massafra (TA) - 2^ DreherRun
12 Set, 2017 -
Massimo Termite al Tor des Géants
08 Set, 2017 -
Palo del Colle (BA) - Stradynamyka 3
05 Set, 2017 -
Locorotondo (BA) - 29^ Marcialonga di San Rocco
15 Ago, 2017 -
Castellana Grotte (BA) - 7° Trofeo Grotte
08 Ago, 2017 -
SEI Sport: Termite vicecampione italiano 6 ore IUTA
07 Ago, 2017 -
Torre Santa Sabina (BR) - 12° Trofeo delle 2 Torri
01 Ago, 2017 -
Adelfia (BA) - 12^ Correndo tra i Vigneti
25 Lug, 2017 -
Capurso (BA) - 4^ Capurso in corsa
18 Lug, 2017 -
Venerdì 21/7 si corre la Run 5.30 Virtual Taranto
18 Lug, 2017
E, finalmente, è giunto anche il momento di essere presente al Trofeo del Fico Mandorlato, a San Michele Salentino, in provincia di Brindisi. Quarta edizione di questa manifestazione che si tiene, oramai tradizionalmente, a fine agosto-inizio settembre e rappresenta una delle attrazioni dell’Estate Sammichelana, unitamente alla Fiera del Fico.
Ad organizzare il validissimo gruppo dell’A.P.D. Runners San Michele, per alcuni anni arrivato alle eccellenze regionali del podismo master, tanto da organizzare mitiche tappe di Corripuglia, la Corri San Michele, con numeri davvero altisonanti.
Non ci sono più i grandi numeri, ma la qualità è rimasta tale, come pure il rispetto, l’accoglienza di questi cari amici che ho ritrovato da organizzatori con vivo piacere.
E, in fondo, mi sono sentito un po’ a casa, perché, pur barese verace, sono tesserato oramai da anni per società del brindisino, e tutti gli iscritti delle società presenti, che frequento meno spesso per ovvi problemi logistici, mi hanno calorosamente accolto.
333 gli scritti, si parcheggia facilmente nelle tante stradine del paese; il raduno è fissato alle ore 17.00 in Via De Amicis, presso la villa Comunale, ben presto punto di partenza e poi di arrivo della corsa. La consegna dei pettorali e dei pacchi gara avviene poco distante, presso la Biblioteca-Pinacoteca in Via Pascoli. Quota di iscrizione pari a 6 euro con consegna di commemorativa e originale maglia tecnica, più una bottiglia di succo di frutta e una bottiglia d’acqua., Per chi non ama i premi di partecipazione, la possibilità di iscriversi versando un euro in meno, ma tutti optano – intelligentemente – per la prima opzione.
A disposizione degli atleti la pulita struttura pubblica di bagni, alla quale si aggiunge anche quella della villa, oltre alle tante fontanine, che permettono di idratarsi prima della gara.
A presentare la manifestazione, direttamente da Noci, l’ottimo Paolo Liuzzi, che malgrado la voce un po’ rauca dopo la presentazione mattutina a Palo del Colle, non sta zitto un attimo e commenta, sempre a proposito, ogni particolare, ogni sfaccettatura della manifestazione.
Temperatura calda ma non caldissima, posso affermare che si può correre bene senza sudare troppo. E, in effetti, gli atleti già indissati i completini sociali, sono alle prese con le fasi di preparazione muscolare, per esseri pronti e “caldi” allo sparo di via. E, con l’avvicinarsi dell’orario di partenza fissato alle 18.30, gli atleti, man mano, si vanno a schierare correttamente sulla linea di via, senza problemi e polemiche, sono tutto ordinatamente pronti per partire.
Partenza che lancia gli atleti sul percorso che attraversa in lungo e largo San Michele Salentino e la sua periferia, con passaggi centralissimi al 3° e al 7° km, per poi concludere sul punto di partenza divenuto oramai di arrivo, dopo circa 8500 metri.
Tracciato veloce e pianeggiante, con continue curve ad appesantire il ritmo, blindato al traffico veicolare e degli spettatori, che intelligentemente evitano di tagliare la strada ai podisti. Viva la partecipazione della cittadinanaza locale, che gradisce l’evento e i suoi protagonisti. Affascinante il passaggio a tangere la Chiesa di San Michele, nella piazza centrale già addobbata per la Fiera che aprirà a momenti.
Conoscendolo bene, avevo azzardato mentalmente il mio pronostico: il “patriota” Gianpiero Bianco (DOF Amatori Turi), ragazzo di sani principi morali e tante virtù atletiche, conduce in solitaria per l’intera lunghezza del tracciato e va a d affermarsi a braccia alzate … dandomi ragione.
Bel duello, pulito e corretto, tra Pietro Torroni e Cosimo Pomarico, con il primo in testa a guidare nei primi chilometri; poi, l’esperienza di Pomarico ha la meglio su Torroni: il buon Cosimo, mio compagno di squadra dell’Apuliathletica San Pancrazio Salentino, è così secondo sul validissimo Pietro (Ostuni Runner’s), terzo.
Ottimo Luigi Candalise (Atletica Amatori Brindisi), quarto, sull’aitante Cristian Sacco (Atletica Città Bianca), quinto, che precede a sua volta il prestigioso duo del Team Francavilla, il presidente Pietro Argentiero, sesto, e Giuseppe Tardio, settimo. Bravissimo Domenico Erario (Body Angel Manduria), ottavo, con il grintoso Massimo Palma (Olimpo Latiano), nono, e l’incredibile, mitico, Michele Gallo (Podistica Valtenna), SM60 che precede i ragazzini, valoroso decimo.
Al femminile, continua la splendida stagione di Roberta Lanzillotti (Atletica Carovigno) che si afferma con distacco (45^ assoluta): da ricordare che la potente Signorina il giorno prima era andata in bici da Carovigno a San Giovanni Rotondo!
Secondo posto per la centochilometrista Viviana Verri (GPDM Lecce), che precede la tenace Maria Madaghiele (Olimpo Latiano), terza. Quarto posto per la capace Grazia Anastasia (Podistica Grottaglie), con la positiva Maria Giovanna Turco (Atletica Carovigno), sesta, e la combattiva Maria Pompea Bruno (Team Francavilla ), settima. Gabriella Rizzo (Folgore Brindisi), ottava, Daniela Minetti (Atletica Città Bianca Ostuni), nona, e, la gradita ospite, Valeria Secchi (US Roma 83), decima, completano la lista della top ten femminile.
285 gli arrivati, chiudono Claudio Mazzola (Atletica Amatori Brindisi) per la parte maschile e la coppia della società organizzatrice, Maria Grazia Ciciriello e Isabella Saponaro, in ambito femminile.
Abbondante il ristoro finale con pesche, fette di anguria, fichi d’india, gelati a scelta, acqua, offerti senza risparmio, anche ai passanti.
Ottimo lavoro di Felice Prudentino e dei Giudici di Brindisi e le classifiche sono presto pronte: si può cominciare con la cerimonia di premiazioni per lasciare libero il palco al concerto di una band e al concorso del baffo più particolare, con la presenza di originalissimi soggetti, dal diavolo… al generale!
Alla presenza del locale sindaco Giovanni Allegrini e di alcuni assessori, nonché del presidente provinciale della Fidal Brindisi, Giancosimo Pagliara, e chiaramente del presidente della società organizzatrice, Piero Ligorio, si comincia, come recita la prassi, dai due vincitori, Bianco e Lanzillotti, premiati con Trofeo e ricco cesto di prodotti alimentari; per passare ai primi tre di ciascuna categoria, tutti premiati con cesti di prodotti alimentari di valore, genuini e a km 0.
La consegna del riconoscimento alle prime tre società per numero complessivo di atleti giunti al traguardo è un momento di gran festa: vince l’Atletica Carovigno su Polisport Ciclo Club Fasano, seconda, e Ostuni Runner’s, terza.
I saluti dello speaker, il Trofeo rimanda alla 5^ edizione nel 2018.
Prima di chiudere, oltre ai complimenti per quanto ottimamente realizzato pur essendo in “pochi”, un ringraziamento al presidente Ligorio, ai due Antonio Lodedo, nonché a tutti i soci organizzatori per la squisita accoglienza e considerazione.