You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Puglia

La SEI Sport tra trail e maratona

19 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Sei Sport
Ancora un fine settimana di appuntamenti sportivi per i podisti della SEI Sport Monopoli, impegnati domenica 17 dicembre nella “Ecomaratonina di Casalini 2017 - 4° Trail Dei Colli” e nella “Maratona delle Cattedrali”. A partecipare al “4° Trail Dei Colli”…
Modugno Natale in Corsa 2017

Modugno (BA) - 3^ Natale in corsa

19 Dicembre, 2017 Roberto Annoscia - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO L’aria fredda con tanto sole, mista ad una magica atmosfera di festa, ha fatto da scenario alla terza edizione della “Natale in corsa” a Modugno, operoso centro sito a pochi chilometri da Bari. Ultima tappa del circuito provinciale “Terra…
Bitritto BA 11 CorriBitritto 2017

Bitritto (BA) - 11^ CorriBitritto

12 Dicembre, 2017 Roberto Annoscia - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO Un anno di assenza causa elezioni ed ecco di nuovo la StraBitritto, giunta all’undicesima edizione, valevole come 15^ e penultima tappa del Circuito provinciale “Terra di Bari”. L’abbiamo ritrovata come l’avevamo lasciata, essenziale e…

La Sei Sport sulle lunghe a Ortona e Reggio Emilia

11 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Sei Sport
Dopo l’appuntamento in casa per la “1/2 maratona Città di Monopoli” del 3 dicembre scorso, ancora due appuntamenti, ma questa volta fuori regione, per gli atleti della SEI Sport in occasione del ponte dell’Immacolata. Ad essere impegnati rispettivamente in…

La Sei Sport, in casa, alla Mezza di Monopoli

05 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Sei Sport
Era presente anche la SEI Sport fra i partecipanti all’ottava edizione della ½ maratona Città di Monopoli, gara nazionale di 21 chilometri e 97 metri inserita nel calendario FIDAL che si è corsa domenica 3 dicembre. Appuntamento in casa, quindi, per alcuni…
Monopoli Mezzamaratona 2017

Monopoli (BA) - 8^ Mezzamaratona

05 Dicembre, 2017 Roberto Annoscia - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO Dopo il violento temporale della serata inoltrata di sabato, i maggiori timori erano legati alle condizioni climatiche. In tanti, mentre cadeva “acqua a catinelle”, mi messaggiavano terrorizzati, timorosi di prendere acqua l’indomani…

Modugno Natale in Corsa 2017

SERVIZIO FOTOGRAFICO

 

L’aria fredda con tanto sole, mista ad una magica atmosfera di festa, ha fatto da scenario alla terza edizione della “Natale in corsa” a Modugno, operoso centro sito a pochi chilometri da Bari.

 

Ultima tappa del circuito provinciale “Terra di Bari” 2017 e per numerosi atleti l’ultima gara dell’anno: tanti i cappelli di Babbo Natale indossati, tanti gli abbracci, i baci e gli auguri per le imminenti festività.

 

Ma c’è anche il lato sportivo e competitivo della manifestazione, con 475 iscritti Fidal ai quali si aggiungono un abbondante centinaio di cosiddetti “liberi”, tutti impegnati sul tracciato di oltre 10 chilometri.

 

Gara centralissima, con Piazza Sedile ad ospitare tutte le fasi della manifestazione, con qualche problema nel reperire il parcheggio; viceversa, bagni chimici, struttura pubblica e bar “accoglienti” offrono la pronta soluzione per le esigenze fisiologiche degli atleti.

 

Iscrizione fissata a 5 euro, con consegna di pettorale e chip, non c’è pacco gara, ma il dopo gara sarà ricostituente…

 

Ad organizzare la locale associazione La Pietra, società giovane e dinamica, non troppi iscritti, ma coesione e tanta voglia di fare, a cominciare dal mitico presidente Mimmo Caporusso, dall’immensa forza di volontà e di reazione.

 

L’esibizione di provette ginnaste di una locale palestra offre l’occasione id riscaldarsi nel pre-gara: i numerosi e vari esercizi fanno bene a tutti muscoli del corpo e alcune atlete non disdegnano di seguire l’allenamento.

La maggior parte degli iscritti, però, trovato il coraggio di cambiarsi e di vestire i panni sociali, comincia a riscaldarsi invadendo le strade di Modugno, con i la zelante Polizia Urbana pronta a bloccare il traffico, soprattutto su Corso Vittorio Emanuele, per evitare problemi e investimenti.  

 

Il passare dei minuti avvicina l’orario di partenza, previsto per le ore 9.30: in zona pole i migliori cinquanta e le miglior venti della precedente tappa di domenica scorsa a Bitritto, oltre alcune wild card per gli atleti “saltuariamente” presenti su queste scene, ma notoriamente veloci.

 

Partenza che non desta problemi, con gli atleti ordinatamente dietro la linea di avvio, tanto che, non appena giunto il lasciapassare dei Vigili sul percorso, il Giudice può sparare il colpo di via.

 

Un attimo e il blocco è già disintegrato, in avanti, in testa, i candidati alla vittoria, dietro chi vive lo sport in maniera realmente amatoriale.

 

Il tracciato prevede un iniziale giro centrale con attraversamento di Corso Umberto vestito di giallo della Coldiretti, con tante bancarelle colme di prodotti naturali; si prosegue tangendo Piazza Sedile e via verso la zona più periferica, fino ad attraversare il boschetto di Balsignano, un chilometro circa di off-road, per poi riprendere l’asfalto e riavviarsi verso la città, attraversando gli splendidi vicoli della città vecchia, con la popolazione locale oramai sveglia, intenta a cucinare e a riempire i polmoni degli atleti di invitantissimi profumi culinari.  

 

In testa sin dal primo metro, l’ottimo Luigi Rosito (Aden Exprivia Molfetta), mezzofondista esperto e capace, chiude la sua ottima gara in 34:03 aggiudicandosi la vittoria, lasciando dietro di sé il vuoto.

 

Tutto ha una spiegazione, e senza togliere nulla alla immense capacità di Luigi, capiremo a fine gara, che chi seguiva è incorso in alcuni errori di percorso, che ne hanno rallentato l’andatura, ma che alla fine non hanno modificato troppo le posizioni, soprattutto quelle di categoria: nessuna protesta evidente, tutto proseguirà tranquillamente, senza polemiche, e come diceva qualcuno: “tutto è bene quel che finisce bene!”.

 

Riprendiamo intanto la descrizione delle fasi degli arrivi: un fantastico testa a testa, un epico sprint, porta il reattivo Nuccio Busto (Dof Amatori Turi) a chiudere in seconda posizione superando per le unghie del piede Betemariam Marinelli (Aden Exprivia Molfetta), ottimo e sportivissimo, entrambi classificati in 36:00.

 

Altro pistaiolo, specialista delle siepi, per una giorno regalato alla strada, il carissimo Roberto Rubino (Athletic Academy Bari) è quarto in 36:02, davanti al capace sedicenne Giancarlo Roselli (Aden Exprivia Molfetta), quinto in 36:24. Sempre tra i primi, il riccioluto Giuseppe Dedonato (Atl. Sprint Barletta) è sesto in 36:34, davanti all’altro giovanissimo e promettente Giuseppe Altomare (Aden Exprivia Molfetta), settimo in 36:38, seguiti da un altro esponente dell’ottima compagine molfettese, il bravo Tahar Kefi, ottavo in 36:50. Nono posto per Lorenzo Taldone, oggi tesserato per l’Amatori Atl. Acquaviva, ma un passato e un pezzo di cuore per la società organizzatrice, nono in 36:56, davanti alla chioma oramai bianca ed esperta di Giovanni Gelsomino (Gioia Running), decimo in 37:42.

 

Al femminile, torna finalmente al successo Silvana Iania (Free Runners Molfetta), che s’impone in 42:11: Silvana, sempre solare, corretta e sorridente, è benvoluta da tutti, rivali comprese. In scia, visibilissima alla spalle della vincitrice, il capello cortissimo di Daniela Tropiano (Atletica Monopoli), che dopo il “raccolto” di Bitritto, si accontenta di un ottimo secondo posto in 42:16. E’ terza, sempre brillante, Raffaella Filannino (Atletica Disfida di Barletta), in 43:28, a precedere la grinta di Milena Casaluce (Bitonto Sportiva) che taglia il traguardo in 43:45. Altra protagonista, Antonella Capitanio (Atletica Monopoli), sempre più prossima ai ritmi di un tempo, è quinta in 43:56, a precedere Nicoletta Ramunno (Montedoro Noci), sesta in 44:13, e Antonella Patierno (Free Runners Molfetta), settima in 44:14, due atlete che mangiano pane, forza e motivazioni, non mollando mai. Ottima gara anche per Carmen Albani (Atletica Polignano), atleta che può crescere ancora, ottava in 44:28, davanti alla oramai collaudata Ornella Donghia (Nadir on the road Putignano), sempre abile, nona in 44:35, e a Daniela Fontanarosa (Sport Center Bari), decima in 45:10, ma sempre più pronta a risalire in cima, conoscendone le capacità atletiche e motivazionali.

 

433 i finisher, chiudono gli arrivi il nonno Vincenzo Mirizzi (Amatori Putignano), classe 1933, in 1:19:13, e la tenacissima Doriana Mongelli (Amici del Cammino Barletta), giunta con grande spirito di sacrifico e dedizione, in completa solitudine, in 1:30:00.

 

All’arrivo, dopo aver restituito il chip, avviene la consegna di un buon sacchetto ristoro con acqua, merendina, frutta e, immediatamente dopo, restituendo il buono ricevuto all’atto del ritiro del pettorale, recandosi sul viale parallelo, la possibilità di gustare e ritrovare le forze con ottimi piatti di pasta fresca al sugo con carme macinata e bere bicchieri di ottimo vino rosso, da essere tolti i punti dalla patente, in caso di controllo da parte della Stradale nel ritorno a casa.

 

Alla presenza del locale Sindaco Magrone, comincia intanto la cerimonia di premiazione, con sollecito riconoscimento per i due vincitori, Rosito e Iania, prima di passare ai meritevoli di ciascuna categoria, tutti premiati con ricche confezioni di ottimi prodotti locali, che fanno tanto piacere soprattutto in questo periodo natalizio.

 

Premio anche per i due vincitori delle graduatorie “liberi”, Sebai Moncef al maschlie e Francesca Ritti al femminile.

 

A seguire la premiazione delle prime tre società per numero complessivo di atleti giunti al traguardo: vince la Amici Strada del Tesoro con 50 finisher su Atleticamente Modugno (25) e Bio Ambra New Age Capurso (23).

 

Da segnalare la consegna da parte del presidente Mimmo ad alcuni atleti della società organizzatrice, messisi in evidenza nell’anno appena passato: Tiziana Lamacchia, Gino Caputo, Isabella Lampugnani e Francesco Parisi.

 

Ultima atto, la sempre piacevole foto di Gruppo e l’arrivederci al 2018.

 

Difficile avvero non esprimere i più sinceri complimenti a questi volitivi organizzatori che per le prossime edizioni dovranno “solo” essere più attenti ai punti sensibili del percorso, dove si può sbagliare strada.

 

Per il resto, una bella giornata di sole, di freddo, di sport, di amicizia e di auguri, il miglior viatico per avvicinarsi al Natale… in corsa.   

       

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items