Podisti.Net Puglia
La SEI Sport tra trail e maratona
Modugno (BA) - 3^ Natale in corsa
Bitritto (BA) - 11^ CorriBitritto
La Sei Sport sulle lunghe a Ortona e Reggio Emilia
La Sei Sport, in casa, alla Mezza di Monopoli
Monopoli (BA) - 8^ Mezzamaratona
-
Dario Santoro eroico alla Firenze Marathon!
28 Nov, 2017 -
Casamassima (BA) - 2^ Corri Fenice
28 Nov, 2017 -
La Sei Sport alle Maratone di Firenze e Lecce
28 Nov, 2017 -
Palagianello (TA) - 11^ Corripalagianello
21 Nov, 2017 -
Canosa di Puglia (BT) - 4° Trofeo Boemondo
14 Nov, 2017 -
Vittoria (RG) - 2^ Cerasuolo di Vittoria Runners
13 Nov, 2017 -
Altamura (BA) - 5^ Correndo tra le Mura
07 Nov, 2017 -
Autoritratto di maratoneta con dedica
01 Nov, 2017 -
Bari – 5^ San Nicola Half Marathon
31 Ott, 2017 -
San Severo (FG) - 14^ CorriSanSevero
29 Ott, 2017 -
Castellana Grotte: l’1/11 arriva Freerunning
26 Ott, 2017 -
CorriMolfetta: sole, numeri e ricordi...
24 Ott, 2017 -
Trasferta in Abruzzo per la SEI Sport Monopoli
24 Ott, 2017 -
Molfetta (BA) - 12^ CorriMolfetta
23 Ott, 2017 -
Andria (BT) - 8° Trofeo Federiciano
17 Ott, 2017 -
Bitonto (BA) - 2^ Run Bit One
10 Ott, 2017 -
La SEI Sport protagonista nel fine settimana
10 Ott, 2017 -
Pino Miglietti, 20 o 50 anni sempre sul pezzo
05 Ott, 2017 -
Ischitella (FG) - 2^ Ischitella Run
04 Ott, 2017 -
Trani (BT) - Tranincorsa 2017 Half Marathon
04 Ott, 2017 -
La Barletta Sportiva alla Maratona di Berlino
28 Set, 2017 -
Putignano (BA) - 7^ Putignano on the road
26 Set, 2017 -
Macerata Campania (CE) – 15^ Sgambettata Maceratese
24 Set, 2017 -
Casamassima (BA) - 30^ Stramaxima
19 Set, 2017 -
Massafra (TA) - 2^ DreherRun
12 Set, 2017 -
Massimo Termite al Tor des Géants
08 Set, 2017 -
Palo del Colle (BA) - Stradynamyka 3
05 Set, 2017 -
Locorotondo (BA) - 29^ Marcialonga di San Rocco
15 Ago, 2017 -
Castellana Grotte (BA) - 7° Trofeo Grotte
08 Ago, 2017 -
SEI Sport: Termite vicecampione italiano 6 ore IUTA
07 Ago, 2017 -
Torre Santa Sabina (BR) - 12° Trofeo delle 2 Torri
01 Ago, 2017 -
Adelfia (BA) - 12^ Correndo tra i Vigneti
25 Lug, 2017 -
Capurso (BA) - 4^ Capurso in corsa
18 Lug, 2017 -
Venerdì 21/7 si corre la Run 5.30 Virtual Taranto
18 Lug, 2017
- SERVIZIO FOTOGRAFICO -
Uno scenario naturale fantastico, una manifestazione ben organizzata, il tempo incredibilmente clemente: cos’altro chiedere di più? In estrema sintesi quanto è successo domenica scorsa in quel di Polignano a Mare, stupenda cittadina sul mare a circa 35 km da Bari, in occasione della 4^ edizione del trofeo Podistico “CorsAmare”. Era prevista pioggia, ma non è caduta neanche una goccia, alzi in alcuni tratti è apparso persino il sole. Grande merito allora all’Atletica Polignano a Mare, capace di dar luogo ad una manifestazione ben curata, spettacolare e dura nel percorso, accogliente per tutti gli atleti, famiglie comprese.
In Piazza Moro, al mio sollecito arrivo, è già montato il palco-podio, la zona partenza/arrivo è già interamente transennata, con tanto di arco elevato; gli organizzatori mi spiegano subito il percorso, in parte da correre in senso contrario rispetto all’anno prima. Rapida la consegna di pettorali e del buon pacco gara, con costo d’iscrizione fissato a 5 euro. Pregevole la convenzione con il bar centrale che permette di prendere un buon caffè a 50 centesimi; sensibilizzati tutti locali pubblici che mettono a disposizione i bagni per gli ospiti. Per chi preferisce la libertà, basta riscaldarsi un po’ e raggiungere il… mare, godendo anche di una fantastica vista. Alcuni atleti di pregano di sottolineare il problema dei parcheggi, tutti a pagamento nella zona centrale, pregando la società organizzatrice di stabilire specifiche convenzioni gratuite per le prossime edizioni.
Continua intanto la fervida attività di tutti i soci della società organizzatrice, a cominciare dal presidente Antonio Zupo, nel definire gli ultimi dettagli; in particolare lasciatemi citare Antonio Messa, Eugenio Scagliusi, Vincenzo De Girardis, davvero onnipresenti. A riscaldare l’atmosfera, climaticamente freddina, la calda voce di Luciano Magno, lo speaker, sempre pronto ed attento a sottolineare tutti i particolari.
E’ il momento di cambiarsi e le strade centrali cominciano a colorarsi con i colori delle divise sociali dei numerosi convenuti, scoprendo anche i tanti movimenti del “podismo-mercato” che hanno portato in tanti a cambiare casacca. Chi sale e chi scende, ci si saluta, ci si schernisce, si promettono grandi o pessime… prestazioni, ma ecco che l’attento e preciso corpo dei Giudici di Bari ci chiama alla partenza. Alcuni istanti per raccattare tutti, si eliminano le transenne, lo sparo e via! Partenza corretta ed ordinata in direzione sud, un chilometro circa e, con svolta a sinistra, siamo sul mare; ingresso nella parte storica e passaggio sotto l’arco Marchesale, per uscire sul ponte e via in direzione nord. Il percorso non è mai banale, si scende e si sale, anche la pavimentazione cambia dall’asfalto a quella antica, dalla sabbia allo sterrato, persino alcuni gradini, attraversando anche la Cala Paura, quasi a contatto con le onde marine. Si ritorna all’asfalto sulla dura salita, si avanza in direzione sud, si costeggia la statua del grande Mimmo Modugno, nuovo passaggio sotto l’Arco e di nuovo nella parte più antica, per tornare sul mare e, infine, percorrere il lungo vialone d’arrivo che porta al traguardo in direzione opposta rispetto alla partenza, con uno sprint duraturo e spettacolare e che permette incredibili sorpassi finali.
La mia descrizione del percorso è davvero riduttiva, quel che abbiamo visto, gli splendidi scenari attraverso i quali siamo passati restano in ognuno di noi e consiglio a tutti di venire a provare e .. guardare!
Spettacolo nello spettacolo la lotta in testa alla gara tra Caliandro, Milella, Musardo ed Insalata a combattersi la vittoria finale. Francesco Milella è il primo a mollare, la lotta continua fino agli ultimi metri con l’imperioso Francesco Caliandro (Podistica Carovigno) che bissa il successo dell’anno prima e s’impone precedendo di un’inezia il valente Ivano Musardo (Taranto Sportiva), che chiude in seconda posizione, incalzato a sua volta dai muscoli potenti di triatleta di Michele Insalata (Montedoro Noci), ottimo terzo. Troppi viaggi (lavorativi!) e stress impediscono la migliore delle prestazioni a Francesco Milella (Bio Ambra New Age Corato), comunque collocato sul prestigioso quarto posto. Un encomio al quinto arrivato Paolo Vallarelli (Giovani Atleti Bari), poche ore prima (sabato pomeriggio) vittorioso in una campestre provinciale a Terlizzi, e pronto a ben difendersi la mattina dopo a Polignano e precedere il coriaceo Tony Esposito (Atletica Acquaviva), sesto. Maglia verde più chiara dell’Alberobello Running, ma sempre passo veloce per Angelo Baldini che si piazza al settimo posto a precedere due giovanotti di grandi qualità, Francesco Marotti (Acquaviva), ottavo, e Gianpiero Bianco (Dof Turi), nono. Il prode Andrea Dell’Isola (Pedone Riccardi Bisceglie) chiude l’odierna top ten aggiudicandosi anche il derby di famiglia con il fratello Giancarlo (18°).
In campo femminile comincia bene la stagione su strada la capace Marisa Russo che s’impone a dar subito lustro alla nuova maglia della Marathon Massafra. Passa quasi in silenzio l’arrivo della vincitrice per via dei capelli corti, ma è subito giustamente citata dallo speaker Magno e dal buon Scaglusi… Nonostante qualche difficoltà nella seconda parte non molla e chiude seconda Viola Giustino (Naf Acquaviva), in preparazione per la RomaOstia; splendido terzo posto per Roberta Roselli (Sport Center Bari), sentiremo spesso parlare di questa ragazza che si allena alacremente ogni mattina sul Lungomare di Bari. Quarto posto per Daniela Fontanarosa, anche lei con la nuova maglia della Sport Center Bari, a precedere la biondissima Carmen Carella (San Nicola Runners), quinta. Sesto posto, e altro podio di categoria, per la potente Barbara Caporusso (Manzari Casamassima) seguita da Rosita Rella, che sfoggia a sua volta la nuova maglia della Bio Ambra New Age, settima, dal simpaticissimo duo della Body Angel Manduria, Liliana Gentile e Maria Teresa Coppola, e da Maria Rosaria Ancona (Gruppo Marathon Marina Franca), decima, che completano il lotto delle prime dieci signore.
Dispiace che i primi hanno lamentato di aver trovato nel tratto sterrato un’imprevista trave da scavalcare, posta sicuramente da qualche “buontempone” e prontamente rimossa per il passaggio di chi seguiva.
480 i finisher, con citazione doverosa per Vito Viterbo (Bari Road Runners) che ha partecipato fresco d’infortunio e ha poi propagandato i viaggi podistici organizzati dalla sua ottima agenzia; per Nicola Tangorra che mi segnalato l’apertura ai master dell’Atletica Triggiano e per gli amici della Margherita di Savoia Runners, finalmente presenti anche… nel resto della Puglia.
Una ricca busta ristoro e finalmente a cambiarsi, mentre Gianni Gratton e Antonio Mele inanellano giri della piazza, non contenti dei duri 9700 metri del percorso.
Con estrema sollecitudine cominciano le premiazioni, alla presenza dell’assessore allo sport, Daniele Simone (che ha corso partecipato alla gara concludendo la distanza), anche in rappresentanza del Sindaco impegnato alla BIT di Milano. Si comincia con i due vincitori assoluti, Francesco Caliandro e Marisa Russo, premiati con Trofeo dedicato alla maschera locale “Pescarello Scherzarello”, Orologio, piatto celebrativo e maglia tecnica. Premio e maglia anche per Musardo e Insalata, secondo e terzo uomo, poi premiati anche nelle rispettive categorie con cesto di prodotti alimentari, premio riservato ai primi tre meritevoli di ciascuna fascia d’età. La premiazione delle prime cinque società per numero di arrivati (nell’ordine Avis in Corsa Conversano, Montedoro Noci, Alberobello Running, Atletica Monopoli e Nadir Putignano), chiude la manifestazione, non prima dei saluti finali e della rituale foto di gruppo della società organizzatrice.
Ricordando anche l’interessante convenzione con un ristorante locale per pranzare a buon prezzo, ennesimo motivo di lode per gli organizzatori, evidenzio che a mezzogiorno siamo già in auto pronti per il rientro. Alla prossima…