Podisti.Net Puglia
La SEI Sport tra trail e maratona
Modugno (BA) - 3^ Natale in corsa
Bitritto (BA) - 11^ CorriBitritto
La Sei Sport sulle lunghe a Ortona e Reggio Emilia
La Sei Sport, in casa, alla Mezza di Monopoli
Monopoli (BA) - 8^ Mezzamaratona
-
Dario Santoro eroico alla Firenze Marathon!
28 Nov, 2017 -
Casamassima (BA) - 2^ Corri Fenice
28 Nov, 2017 -
La Sei Sport alle Maratone di Firenze e Lecce
28 Nov, 2017 -
Palagianello (TA) - 11^ Corripalagianello
21 Nov, 2017 -
Canosa di Puglia (BT) - 4° Trofeo Boemondo
14 Nov, 2017 -
Vittoria (RG) - 2^ Cerasuolo di Vittoria Runners
13 Nov, 2017 -
Altamura (BA) - 5^ Correndo tra le Mura
07 Nov, 2017 -
Autoritratto di maratoneta con dedica
01 Nov, 2017 -
Bari – 5^ San Nicola Half Marathon
31 Ott, 2017 -
San Severo (FG) - 14^ CorriSanSevero
29 Ott, 2017 -
Castellana Grotte: l’1/11 arriva Freerunning
26 Ott, 2017 -
CorriMolfetta: sole, numeri e ricordi...
24 Ott, 2017 -
Trasferta in Abruzzo per la SEI Sport Monopoli
24 Ott, 2017 -
Molfetta (BA) - 12^ CorriMolfetta
23 Ott, 2017 -
Andria (BT) - 8° Trofeo Federiciano
17 Ott, 2017 -
Bitonto (BA) - 2^ Run Bit One
10 Ott, 2017 -
La SEI Sport protagonista nel fine settimana
10 Ott, 2017 -
Pino Miglietti, 20 o 50 anni sempre sul pezzo
05 Ott, 2017 -
Ischitella (FG) - 2^ Ischitella Run
04 Ott, 2017 -
Trani (BT) - Tranincorsa 2017 Half Marathon
04 Ott, 2017 -
La Barletta Sportiva alla Maratona di Berlino
28 Set, 2017 -
Putignano (BA) - 7^ Putignano on the road
26 Set, 2017 -
Macerata Campania (CE) – 15^ Sgambettata Maceratese
24 Set, 2017 -
Casamassima (BA) - 30^ Stramaxima
19 Set, 2017 -
Massafra (TA) - 2^ DreherRun
12 Set, 2017 -
Massimo Termite al Tor des Géants
08 Set, 2017 -
Palo del Colle (BA) - Stradynamyka 3
05 Set, 2017 -
Locorotondo (BA) - 29^ Marcialonga di San Rocco
15 Ago, 2017 -
Castellana Grotte (BA) - 7° Trofeo Grotte
08 Ago, 2017 -
SEI Sport: Termite vicecampione italiano 6 ore IUTA
07 Ago, 2017 -
Torre Santa Sabina (BR) - 12° Trofeo delle 2 Torri
01 Ago, 2017 -
Adelfia (BA) - 12^ Correndo tra i Vigneti
25 Lug, 2017 -
Capurso (BA) - 4^ Capurso in corsa
18 Lug, 2017 -
Venerdì 21/7 si corre la Run 5.30 Virtual Taranto
18 Lug, 2017
- SERVIZIO FOTOGRAFICO -
Un grande miracolo sportivo è quello che da anni riesce a realizzare la Podistica Faggiano portando questo piccolo paese del tarantino agli onori delle cronache podistiche per mezzo proprio dell’attività atletica dei soci di questa associazione e per le ottime gare che ivi riescono ad organizzare.
“Senza la corsa probabilmente non avrei mai conosciuto Faggiano”, questa una delle frasi colte al volo pronunciate da uno dei partecipanti alla 14^ StraFaggiano; probabilmente vale anche per il sottoscritto che da anni però raggiunge Faggiano, sin dai tempi quando si assaggiava il vino (a scelta bianco o rosso) dopo la gara, o quando vi era quella bella e tosta mezza maratona (dei tre Comuni, se ricordo bene).
Notevole il lavoro di questa società che da anni è sulla breccia in regione e non disdegna ottime performances in gare in tutta Italia, con i suoi tanti atleti, a cominciare dall’ottima Maddalena Carrino.
Dopo la valida organizzazione della gara della Befana del 6 gennaio, la Podistica Faggiano si è ben ripetuta nella prova più importante, quello della manifestazione, valida come quarta prova del Campionato Corripuglia 2013.
Sin dall’ingresso nel paese precise indicazioni indirizzavano alle ampie zone parcheggio gratuito con tanto di addetti. Poco distante, in piazza Aldo Moro, era fissata la location della manifestazione con distribuzione dei pettorali in due distinti punti secondo le province di appartenenza delle società. Nessun pacco gara, ma iscrizione a 4 euro, e francamente è meglio così. Già montato l’ampio palco, già innalzati due archi gonfiabili, già predisposta la zona partenza, già installati quattro bagni chimici oltre alla struttura fissa del bar, riservata alle signore. A proposito del bar, diversi atleti si sono lamentati per i prezzi un po’ alti di caffè, cappuccino e cornetti…
Dopo un sabato estivo, purtroppo i capricci del clima ci consegnano una giornata nuovamente freddina e tanto ventosa: dispiace per noi che dobbiamo correre e dispiace per gli organizzatori che non possono arrivare sin là sopra… Ci si cambia e fa più freddo e allora via al riscaldamento, doppiamente utile.
Fermo ancora ai box Alessandro Belotti, i favori della vigilia sono senz’altro per Francesco Caliandro, protagonista sinora di una gran stagione con le perle delle due vittorie alla mezza di Pieve di Cento e alla maratona di Ferrara. Sabino Gadaleta e Angelo Pazienza non gli daranno comunque tregua e chissà… Al femminile è indubbiamente Marta Alò la gran favorita.
Partenza unica anche oggi, uomini e donne tornano ad essere accomunati, e i commenti delle signore si dividono tra chi non gradisce l’essere nel gruppone e chi invece è felice di poter disporre del proprio “gabbiano”. La sede stradale è davvero larga, i più forti prolungano il riscaldamento fino al termine, non ci sono lamentele al loro schierarsi davanti e lo sparo del Giudice regala una partenza sostanzialmente corretta.
Il serpentone è subito allungato, defluisce bene e la curva a destra avviene senza eccessivi problemi. Si attraversa il paese, immediato quasi l’apparire dell’unica salitella presente sul percorso. Piccolo il centro cittadino e in pochi attimi siamo già fuori dal paese e si attraversano strade larghe, ben blindate al traffico, con addetti a sorvegliare ogni incrocio, corretta segnalazione dei chilometri, nonostante il vento abbia fatto cadere i cartelli. Al 5° km e qualcosa siamo in prossimità di Leporano, ma la svolta a sinistra ci conduce al ristoro, con più punti di distribuzione delle bottigliette d’acqua, e ci avvicina al rientro. Qualche problema con il vento, ma per il resto si corre bene, i chilometri sono oggi 11, tutti pianeggianti e veloci. Il viale d’arrivo regala gli sprint, le ultime energie per battere l’amico-rivale, e via negli imbuti dove i solerti Giudici rilevano il pettorale. Qualche passo e immediata, in due distinti punti, la consegna del sacchetto ristoro, con tanto di sacca in nylon della manifestazione, quasi assimilabile ai pacchi gara di altre manifestazioni!
Il tempo di asciugarmi, rivestirmi e di apprendere che Francesco Caliandro (Podistica Carovigno) si è imposto anche oggi precedendo l’ottimo Sabino Gadaleta (Pedone Riccardi Bisceglie) e il mai domo Angelo Pazienza (Bitonto Runners): podio di assoluto valore atletico ed… umano! Palmo Lattarulo (Top Runners Laterza) prosegue il suo gran 2013 e coglie un prestigioso quarto posto davanti al terribile Donato Masciale (Bitonto Runners), quinto, e al volitivo Francesco Carriero (Club Runners 87 Castellaneta), sesto. Il concreto Giuseppe Grassi (Oriabike) è settimo a precedere, nell’ordine, il combattivo Teo Tota (Pedone Riccardi Bisceglie), il rientrante (spero siano passati i problemi di pubalgia!) Daniele Miccoli (3^ Regione Aerea Bari) e il sempre sorridente Angelo Baldini (Alberobello Running) che chiude la lista dei primi dieci uomini.
Come previsto Marta Alò (Alteratletica Locorotondo) vince con distacco la gara femminile; piazza d’onore per l’instancabile Emma Delfine (Nadir Putignano), davanti alla forte Ilenia Maria Colucci (Alteratletica Locorotondo). Marisa Russo (Marathon Massafra) è validissima quarta seguita dalla veloce Mara Lavarra (Amatori Putignano), quinta, dalla coriacea Agnese Falco (Olimpia Club Molfetta), sesta, e dalla efficace Erica Delfine, settima. Non poteva mancare Alessandra De Luca (Atletica Latiano), ottava, che precede la solida Nicoletta Ramunno (Amici Strada del Tesoro), nona, e l’aitante Maria Dibenedetto (Barletta Sportiva), fermandoci alle prime dieci donne.
1187 i finisher, a fronte di 1275 iscritti; citazione speciale per il simpatico arrivo congiunto del trio dell’Alberobello Running (Saverio Caporaso, Luigi Giliberti e Carlo Tritto) e per la forza e la costanza di Grazia De Corato (Canusium 2004), prima f50. Un saluto agli amici di Ferrandina, a cominciare da Antonio Imperatore, primo dei fuori regione.
L’attesa per le premiazioni è sfruttata dall’attivo speaker della manifestazione, Michele Cuoco, per intervistare il presidente della Podistica Faggiano, Bartolomeo Buscialà, il direttore sportivo Antonio Marinò, il vicepresidente (o storico presidente del gruppo, in carica per nove anni) Carmelo Caruso e il simbolo di questa associazione, Peppino Esposito. Intervista speciale a Stefania Bottiglia, quota rosa nel consiglio direttivo, colei che corre ed opera nel sociale, per lei la corsa è un ulteriore modo per unire e salvare vite umane (oltre a quelle animali, vedi social forum!).
E’ il momento delle premiazioni, si comincia con i due vincitori assoluti, Francesco Caliandro e Marta Alò, riconosciuti con trofeo, cesto di prodotti alimentari ed ulteriori premi… Alla presenza del simpatico sindaco, Domenico Sgobba, si passa alle varie categorie, con i meritevoli che ricevono un ricco cesto; premiazione anche per i primi cinque provenienti da fuori regione. E’ il turno delle società: la società di casa vince sia in campo maschile che femminile davanti a Taranto Sportiva, Amatori Putignano, Montedoro Noci e Assi Trani,nell’ordine, tra le maschili; ad Athletic Team Palagiano e Alberobello Running, tra le femminili.
I saluti finali chiudono la manifestazione; il mio pezzo lo chiudo invece riportando le impressioni soddisfatte di Michele D’Ambruoso (Sport Center Bari), primo m65, che mi ha dichiarato di aver corso a Faggiano per la prima volta in vita sua, di essere rimasto particolarmente contento e di star sin da ora convincendo gli amici a partecipare l’anno prossimo….