You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Puglia

La SEI Sport tra trail e maratona

19 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Sei Sport
Ancora un fine settimana di appuntamenti sportivi per i podisti della SEI Sport Monopoli, impegnati domenica 17 dicembre nella “Ecomaratonina di Casalini 2017 - 4° Trail Dei Colli” e nella “Maratona delle Cattedrali”. A partecipare al “4° Trail Dei Colli”…
Modugno Natale in Corsa 2017

Modugno (BA) - 3^ Natale in corsa

19 Dicembre, 2017 Roberto Annoscia - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO L’aria fredda con tanto sole, mista ad una magica atmosfera di festa, ha fatto da scenario alla terza edizione della “Natale in corsa” a Modugno, operoso centro sito a pochi chilometri da Bari. Ultima tappa del circuito provinciale “Terra…
Bitritto BA 11 CorriBitritto 2017

Bitritto (BA) - 11^ CorriBitritto

12 Dicembre, 2017 Roberto Annoscia - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO Un anno di assenza causa elezioni ed ecco di nuovo la StraBitritto, giunta all’undicesima edizione, valevole come 15^ e penultima tappa del Circuito provinciale “Terra di Bari”. L’abbiamo ritrovata come l’avevamo lasciata, essenziale e…

La Sei Sport sulle lunghe a Ortona e Reggio Emilia

11 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Sei Sport
Dopo l’appuntamento in casa per la “1/2 maratona Città di Monopoli” del 3 dicembre scorso, ancora due appuntamenti, ma questa volta fuori regione, per gli atleti della SEI Sport in occasione del ponte dell’Immacolata. Ad essere impegnati rispettivamente in…

La Sei Sport, in casa, alla Mezza di Monopoli

05 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Sei Sport
Era presente anche la SEI Sport fra i partecipanti all’ottava edizione della ½ maratona Città di Monopoli, gara nazionale di 21 chilometri e 97 metri inserita nel calendario FIDAL che si è corsa domenica 3 dicembre. Appuntamento in casa, quindi, per alcuni…
Monopoli Mezzamaratona 2017

Monopoli (BA) - 8^ Mezzamaratona

05 Dicembre, 2017 Roberto Annoscia - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO Dopo il violento temporale della serata inoltrata di sabato, i maggiori timori erano legati alle condizioni climatiche. In tanti, mentre cadeva “acqua a catinelle”, mi messaggiavano terrorizzati, timorosi di prendere acqua l’indomani…
La nona edizione della “Maratonina di San Giuseppe”, organizzata con la consueta passione dalla Podistica Sannincandro (e disputata sulla distanza di 11,4 km), va in archivio con due aspetti salienti: il dominio assoluto di Matteo Pio Notarangelo (Atletica Vomano) e l’ottima qualità organizzativa che ha caratterizzato la gara e le iniziative collaterali. Notarangelo, in testa sin dall’inizio dopo un avvio brillante del talentuoso Dario Santoro, ha fatto gara a se raggiungendo da solo il punto più alto della gara situato in prossimità dell’Eremo di San Giuseppe. Da li la lunga discesa verso l’arrivo in centro (accolto da un folto pubblico) e caratterizzato da una finale velocissimo che lo ha portato a sfiorare (con 36.19.5) di soli due secondi il record della gara di Francesco Minerva (non in gara in questa occasione). Alle sue spalle, dopo il ritiro di Santoro, la piazza d’onore è andata al valido Pasquale Rutigliano (Stato Maggiore Esercito – 38.20.6) che ha preceduto nettamente Giuseppe Dedonato (Atletica Sprint Barletta – 40.25.9), a seguire Felice Dell’Aquila, Mario Del Sordo, Vito Minerva, Giuseppe Fatone, Luca Santuopoli, Vincenzo Gramigna e Angelo Nanula. In campo femminile netta è stata la vittoria della foggiana Sabatina Carlone (Dopolavoro Ferroviario) che con 55.41.0 ha staccato Silvana Longo (Podisti di Capitanata – 58.18.3) e Daniela Aristide (Run & Fun San Severo – 68.31.3) seguite da Concetta Valerio, Brigida Todisco (quinta nel giorno del compleanno!), Lucia Valendino, Raffaella Donataccio, Aurelia Brazzo, Anna Improta e Maria Delli Carri. Da segnalare che la classica sannicandrese ha registrato il suo record di iscrizioni (circa 300 atleti/e da tutta la Puglia, dal Molise e dall’Abruzzo) e con il record di arrivati (253). Nella classifica a squadre successo per i Podisti di Capitanata davanti alla Podistica Sannicandro, a Margherita di Savoia Runners, a Run & Fun San Severo, a A.S. Pegaso, all’A.S. Pod. S. Stefano (ben 41 le società presenti). La Maratonina di San Giuseppe si è caratterizzata per diversi eventi collaterali: dall’esibizione di balli popolari e dal pasta party del sabato sera, alla promozione con le gare per i giovani (esordienti in gran numero, ragazzi/e e cadetti/e) a precedere la prova assoluta, a momenti di sensibilizzazione su alcune patologie (come il diabete), alla presenza dell’AVIS (per stimolare alla donazione di sangue) e alla novità del nutrito gruppo del Gargano Nordic Walking. Prima della gara è stato osservato un minuto di silenzio per ricordare le vittime della Maratona di Boston e con loro il grande Pietro Paolo Mennea, Gino Bortone e Vincenzo Caruso (figlio del Prof. Leonardo Caruso). Una mattinata di autentica festa per la città di San Nicandro con tanto pubblico ad applaudire tutti i partecipanti, accolti sul traguardo dallo speaker Gianni Mauri. “Siamo onorati della partecipazione di così tanti atleti e dell’apprezzamento per la nostra organizzazione – spiega Carlo D’Ambrosio, presidente della Podistica – per noi è una iniezione di fiducia in vista della prima edizione della Maratona del Parco Nazionale del Gargano che organizzeremo il prossimo 27 Ottobre. Un evento a cui teniamo molto per valorizzare la nostra terra e la nostra gente; confidiamo sull’aiuto di tutti (cittadini, associazioni ed istituzioni) per organizzare una bella e partecipata maratona.” L’impegno della Podistica Sannicandro è stato sostenuto da alcune aziende ed esercizi locali. Le classifiche complete le trovate su www.cronogare.it o sul sito www.fidalpuglia.it.
 
 
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items