You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Puglia

La SEI Sport tra trail e maratona

19 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Sei Sport
Ancora un fine settimana di appuntamenti sportivi per i podisti della SEI Sport Monopoli, impegnati domenica 17 dicembre nella “Ecomaratonina di Casalini 2017 - 4° Trail Dei Colli” e nella “Maratona delle Cattedrali”. A partecipare al “4° Trail Dei Colli”…
Modugno Natale in Corsa 2017

Modugno (BA) - 3^ Natale in corsa

19 Dicembre, 2017 Roberto Annoscia - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO L’aria fredda con tanto sole, mista ad una magica atmosfera di festa, ha fatto da scenario alla terza edizione della “Natale in corsa” a Modugno, operoso centro sito a pochi chilometri da Bari. Ultima tappa del circuito provinciale “Terra…
Bitritto BA 11 CorriBitritto 2017

Bitritto (BA) - 11^ CorriBitritto

12 Dicembre, 2017 Roberto Annoscia - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO Un anno di assenza causa elezioni ed ecco di nuovo la StraBitritto, giunta all’undicesima edizione, valevole come 15^ e penultima tappa del Circuito provinciale “Terra di Bari”. L’abbiamo ritrovata come l’avevamo lasciata, essenziale e…

La Sei Sport sulle lunghe a Ortona e Reggio Emilia

11 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Sei Sport
Dopo l’appuntamento in casa per la “1/2 maratona Città di Monopoli” del 3 dicembre scorso, ancora due appuntamenti, ma questa volta fuori regione, per gli atleti della SEI Sport in occasione del ponte dell’Immacolata. Ad essere impegnati rispettivamente in…

La Sei Sport, in casa, alla Mezza di Monopoli

05 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Sei Sport
Era presente anche la SEI Sport fra i partecipanti all’ottava edizione della ½ maratona Città di Monopoli, gara nazionale di 21 chilometri e 97 metri inserita nel calendario FIDAL che si è corsa domenica 3 dicembre. Appuntamento in casa, quindi, per alcuni…
Monopoli Mezzamaratona 2017

Monopoli (BA) - 8^ Mezzamaratona

05 Dicembre, 2017 Roberto Annoscia - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO Dopo il violento temporale della serata inoltrata di sabato, i maggiori timori erano legati alle condizioni climatiche. In tanti, mentre cadeva “acqua a catinelle”, mi messaggiavano terrorizzati, timorosi di prendere acqua l’indomani…

Cerignola CorriCerignola 2013- SERVIZIO FOTOGRAFICO - Zitti tutti, questa volta nessuno non c’è nulla da dire: l’11^ edizione della CorriCerignola è andata in porto ottimamente. Piangerà Fabebook, che scriveremo questa volta? La civile protesta o la richiesta di miglioramento sono ben accette, ma non le offese, altrimenti si passa immediatamente al torto.

La CorriCerignola, valevole come 9^ prova del Campionato Corripuglia, ha scelto - dopo un lungo peregrinare durato dieci edizioni - la giusta sede (location, direbbero gli esterofili): il Palazzetto dello Sport che offre ampi spazi di parcheggio, luminosi locali a disposizione degli addetti Fidal e dell’organizzazione, spogliatoi e bagni per gli atleti. Qualche indicazione appena usciti dalla Statale non avrebbe guastato, ma siamo comunque giunti presto a destinazione.

Rapida ed ordinata (con suddivisione delle società per province) la consegna dei pettorali (6€ il costo) e della magliettina tecnica che costituisce il pacco gara.

Mentre il presidentissimo Gino Mansi e i suoi attenti collaboratori definiscono gli ultimi particolari, nella zona antistante il Palazzetto dove è montato l’ampio palco, comincia a troneggiare la voce di Paolo Liuzzi, lo speaker per eccellenza del podismo pugliese, un giusto mix tra dati, aneddoti, simpatia e.. battutine.

Non sorride invece il clima, dal sole pallido e dal venticello dell’arrivo si è passati al cielo grigio, un vento sempre più freddo e qualche gocciolina di pioggia. Duole davvero cambiarsi, ancor più a chi scrive alle prese da due giorni con un dolore intercostale che gli toglie il respiro.

Ma il tempo stringe, ci si cambia, sotto le canotte rispuntano le maglie della salute invernali, ma fa freddo, sembra di essere a fine autunno; per alcuni minuti, soprattutto controvento, si battono i denti. E spontaneo (come diceva qualcuno…) nasce il commento : l’hanno spostata da novembre a maggio, ma qui fa sempre freddo!

E così ci avviamo alla partenza, ampia la sede stradale, non ci dovrebbero essere problemi. Partenza anticipata per le donne, ordinatamente le signore sono schierate sulla linea di partenza ed ordinatamente partono senza bisogno di transenne, barriere o cordoni. E’ il turno dei maschietti, in un attimo si riversano davanti gli atleti che si riscaldavano fino all’ultimo istante; la maggior parte sono i più forti, ma non mancano gli infiltrati, quelli che dureranno al massimo un chilometro, ma che devono schierarsi nelle prime fila per forza, non capiranno mai! Sarà per lo spavento della domenica prima, sarà per il pronto e forte cordone umano composto dagli atleti della Società organizzatrice, fatto sta che la partenza avviene precisa dal punto stabilito e in un attimo gli atleti spariscono.

Non so quantificare la differenza di muniti tra la partenza femminile e quella maschile, so di certo di non aver esagerato quando ho predetto all’aitante Veronica Inglese che avrebbe tagliato per prima il traguardo.

Percorso veloce e pianeggiante, con iniziale attraversamento del centro cittadino e stupendo passaggio davanti alla meravigliosa Cattedrale, con la gente locale ad incitarci ed applaudirci a cominciare da un gruppo di giovanissimi sbandieratori. Frattanto, il clima è migliorato, è tornato un po’ di sole e con esso la temperatura è salita. Passaggio a nord del punto di partenza e via in strade periferiche, seguendo la ciclabile e percorrendo strade dedite proprio al podismo, a giudicare dal grande numero di camminatori e podisti alle prime armi trovati. Lieve aumento della pendenza intorno al 7° km, vento fortissimo a partire dal 9° e che sostanzialmente ci accompagnerà fino all’arrivo, raggiunto dopo 10530 metri rispetto ai 9500 previsti sul regolamento. Tracciato blindato alle auto con ristoro con bottigliette d’acqua trovato circa al 5 km; precisa la segnalazione dei chilometri, con cartelli facilmente visibili. All’arrivo, pronta consegna di un ricco sacchetto ristoro ad ogni partecipante.

 

Non sbagliavo prima ed, infatti, è la bravissima 23enne barlettana Veronica Inglese, tesserata per l’Esercito, a tagliare il traguardo per prima: 38 minuti all’incirca il tempo da lei impiegato per completare il tracciato. Non riesce pertanto a raggiungerla l’ottimo Francesco Caliandro, francavillese tesserato per la Podistica Carovigno, che chiude in 34:10, aggiudicandosi il Trofeo Rotary Club. Secondo uomo è l’inesauribile Sabino Gadaleta (Pedone Riccardi Bisceglie) che precede il valente compagno di squadra, Giuseppe Miglietti, terzo. Giuseppe Moliterni, gran brava persona ed atleta, è quarto davanti al giovane assoluto Silvio Furio (Atl. Acquaviva), quinto, al simpaticissimo Angelo Baldini (Alberobello Running), sesto, al mai domo Michele Uva (Free Runners Molfetta), settimo, e Dennis Greco (Assi Trani), che pur soffrendo per la sciatica, coglie un prestigioso ottavo posto. Il serioso Rocco Caliandro (Montedoro Noci) chiude in 9^ posizione davanti all’esuberante Gianpiero Bianco (Dof Amatori Turi) che chiude la top ten maschile.

Marisa Russo (Marathon Massafra) è la seconda assoluta tra le donne, prima master, a precedere Emma Delfine (Nadir on the road Putignano), nella continua alternanza di posizioni che le vede simpaticamente coinvolte. Mara Lavarra (Amatori Putignano) è ottimamente quarta su Agnese Falco (Olimpia Club), quinta, e su Erika Delfine (Amatori Putignano), sesta, purtroppo zoppicante nel post gara. Va sempre più forte Caterina Pugliese (Alberobello Running) che si piazza in settima posizione davanti alla rientrante (bentornata!) Maddalena Carrino (Pod. Faggiano), ottava, a Benedicta Lomonte (Maratoneti Andriesi) , valida nona, e alla sempre presente Alessandra De Luca (Atl. Latiano), che chiude il treno delle prime dieci.

1071 erano gli iscritti, 1015 sono gli arrivati: maglia nera per Gennaro Chimenti (San Nicola Runners), 87 anni a settembre, e per Maria Vittoria Smaldone della Pietri Gravina. Citazione speciale dedicata oggi ai Nanula, Savino e Angelo Raffaele, padre e figlio, entrambi in premiazione nelle rispettive categorie e a due runner di Andria, Luca Cannone (Andria Runs), splendido undicesimo arrivato, e ad Eustachio Cavaliere (Maratoneti Andriesi), forte atleta e simpatico ragazzo.

Un annuncio ora a tutti i podisti: quando dietro di noi giunge l’ambulanza con il lampeggiatore azionato e ci chiede di passare, cerchiamo di darle spazio. Un atleta, uno di noi quindi, si era sentito male ed era rimasto per terra circa al 9° km: purtroppo, è rimasto lì a lungo, perché qualche atleta nelle retrovie si è rifiutato di dar spazio al mezzo di soccorso. Cerchiamo di essere sportivi anche in queste cose, dando spazio ai soccorritori….

Le premiazioni cominciano… con il recupero di quelle per società della CorriMolfetta: le società meritevoli ritirano il meritato riconoscimento. E’ ora il turno di quelle odierne, si parte giustamente dai vincitori assoluti, Francesco Caliandro e Veronica Inglese, per passare ai sette uomini e alle prime cinque donne della classifica generale. E’ il turno di tutte le categorie, si parte con i più “grandicelli” per premiare tutte le fasce d’età, passare ai primi due atleti/e della società organizzatrice, e concludere con le società. Tra i sodalizi, in campo maschile, primeggia la Tommaso Assi Trani su, nell’ordine, Pro Canosa, Maratoneti Andriesi, Amatori Putignano e Montedoro Noci; tra le femminili, vince la Podistica Faggiano su Barletta Sportiva e Alberobello Running. La tradizionale foto di gruppo della Podistica Santo Stefano chiude la manifestazione e rimanda tutti a domenica prossima a Bisceglie per la 10^ tappa del Corripuglia.

Apprezzamenti da tutti i partecipanti sono giunti agli organizzatori: valida la scelta di sfruttare (come già successo anche a Ginosa) le strutture sportive pubbliche, in sinergia con le Amministrazioni Comunali. E Mansi e compagni si sono dimostrati abili e saggi nel rimettersi in gioco e volersi migliorare e crescere ulteriormente. Bravi e… complimenti!

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items