Podisti.Net Puglia
La SEI Sport tra trail e maratona
Modugno (BA) - 3^ Natale in corsa
Bitritto (BA) - 11^ CorriBitritto
La Sei Sport sulle lunghe a Ortona e Reggio Emilia
La Sei Sport, in casa, alla Mezza di Monopoli
Monopoli (BA) - 8^ Mezzamaratona
-
Dario Santoro eroico alla Firenze Marathon!
28 Nov, 2017 -
Casamassima (BA) - 2^ Corri Fenice
28 Nov, 2017 -
La Sei Sport alle Maratone di Firenze e Lecce
28 Nov, 2017 -
Palagianello (TA) - 11^ Corripalagianello
21 Nov, 2017 -
Canosa di Puglia (BT) - 4° Trofeo Boemondo
14 Nov, 2017 -
Vittoria (RG) - 2^ Cerasuolo di Vittoria Runners
13 Nov, 2017 -
Altamura (BA) - 5^ Correndo tra le Mura
07 Nov, 2017 -
Autoritratto di maratoneta con dedica
01 Nov, 2017 -
Bari – 5^ San Nicola Half Marathon
31 Ott, 2017 -
San Severo (FG) - 14^ CorriSanSevero
29 Ott, 2017 -
Castellana Grotte: l’1/11 arriva Freerunning
26 Ott, 2017 -
CorriMolfetta: sole, numeri e ricordi...
24 Ott, 2017 -
Trasferta in Abruzzo per la SEI Sport Monopoli
24 Ott, 2017 -
Molfetta (BA) - 12^ CorriMolfetta
23 Ott, 2017 -
Andria (BT) - 8° Trofeo Federiciano
17 Ott, 2017 -
Bitonto (BA) - 2^ Run Bit One
10 Ott, 2017 -
La SEI Sport protagonista nel fine settimana
10 Ott, 2017 -
Pino Miglietti, 20 o 50 anni sempre sul pezzo
05 Ott, 2017 -
Ischitella (FG) - 2^ Ischitella Run
04 Ott, 2017 -
Trani (BT) - Tranincorsa 2017 Half Marathon
04 Ott, 2017 -
La Barletta Sportiva alla Maratona di Berlino
28 Set, 2017 -
Putignano (BA) - 7^ Putignano on the road
26 Set, 2017 -
Macerata Campania (CE) – 15^ Sgambettata Maceratese
24 Set, 2017 -
Casamassima (BA) - 30^ Stramaxima
19 Set, 2017 -
Massafra (TA) - 2^ DreherRun
12 Set, 2017 -
Massimo Termite al Tor des Géants
08 Set, 2017 -
Palo del Colle (BA) - Stradynamyka 3
05 Set, 2017 -
Locorotondo (BA) - 29^ Marcialonga di San Rocco
15 Ago, 2017 -
Castellana Grotte (BA) - 7° Trofeo Grotte
08 Ago, 2017 -
SEI Sport: Termite vicecampione italiano 6 ore IUTA
07 Ago, 2017 -
Torre Santa Sabina (BR) - 12° Trofeo delle 2 Torri
01 Ago, 2017 -
Adelfia (BA) - 12^ Correndo tra i Vigneti
25 Lug, 2017 -
Capurso (BA) - 4^ Capurso in corsa
18 Lug, 2017 -
Venerdì 21/7 si corre la Run 5.30 Virtual Taranto
18 Lug, 2017
Organizzata dall’Associazione “Foggia Running”, con la collaborazione delle Associazioni “Globe Runner” e “Liberamente” e il patrocinio del Comune di Rocchetta Sant’Antonio, si è svolta martedì scorso, a Rocchetta Sant’Antonio (Foggia), la prima edizione della StraRocchetta, gara provinciale di circa 9 chilometri.
“Sinuosa e amena la strada che porta al piccolo comune di Rocchetta Sant’Antonio sul crinale dei Monti Dauni Meridionali. Dal finestrino un panorama mozzafiato, distese di colori cangianti che camaleonticamente si uniformano alla stagione impreziositi da monoliti di gran fascino che danno il benvenuto ai visitatori con le caratteristiche linee rocciose. Rocchetta si presenta straordinariamente arroccata su un bellissimo centro fuori dal comune, come nel caso del mastodontico Castello D’Aquino del 1507 o della baroccheggiante Chiesa Matrice del 1754”, così recita la brochure donataci che pubblicizza questo piccolo angolo di paradiso, posto ad oltre 610 metri s.l.m.
E le appena espresse caratteristiche del luogo danno già un’idea della durezza del percorso che gli organizzatori ci hanno preparato, con tre giri di 3 km dove non esisteva il piano, con continua alternanza di salite durissime e discese impervie. Percorso che spaventava all’inizio, ma che nel dopo gara è risultato gradito ed allenante per tutti i partecipanti.
Precisa l’organizzazione curata nella parte organizzativa dall’ottimo Onofrio Quotadamo e nella parte tecnica dal buon Massimo Faleo, il factotum del foggiano. Consegna veloce di pettorali al costo di 8 euro con premio di partecipazione consegnato nel post gara che prevedeva un completino tecnico (canotta e pantaloncino), con apprezzata possibilità di scegliere la taglia, un paio di calzini e una “pagnotta” di pane tipico.
A disposizione degli atleti l’ampia e pulita struttura dei bagni pubblici, possibilità di doccia nel post gara e buona accoglienza per tutti. Meno clemente è il meteo che ci riserva nel pre-gara tanta pioggia. Ma, per l’orario di partenza, è quasi tornato tutto alla normalità e si può tranquillamente partire.
Il via e subito una salita pazzesca, pochi metri e si risale, si sale anche su gradoni giungendo allo stupendo Castello; ora si scende, si scende ancora la discesa è quasi ripida; neanche il tempo di abituarsi che bisogna salire, e si sale, si sale ancora, fino alla breve discesa che riporta nel centro del paese. Per due volte la svolta è a sinistra, il giro è, infatti, da ripetere tre volte; al terzo gireremo, viceversa, a destra per raggiungere subito il traguardo. Gara tecnica, molto tecnica, ma tutto sommato piacevole e divertente, che personalmente mi ha riportato alle tante manifestazioni disputate nel foggiano in tanti anni di corsa.
Unico inconveniente le auto sul percorso soprattutto nel secondo e nel terzo giro, con gli automobilisti che hanno strappato il nastro delimitatore invadendo le strade di gara; da sistemare meglio il ristoro con bottigliette d’acqua portandolo sulla sinistra di chi corre, ci fosse stato il gran caldo dei giorni precedenti l’acqua sarebbe stata basilare.
158 saranno al termine i finisher, con successo per la coppia Ciro Scopece (Polisportiva Molise) e Giovanni Marchitiello (Pedone Riccardi Bisceglie), giunti all’unisono in 34:52 dandosi sportivamente la mano. Dispiace, e francamente non si è capito il perché, che il solo Scopece sia stato nominato vincitore della manifestazione e premiato come tale, più corretto sarebbe stato appaiare in tutto i due atleti. Da segnalare l’alta civiltà di Marchitiello che non ha proferito parola, pochi non avrebbero protestato…
Terzo gradino del podio (35:24) per l’ottimo Gianpiero Bianco (Dof Amatori Turi), nel foggiano per lavoro e che ha approfittato per correre tutte le gare estive di queste zone con altrettanti piazzamenti nelle prime posizioni. Arrivo a tre per il quarto, quinto e sesto, con posizioni “decise” nel finale: 4° è Giuseppe Fatone (Gargano Onlus Manfredonia) in 36:22 su Francesco S. Di Giulio (Barletta Sportiva), quinto in 36:22, e Gianni Gratton (Running People Noicattaro), sesto in 36:25. Vincenzo Papagni (S. Stefano Cerignola) è settimo in 37:13 a precedere, nell’ordine, Pasquale Metta (Libero) – 37:18 , Pasquale D’Agnello (Podisti di Capitanata) – 37:18, e Costantino Mele (Amatori Acquaviva) – 37:18, il nuovo virgulto di questa nobile famiglia atletica, che chiude la top ten maschile.
Francesca Libera Caputo (Padre Pio S. Giovanni Rotondo) vince la gara femminile in 43:19 su Marianna Sollazzo (Barletta Sportiva), seconda in 44:05, e Maria Di Benedetto (Barletta Sportiva), terza in 44:57. Teresa Brienza (Bramea Vultur Runners) si piazza quarta in 44:59 su Tiziana Sgherza (Free Runners Molfetta), quinta in 47:36, Irene Franculli (Atletica Palazzo), seta in 49:22 e Tina Carlone (DLF Foggia), settima in 49:27. Donata Gentile (Bramea Vultur Runners), ottava in 51:03, Cinzia Lattanzio (Barletta Sportiva), nona in 51:55, e Immacolata Palena (Gp Monte Sant’Angelo), decima in 52:01, chiudono il lotto delle prime dieci signore.
Anguria (ghiacciata!) e acqua (calda!) permettono di riprendere un po’ di forze; occorre prontamente cambiarsi perché l’aria è diventata improvvisamente fresca, in un apprezzato anticipo di autunno.
Non dura molto l’attesa per l’inizio delle premiazioni con le classifiche prontamente redatte ed affisse dall’efficace Quotadamo. E così, costretti anche da qualche goccia di pioggia che riprende a cadere, con una rapidità mai vista, si svolgono le premiazioni, nobilitate dalla presenza del locale sindaco, prof. Ranieri Castelli. Articoli tecnici, pagnotte, piatti in vetro e vino premiano i meritevoli secondo la posizione ottenuta.
Finisce la manifestazione sportiva, ci sarebbe la degustazione dei prodotti tipici del casaro, ma per noi, tra freddo, pioggia e distanza, conviene rientrare.
Portiamo così via ottime sensazioni e la voglia di tornare, impegni permettendo, più volte da queste parti, nella speranza che anche i foggiani vengano più stesso nel resto della Regione.
Un grazie particolare a Pasquale Palmieri, Liliano Campanella, Rosa Peragine, Gianni Gratton e Enzo De Girardis, compagni di viaggio; a Nicola Guida e Tommaso Cantatore, compagni di.. gara.