Podisti.Net Puglia
La SEI Sport tra trail e maratona
Modugno (BA) - 3^ Natale in corsa
Bitritto (BA) - 11^ CorriBitritto
La Sei Sport sulle lunghe a Ortona e Reggio Emilia
La Sei Sport, in casa, alla Mezza di Monopoli
Monopoli (BA) - 8^ Mezzamaratona
-
Dario Santoro eroico alla Firenze Marathon!
28 Nov, 2017 -
Casamassima (BA) - 2^ Corri Fenice
28 Nov, 2017 -
La Sei Sport alle Maratone di Firenze e Lecce
28 Nov, 2017 -
Palagianello (TA) - 11^ Corripalagianello
21 Nov, 2017 -
Canosa di Puglia (BT) - 4° Trofeo Boemondo
14 Nov, 2017 -
Vittoria (RG) - 2^ Cerasuolo di Vittoria Runners
13 Nov, 2017 -
Altamura (BA) - 5^ Correndo tra le Mura
07 Nov, 2017 -
Autoritratto di maratoneta con dedica
01 Nov, 2017 -
Bari – 5^ San Nicola Half Marathon
31 Ott, 2017 -
San Severo (FG) - 14^ CorriSanSevero
29 Ott, 2017 -
Castellana Grotte: l’1/11 arriva Freerunning
26 Ott, 2017 -
CorriMolfetta: sole, numeri e ricordi...
24 Ott, 2017 -
Trasferta in Abruzzo per la SEI Sport Monopoli
24 Ott, 2017 -
Molfetta (BA) - 12^ CorriMolfetta
23 Ott, 2017 -
Andria (BT) - 8° Trofeo Federiciano
17 Ott, 2017 -
Bitonto (BA) - 2^ Run Bit One
10 Ott, 2017 -
La SEI Sport protagonista nel fine settimana
10 Ott, 2017 -
Pino Miglietti, 20 o 50 anni sempre sul pezzo
05 Ott, 2017 -
Ischitella (FG) - 2^ Ischitella Run
04 Ott, 2017 -
Trani (BT) - Tranincorsa 2017 Half Marathon
04 Ott, 2017 -
La Barletta Sportiva alla Maratona di Berlino
28 Set, 2017 -
Putignano (BA) - 7^ Putignano on the road
26 Set, 2017 -
Macerata Campania (CE) – 15^ Sgambettata Maceratese
24 Set, 2017 -
Casamassima (BA) - 30^ Stramaxima
19 Set, 2017 -
Massafra (TA) - 2^ DreherRun
12 Set, 2017 -
Massimo Termite al Tor des Géants
08 Set, 2017 -
Palo del Colle (BA) - Stradynamyka 3
05 Set, 2017 -
Locorotondo (BA) - 29^ Marcialonga di San Rocco
15 Ago, 2017 -
Castellana Grotte (BA) - 7° Trofeo Grotte
08 Ago, 2017 -
SEI Sport: Termite vicecampione italiano 6 ore IUTA
07 Ago, 2017 -
Torre Santa Sabina (BR) - 12° Trofeo delle 2 Torri
01 Ago, 2017 -
Adelfia (BA) - 12^ Correndo tra i Vigneti
25 Lug, 2017 -
Capurso (BA) - 4^ Capurso in corsa
18 Lug, 2017 -
Venerdì 21/7 si corre la Run 5.30 Virtual Taranto
18 Lug, 2017
- SERVIZIO FOTOGRAFICO -Di colpo il cielo è diventato nero, scuro e non dipendeva dal buio della sera. La notizia è giunta improvvisa, dolorosa, l’arrivo dei Carabinieri aveva annunciato qualcosa di spiacevole. I più avevano già tagliato il traguardo, il tempo di capire che un atleta si era sentito male, malissimo, durante la gara a Guagnano, forse un infarto, forse un’insufficienza respiratoria, l’ambulanza lo aveva subito raggiunto e trasportato all’ospedale di Lecce. Gravi le condizioni di Nicola Fischetto, atleta del 1944, tesserato per gli Amatori Tuturano, giungeva al Vito Fazzi di Lecce in coma, la situazione sembrava disperata. Bloccare tutto o proseguire? Come si esprime il rispetto in questo caso? Il locale Sindaco proponeva di bloccare le premiazioni e consegnare i premi ai meritevoli in silenzio, il “gruppo” Fidal decideva invece, proprio in rispetto alla vita che continua, alla vita che non doveva abbandonare Fischetto, di andare avanti, Andare avanti con mestizia e senza enfasi, ma andare avanti. E così si è fatto. Poi, pian piano, con il passare delle ore, le notizie più favorevoli, Fischetto ha ripreso le normali funzioni, il cuore ora batteva bene, i medici decidevano di tenerlo in coma farmacologico, Fischetto aveva vinto la sua gara più importante, e tutti noi con Lui.
Tutto era cominciato come sempre, con la solita festa che coinvolge l’intera Villa Baldassarri, frazione di Guagnano, nel Salento più settentrionale, quasi a confine con il brindisino. E’ la terza volta consecutiva che ci vengo e torno sempre con piacere, godendo della splendida accoglienza di Giovanni Dell’Atti, il presidente, e di tutti i soci della locale Associazione Abacus che organizza l’evento.
366 gli iscritti; tanti, quindi, gli ospiti in questi piccolo paesino che sembra esplodere di vita e di colori. A presentare la manifestazione il bravo Antonio Tau, lo speaker del leccese, che ho ritrovato con piacere ed in ottima forma,anche a giudicare da come ha saputo ben gestire le fasi più critiche, in quei momenti difficili sopra descritti, della manifestazione.
Immediato e rapido il ritiro dei pettorali e del chip, 5 euro il costo dell’iscrizione, con consegna di pacco gara contenente una bottiglia di ottimo vino ed un energy-drink. A disposizione degli atleti i bagni dell’edificio scolastico presente in piazza e la fontanina poco distante che eroga acqua… fresca.
Gara nel leccese e ritrovo tanti amici a cominciare dal gruppo di Surbo, da Cristian Bergamo, da Barbara Tarantino, da Giuseppe Piccirillo, per finire a Gianmarco Buttazzo, la star della serata. Tra le donne,i favori d’obbligo sono per l’ottima Paola Bernardo, anche se la stessa si dice affaticata da due settimane di riposo, e dovrà temere la concorrenza delle rivali a cominciare dalla sarda Elisabetta Curridori.
Alle 18.30 siamo sul punto di partenza, ci controllano i giudici della sezione di Lecce, con in testa il sempre valido Carmelo Raimondi, qualche minuto e il via. Giro iniziale in Villa Baldassarri di 2 km attraversando l’intera frazione e via su strade di campagna; al terzo km il primo ristoro (bottigliette d’acqua), si prosegue senza svolte, correndo sicuri con il traffico perfettamente bloccato dai vigili. Avanziamo spediti, non ci sono particolari difficoltà altimetriche, la gente applaude sugli usci delle case e davanti ai bar, è una festa continua. Il secondo ristoro (bottigliette d’acqua), siamo in Guagnano, è un bel paesino, anche qui la gente ci accoglie con applausi e sorrisi, la festa prosegue. L’uscita da Guagnano ci avvicina all’arrivo, il tempo di trovare il terzo ristoro (bicchieri d’acqua), di vedere i vigili urbani gestire perfettamente il traffico, e via sul lungo vialone che conduce all’arrivo. Gli ultimi metri, piccoli sprint, si supera e si è superati, finalmente il taglio del traguardo, il bip del chip. E’ già buio, immagino le difficoltà dei fotografi nello scattar foto, per fortuna da domenica prossima si torna a correre di mattina.
La restituzione del chip, e via al ristoro finale con the, acqua, confezione di dolcetti tipici, fette di anguria fresca e uva tipica bianca e nera a volontà. Ci avviamo per cambiarci, riscopro un tubo che eroga acqua e, come l’anno scorso, è utilissimo per un’improvvisata ma graditissima doccia, un po’ fredda ma rigenerante. Altri impavidi mi seguono, a cominciare da Gianni Gratton e Marco Calò.
Torno in piazza e mia moglie mi informa dell’accaduto, la tensione sale, non esiste più nulla se non il voler sapere che l’amico podista sta bene. Alessandra Camassa, storica podista e abile cardiologa, chiama in reparto, ci informa, il povero Fischetto è in coma. Giovanni Dell’Atti suda più di quanto ha fatto in gara, il Sindaco si agita… C’è Giacomo Leone, consigliere nazionale Fidal, c’è il sottoscritto, consigliere regionale, ci sono Sergio Perchia, Salvatore Lomartire e Michele Cuoco, rispettivamente presidenti provinciali di Lecce, Taranto e Brindisi, si decide inizialmente di non dar luogo alle premiazioni, poi prevale la decisione di realizzarle in maniera sobria ed è meglio così.
Come previsto Gianmarco Buttazzo (Atl. Casone Noceto), dopo una cavalcata solitaria, si è imposto in 30:18.40; alle sue spalle, prestigioso secondo posto per Giovanni Miola (Marathon Club Statte), secondo in 33:06.80, davanti al fortissimo Cosimo Rucco (Pol .Amici Giallorossi), terzo in 33:21.55. Il validissimo Andrea Petarra (Gymnasium San Pancrazio Salentino), mio compagno di squadra, è quarto in 33:51.75 su Alessandro Belotti (Podistica Palagiano), quinto in 34:02.05, diviso tra corsa e stand del brand tecnico che rappresenta. Il volitivo e sportivissimo Cristian Bergamo (Cus Lecce) è sesto in 34:02.30 a precedere l’assiduo e potente Santino Zaminga (Gymnasium San Pancrazio Salentino), settimo in 34:11.60, e l’eccellente Leonardo Pizzi (Silhouette San Giorgio Jonico), ottavo in 34:54.05. Non tradisce mai e chiude in nona posizione Giovanni Gratton (Running People Noicattaro), nono in 35:27.35, seguito da Giuseppe Piccirillo (Tre Casali San Cesario), in preparazione per la Maratona di Torino, decimo in 35:27.35.
Al femminile, s’impone un po’ a sorpresa la fortissima Elisabetta Curridori (Atl. Guspini) in 38:20.45 che precede di un nulla Paola Bernardo (Amatori Corigliano), seconda in 38:26.55. Terzo gradino del podio appannaggio della giovane Alessandra Mallia (Alteratletica Locorotondo) in 43:03.35; splendida quarta è Liliana Gentile (Body Angel Manduria) in 43:17.15 sulla prima atleta della società organizzatrice, Cristiana Ianne, quinta in 44:00.65. La simpaticissima Maria Gargiulo (Cus Lecce) è sesta in 44:28.45 sulla dottoressa Alessandra Camassa (sempre Cus Lecce), settima in 44:35.10. Ottavo posto per la coriacea Anna Rosa Taurino (Gymnasium San Pancrazio) in 46:48.60, seguita dalle capaci Roberta Lanzillotti (Podistica Carovigno), nona in 47:28.65, e Barbara Tarantino (Salento in corsa Veglie), decima in 47:40.10.
Quasi in silenzio, in un ordine mai visto, le premiazioni: si parte con i vincitori, Buttazzo e Curridori, e si passa ai primi tre di ciascuna categoria, tutti premiati con medaglia e confezioni di vini. Per ultime, premiate con trofeo, le prime tre società, nell’ordine Abacus Villa Baldassarri, Gymnasium San Pancrazio e Polisport Ciclo Club Fasano.
Si chiude così l’11^ Corsa Terre del Negroamaro, una manifestazione bella, piacevole e brillantemente organizzata. E le notizie positive provenienti da Lecce sulla ripresa di Nicola Fischetto contribuiscono a rendere tutto ancor più positivo.