You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Puglia

La SEI Sport tra trail e maratona

19 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Sei Sport
Ancora un fine settimana di appuntamenti sportivi per i podisti della SEI Sport Monopoli, impegnati domenica 17 dicembre nella “Ecomaratonina di Casalini 2017 - 4° Trail Dei Colli” e nella “Maratona delle Cattedrali”. A partecipare al “4° Trail Dei Colli”…
Modugno Natale in Corsa 2017

Modugno (BA) - 3^ Natale in corsa

19 Dicembre, 2017 Roberto Annoscia - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO L’aria fredda con tanto sole, mista ad una magica atmosfera di festa, ha fatto da scenario alla terza edizione della “Natale in corsa” a Modugno, operoso centro sito a pochi chilometri da Bari. Ultima tappa del circuito provinciale “Terra…
Bitritto BA 11 CorriBitritto 2017

Bitritto (BA) - 11^ CorriBitritto

12 Dicembre, 2017 Roberto Annoscia - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO Un anno di assenza causa elezioni ed ecco di nuovo la StraBitritto, giunta all’undicesima edizione, valevole come 15^ e penultima tappa del Circuito provinciale “Terra di Bari”. L’abbiamo ritrovata come l’avevamo lasciata, essenziale e…

La Sei Sport sulle lunghe a Ortona e Reggio Emilia

11 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Sei Sport
Dopo l’appuntamento in casa per la “1/2 maratona Città di Monopoli” del 3 dicembre scorso, ancora due appuntamenti, ma questa volta fuori regione, per gli atleti della SEI Sport in occasione del ponte dell’Immacolata. Ad essere impegnati rispettivamente in…

La Sei Sport, in casa, alla Mezza di Monopoli

05 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Sei Sport
Era presente anche la SEI Sport fra i partecipanti all’ottava edizione della ½ maratona Città di Monopoli, gara nazionale di 21 chilometri e 97 metri inserita nel calendario FIDAL che si è corsa domenica 3 dicembre. Appuntamento in casa, quindi, per alcuni…
Monopoli Mezzamaratona 2017

Monopoli (BA) - 8^ Mezzamaratona

05 Dicembre, 2017 Roberto Annoscia - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO Dopo il violento temporale della serata inoltrata di sabato, i maggiori timori erano legati alle condizioni climatiche. In tanti, mentre cadeva “acqua a catinelle”, mi messaggiavano terrorizzati, timorosi di prendere acqua l’indomani…

Altamura Trofeo Auxilium 2013- SERVIZIO FOTOGRAFICO -
Concludendo il pezzo sulla precedente edizione avevo scritto che ad Altamura, Corripuglia o non Corripuglia, sarei comunque tornato. E ho mantenuto l’impegno presentandomi domenica per la 25^ edizione del Trofeo Auxilium, nonostante la concomitanza con la mezza di Bari, alla quale ho inviato mia moglie, per “coprire” entrambe le manifestazioni. Unico grande handicap, il non poter correre, per realizzare l’ormai tradizionale servizio fotografico.


25 edizioni non si improvvisano, a 25 edizioni arrivi solo se sei bravo e credi in quello che fai. L’Atletic Team Altamura è un team di gente seria, preparata, che ha voglia di organizzare, di correre e dà vita ad una delle più belle manifestazioni regionali. Penso sia difficile sentirsi trascurato da queste parti e gli atleti, almeno gli intenditori, tornano sempre con piacere. Da Franco Palasciano, il presidente, a Pasquale Colonna, il consigliere regionale Fidal, sono tutte persone serie e qualificate, peccato solo siano rimasti in pochi. “Pochi, ma buoni”, direbbe qualcuno.

Come da tradizione, l’intero quartier generale della manifestazione è nella centralissima Piazza Zanardelli, dove è già montato l’arco gonfiabile di partenza/arrivo e si procede a sistemare le transenne e gli ultimi particolari affinché tutto vada per il meglio. Solo alle 8.50 comincia la consegna dei pettorali giunti in ritardo in loco; 5 euro il costo dell’iscrizione che dà diritto a ricevere un ricco pacco alimentare che, oltre alla tipica forma di pane locale (famoso in tutto il mondo), aggiunge un kit in pile, formato da cappello e guanti.

E’ il momento di cambiarsi e di cominciare a riscaldarsi per tutti gli atleti che spariscono tra vie e viuzze laterali; viceversa, in Piazza, è il momento della gara dei diversamente abili, vera espressione di solidarietà, di vicinanza a chi è meno fortunato di noi e di rivalsa per questi “diversamente atleti”.

La benedizione di Don Nunzio Falcicchio, il giuramento dell’ “atleta Special Olympics” letto da uno spigliato concorrente, le parole dello speaker Roberto Longo e finalmente si può partire con lo start dato dai Giudici Fidal.

48 i finisher di questa particolare gara di circa un chilometro che vede trionfare Roberto Moramarco, un ragazzo di 21 anni, più abile di tanti abili, che festeggia alla Bolt, con il tipico gesto del campione giamaicano. Gabriele Gallo è secondo davanti a Gregorio Lomuscio che chiude il podio maschile. Tra le donne vince Grazia Papangelo che precede Daniela Mastrandrea e Anna Maria Distinto; chiude Antonio Cornacchia, curiosamente col pettorale n.1. Un’ autentica festa, stupenda la gioia che appare sul volto di questi ragazzi.

Tocca ora ai protagonisti del Trofeo Auxilium, gli atleti si avvicinano alla linea di partenza e man mano si schierano per lo start. Sarà che non si è in tanti (399 gli iscritti ai quali vanno aggiunti un centinaio di liberi), sarà che gli animi sono più distesi, ma gli atleti si schierano ordinatamente oltre la linea, il servizio di sorveglianza non serve neanche. L’ultima ricognizione sul percorso, l’ok e il colpo di pistola che libera gli atleti.

Due km e qualcosa e gli atleti sono di nuovo qui completando il giretto iniziale: in testa un trio formato da Bianco, Ninivaggi, e Uva incalzati da Marchitiello e Carretta; dietro il gruppo guidato da Romano, con Mele, Braico, Vestita e i due Tucci. Al femminile, passano in testa Loredana Di Grazie e Mariangela Ceglia, la vittoria è storia loro.

Non corro e soffro, in questi minuti i tanti ricordi di tante sudate edizioni; soddisfazioni, bestemmie, gioie sofferenze, ma da fuori, vi assicuro, si soffre ancor più. Il percorso è lo stesso dell’anno scorso, manca qualcosa ai canonici 10 km, non mancano cambi di pendenza in un percorso tecnico e allenante, con ristoro con bottigliette d’acqua e blindato al traffico (solo gli ultimissimi hanno trovato delle auto sul percorso, liberate dal’addetto, soffocato dalla pressione della cittadinanza).

Finalmente la sirena dei Vigili Urbani, in testa c’è il locale Roberto “Tigro” Ninivaggi, assoluto tesserato per l’Enterprise Sport & Service, che attraversa il tappeto rosso d’arrivo come fosse una passerella, incitato dal pubblico presente. Splendido secondo posto, che di fatto gli vale la vittoria del Trofeo Auxilium riservato ai master, è Michele Uva (Free Runners Molfetta), seguito dall’aitante Gianpiero Bianco (Dof Amatori Turi), terzo. Giovanni Marchitiello (Pedone Riccardi Bisceglie) è validissimo quarto sul sempre verdissimo Enzo Romano (Montedoro Noci), quinto, e sul capace Giuseppe Mele (Amatori Acquaviva), sesto, nonostante pochi allenamenti effettuati nel periodo; settimo si piazza Vittorio Braico (Gravina Festina lente!) a precedere il duo di omonimi Nicola Tucci (To Runners Laterza), con il più grande che precede il più giovane. Michele Danza (Gioia Running) chiude il lotto dei primi dieci uomini.

Tra le donne la più veloce è l’assoluta Loredana Di Grazia (Alteratletica Locorotondo) che precede la compagna di squadra e padrona di casa Mariangela Ceglia e la lucana Maria Rosaria Moretti (G.S. Matera), che compongono il podio, ma, essendo tutte assolute, lasciano il Trofeo Auxiluim a Caterina Pugliese (Alberobello Running), quarta, all’ennesimo grande risultato stagionale. Quinta, ancora una lucana, Maria Crescenza Mancino (G.S. Matera) su Maria Carmela Landriscina e Teresa Landriscina (entrambe Trani Marathon), rispettivamente sesta e settima. Ottava è Valentina Dantile (Atletic Team Altamura) che precede Annalisa Palazzo (Naf Acquaviva), nona, e Alessandra Ferrucci (Olimpia Club Molfetta), decima.

302 i finisher, con maglia nera all’80enne Vincenzo Mirizzi (Amatori Putignano) e al duo locale Teresa Perrucci e Lucia Maria De Pinto, entrambe dell’Atletic Club Altamura.

Citazione speciale per un duo storico degli Amatori Putignano, Vito Sansolino e Agnese Didonna, sempre e dappertutto presenti, e per il dottor Rocco Affuso (Amici Strada del Tesoro), protagonista di una gran caduta all’arrivo solo per aver il desiderio di arrivare con il buon Peppino Attolico.

All’arrivo ricco e speciale ristoro finale, con la ricetta tipica della “pecora alla Rzaul”, biscotti locali, acqua e vino a volontà.

E’ il tempo delle premiazioni si parte con i diversamente abili, protagonisti di scene davvero toccanti, un vero inno alla vita. Più lunga l’attesa (ben gestita come l’intera manifestazione dal bravo speaker Roberto Longo) per quelle dei master/assoluti: scalpitano sul palco- podio, ricavato su una lunga e caratteristica scalinata, l’assessore allo sport, Giovanni Saponaro, sempre vicino a questa manifestazione, ed altre autorità. Finalmente ufficializzate le classifiche, si comincia con gli assoluti, dove sostanzialmente ci sono i primi arrivati della manifestazione. E, a tal proposito, toccante il ricordo di Leo Di Leo da parte di Roberto Ninivaggi che dedica la propria prestazione all’amico e ci ricorda un ragazzo e un atleta troppo presto sparito. E’ il turno dei vincitori del Trofeo Auxilium, Michele Uva e Caterina Pugliese, due atleti che meriterebbero sempre un premio per l’impegno e l’umiltà che li contraddistingue ogni domenica. E ora via alle varie categorie, con ricco premio alimentare per tutti e stele celebrativa per i primi. La premiazione delle prime tre società maschili (Happy Runners Altamura, Atletic Club Altamura e Atletica Monopoli) e della prima femminile (Atletic Club Altamura), chiude la manifestazione, rimandando tutti alla 26^ edizione.

Difficile trovare punti negativi in un organizzazione come quella dell’Atletic Team, dispiace solo per la ridotta partecipazione degli atleti, anche a causa delle tante concomitanze in regione; quest’anno si è pagato lo scotto di non far parte dal campionato Corripuglia, ma sono convinto che il popolo dei podisti saprà in futuro, apprezzare chi merita e ben organizza…

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items