Podisti.Net Puglia
La SEI Sport tra trail e maratona
Modugno (BA) - 3^ Natale in corsa
Bitritto (BA) - 11^ CorriBitritto
La Sei Sport sulle lunghe a Ortona e Reggio Emilia
La Sei Sport, in casa, alla Mezza di Monopoli
Monopoli (BA) - 8^ Mezzamaratona
-
Dario Santoro eroico alla Firenze Marathon!
28 Nov, 2017 -
Casamassima (BA) - 2^ Corri Fenice
28 Nov, 2017 -
La Sei Sport alle Maratone di Firenze e Lecce
28 Nov, 2017 -
Palagianello (TA) - 11^ Corripalagianello
21 Nov, 2017 -
Canosa di Puglia (BT) - 4° Trofeo Boemondo
14 Nov, 2017 -
Vittoria (RG) - 2^ Cerasuolo di Vittoria Runners
13 Nov, 2017 -
Altamura (BA) - 5^ Correndo tra le Mura
07 Nov, 2017 -
Autoritratto di maratoneta con dedica
01 Nov, 2017 -
Bari – 5^ San Nicola Half Marathon
31 Ott, 2017 -
San Severo (FG) - 14^ CorriSanSevero
29 Ott, 2017 -
Castellana Grotte: l’1/11 arriva Freerunning
26 Ott, 2017 -
CorriMolfetta: sole, numeri e ricordi...
24 Ott, 2017 -
Trasferta in Abruzzo per la SEI Sport Monopoli
24 Ott, 2017 -
Molfetta (BA) - 12^ CorriMolfetta
23 Ott, 2017 -
Andria (BT) - 8° Trofeo Federiciano
17 Ott, 2017 -
Bitonto (BA) - 2^ Run Bit One
10 Ott, 2017 -
La SEI Sport protagonista nel fine settimana
10 Ott, 2017 -
Pino Miglietti, 20 o 50 anni sempre sul pezzo
05 Ott, 2017 -
Ischitella (FG) - 2^ Ischitella Run
04 Ott, 2017 -
Trani (BT) - Tranincorsa 2017 Half Marathon
04 Ott, 2017 -
La Barletta Sportiva alla Maratona di Berlino
28 Set, 2017 -
Putignano (BA) - 7^ Putignano on the road
26 Set, 2017 -
Macerata Campania (CE) – 15^ Sgambettata Maceratese
24 Set, 2017 -
Casamassima (BA) - 30^ Stramaxima
19 Set, 2017 -
Massafra (TA) - 2^ DreherRun
12 Set, 2017 -
Massimo Termite al Tor des Géants
08 Set, 2017 -
Palo del Colle (BA) - Stradynamyka 3
05 Set, 2017 -
Locorotondo (BA) - 29^ Marcialonga di San Rocco
15 Ago, 2017 -
Castellana Grotte (BA) - 7° Trofeo Grotte
08 Ago, 2017 -
SEI Sport: Termite vicecampione italiano 6 ore IUTA
07 Ago, 2017 -
Torre Santa Sabina (BR) - 12° Trofeo delle 2 Torri
01 Ago, 2017 -
Adelfia (BA) - 12^ Correndo tra i Vigneti
25 Lug, 2017 -
Capurso (BA) - 4^ Capurso in corsa
18 Lug, 2017 -
Venerdì 21/7 si corre la Run 5.30 Virtual Taranto
18 Lug, 2017
- SERVIZIO FOTOGRAFICO -
“Roberto, avevi ragione: qui è davvero molto bello!” I pochi che non avevano partecipato alle prime due edizioni, memori di quanto da me scritto, hanno così commentato la loro partecipazione alla “Corri tra i pini di Chiatona”. Questa manifestazione, giunta appunto alla terza edizione, gara regionale di cross, si svolge nel bosco di Chiatona, famosa località balneare tra Palagiano e Massafra, in provincia di Taranto, ed è organizzata dalla Podistica Palagiano. La Podistica Palagiano, presieduta da Gaetano Stellaccio, è la società di Lorenzo Resta e Alessandro Belotti, due ottime e sane espressioni del podismo pugliese: Lorenzo, più grande, è sincero e ruspante; Alessandro è giovane, aitante, capace, pieno di voglia di lavorare, come testimonia la sua costante presenza in svariate gare del Sud in rappresentanza del prestigioso brand che pubblicizza.
Il ritrovo è fissato sulla strada che porta alla stazione ferroviaria di Palagiano-Chiatona, con parcheggio lungo i margini della suddetta strada. Garantiti i servizi essenziali con due bagni chimici, servizio bar ed immediata consegna di pettorali e pacchi-gara, consistenti in una cassettina di 6 kg. di mandarini clementine; cinque euro il costo dell’iscrizione. Partenza ed arrivo sono fissati sulla strada, in apposita zona controllata ed interamente transennata, quindi sull’asfalto, con pronta svolta a sinistra dopo duecento metri ed ingresso nel bosco. Non è necessaria la scarpa chiodata, anche a causa dell’iniziale e finale tratto sull’asfalto, con il resto del percorso controllabile con una buona scarpa non troppo usurata.
A presentare l’intera manifestazione, Michele Cuoco, apparso in buona forma, sempre con la consueta verve, ma più controllato, per una riuscita performance.
E’ un cross e si parte in più serie, si comincia con tutte le donne, a seguire gli uomini più grandicelli, dai 50 in su, per finire con le restanti categorie maschili, dalla 45 in giù.
Alle 9,30 le donne sono schierate sul punto di avvio e pronto giunge lo sparo dei Giudici che le liberano lungo il percorso. Il primo tratto vede in testa la mia nuova compagna di squadra, Antonella Ciampa, poi ripresa e superata dal trio Carrino-Delfine-Pischetola. 4,5 km la distanza loro riservata, a presentarsi per prima sul traguardo è l’ottima Rosalinda Pischetola (Top Runners Laterza) che lascia “solo” la piazza d’onore all’inesauribile Emma Delfine (Nadir ibn the road Putignasno) e il bronzo alla risoluta Maddalena Carrino (Podistica Faggiano). Chiude in quarta posizione Antonella Ciampa, colei che ha avuto l’onore di inaugurare la storia competitiva dell’ApuliaAthletica, nuova società brindisina. Nonostante qualche problema fisico è quinta AgneseFalco (Olimpia Club Molfetta), davanti alla capace Barbara Caporusso (Manzari Casamassima), sesta, all’instancabile Marina Rotolo (Athetic Team Palagiano), settima, e al duo della Free Dogs Castellana, Giusy Andresini e Maria Convertino. Chiude la top ten femminile, la gioviale Fabiana Sonnante, al debutto con la maglia della Taranto Sportiva.
Atteso l’arrivo della 51^ ed ultima donna, la tenace Vincenza Serafino, la first lady della San Nicola Runners Bari, si può dare il via alla seconda serie, la prima maschile. Dovrebbero essere i “più grandi”, ma mamma come corrono! Subito in testa Vestita, neo 50, a tirare il gruppo, lungo i 6,5 km riservati agli uomini. Inutile dire che Michele Vestita (Top Runners Laterza) chiude in testa la prova giungendo appaiato, mano nella mano, con Antonio Di Noia, m60 tesserato per la lucana Bramea Vultur Runners, ma per anni protagonista in Puglia con la maglia della Canusium. Ottimo terzo Onofrio Colucci, neo acquisto della Free Dogs Castellana, a precedere due validi 50, Giuseppe Salluce (Runners Ginosa) – quarto –e Giuseppe Ludovico (Valente Arredi Runners 87 Castellaneta), quinto. Debutto tra i 55 con successo per Massimo Solazzo (Top Running Brindisi), sesto, davanti al “sempregiovane” Peppino Attolico (Montedoro Noci), settimo, e al grintoso Rocco Affuso (Amici Strada del Tesoro Bari, ottavo. Antonio Fusillo (Montedoro Noci), nono, e Giulio Corrado (Amatori Policoro), decimo, chiudono la lista dei primi dieci uomini over 50.
133 i finisher, con gli arrivi chiusi da Gianfranco Taurino (Taras Taranto), atleta non vedente accompagnato dal fido Vito Spada, che permette così, quando sono le 11:03, la partenza della terza ed ultima serie.
In gara i più giovani ed è subito grande lotta, su di un percorso senza particolari difficoltà fino al terzo chilometro quando una serie di saliscendi su fondo sabbioso appesantiscono i muscoli. Circa un km e si ritorna sul fondo duro e praticabile, per chiudere la gara con grandi sprint (200 m) sull’asfalto. Molto bello lo scenario naturale, tra maestosi pini, a respirare aria buona. Come da cognome, s’impone Antonio Imperatore (Podistica Ferrandina), che precede l’ottimo Rocco Ancora (ApuliaAthletica), secondo, e il potente Giuseppe Moliterni, neo presidente della Gravina Festina lente, terzo, per un podio di gran valore. Prestigioso quarto posto per Leonardo Pizzi (Silhouette San Giorgio J.) davanti al forte duo della Top Runners Laterza, Vito Bongermino e Lino Tucci, rispettivamente quinto e sesto, e al volitivo Michele Loizzi (Atletica Polignano), settimo. Giovane e bravo è ottavo Cosimo Stranieri (ApuliaAthletica) seguito da Vito Scarcella (Atl. Amatori Brindisi) e Salvatore Iacobino (Valente Arredi Runners 87 Castellaneta), rispettivamente non e decimo. Merita di essere citato anche Alerssandro Lestingi (Top Running Brindisi) che ha corso gran parte del percorso con una forte epistassi in corso, concludendo comunque la gara, peraltro in undicesima posizione. 163 i finisher.
Segnalata la presenza come spettatore di Francesco Milella, reduce dalla vittoria nella Maratona di Crevalcore, il ruolo di apripista affidato a due splendidi cavalli guidati da agenti della Forestale, e la mancanza nella graduatorie di qualche atleta (vero Ruggiero Salvemini?), c’è da dire che le premiazioni cominciano quasi contestualmente alla conclusione della 3^ serie, tanto da trovarmi colto di sorpresa e saltare le foto ad alcune categorie femminili. Si procede, comunque, con gran celerità con gli assessori del comune di Palagiano, Amatulli e Cervellera, a premiare. Articolo tecnico, bottiglia di olio, integratore e cassetta di ottimi agrumi, premiano i meritevoli di ciascuna categoria; trofei per le prime tre società per numero di arrivati, nell’ordine Marathon Massafra, Gioia Running e Montedoro Noci.
Termina così la terza edizione della Corri tra i pini, una manifestazione che, ancora una volta, conferma quanto di buono emerso nelle precedenti edizioni. E, lasciatemelo dire, da gente di sport puro come Lorenzo, Alessandro e soci, non si poteva aspettare che tutto ciò…