You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Puglia

La SEI Sport tra trail e maratona

19 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Sei Sport
Ancora un fine settimana di appuntamenti sportivi per i podisti della SEI Sport Monopoli, impegnati domenica 17 dicembre nella “Ecomaratonina di Casalini 2017 - 4° Trail Dei Colli” e nella “Maratona delle Cattedrali”. A partecipare al “4° Trail Dei Colli”…
Modugno Natale in Corsa 2017

Modugno (BA) - 3^ Natale in corsa

19 Dicembre, 2017 Roberto Annoscia - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO L’aria fredda con tanto sole, mista ad una magica atmosfera di festa, ha fatto da scenario alla terza edizione della “Natale in corsa” a Modugno, operoso centro sito a pochi chilometri da Bari. Ultima tappa del circuito provinciale “Terra…
Bitritto BA 11 CorriBitritto 2017

Bitritto (BA) - 11^ CorriBitritto

12 Dicembre, 2017 Roberto Annoscia - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO Un anno di assenza causa elezioni ed ecco di nuovo la StraBitritto, giunta all’undicesima edizione, valevole come 15^ e penultima tappa del Circuito provinciale “Terra di Bari”. L’abbiamo ritrovata come l’avevamo lasciata, essenziale e…

La Sei Sport sulle lunghe a Ortona e Reggio Emilia

11 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Sei Sport
Dopo l’appuntamento in casa per la “1/2 maratona Città di Monopoli” del 3 dicembre scorso, ancora due appuntamenti, ma questa volta fuori regione, per gli atleti della SEI Sport in occasione del ponte dell’Immacolata. Ad essere impegnati rispettivamente in…

La Sei Sport, in casa, alla Mezza di Monopoli

05 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Sei Sport
Era presente anche la SEI Sport fra i partecipanti all’ottava edizione della ½ maratona Città di Monopoli, gara nazionale di 21 chilometri e 97 metri inserita nel calendario FIDAL che si è corsa domenica 3 dicembre. Appuntamento in casa, quindi, per alcuni…
Monopoli Mezzamaratona 2017

Monopoli (BA) - 8^ Mezzamaratona

05 Dicembre, 2017 Roberto Annoscia - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO Dopo il violento temporale della serata inoltrata di sabato, i maggiori timori erano legati alle condizioni climatiche. In tanti, mentre cadeva “acqua a catinelle”, mi messaggiavano terrorizzati, timorosi di prendere acqua l’indomani…

Trani Cross di Trani  -2014- SERVIZIO FOTOGRAFICO -
Non fa eccezione al positivo trend dei cross pugliesi la 1^ edizione del Cross di Trani, organizzato dalla locale società Marathon, nella Tenuta Schinosa: sarà perché i partecipanti sono meno, sarà perché i tracciati sono più brevi, circoscritti e più facilmente controllabili, sarà l’odore dell’erba, ma francamente tutte queste manifestazioni di corsa campestre mi sembrano ottimamente organizzate e che soddisfino i frequentatori, senza lasciare adito a polemiche e lamentele.


Questa manifestazione mi ha riportato indietro negli anni ricordandomi quando già una volta corremmo da “queste parti” e soprattutto riportandomi agli occhi la figura di Mauro De Feudis, cui era dedicato il memorial, uno dei primi podisti pugliesi, quando in tante gare spiccava la sua chioma bianca, sempre attivo e impegnato al massimo nel gesto atletico.

A ricordarlo il nipote, Gianfranco Fabiano, presidente della società organizzatrice, società alla quale sono iscritti il nostro Vito Porcelli e la moglie Teresa Calefato, impegnati, come i restanti soci, affinché tutto si svolgesse nei migliore dei modi.

 

E, in effetti, precise, erano le indicazioni che, non appena imboccata l’uscita Trani centro dalla SS16, portavano al punto, dove alcuni addetti indirizzavanoverso la Tenuta, dove si poteva comodamente parcheggiare. Dopo aver parcheggiato, si notava immediatamente la presenza di due bagni chimici.

All’interno della Tenuta, già montato l’arco dipartenza/arrivo, veloce ed immediata la consegna dei pettorali e dei pacchi-gara. Cinque euro il costo dell’iscrizione con premio di partecipazione che conteneva t-shirt

tecnica celebrativa, una bottiglia di buon vino, bottigliette da 50 cl. di the ed acqua.

Due le serie in programma: la prima, alle ore 9.30, di 4 km. circa, riservata alle signore e ai maschietti “meno giovani”, dagli under 60 in su; la seconda, alle ore 10.00, di km. 6, per tutte le restanti categorie maschili.

Tempo di tempesta il sabato, con tanta pioggia, che ci regala il terreno bagnato, molto fangoso; ci salviamo la domenica, con qualche breve spruzzata di pioggia, vento non troppo forte, e temperatura ideale per correre.

Da lontano già attira il ristoro finale con dolcetti, focaccia, torte e spumante, meglio allontanarsi e guardare il cane pastore che sorveglia dall’alto, abbaiando sull’arco di una della tante porte della struttura.

La voce di Paolo Liuzzi, “the voice” del podismo pugliese, il nostro amato speaker, detta i tempi della manifestazione, con i partecipanti alla prima serie già pronti per partire.

Il sopralluogo degli attenti Giudici consiglia di spostare la partenza evitando subito la pericolosa curva: presto fatto, si parte subito sullo sterrato.

Le concomitanze in regione e l’atavica ritrosia di alcuni atleti a correre le corse campestri fanno sì che i partecipanti siano davvero pochini: pochi ma buoni, direbbe qualcuno e allora va bene così.

La sparo del Giudice e via la prima serie è partita, per loro giro unico di 4 km, li vedremo arrivare per tagliare il traguardo. Giuseppe Germinario, leader storico della Podistica Canusium 2004, vince la serie precedendo il neo acquisto della Pedone Riccardi Bisceglie, Antonio Peragine, che precede il compagno di squadra, Cosimo Damiano Filetto, terzo. Quarto e quinto posto per due atleti della Tommaso Assi Trani, rispettivamente Vito Del Vento e Matteo Lettini, che precedono la prima donna, l’ottima Agnese Falco (Olimpia Club Molfetta). Il deciso Nicola Traversa (Pedone Riccardi Bisceglie) è il sesto uomo, davanti a Paolo Laghezza (Atl. Pezze di Greco), che – tra un infortunio e l’altro – ottiene sempre il podio di categoria ed è settimo uomo. Ecco la seconda donna: la statuaria Alessandra Ferrucci (Olimpia Club Molfetta), giunta davanti all’ottavo uomo, Mauro Giannosi (Assi Trani), e alla terza donna, la prima della società organizzatrice, Anna Tolomeo. La classifica maschile si chiude con Ugo Pizzuto (Atletica Bitritto), nono, e Salvatore Vinci (Amici Strada del Tesoro) decimo; quella femminile continua con il quarto posto per la caparbia Roberta Sangiorgio (Bersaglieri Bari) su, nell’ordine, Annamaria Antonacci (Trani Marathon), Rosa Pisicchio (Atl. Amatori Corato), Maddalena Attolico (Atl. Adelfia), Nicoletta Merco (Atl. Pro Canosa), Valentina Leo (Maratoneti Andriesi), Rosa Ferrante (Assi Trani), Angela Di Sibio (Atl. Pro Canosa) e Rosa Di Nunno e Domenica Chimienti, entrambe della Pedone Riccardi Bisceglie, che debutta quest’anno nel settore femminile. 13 le donne (tutte citate), 20 gli uomini: 33, complessivamente, i finisher della prima serie.

Stanchi ma soddisfatti, gli atleti arrivati si ristorano lautamente e raccontano di un percorso duro, fangoso e scivoloso, raccomandandoci di fare attenzione.

Finalmente tocca a noi, ci spiegano che sono da percorrere due gIri identici di 3 km, si parte nello stesso punto della prima serie per evitare la curva. Qualche minuto di ritardo, per aspettare… alcuni ritardatari e si parte. Partono a razzo i primi, davvero non li ferma niente e nessuno! Comincia male per me quando un atleta barbuto e “simpatico” della società organizzatrice, per scherzare non so con chi, decide di sbattere i “piedini” in una pozzanghera fangosa, riempiendomi interamente schiena e capelli di gocce di melma già dai primi metri.

Primi 800 metri sostanzialmente corribili, ma da qui in avanti diventa una lotta per evitare di cadere, di affondare e di darsi la spinta nel fango. Così è la corsa campestre e si prosegue, gli ultimi 400 metri del giro offrono una superficie più dura, ma pietrosa e più pericolosa. Evitato il doppiaggio, ci si può dedicare al secondo giro, giro che mi sembra quasi meno pesante del primo, fino a pochi metri dall’arrivo, quando, dopo aver deciso con Francesco Rutigliano (Runners del Levante) di concludere insieme, cado stupidamente riportando più escoriazioni al ginocchio e alla gamba destra. Per fortuna, nessun danno serio, un grazie ai soccorritori che mi hanno ottimamente disinfettato nel post gara, e gara conclusa in 84^ posizione su 89 arrivati.

Ben altri ritmi in testa con Sabino Gadaleta (pedone Riccardi Bisceglie) che s’impone brillantemente sul forte Michele Uva (Free Runners Molfetta) e sul redivivo Nicola Bove (Assi Trani). Segue il duo della Riccardi Bisceglie, Teo tota (quarto) e la new-entry Francesco Saverio Di Giulio, quinto; sesto il 18enne Daniele Spallucci (Scotellaro Matera) davanti a Luca Cannone (finalmente con la maglia dei Maratoneti Andriesi), settimo, e ad un magico trio della Tommaso Assi: nell’ordine, Sergio Palumbo, Giovanni Di Cosmo e Nicola Mastrodonato, che completano la lista dei primi dieci.

Ricco davvero il ristoro finale, focaccia, bignè, pasticcini, frutta, acqua, the, spumante, non manca davvero nulla e nulla si fanno mancare i presenti che provvedono a “spazzar” via tutto.

Pochi i partecipanti, valido il lavoro dei Giudici e di Damiano Manzoni – addetto Fidal per le classifiche – e si parte subito con la cerimonia di premiazione.

Alla presenza dei titolari della tenuta, Maria e Corrado Capece Minutolo, i primi tre di ciascuna categoria ritirano il meritato premiato consistente in bottiglie o damigiane id vino e materiale tecnico (maglie, sacche, cappellini), il tutto sapientemente introdotto e commentato dalla voce e dallo sapienza di Paolo Liuzzi. La premiazione delle prime tre società per numero di arrivati (nell’ordine Assi Trani, Pedone Riccardi Bisceglie e Trani Marathon che però, sportivamente, si autoesclude, lasciando il posto all’Atletica Amatori Corato), conclude definitivamente la manifestazione.

Un saluto e i complimenti agli organizzatori, un abbraccio con Vito, e mentre comincia a piovigginare, il rientro a casa quando sono le 11,30.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items