You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Puglia

La SEI Sport tra trail e maratona

19 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Sei Sport
Ancora un fine settimana di appuntamenti sportivi per i podisti della SEI Sport Monopoli, impegnati domenica 17 dicembre nella “Ecomaratonina di Casalini 2017 - 4° Trail Dei Colli” e nella “Maratona delle Cattedrali”. A partecipare al “4° Trail Dei Colli”…
Modugno Natale in Corsa 2017

Modugno (BA) - 3^ Natale in corsa

19 Dicembre, 2017 Roberto Annoscia - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO L’aria fredda con tanto sole, mista ad una magica atmosfera di festa, ha fatto da scenario alla terza edizione della “Natale in corsa” a Modugno, operoso centro sito a pochi chilometri da Bari. Ultima tappa del circuito provinciale “Terra…
Bitritto BA 11 CorriBitritto 2017

Bitritto (BA) - 11^ CorriBitritto

12 Dicembre, 2017 Roberto Annoscia - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO Un anno di assenza causa elezioni ed ecco di nuovo la StraBitritto, giunta all’undicesima edizione, valevole come 15^ e penultima tappa del Circuito provinciale “Terra di Bari”. L’abbiamo ritrovata come l’avevamo lasciata, essenziale e…

La Sei Sport sulle lunghe a Ortona e Reggio Emilia

11 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Sei Sport
Dopo l’appuntamento in casa per la “1/2 maratona Città di Monopoli” del 3 dicembre scorso, ancora due appuntamenti, ma questa volta fuori regione, per gli atleti della SEI Sport in occasione del ponte dell’Immacolata. Ad essere impegnati rispettivamente in…

La Sei Sport, in casa, alla Mezza di Monopoli

05 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Sei Sport
Era presente anche la SEI Sport fra i partecipanti all’ottava edizione della ½ maratona Città di Monopoli, gara nazionale di 21 chilometri e 97 metri inserita nel calendario FIDAL che si è corsa domenica 3 dicembre. Appuntamento in casa, quindi, per alcuni…
Monopoli Mezzamaratona 2017

Monopoli (BA) - 8^ Mezzamaratona

05 Dicembre, 2017 Roberto Annoscia - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO Dopo il violento temporale della serata inoltrata di sabato, i maggiori timori erano legati alle condizioni climatiche. In tanti, mentre cadeva “acqua a catinelle”, mi messaggiavano terrorizzati, timorosi di prendere acqua l’indomani…
Polignano a Mare Trofeo CorsAmare 2014- SERVIZIO FOTOGRAFICO - E’ Francesco Caliandro ad aggiudicarsi la 5^ edizione del Trofeo CorsAmare, gara regionale di 9700 svoltosi domenica scorsa in quello spettacolo della natura che risponde al nome di Polignano a Mare. Emula, al femminile, Emma Delfine, che si aggiudica la parte rosa della manifestazione. Sono loro due i protagonisti della mattinata, insieme agli organizzatori, la locale Atletica, che migliorano questa manifestazione di edizione in edizione.

Francesco Caliandro, tesserato per la Podistica Carovigno, è un vincente: può mancare per infortunio per qualche tempo, ma appena torna il suo posto è là, sul podio. Ragazzo di poche parole, ma di tanti sorrisi e impegni, ha ritrovato una vita “Serena” che gli consente ottimi risultati. 31:45.85 il suo crono, alla media di 3:16 al km, che gli ha permesso di lasciare dietro il tenace Michele Insalata (Nadir on the road Putignano), a lungo.. a piede, per poi cedere nel finale. 32:11.55 il tempo di Insalata con l’eterno “incazzato” Francesco Milella (Quelli della Pineta Bari), ottimo ultramaratoneta, a seguirlo in 33:17.60. Gioviale e.. veloce è quarto Gianfranco Dellaccio (Montedoro Noci) in 33:38.05 seguito dallo splendido duo della società organizzatrice, Mimmo Baccaro – quinto in 34:57.95 – e Michele Loizzi – sesto in 34:58.30. Ancora in rodaggio, il “patriota” Gianpiero Bianco (Dof Amatori Turi) è settimo in 35:19.90 incalzato dal mai domo Gianni Gratton (Running People Noicattaro), ottavo in 35:27.25, dal genuino Michele Vestita (Nuova Atletica Laterza), nono in 35:32.55, e dal capace Massimo Termite (Atletica Monopoli), decimo in 35:43.00. Da citare l’undicesimo, Giovanni Gelsomino (Running People Noicattaro), che festeggia il 48° compleanno chiudendo in 35:49.10.

Emma Delfine, “regina” della Nadir on the road Putignano, un po’ genio e sregolatezza, calca brillantemente da anni la scena del podismo pugliese e non solo, con straordinari risultati. 69^ assoluta, taglia il traguardo in 39:40.40 distanziando di oltre 4 minuti la seconda classificata, la potente Barbara Caporusso (Manzari Casamassima), seconda in 44:03.95. Bronzo per l’ “eterna” dottoressa Alessandra Camassa (Cus Lecce), che chiude in 44:30.90 davanti ad Anna Sanseverino (Asopico Bari), apparsa in ripresa, quarta in 44:53.20. Decisa come la sorella, è quinta Marcella Delfine in 45:53.35, davanti alla prima “fuori regione”, Irene Franculli (Atletica Palazzo San Gervasio), sesta in 46:10.90, e alla determinata Grazia Cisternino (La Pietra Modugno), settima in 46:29.60. Ornella D’Onghia (Nadir Putignano), settima in 47:27.65, Rosa Menolascina (San Nicola Runners Bari), nona in 47:45.50, e la rediviva Maria Rosa Valerio (Quelli della Pineta Bari), decima in 47:59.65), chiudono la top ten femminile.

434 i finisher, forse troppo pochi per una manifestazione che prevede uno dei percorsi più tipici ed affascinanti, che offre scorci bellissimi e che è difficile poter descrivere a parole. Polignano va vista, visitata e.. corsa per capire cosa significa correre nella città vecchia, attraversare l’Arco Marchesale, il ponte che regala una vista unica, scendere a Cala Paura, sentire mentalmente le note di Domenico Modugno passando accanto alla statua del maestro…. E, unitamente alla suggestiva bellezza, la tecnicità del tracciato, con continue variazioni di pendenza, sabbia, sterrato, e gradini alla Cala, e le gambe che diventano sempre più dure ed affaticate. Ottimo il lavoro degli addetti, che davvero erano presenti dappertutto, guidandoci continuamente. Prezioso anche il rilevamento chip intermedio, che ha recuperato quello mancante alla partenza, e che ha senz’altro “rovinato” qualche tagliatore.

Peccato che al nostro arrivo abbiamo trovato interamente chiusa la Piazza Aldo Moro con pareti di legno truciolato che toglievano aria, luce e bellezza allo scenario, con gli organizzatori bravi a recuperare gli spazi vicini, posizionando il palco podio, nei pressi dell’Arco. Parcheggio gratuito nella zona più a nord (facile da trovare uscendo alla Polignano-Conversano), 5 euro il costo dell’iscrizione con consegna di pacco gara prettamente alimentare. Poco segnalati i bagni, con doppia struttura di bagni pubblici a disposizione degli atleti, oltre alla cortesia dei gestori dei bar centrali, la maggior parte dei quali hanno offerto il caffè a prezzo convenzionato. A presentare la manifestazione, l’eccellentissimo Paolo Liuzzi, che francamente ci era mancato in altre manifestazioni, con la sua competenza, la sottile ironia e la voce dolce ma decisa.

Peccato per il poco e poco interessato pubblico, anzi mi son giunte voci di alcune proteste per il blocco del traffico da parte di alcuni cittadini: una volta all’anno, per un’ora, si può anche lasciare la città a chi corre, magari approfittando per una salutare passeggiata!

La partenza è stata data dal locale Sindaco, il rag. Domenico Vitto, che ha sparato il classico colpo di pistola, scatenando l’irruenza dei podisti, schierati sulla linea del via in maniera ordinata sotto l’attento sguardo dei Giudici. Tracciato, ripeto, da godere con gli occhi e da soffrire con le gambe, con ristoro intermedio al 5° km. circa con bottigliette d’acqua. Autentico miracolo il clima, era prevista una giornata di pioggia, abbiamo trovato sole e una temperatura freddina, ma ideale per correre.

Breve l’attesa per le premiazioni che si sono svolte alla presenza del presidente della società organizzatrice, Eugenio Scagliusi, e dell’assessore allo sport, Daniele Simone. Trofeo e premio speciale per i vincitori, Caliandro e Delfine; per tutti gli altri cesto alimentare di varia grandezza, a seconda del piazzamento. Il premio per l'atleta con il volto dipinto in maniera originale, come descritto dal dispositivo (siamo a Carnevale!), se l'aggiudica la simpaticissima lucana Irene Franculli. 

Ultima premiazione, quella di società per numero di arrivati: vince la Montedoro Noci, su, nell’ordine, Free Dogs Castellana, Nadir Putignano, Running People Noicattaro e Avis in Corsa Conversano. Da segnalare che per il ricostruito gruppo della Running People Noicattaro è il primo premio di società: complimenti al presidente Colonna e a tutti i soci.

Tradizionale foto di società degli organizzatori e i saluti espressi del bravo Paolo Liuzzi: la CorsAmare 2014 finisce qui, complimenti agli organizzatori e appuntamento al 2015!
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items