You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Puglia

La SEI Sport tra trail e maratona

19 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Sei Sport
Ancora un fine settimana di appuntamenti sportivi per i podisti della SEI Sport Monopoli, impegnati domenica 17 dicembre nella “Ecomaratonina di Casalini 2017 - 4° Trail Dei Colli” e nella “Maratona delle Cattedrali”. A partecipare al “4° Trail Dei Colli”…
Modugno Natale in Corsa 2017

Modugno (BA) - 3^ Natale in corsa

19 Dicembre, 2017 Roberto Annoscia - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO L’aria fredda con tanto sole, mista ad una magica atmosfera di festa, ha fatto da scenario alla terza edizione della “Natale in corsa” a Modugno, operoso centro sito a pochi chilometri da Bari. Ultima tappa del circuito provinciale “Terra…
Bitritto BA 11 CorriBitritto 2017

Bitritto (BA) - 11^ CorriBitritto

12 Dicembre, 2017 Roberto Annoscia - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO Un anno di assenza causa elezioni ed ecco di nuovo la StraBitritto, giunta all’undicesima edizione, valevole come 15^ e penultima tappa del Circuito provinciale “Terra di Bari”. L’abbiamo ritrovata come l’avevamo lasciata, essenziale e…

La Sei Sport sulle lunghe a Ortona e Reggio Emilia

11 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Sei Sport
Dopo l’appuntamento in casa per la “1/2 maratona Città di Monopoli” del 3 dicembre scorso, ancora due appuntamenti, ma questa volta fuori regione, per gli atleti della SEI Sport in occasione del ponte dell’Immacolata. Ad essere impegnati rispettivamente in…

La Sei Sport, in casa, alla Mezza di Monopoli

05 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Sei Sport
Era presente anche la SEI Sport fra i partecipanti all’ottava edizione della ½ maratona Città di Monopoli, gara nazionale di 21 chilometri e 97 metri inserita nel calendario FIDAL che si è corsa domenica 3 dicembre. Appuntamento in casa, quindi, per alcuni…
Monopoli Mezzamaratona 2017

Monopoli (BA) - 8^ Mezzamaratona

05 Dicembre, 2017 Roberto Annoscia - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO Dopo il violento temporale della serata inoltrata di sabato, i maggiori timori erano legati alle condizioni climatiche. In tanti, mentre cadeva “acqua a catinelle”, mi messaggiavano terrorizzati, timorosi di prendere acqua l’indomani…
Minervino Murge Trofeo Balcone delle Puglie 2014- SERVIZIO FOTOGRAFICO - Come l’aria pulita che abbiamo respirato, disintossicante come non mai, è giunto propizio il 3° Trofeo Balcone delle Puglie a Minervino Murge. A Minervino non vi ero mai stato, le prime due edizioni di questa manifestazione le avevo saltate per la concomitanza con prove del Corripuglia: quale occasione migliore per essere presente domenica? Peccato che si celebrasse, è vero, la festività religiosa delle Palme, ma noi podisti siamo oramai abituati ad onorare anche le Feste alla nostra maniera, correndo. E forse, preghiamo, così, anche più degli altri, nella solitudine di chi corre…

Giornata grigia e piovosa sin dalle prime ore, tragitto interamente sotto l’acqua e arrivo a Minervino con l’incognita della nebbia. Sotto l’acqua, con grande volontà e sacrificio, i soci della società organizzatrice, il Marathon Club, sono al lavoro per garantire lo svolgimento della gara. L’acqua vien giù copiosamente ed è legittimo porsi qualche dubbio sull’effettuazione della manifestazione.

Non ha dubbi il buon Michele De Palo, il presidente, che accoglie tutti gli “ospiti” con grande educazione e rassicura che smetterà presto di piovere. Siamo nel giardino di Minervino, dove ha sede il Faro, costruzione particolarissima del regime fascista; presso la struttura del bar si ritirano intanto i pettorali e il ricco premio di partecipazione, che ricorda quelli di una volta, quando in Italia non c’erano l’euro e la crisi. A proposito, il costo di iscrizione è di 5 euro per gli uomini e di 2 per le donne, in una sorta di grande rispetto al “gentil sesso” degli organizzatori.

Non so se è la pioggia, non so se è l’influenza che va a far compagnia agli altri miei malori, ma ho freddo: veder gli altri podisti indossare una maglia sotto la canotta, parzialmente mi consola, non solo il solo a sentire un po’ di gelo. Anzi sono parecchi, durante il riscaldamento, i podisti che indossano un impermeabile di quelli da buttare prima del via..

Come d’incanto, non appeno mi cambio, il cielo decide di bloccarsi: non piove più, miracolo, anche oggi Qualcuno lassù ci vuol bene!

Scatta foto nel pre-gara Vito Porcelli, personalmente preferisco salutare Giuseppe Lagrasta, oggi spettatore in borghese, e chiacchierare con Massimo Faleo, degli aumenti dei costi d’iscrizione di diverse gare. Rivedo con piacere Tina Carlone, un bacio agli amici di Margherita di Savoia, Giuseppe Bruno, il “dottore” gioiese che corre per Cerignola, mi ricorda le mie sofferenze di Noci…

Ma è orario di partire, a garantire la perfetta effettuazione di tutte le operazioni il Gruppo Giudici di Molfetta, con in testa il mitico Luigi De Lillo, l’amico Mauro e tutti gli altri…

Il colpo di pistola e si parte: subito l’incitamento di Ruggiero Salvemini, oggi a riposo precauzionale dopo le fatighe del giorno prima in pista a Lecce. Partenza in leggera salita, piccolo giretto e siamo di nuovo sul punto in partenza, ma in direzione opposta e si comincia a scendere. Scendendo, arriviamo nel centro del paese, poca gente in giro, ma che ci osserva e saluta con profondo rispetto ed ammirazione. E’ una discesa non ripidissima, ma che permette, per chi ne ha la capacità, di accelerare notevolmente il proprio ritmo. Personalmente, tra influenza ed artriti, è già un miracolo essere a correre e va bene così. Piacevoli anche gli scenari che ci offre il percorso, la Cattedrale, una serie di monumenti che sarebbe bello osservare con calma e i panorami… del resto di Puglia.

Mancano i cartelli chilometrici ma è colpa della pioggia mattutina che gli avrebbe trasportati via con sé; non manca il ristoro a metà percorso, il 5° km circa, quando abbiamo già cominciato a salire. Infatti, la seconda parte del tracciato prevede unicamente salite, i tornanti ci spingono a salire, la festività religiosa ci impone di non bestemmiare. E, allora, come in una Via Crucis in anticipo, saliamo e soffriamo… Il percorso è interamente presidiato, gli addetti ci garantiscono la massima sicurezza e persino una speranza quando l’ultimo ci annuncia che mancano 800 metri e che, dopo l’incrocio, finalmente finisce la salita. “Ti voglio bene” gli avrei voluto dire, se avessi avuto un briciolo di fiato: non erano ottocento, ma forse mille, ma comunque il calvario era finito. E, in effetti, ecco apparite il viale di arrivo, mi mancano le forze per lo sprint, ma va bene così, anche questa è fatta, il simpatico speaker ci accoglie tutti festevolmente e ci avviamo presto al ristoro finale. Acqua, frutta a volontà, focaccia, the: tutto è utile per riprendere le forze e assaporare quella sensazione di benessere, fisico e morale, che solo il dopo-gara può donarti…

La roba asciutta, le chiacchiere con i vicini di parcheggio, benedetta la corsa e chi l’ha inventata! Non è che i dolori siano d’incanto spariti, ma almeno il morale è migliorato! Un caffè in compagnia di Antonio Mele, Giuseppe Teofilo, Gianni Gelsomino, Angelo Longo e gli amici di Casamassima: approfittiamo per scambiarci pareri, impressioni, idee e progetti futuri.     

Non dura molto l’attesa per le premiazioni, non eravamo moltissimi (mi sarei aspettato più partecipazione dei foggiani e degli “oppositori” del Corripuglia), ma i giudici e gli addetti Fidal hanno svolto ottimamente il loro lavoro.

225 i finisher, con vittoria del bravissimo Giuseppe Dedonato (Atl. Sprint Barletta), atleta di grande umiltà e serietà, che precede l’ottimo Luca Cannone (Maratoneti Andriesi), secondo, e il capace Nicola Mastrodonato, rappresentante della “corazzata” Assi Trani, terzo. Pasquale De Chirico (Free Runners Molfetta), giovane e forte, è il quarto arrivato davanti al ristabilito Gianpiero Bianco (Dof Amatori Turi), quinto, e all’esuberante Giuseppe Matarrese (Maratoneti Andriesi), sesto. Settimo posto per il simpaticissimo Michele Vestita (Top Runners Laterza), sempre presente, seguito dal validissimo Michele Danza (Gioia Running), ottavo, dall’efficiente Stefano Todisco (S.G.Bosco Palagianello), nono, e dal giovanissimo, figlio d’arte, Angelo Raffaele Nanula (Amatori Acquavia), decimo.

Al femminile successo per Marianna Lasala della Barletta Sportiva che precede, nell’ordine, la compagna di squadra Maria Di Benedetto e Teresa Landriscina (Trani Marathon), terza. Quarto posto per Anna Maria Peschechera (Barletta Sportiva) su Tiziana Sgherza (Bitonto Runners), quinta, e sulla lucana Irene Franculli (Atletica Palazzo), sesta. Anna Tolomeo (Trani Marathon), settima, Alessandra Ferrucci (Olimpia Club Molfetta), ottava, Angela Veneziano (Atletica Trinitapoli), nona, e Angela Rosa Covella (Nadir on the road Putignano), decima, completano l’odierna top ten femminile.

Dopo il discorso del locale Sindaco, cominciano le premiazioni, sul palco predisposto proprio davanti al suddetto Faro: si parte dai due vincitori, Dedonato e Lasala, premiati con originale trofeo in legno e borsone sportivo (pieno di prodotti locali?), per passare ai primi tre di ciascuna categoria, che ricevono medaglie e tris di ottimo vino locale. Premio speciale anche per l’atleta Antonio Maggio (Podistica Valtenna), il più… lontano. A chiudere, la premiazione delle prime società per numero di arrivati; le prime cinque maschili (Pro Canosa, Barletta Sportiva, Maratoneti Andriesi, Gravina festina lente!, Margherita di Savoia Runners, nell’ordine), le prime tre femminili (Trani Marathon, Barletta Sportiva e Atl. Trinitapoli, nell’ordine) e la prima proveniente da fuori regione (Atletica Palazzo San Gervasio). Il ringraziamento del Presidente, la chiusura dello speaker e l’appuntamento è per l’anno venturo…

Gran bella manifestazione, che contrappone – idealmente - un percorso tecnico e difficile ad una grande festa, dove il podista torna ad essere ospite, considerato, ben voluto. Per chi ama le gare non troppo affollate, Minervino è davvero l’ideale, personalmente cercherò di tornare anche l’anno prossimo, anche per ammirare quei panorami dei quali mi ha privato il meteo avverso, e godermi un po’ di sano e genuino podismo.  
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items