Podisti.Net Puglia
La SEI Sport tra trail e maratona
19 Dicembre, 2017
Ancora un fine settimana di appuntamenti sportivi per i podisti della SEI Sport Monopoli, impegnati domenica 17 dicembre nella “Ecomaratonina di Casalini 2017 - 4° Trail Dei Colli” e nella “Maratona delle Cattedrali”. A partecipare al “4° Trail Dei Colli”…
Modugno (BA) - 3^ Natale in corsa
19 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO L’aria fredda con tanto sole, mista ad una magica atmosfera di festa, ha fatto da scenario alla terza edizione della “Natale in corsa” a Modugno, operoso centro sito a pochi chilometri da Bari. Ultima tappa del circuito provinciale “Terra…
Bitritto (BA) - 11^ CorriBitritto
12 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Un anno di assenza causa elezioni ed ecco di nuovo la StraBitritto, giunta all’undicesima edizione, valevole come 15^ e penultima tappa del Circuito provinciale “Terra di Bari”. L’abbiamo ritrovata come l’avevamo lasciata, essenziale e…
La Sei Sport sulle lunghe a Ortona e Reggio Emilia
11 Dicembre, 2017
Dopo l’appuntamento in casa per la “1/2 maratona Città di Monopoli” del 3 dicembre scorso, ancora due appuntamenti, ma questa volta fuori regione, per gli atleti della SEI Sport in occasione del ponte dell’Immacolata. Ad essere impegnati rispettivamente in…
La Sei Sport, in casa, alla Mezza di Monopoli
05 Dicembre, 2017
Era presente anche la SEI Sport fra i partecipanti all’ottava edizione della ½ maratona Città di Monopoli, gara nazionale di 21 chilometri e 97 metri inserita nel calendario FIDAL che si è corsa domenica 3 dicembre. Appuntamento in casa, quindi, per alcuni…
Monopoli (BA) - 8^ Mezzamaratona
05 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Dopo il violento temporale della serata inoltrata di sabato, i maggiori timori erano legati alle condizioni climatiche. In tanti, mentre cadeva “acqua a catinelle”, mi messaggiavano terrorizzati, timorosi di prendere acqua l’indomani…
-
Dario Santoro eroico alla Firenze Marathon!
28 Nov, 2017 -
Casamassima (BA) - 2^ Corri Fenice
28 Nov, 2017 -
La Sei Sport alle Maratone di Firenze e Lecce
28 Nov, 2017 -
Palagianello (TA) - 11^ Corripalagianello
21 Nov, 2017 -
Canosa di Puglia (BT) - 4° Trofeo Boemondo
14 Nov, 2017 -
Vittoria (RG) - 2^ Cerasuolo di Vittoria Runners
13 Nov, 2017 -
Altamura (BA) - 5^ Correndo tra le Mura
07 Nov, 2017 -
Autoritratto di maratoneta con dedica
01 Nov, 2017 -
Bari – 5^ San Nicola Half Marathon
31 Ott, 2017 -
San Severo (FG) - 14^ CorriSanSevero
29 Ott, 2017 -
Castellana Grotte: l’1/11 arriva Freerunning
26 Ott, 2017 -
CorriMolfetta: sole, numeri e ricordi...
24 Ott, 2017 -
Trasferta in Abruzzo per la SEI Sport Monopoli
24 Ott, 2017 -
Molfetta (BA) - 12^ CorriMolfetta
23 Ott, 2017 -
Andria (BT) - 8° Trofeo Federiciano
17 Ott, 2017 -
Bitonto (BA) - 2^ Run Bit One
10 Ott, 2017 -
La SEI Sport protagonista nel fine settimana
10 Ott, 2017 -
Pino Miglietti, 20 o 50 anni sempre sul pezzo
05 Ott, 2017 -
Ischitella (FG) - 2^ Ischitella Run
04 Ott, 2017 -
Trani (BT) - Tranincorsa 2017 Half Marathon
04 Ott, 2017 -
La Barletta Sportiva alla Maratona di Berlino
28 Set, 2017 -
Putignano (BA) - 7^ Putignano on the road
26 Set, 2017 -
Macerata Campania (CE) – 15^ Sgambettata Maceratese
24 Set, 2017 -
Casamassima (BA) - 30^ Stramaxima
19 Set, 2017 -
Massafra (TA) - 2^ DreherRun
12 Set, 2017 -
Massimo Termite al Tor des Géants
08 Set, 2017 -
Palo del Colle (BA) - Stradynamyka 3
05 Set, 2017 -
Locorotondo (BA) - 29^ Marcialonga di San Rocco
15 Ago, 2017 -
Castellana Grotte (BA) - 7° Trofeo Grotte
08 Ago, 2017 -
SEI Sport: Termite vicecampione italiano 6 ore IUTA
07 Ago, 2017 -
Torre Santa Sabina (BR) - 12° Trofeo delle 2 Torri
01 Ago, 2017 -
Adelfia (BA) - 12^ Correndo tra i Vigneti
25 Lug, 2017 -
Capurso (BA) - 4^ Capurso in corsa
18 Lug, 2017 -
Venerdì 21/7 si corre la Run 5.30 Virtual Taranto
18 Lug, 2017

Raduno fissato in Largo Pozzi, dove in rapidità si ritirano le buste contenenti pettorali e chip; 5 euro il costo dell’iscrizione per un pacco gara molto ricco e nobilitato da una confezione di ciliegie locali, l’oro rosso di Turi. A disposizione degli atleti i bagni della vetusta struttura fissa del giardino, sostanzialmente puliti, oltre a quelli dei bar della zona, precedentemente “sensibilizzati”.
Lavorano con cura tutti i soci della Dof, a cominciare dal presidente Franco Laera, passando per Domenico Valentini, “apripista” con la sua Vespa, e finendo al caro Pino Favonio, che ho il piacere di rivedere dopo un lungo periodo di infortuni che lo hanno tenuto lontano dal correre.
Dopo i grandi acquazzoni del sabato precedente è una gran fortuna che il tempo tenga: qualche goccia durante il riscaldamento, poi nulla; la temperatura è giusta per correre, si sente un po’ di umidità, d’altronde siamo a metà giugno.
432 gli iscritti a cui vanno sommati un centinaio e più di liberi; da segnalare la presenza di Marcella Delfine, reduce dall’Etna Marathon, quella di Carmelo Ventimiglia (50 km), Giusy Romanazzi, Sara Jurkic e Gianni Genco (42 km), tutti provenienti dal Gargano. A ricordarci che si celebra San Vito, la gradita presenza di Vito Porcelli che troverà tutte le scappatoie per non correre e non accompagnare la moglie Teresa.
A presentare la manifestazione, il bravissimo Paolo Liuzzi che oggi ho potuto “controllare” di persona per tutta la manifestazione; nel ruolo di “gabbiano” coach Michele Cuoco, il cui parco atleti cresce di giorno in giorno.
Nei pressi della Chiesetta di San Rocco, con l’approssimarsi dell’orario di partenza, i concorrenti si vanno man mano a schierare dietro la linea di avvio. Nessun problema per i più veloci schieratisi nella prime fila all’ultimo istante, nessun problema per alcuno, essendo la linea id partenza molto ampia. Da segnalare, in testa, la presenza della parrucca tricolore di Michele Tatone, che mi promette di resistere per un chilometro con i più veloci (promessa, chiaramente, che non è riuscito a mantenere...).
Con qualche minuto di ritardo, una volta avuto l’ok che il tracciato fosse in sicurezza, il via agli atleti che hanno cominciato con un giretto iniziale che li ha riportati sul viale di avvio prima di lanciarsi nel tratto fuori città, con attraversamento nel finale di vicoli e vicoletti della città vecchia, il tangere il carcere e giungere con possibilità di lungo sprint sul traguardo.
Percorso (9400 metri), come mi hanno assicurato i partecipanti, blindato al traffico, con ristoro a metà lunghezza, bellissimo ma un po’ pericoloso nella città vecchia con le improvvise curve e i gradini delle case a piano terra che creano qualche problema di sicurezza, soprattutto quando si è in gruppo. “Gara non da tempo”, dichiarano i più, ma molto caratteristica, che ha permesso appunto di fare “i quattro passi nella storia”, per fortuna senza incidenti ed infortuni. All’arrivo ciascun partecipante ritira una bustina contenente una bottiglia da mezzo litro d’acqua e una bustina di integratore.
405 i finisher Fidal, ai quali sono da aggiungere i non quantificati liberi.
In testa sin dal primo metro, al giro intermedio e sul traguardo, s’impone brillantemente Michele Uva (Free Runners Molfetta) in 31:56 precedendo la star locale Gianpiero Bianco (Dof Turi), secondo in 33:27, sembrerebbe attardato da un piccolo errore di percorso; terzo posto per l’eterno Enzo Romano (Montedoro Noci), campione e signore, in 33:37. Nonostante i tanti problemi quotidiani, Giuseppe Mele (Amatori Atl. Acquaviva) è splendido quarto in 33:42 sul prestante Giovanni Cosola (Atletica Adelfia), quinto in 34:08, e sul costante Palmo Lattarulo (Nuova Atletica Laterza), sesto in 34:15. Ottimo settimo posto per Silvano Calicchio (Montedoro Noci) in 34:25 che precede il simpaticissimo “capellone” Giovanni Gelsomino (Running People Noicattoro), ottavo in 34:26, il capace Antonio Zaccheo (Fiamma Olimpia Paolo), nono in 34:31, e il volitivo Sergio Raffaele Petruzzelli (Manzari Casamassima), decimo in 34:39.
Seguendo le previsioni della vigilia, Francesca Labianca (Giovani Atleti Bari) è la prima donna in 37:47; a completare il podio l’instancabile Erica Delfine (Amatori Putignano), seconda in 39:08, e la “semprepiùforte” Maria Iusco (Sport Center Bari), terza in 39:46. Quarto posto appannaggio della dinamica Daniela Tropiano (Atletica Monopoli) in 40:20 sulla caparbia Anna Sanseverino (Asopico Bari), quinta in 41:36, e sulla rivelazione Mariangela Di Lena (Nuova Atletica Laterza), sesta in 41:38. Rimarcabile settimo posto per Alessandra Caprioli (Athletic Team Palagiano) in 41:45 sulla bravissima Antonella Capitanio (Atletica Monopoli), ottava in 42:14, sulla capace Teresa Landriscina (Trani Marathon), nona in 42:44, e sulla maratoneta Cinzia Cea (Runners del Levante Bari), decima in 43:48.
A chiudere gli arrivi, la fantastica coppia Vito Spada e Gianfranco Taurino (Taras Taranto), al traguardo in 1:10:11, legati da “quel cordoncino” e da tanta voglia di correre e di vivere, che ha generato l’applauso più forte della partecipe folla presente.
Non dura molto l’attesa per l’inizio della cerimonia di premiazione: si parte dai vincitori, Francesca Labianca e Michele Uva, con quest’ultimo che porta con sé sul podio la splendida figlioletta Carlotta. Trofeo, cassettina di ciliegie e confezione di dolcetti per loro, per l’ennesimo successo di due ottimi ragazzi ed atleti. A seguire i primi tre di ciascuna categoria, tutti premiati con coppa, premio non gradito soprattutto dai più grandicelli, vero Gennarino Chimenti? (per le prossime edizioni, consiglio a Franco e soci di aggiungere magari una confezione di ciliegie, sempre gradite…). Da segnalare l’Assegnazione del 1° Trofeo Piero Palasciano, dedicato alla memoria del grande atleta e medico turese, e riservato giustamente ai medici: premiati dalla signora Palasciano, vince Rocco Affuso (Amici Strada del Tesoro Bari) su Giancarlo Tricarico (Pedone Ricardi Bisceglie) e Luigi Conti (Atletica Bitritto). Tocca alle società, in evidenza per numero di arrivati: in campo maschile vince la Montedoro Noci su Atletica Adelfia e Atletica Castellana (spero di ricordare bene…); in campo femminile, è prima l’Alberobello Running su Atletica Adelfia e Amatori Putignano. Il sorteggio riservato ai liberi e la consegna dei riconoscimenti a tutti gli Enti collaboratori alla riuscita della manifestazione chiudono questa 14^ edizione, tornata dopo tre anni di assenza.
Giudizio positivo per l’organizzazione, il dispiacere di non averla potuta correre, con la promessa di essere ai nastri di partenza l’anno prossimo ad onorare la Dof Amatori Turi.