Podisti.Net Puglia
La SEI Sport tra trail e maratona
19 Dicembre, 2017
Ancora un fine settimana di appuntamenti sportivi per i podisti della SEI Sport Monopoli, impegnati domenica 17 dicembre nella “Ecomaratonina di Casalini 2017 - 4° Trail Dei Colli” e nella “Maratona delle Cattedrali”. A partecipare al “4° Trail Dei Colli”…
Modugno (BA) - 3^ Natale in corsa
19 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO L’aria fredda con tanto sole, mista ad una magica atmosfera di festa, ha fatto da scenario alla terza edizione della “Natale in corsa” a Modugno, operoso centro sito a pochi chilometri da Bari. Ultima tappa del circuito provinciale “Terra…
Bitritto (BA) - 11^ CorriBitritto
12 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Un anno di assenza causa elezioni ed ecco di nuovo la StraBitritto, giunta all’undicesima edizione, valevole come 15^ e penultima tappa del Circuito provinciale “Terra di Bari”. L’abbiamo ritrovata come l’avevamo lasciata, essenziale e…
La Sei Sport sulle lunghe a Ortona e Reggio Emilia
11 Dicembre, 2017
Dopo l’appuntamento in casa per la “1/2 maratona Città di Monopoli” del 3 dicembre scorso, ancora due appuntamenti, ma questa volta fuori regione, per gli atleti della SEI Sport in occasione del ponte dell’Immacolata. Ad essere impegnati rispettivamente in…
La Sei Sport, in casa, alla Mezza di Monopoli
05 Dicembre, 2017
Era presente anche la SEI Sport fra i partecipanti all’ottava edizione della ½ maratona Città di Monopoli, gara nazionale di 21 chilometri e 97 metri inserita nel calendario FIDAL che si è corsa domenica 3 dicembre. Appuntamento in casa, quindi, per alcuni…
Monopoli (BA) - 8^ Mezzamaratona
05 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Dopo il violento temporale della serata inoltrata di sabato, i maggiori timori erano legati alle condizioni climatiche. In tanti, mentre cadeva “acqua a catinelle”, mi messaggiavano terrorizzati, timorosi di prendere acqua l’indomani…
-
Dario Santoro eroico alla Firenze Marathon!
28 Nov, 2017 -
Casamassima (BA) - 2^ Corri Fenice
28 Nov, 2017 -
La Sei Sport alle Maratone di Firenze e Lecce
28 Nov, 2017 -
Palagianello (TA) - 11^ Corripalagianello
21 Nov, 2017 -
Canosa di Puglia (BT) - 4° Trofeo Boemondo
14 Nov, 2017 -
Vittoria (RG) - 2^ Cerasuolo di Vittoria Runners
13 Nov, 2017 -
Altamura (BA) - 5^ Correndo tra le Mura
07 Nov, 2017 -
Autoritratto di maratoneta con dedica
01 Nov, 2017 -
Bari – 5^ San Nicola Half Marathon
31 Ott, 2017 -
San Severo (FG) - 14^ CorriSanSevero
29 Ott, 2017 -
Castellana Grotte: l’1/11 arriva Freerunning
26 Ott, 2017 -
CorriMolfetta: sole, numeri e ricordi...
24 Ott, 2017 -
Trasferta in Abruzzo per la SEI Sport Monopoli
24 Ott, 2017 -
Molfetta (BA) - 12^ CorriMolfetta
23 Ott, 2017 -
Andria (BT) - 8° Trofeo Federiciano
17 Ott, 2017 -
Bitonto (BA) - 2^ Run Bit One
10 Ott, 2017 -
La SEI Sport protagonista nel fine settimana
10 Ott, 2017 -
Pino Miglietti, 20 o 50 anni sempre sul pezzo
05 Ott, 2017 -
Ischitella (FG) - 2^ Ischitella Run
04 Ott, 2017 -
Trani (BT) - Tranincorsa 2017 Half Marathon
04 Ott, 2017 -
La Barletta Sportiva alla Maratona di Berlino
28 Set, 2017 -
Putignano (BA) - 7^ Putignano on the road
26 Set, 2017 -
Macerata Campania (CE) – 15^ Sgambettata Maceratese
24 Set, 2017 -
Casamassima (BA) - 30^ Stramaxima
19 Set, 2017 -
Massafra (TA) - 2^ DreherRun
12 Set, 2017 -
Massimo Termite al Tor des Géants
08 Set, 2017 -
Palo del Colle (BA) - Stradynamyka 3
05 Set, 2017 -
Locorotondo (BA) - 29^ Marcialonga di San Rocco
15 Ago, 2017 -
Castellana Grotte (BA) - 7° Trofeo Grotte
08 Ago, 2017 -
SEI Sport: Termite vicecampione italiano 6 ore IUTA
07 Ago, 2017 -
Torre Santa Sabina (BR) - 12° Trofeo delle 2 Torri
01 Ago, 2017 -
Adelfia (BA) - 12^ Correndo tra i Vigneti
25 Lug, 2017 -
Capurso (BA) - 4^ Capurso in corsa
18 Lug, 2017 -
Venerdì 21/7 si corre la Run 5.30 Virtual Taranto
18 Lug, 2017

Seconda edizione, ma debutto tra le ventidue prove del Corripuglia per questa manifestazione organizzata dall’Happy Runners, dopo quella di prova del dicembre scorso. Prova superata brillantemente dalla società presieduta da Gioacchino Perrucci e che avrebbe meritato anche numeri maggiori di partecipazione.
E’ sempre Piazza Zanardelli, il fulcro di Altamura, ad ospitare la logistica della manifestazione. Al nostro arrivo si definiscono gli ultimi particolari e ben presto comincia la distribuzione di pettorali e chip. Sei euro il costo dell’iscrizione con conseguente consegna di un ricco pacco gara alimentare, e ritiro - a parte - di una forma da mezzo chilo del noto “Pane” locale.
A disposizione degli atleti tre punti di bagni pubblici fissi: particolarmente puliti quelli dell’edificio scolastico, ma paradossalmente i meno usati dai partecipanti, con conseguenti episodi di scarsa civiltà e rispetto del luogo che ci ospita. A tal proposito consiglio per le prossime dizioni di evidenziare meglio le strutture fisse e, comunque, di aggiungere qualche bagno chimico, in modo tale da evitare le giustificate lamentale degli sgomenti cittadini.
Temperatura calda e in continua crescita, tanto da non giustificare lo spostamento dell’orario di avvio dalle 9 alle 9.30, fino a comprendere che è stato adottato per dar modo ai ragazzi diversamente abili di poter svolgere la loro “gara”, un momento di profonda commozione, davvero toccante.
Zona di avvio perfettamente blindata, così blindata che sono buon profeta nel predire che ci sarebbero verificate discussioni con i più veloci, al solito e, necessariamente, a riscaldarsi sino all’ultimo istante. Qualche piccola discussione, poi la giusta decisione da parte degli organizzatori di far entrare i top davanti e manifestazione “salvata”.
L’episodio riapre la solita discussione sulla necessità di creare una zona “pole position” per i più veloci, dotati preventivamente di apposito pettorale, evitando discussioni e soprattutto pericoli in fase di partenza. Anche domenica, nonostante la sede stradale fosse molto larga, qualcuno è caduto in partenza, non aspettiamo che ci si faccia male seriamente per prendere gli opportuni provvedimenti. Altresì, rinnovo l’invito a tutti i podisti ad un esame di coscienza podistica, chi è meno dotato può fare un passettino indietro lasciando onestamente le prime fila a chi è più veloce, in una sorta di solidarietà atletica.
Parimenti, urge la rilevazione chip anche in partenza: l’obbligo di superare la linea di partenza costringerebbe tutti a stare un passo dietro la stessa e limiterebbe i furbetti…..
Finalmente lo sparo del giudice e via il lungo serpentone si distende e si allunga lungo le vie di Altamura nel giretto iniziale che ci riposta sul punto di partenza. Ci cita e ci incoraggia Paolo Liuzzi, sempre più voce del Corripuglia, pronto a sottolineare aspetti curiosi e particolari, ma anche pronto a invitare gli atleti a controllarsi, in una giornata calda.
Il percorso di circa 10 km (9800 m mi son sembrati ad occhio), ben blindato e presidiato, ci permette di attraversare il centro storico di Altamura, di ammirare la bellezza di questo centro e di affrontare salite e discese tipiche del territorio di questa cittadina. Precisi i cartelli chilometrici, “lungo” ristoro con bottigliette d’acqua a metà percorso, e spugnaggio tra l’ottavo e il nono chilometro a ridar forze agli affaticati protagonisti.
Gli ultimi metri permettono i sempre affascinanti sprint: nessuno vi rinunzia per la gioia degli spettatori che amano qualche particolare tenzone finale, caratterizzata nell’occasione dal tappeto verde che apre all’arrivo, al riposo e al ristoro finale.
Biscotti, sacchetto ristoro, latte e yogurt, premettono di rifocillarsi e ritrovare forze dopo una gara tecnica e calda come quella odierna.
1032 i finisher al traguarda a fronte idi 1141 iscritti: da segnalare lo strappo che blocca Gennaro Chimenti, classe di ferro 1926, una dolore vederlo soffrire e non tagliare il traguardo.
Come Marquez nella moto Gp, ennesimo successo per il capitano della Dymanik Palo del Colle, Francesco Minerva, dominatore indiscutibile del Corripuglia 2014, che si afferma in 32:13 precedendo l’altamurano doc, ma tesserato per la Rocco Scotellaro Matera, Michele Roberto Ninivaggi che chiude in 32:55; completa il podio Enzo Trentadue, anch’egli tesserato per la Dynamik, sempre più in ripresa, terzo in 33:30. Reduce dai 1500 in pista dei CdS del sabato pomeriggio, Sabino Gadaleta è quarto in 33:42 con Michele Uva (Free Runners Molfetta), sempre volitivo, quinto in 33:51. Teo Tota (Pedone Riccardi Bisceglie) coglie un validissimo quinto posto in 34:05 sul simpaticissimo Allul Sakine (Pod, Faggiano), settimo in 34:07. Ottavo e nono, altri due atleti della Pedone Riccardi Bisceglie che piazza incredibilmente quattro rappresentanti tra i primi dieci: ottavo il capacissimo Giovanni Marchietello in 34:09, nono l’esperto Giuseppe Miglietti in 34:16. Chiude la top ten, il forte Nicola Mastrodonato (Assi Trani) 34:44, capace di precedere gente del passo di Montemurro, Romano, Zaccheo, Cannone, giusto per citare i più prossimi.
Tra le donne, ottima prestazione di Ilenia Colucci (Alteratletica Locorotondo) che si afferma in 39:05 sula costante Mara Lavarra (Amatori Putignano), seconda in 40:14, e sull’indistruttibile Rosa Luchena (Due Sassi Matera), terza in 40:44, nonostante la partenza nelle retrovie. La tenace Maddalena Carrino (Podistica Faggiano) è quarta in 40:52 sulla stanca Marisa Russo (Marathon Massafra), quinta in 41:12, e sull’altra lucana “terribile”, Maria Rosaria Moretti (GS Matera), sesta in 41:22. Immancabile, è settima Erica Delfine (Amatori Putignano) in 41:34 sulla caparbia Caterina Pugliese (Alberonello Running), ottava in 42:47, sulla capace Nicoletta Ramunno (Montedoro Noci), nona in 43:14, e sulla volitiva Maria Di Benedetto (Barletta Sportiva), decima in 43:37.
Splendida chiusura degli arrivi per tre atlete della Podistica Santo Stefano di Cerignola: Giuseppina Sinisi, Rita Panebianco e Concetta Zezza si guadagnano la “maglia nera” in 1:15:43, una maglia nera che è sinonimo di coraggio, forza e bravura nel concludere questo difficile percorso. Parimenti, partito dal fondo e fatta gara di retrovia, combattendo con dolore alla zona costale che mi toglie il respiro, ho la possibilità di ammirare la forza di Valentina Leo (A.M.Andria), di Gabriella Perrone e Madia Bucci (Taranto Sportiva), di Cinzia Antonante (Podistica Faggiano), di Erica Castellaneta (Gioia Running), di Roberta Lanzillotti (Podistica Carovigno), delle gemelle Rotolo (Alberobello Running), tutte brave e meritevoli di citazione.
Il derby tra consiglieri regionali vede Raffaele Iacobino (Athletic Team Palagiano) superare Stefano Bianco (Montedoro Noci): a presto la rivincita!
Ottimo lavoro dei giudici e degli addetti Fidal e le classifiche sono presto pronte: alla presenza del locale assessore allo sport, Giovanni Saponaro, che ha preso parte alla gara e promette di impegnarsi per la tanto agognata “pista”, si parte col premiare i due vincitori Minerva e Colucci. Per loro, trofeo, ricca busta alimentare, un cesto colmo di prodotti ortofrutticoli e un borsone. A seguire i primi tre di tutte le categorie, premiati con ricca confezione di prodotti alimentari e, per il primo/a, anche targa celebrativa. Peccato che tanti degli aventi diritto sono già andati via: l’ottimo Paolo Liuzzi non può esimersi dal ricordare che presentarsi alle premiazioni è anche una forma di rispetto per chi organizza, un segno di educazione. Infine, la consegna del trofeo alle società, per numero cumulativo di atleti arrivati al traguardo: vince la Podistica Faggiano che precede, nell’ordine, Happy Runners Altamura, Montedoro Noci, Amatori Putignano e Assi Trani. Prima società fuori regione, l’Atletica Palazzo.
Sono le 11:57 e la foto di gruppo della società organizzatrice, uniti ai saluti porti dal valente Paolo Liuzzi, chiudono la manifestazione: prima di così….
L’ottima manifestazione di Altamura congeda momentaneamente il Corripuglia che tornerà il 13 luglio, il giorno della finale dei Mondiale di calcio, con la prova di Alberobello pomeridiana. Speriamo che sia un’altra lunga e piacevole serata!