Podisti.Net Puglia
La SEI Sport tra trail e maratona
19 Dicembre, 2017
Ancora un fine settimana di appuntamenti sportivi per i podisti della SEI Sport Monopoli, impegnati domenica 17 dicembre nella “Ecomaratonina di Casalini 2017 - 4° Trail Dei Colli” e nella “Maratona delle Cattedrali”. A partecipare al “4° Trail Dei Colli”…
Modugno (BA) - 3^ Natale in corsa
19 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO L’aria fredda con tanto sole, mista ad una magica atmosfera di festa, ha fatto da scenario alla terza edizione della “Natale in corsa” a Modugno, operoso centro sito a pochi chilometri da Bari. Ultima tappa del circuito provinciale “Terra…
Bitritto (BA) - 11^ CorriBitritto
12 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Un anno di assenza causa elezioni ed ecco di nuovo la StraBitritto, giunta all’undicesima edizione, valevole come 15^ e penultima tappa del Circuito provinciale “Terra di Bari”. L’abbiamo ritrovata come l’avevamo lasciata, essenziale e…
La Sei Sport sulle lunghe a Ortona e Reggio Emilia
11 Dicembre, 2017
Dopo l’appuntamento in casa per la “1/2 maratona Città di Monopoli” del 3 dicembre scorso, ancora due appuntamenti, ma questa volta fuori regione, per gli atleti della SEI Sport in occasione del ponte dell’Immacolata. Ad essere impegnati rispettivamente in…
La Sei Sport, in casa, alla Mezza di Monopoli
05 Dicembre, 2017
Era presente anche la SEI Sport fra i partecipanti all’ottava edizione della ½ maratona Città di Monopoli, gara nazionale di 21 chilometri e 97 metri inserita nel calendario FIDAL che si è corsa domenica 3 dicembre. Appuntamento in casa, quindi, per alcuni…
Monopoli (BA) - 8^ Mezzamaratona
05 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Dopo il violento temporale della serata inoltrata di sabato, i maggiori timori erano legati alle condizioni climatiche. In tanti, mentre cadeva “acqua a catinelle”, mi messaggiavano terrorizzati, timorosi di prendere acqua l’indomani…
-
Dario Santoro eroico alla Firenze Marathon!
28 Nov, 2017 -
Casamassima (BA) - 2^ Corri Fenice
28 Nov, 2017 -
La Sei Sport alle Maratone di Firenze e Lecce
28 Nov, 2017 -
Palagianello (TA) - 11^ Corripalagianello
21 Nov, 2017 -
Canosa di Puglia (BT) - 4° Trofeo Boemondo
14 Nov, 2017 -
Vittoria (RG) - 2^ Cerasuolo di Vittoria Runners
13 Nov, 2017 -
Altamura (BA) - 5^ Correndo tra le Mura
07 Nov, 2017 -
Autoritratto di maratoneta con dedica
01 Nov, 2017 -
Bari – 5^ San Nicola Half Marathon
31 Ott, 2017 -
San Severo (FG) - 14^ CorriSanSevero
29 Ott, 2017 -
Castellana Grotte: l’1/11 arriva Freerunning
26 Ott, 2017 -
CorriMolfetta: sole, numeri e ricordi...
24 Ott, 2017 -
Trasferta in Abruzzo per la SEI Sport Monopoli
24 Ott, 2017 -
Molfetta (BA) - 12^ CorriMolfetta
23 Ott, 2017 -
Andria (BT) - 8° Trofeo Federiciano
17 Ott, 2017 -
Bitonto (BA) - 2^ Run Bit One
10 Ott, 2017 -
La SEI Sport protagonista nel fine settimana
10 Ott, 2017 -
Pino Miglietti, 20 o 50 anni sempre sul pezzo
05 Ott, 2017 -
Ischitella (FG) - 2^ Ischitella Run
04 Ott, 2017 -
Trani (BT) - Tranincorsa 2017 Half Marathon
04 Ott, 2017 -
La Barletta Sportiva alla Maratona di Berlino
28 Set, 2017 -
Putignano (BA) - 7^ Putignano on the road
26 Set, 2017 -
Macerata Campania (CE) – 15^ Sgambettata Maceratese
24 Set, 2017 -
Casamassima (BA) - 30^ Stramaxima
19 Set, 2017 -
Massafra (TA) - 2^ DreherRun
12 Set, 2017 -
Massimo Termite al Tor des Géants
08 Set, 2017 -
Palo del Colle (BA) - Stradynamyka 3
05 Set, 2017 -
Locorotondo (BA) - 29^ Marcialonga di San Rocco
15 Ago, 2017 -
Castellana Grotte (BA) - 7° Trofeo Grotte
08 Ago, 2017 -
SEI Sport: Termite vicecampione italiano 6 ore IUTA
07 Ago, 2017 -
Torre Santa Sabina (BR) - 12° Trofeo delle 2 Torri
01 Ago, 2017 -
Adelfia (BA) - 12^ Correndo tra i Vigneti
25 Lug, 2017 -
Capurso (BA) - 4^ Capurso in corsa
18 Lug, 2017 -
Venerdì 21/7 si corre la Run 5.30 Virtual Taranto
18 Lug, 2017

Forse ne ha goduto l’organizzazione della manifestazione, risultata apprezzabile, semplice e ben curata. Un plauso, quindi, alla Bitonto Runners e al suo presidente, Francesco Mastromarino, molto attento, con la collaborazione di tutti gli addetti, affinché tutto andasse per il meglio.
La consegna dei pettorali e dei chip è fissata nell’atrio del Palazzo di Città: 5 euro il costo, non c’è pacco gara (sono sempre dell’idea che la quota base delle gare di Coirripuglia debba essere 4 euro…).
Come il primo giorno di scuola, post-vacanze, è piacevole rivedersi con tanti amici: la lista sarebbe troppa lunga e allora unisco tutti in un metaforico abbraccio.
Giornata calda e umida, ci sarà senz’altro da soffrire. A disposizione degli atleti tre strutture fisse di bagni (Comune, Villa cittadina e in una stradina laterale), oltre a quelli dei bar, i cui gestori sono stati tutti precedentemente sensibilizzati. A mio vedere non sarebbe dispiaciuta la presenza di qualche bagno chimico in zona partenza, per le esigenze dell’ultimo minuto, essendo in pieno centro cittadino.
Zona partenza fissata sempre su Corso Vittorio Emanuele, a circa un centinaio di metri dal Palazzo di Città, nei pressi del quale è posta, viceversa, la linea del traguardo; l’esuberante Paolo Liuzzi, lo speaker della manifestazione, invita tutti gli atleti a riscaldarsi nella parte retrostante la linea di avvio.
Continuano le operazioni di riscaldamento, gli atleti più lenti vanno man mano a posizionarsi ordinatamente, ben funziona anche il limite costituito da reti laterali che limitano le solite intromissioni; prosegue, viceversa, l’allenamento dei più veloci… quasi fino all’ultimo istante, ma il bello di questa manifestazione è che, per l’orario di start, gli atleti sono tutti dietro la linea ben arginati dal cordone umano creato dai soci della società organizzatrice.
Lo sparo del Giudice e via, gli atleti volano sul lungo viale, qualcuno sale sui marciapiedi mettendo a repentaglio l’incolumità degli spettatori; tutto si svolge, comunque, perfettamente e gli atleti si dedicano al periplo allungato della villa comunale che, dopo più di due chilometri, li riporta sul punto di avvio e, più in giù, di arrivo, tra gli applausi del pubblico e gli incitamenti di Palo “the voice”.
Si prosegue questa volta, il giro è più lungo e conduce sino al sottopasso Pasquini, l’unica difficoltà altimetrica del percorso. Il primo ristoro, l’acqua è quanto mai gradita per il caldo, e si avanza incrociandosi ora con i primi che percorrono la stessa strada in senso, chiaramente, opposto. Minerva, Bonvino, Belotti, in ordine e singolarmente, poi Gadaleta e Uva e via via tutti gli altri. Non incrocio le donne, ma mi dicono che i primi chilometri vedono n testa Iania e Pugliese, inseguite da Russo e Erica Delfine.
La zona artigianale, il periplo e si torna indietro, il secondo ristoro, siamo oramai al settimo chilometro, il sottovia, Palmisano, Samboco e Spada a chiudere il plotone prima dell’ambulanza, il rientro in città, il cartello dell’ottavo chilometro lungo la Villa, il giro finale, Corso Vittorio Emanuele, è segnato il nono chilometro, lo sprint degli ultimi cento metri e l’arrivo, il chip suona, Paolo si complimenta, i giudici rilevano i numeri di pettorale, è finita.
In Villa il ristoro finale, alla riconsegna del pettorale si ottiene una bustina (acqua, succo di frutta e una pesca) e un gelato al limone. Siamo letteralmente tutti bagnati, non sono mancati i ritiri, qualcun altro è steso per terra, prontamente soccorso e fortunatamente senza conseguenze.
Percorso pianeggiante e veloce, blindato al traffico, con la gente ad applaudire in più punti: il riscatto di Bitonto continua, complimenti all’intera città.
E i complimenti non possono mancare per Francesco Minerva, all’ennesimo successo nel Corripuglia 2014: difficile ricordare in tante edizione del Circuito un dominio così evidente e continuo come quello del capitano della Dynamyk Palo del Colle, vincitore odierno in 28:20. Ad un solo secondo, quindi in ottimo recupero, chiude il sempre brillante Rino Bonvino (Biancoverde Giovinazzo); terzo posto per l’aitante Alessandro Belotti, esponente pugliese del Purosangue Athletics Club, in 29:01. Il neo papà Sabino Gadaleta (Pedone Riccardi Bisceglie) è quarto in 29:17, seguito dall’ottimo Michele Uva (Free Runners Molfetta), quinto in 29:44, da Donato Masciale, il primo atleta della società organizzatrice, la Bitonto Runners, che chiude sesto in 29:51, stesso crono del “tremendo” Allul Sakine (Pod. Faggiano), settimo. Irrefrenabile è ottavo Rosario Livatino (Bitonto Runners) im 29:54, a precedere il validissimo Nicola Mastrodonato (Assi Trani), nono in 29:54, e il consigliere comunale Vincenzo Trentadue (Dynamyk Palo del Colle), decimo in 30:10.
Non voleva correre, l’abbiamo quasi forzata e… Marisa Russo (Marathon Massafra) è la vincitrice della gara femminile in 35:17, sulla capacissima Sivana Iania (Free Runners Molfetta), seconda in 36:10, e la risoluta Erica Delfine (Amatori Putignano), terza in 37:34. Quarto posto per la prestante Caterina Pugliese (Alberobello Running) in 38:01 a precedere Filomena D’Adamo, star locale, prima della società organizzatrice, quinta in 38:37, e una “rilassata” Roberta Roselli (Sport Center Bari), sesta in 38:38. La brava Marianna Sollazzo (Barletta Sportiva) è settima in 38:53 seguita dalla determinata Nicoletta Ramunno (Montedoro Noci), ottava in 38:55, dalla dottoressa Marina Rotolo (Athletics Team Palagiano), nona in 39:15, e dalla caparbia Cristina Mastrorosa (Fiamma Olimpia Palo, decima in 39:16.
722 i finisher, con graduatoria chiusa da Antonietta Samboco (Bitonto Runners) in 1:05:48 e da Vito Spada (Taras Taranto) in 1:06:16, “abbandonato” da Gianfranco Taurino, solitamente insieme, che ha chiuso viceversa in 58:26 accompagnato col cordoncino da Stefano Giorgio (Barletta Sportiva).
Da evidenziare la performance di Eustachio Cavaliere (Maratoneti Andriesi) al traguardo in 35:05, a suo dire al pb sui 9 km, accompagnato da due validissimi angeli custodi, Gianni Gelsomino e Leandro Fanfani.
Non trascurabile il raddoppio di Raffaele Iacobino (Atlhetic Team Palagiano) su Stefano Bianco (Montedoro Noci), nella speciale sfida tra presidenti e consiglieri regionali: 52:37 per il primo contro il 52:42 del secondo. Stefano mi ha dichiarato di aver aiutato Raffaele in difficoltà nei primi chilometri, con il risultato di esser poi mollato nel sottopasso all’incirca al settimo chilometro. La sfida continua…
Veloci e a tamburo battente le premiazioni, sfruttando la pittoresca ma assolata cassa armonica della Villa Comunale, ben gestite dall’ottimo Paolo. Un attimo per il discorso del locale sindaco, Michele Abbaticchio, e dello sponsor, il presidente dell’oleificio cooperativo, e via con i meritevoli a cominciare, naturalmente da Minerva e Russo, i vincitori della manifestazione. Per loro, oltre alle bontà locali, un orologio ...per ricordare questo momento. A seguire tutte le categorie per fasce di età, sino ad arrivare alle prime cinque società per numero complessivo di arrivati: vincono i Maratoneti Andriesi (ritira la coppa la festante Valentina Leo) su, nell’ordine, Assi Trani, Dynamyk Palo del Colle, Podistica Faggiano e Montedoro Noci.
Positiva ripresa, dunque, del Corripuglia: complimenti alla Bitonto Runners e appuntamento domenica prossima a Putignano per la 4^ Putignano on the road, la tappa organizzata dalla Nadir del presidente Pippo Florenzio.