Podisti.Net Puglia
La SEI Sport tra trail e maratona
19 Dicembre, 2017
Ancora un fine settimana di appuntamenti sportivi per i podisti della SEI Sport Monopoli, impegnati domenica 17 dicembre nella “Ecomaratonina di Casalini 2017 - 4° Trail Dei Colli” e nella “Maratona delle Cattedrali”. A partecipare al “4° Trail Dei Colli”…
Modugno (BA) - 3^ Natale in corsa
19 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO L’aria fredda con tanto sole, mista ad una magica atmosfera di festa, ha fatto da scenario alla terza edizione della “Natale in corsa” a Modugno, operoso centro sito a pochi chilometri da Bari. Ultima tappa del circuito provinciale “Terra…
Bitritto (BA) - 11^ CorriBitritto
12 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Un anno di assenza causa elezioni ed ecco di nuovo la StraBitritto, giunta all’undicesima edizione, valevole come 15^ e penultima tappa del Circuito provinciale “Terra di Bari”. L’abbiamo ritrovata come l’avevamo lasciata, essenziale e…
La Sei Sport sulle lunghe a Ortona e Reggio Emilia
11 Dicembre, 2017
Dopo l’appuntamento in casa per la “1/2 maratona Città di Monopoli” del 3 dicembre scorso, ancora due appuntamenti, ma questa volta fuori regione, per gli atleti della SEI Sport in occasione del ponte dell’Immacolata. Ad essere impegnati rispettivamente in…
La Sei Sport, in casa, alla Mezza di Monopoli
05 Dicembre, 2017
Era presente anche la SEI Sport fra i partecipanti all’ottava edizione della ½ maratona Città di Monopoli, gara nazionale di 21 chilometri e 97 metri inserita nel calendario FIDAL che si è corsa domenica 3 dicembre. Appuntamento in casa, quindi, per alcuni…
Monopoli (BA) - 8^ Mezzamaratona
05 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Dopo il violento temporale della serata inoltrata di sabato, i maggiori timori erano legati alle condizioni climatiche. In tanti, mentre cadeva “acqua a catinelle”, mi messaggiavano terrorizzati, timorosi di prendere acqua l’indomani…
-
Dario Santoro eroico alla Firenze Marathon!
28 Nov, 2017 -
Casamassima (BA) - 2^ Corri Fenice
28 Nov, 2017 -
La Sei Sport alle Maratone di Firenze e Lecce
28 Nov, 2017 -
Palagianello (TA) - 11^ Corripalagianello
21 Nov, 2017 -
Canosa di Puglia (BT) - 4° Trofeo Boemondo
14 Nov, 2017 -
Vittoria (RG) - 2^ Cerasuolo di Vittoria Runners
13 Nov, 2017 -
Altamura (BA) - 5^ Correndo tra le Mura
07 Nov, 2017 -
Autoritratto di maratoneta con dedica
01 Nov, 2017 -
Bari – 5^ San Nicola Half Marathon
31 Ott, 2017 -
San Severo (FG) - 14^ CorriSanSevero
29 Ott, 2017 -
Castellana Grotte: l’1/11 arriva Freerunning
26 Ott, 2017 -
CorriMolfetta: sole, numeri e ricordi...
24 Ott, 2017 -
Trasferta in Abruzzo per la SEI Sport Monopoli
24 Ott, 2017 -
Molfetta (BA) - 12^ CorriMolfetta
23 Ott, 2017 -
Andria (BT) - 8° Trofeo Federiciano
17 Ott, 2017 -
Bitonto (BA) - 2^ Run Bit One
10 Ott, 2017 -
La SEI Sport protagonista nel fine settimana
10 Ott, 2017 -
Pino Miglietti, 20 o 50 anni sempre sul pezzo
05 Ott, 2017 -
Ischitella (FG) - 2^ Ischitella Run
04 Ott, 2017 -
Trani (BT) - Tranincorsa 2017 Half Marathon
04 Ott, 2017 -
La Barletta Sportiva alla Maratona di Berlino
28 Set, 2017 -
Putignano (BA) - 7^ Putignano on the road
26 Set, 2017 -
Macerata Campania (CE) – 15^ Sgambettata Maceratese
24 Set, 2017 -
Casamassima (BA) - 30^ Stramaxima
19 Set, 2017 -
Massafra (TA) - 2^ DreherRun
12 Set, 2017 -
Massimo Termite al Tor des Géants
08 Set, 2017 -
Palo del Colle (BA) - Stradynamyka 3
05 Set, 2017 -
Locorotondo (BA) - 29^ Marcialonga di San Rocco
15 Ago, 2017 -
Castellana Grotte (BA) - 7° Trofeo Grotte
08 Ago, 2017 -
SEI Sport: Termite vicecampione italiano 6 ore IUTA
07 Ago, 2017 -
Torre Santa Sabina (BR) - 12° Trofeo delle 2 Torri
01 Ago, 2017 -
Adelfia (BA) - 12^ Correndo tra i Vigneti
25 Lug, 2017 -
Capurso (BA) - 4^ Capurso in corsa
18 Lug, 2017 -
Venerdì 21/7 si corre la Run 5.30 Virtual Taranto
18 Lug, 2017
La perfezione è ormai di casa alla Tommaso Assi!
Ennesima prova pratica di come deve essere organizzata e gestita una gara podistica premiata dall’afflusso di oltre duemila podisti.
Complice una pressoché perfetta condizione climatica, domenica scorsa gli oltre duemila partecipanti alla 14^ prova del Corripuglia sono stati omaggiati dalla grande prestazione organizzativa messa in campo dall’ Asd Tommaso Assi.
I pochi commenti negativi apparsi in calce ad alcuni articoli sui siti web locali o uditi dal vivo, provengono esclusivamente da alcuni individui, non podisti, il cui unico sport principale è quello di dover dare aria ai polmoni, senza alcuna cognizione di causa di cosa sia realmente una gara podistica così magnificamente gestita.
L’unica azione davvero esecrabile è sicuramente quella della minzione fisiologica “all’aperto”, perpetrata da alcuni podisti, evidentemente carenti di educazione civica, considerando la presenza dei tanti bagni chimici posizionati all’ingresso della villa comunale.
A dare una mano agli organizzatori è anche l’ottimale logistica offerta da piazza Plebiscito e dalla adiacente villa comunale.
La prima come teatro della kermesse con il grande palco delle premiazioni, la seconda eccellente location per la comoda consegna dei pettorali nello chalet, con bagni pubblici a disposizione degli atleti.
Presenti anche due tende per il cambio degli atleti.
Ottimo il pacco gara, arricchito dalla presenza di un utilissimo asciugamano in microfibra.
Pacchi gara comodamente distribuiti in un ampio locale adiacente piazza Plebiscito.
Ad arricchire i fasti di questa edizione, l’ormai indubbio grande talento di Paolo Liuzzi “the voice”, speaker della gara, questa volta coadiuvato dalla bellissima presenza di Raffaella Dianora, compagna di vita di Claudio Mannatrizio, atleta ed organizzatore, uno degli artefici di questa splendida gara.
Mi trova d’accordo l’idea di aver dato ai liberi la maglia tecnica: è un investimento per il futuro, con la speranza che diventino master!
Il mio armadio è pieno di maglie tecniche, un asciugamano invece mancava…
I Liberi hanno gareggiato sulla distanza di 5 km.
Anteprima della gara principale quella, animatissima, riservata ai ragazzi delle scuole elementari, ovvero la Junior Trani race.
Percorso magnificamente chiuso al traffico grazie ai tanti addetti agli incroci, nonché alla supervisione del Capitano Domenico Miccoli della Polizia locale.
Percorso sostanzialmente piatto e veloce, ad eccezione dei leggeri strappetti in salita sul lungomare e verso la Cattedrale.
Perfetta la gestione della partenza con gabbia riservata ai più performanti, ai quali aggiungerei anche uno spazio alle più competitive del gentil sesso.
Eccellente il parterre di partecipanti maschili, a cominciare da Giovanni Auciello che ha bissato il successo dell’edizione 2013, per continuare con Francesco Minerva, mattatore delle gare 2014, il sempre competitivo Gennaro Bonvino, l’ex nazionale Maurizio Leone, e tanti altri che, per brevità, riassumo nel seguente ordine di arrivo:
1 SM 1 1532 AUCIELLO Giovanni PR568 ATL. CASONE NOCETO
2 SM35 1 1271 MINERVA Francesco S.S.D. A.R.L. DYNAMYK FITNESS
3 SM40 1 1225 BONVINO Gennaro ASD BIANCOVERDE GIOVINAZZO
4 SM40 2 1397 LEONE Maurizio COSENZA K42
5 SM 2 761 UVA Michele FREE RUNNERS MOLFETTA
6 SM 3 1285 TRENTADUE Vincenzo S.S.D. A.R.L. DYNAMYK FITNESS
7 SM35 2 959 GADALETA Sabino PEDONE-RICCARDI BISCEGLIE
8 SM35 3 302 MASTRODONATO Nicola ATLETICA TOMMASO ASSI TRANI
9 SM35 4 1585 SAKINE Allul ASD POD. FAGGIANO V.P. SERVICE
10 SM45 1 1133 PAZIENZA Arcangelo BITONTO RUNNERS
Notevole anche il parterre femminile con la fortissima Marisa Russo, solitaria vincitrice di questa edizione, Rosella De Rose al 2° posto e Mara Lavarra al 3°.
Anche tra le donne molti i nomi noti qui di seguito riassunti:
1 SF35 1 1680 RUSSO Marisa A.S.D. MARATHON MASSAFRA
2 SF 1 1393 DE ROSE Rossella CS361 COSENZA K42
3 SF 2 740 IANIA Silvana FREE RUNNERS MOLFETTA
4 SF40 1 67 LAVARRA Mara A.S. AMATORI PUTIGNANO
5 SF40 2 939 SOLLAZZO Marianna BARLETTA SPORTIVA
6 SF40 3 1018 DELFINE Emma A.S.D. NADIR ON THE ROAD – PUT
7 SF45 1 1222 PUGLIESE Caterina ALBEROBELLO RUNNING ASD
8 SF45 2 414 RAMUNNO Nicoletta A.S.D. MONTEDORO NOCI
9 SF45 3 1117 D'ADAMO Filomena BITONTO RUNNERS
10 SF40 4 878 DIBENEDETTO Maria BARLETTA SPORTIVA
Alcune menzioni particolari le voglio dedicare all’amico Nicola Bove, ancora una volta dominatore della sua categoria nella gara dedicata al Papà recentemente scomparso, nonché alle nuove icone del podismo tapascionico, ovvero Mariella Di Leo (Barletta Sportiva) e Laura Tassielli (Atletica Adelfia), autentiche trascinatrici con la loro stupefacente e coinvolgente passione.
Eccellenti anche le premiazioni, molto gradite dai vincitori, che, tuttavia, suggerirei di parificare in numero uguale tra uomini e donne (quest’ultime premiate solo per le prime tre posizioni).
In definitiva, una splendida gara magistralmente organizzata e gestita dalla Tommaso Assi alla quale va il nostro più sentito ringraziamento per la splendida giornata sportiva offertaci.
Ennesima prova pratica di come deve essere organizzata e gestita una gara podistica premiata dall’afflusso di oltre duemila podisti.
Complice una pressoché perfetta condizione climatica, domenica scorsa gli oltre duemila partecipanti alla 14^ prova del Corripuglia sono stati omaggiati dalla grande prestazione organizzativa messa in campo dall’ Asd Tommaso Assi.
I pochi commenti negativi apparsi in calce ad alcuni articoli sui siti web locali o uditi dal vivo, provengono esclusivamente da alcuni individui, non podisti, il cui unico sport principale è quello di dover dare aria ai polmoni, senza alcuna cognizione di causa di cosa sia realmente una gara podistica così magnificamente gestita.
L’unica azione davvero esecrabile è sicuramente quella della minzione fisiologica “all’aperto”, perpetrata da alcuni podisti, evidentemente carenti di educazione civica, considerando la presenza dei tanti bagni chimici posizionati all’ingresso della villa comunale.
A dare una mano agli organizzatori è anche l’ottimale logistica offerta da piazza Plebiscito e dalla adiacente villa comunale.
La prima come teatro della kermesse con il grande palco delle premiazioni, la seconda eccellente location per la comoda consegna dei pettorali nello chalet, con bagni pubblici a disposizione degli atleti.
Presenti anche due tende per il cambio degli atleti.
Ottimo il pacco gara, arricchito dalla presenza di un utilissimo asciugamano in microfibra.
Pacchi gara comodamente distribuiti in un ampio locale adiacente piazza Plebiscito.
Ad arricchire i fasti di questa edizione, l’ormai indubbio grande talento di Paolo Liuzzi “the voice”, speaker della gara, questa volta coadiuvato dalla bellissima presenza di Raffaella Dianora, compagna di vita di Claudio Mannatrizio, atleta ed organizzatore, uno degli artefici di questa splendida gara.
Mi trova d’accordo l’idea di aver dato ai liberi la maglia tecnica: è un investimento per il futuro, con la speranza che diventino master!
Il mio armadio è pieno di maglie tecniche, un asciugamano invece mancava…
I Liberi hanno gareggiato sulla distanza di 5 km.
Anteprima della gara principale quella, animatissima, riservata ai ragazzi delle scuole elementari, ovvero la Junior Trani race.
Percorso magnificamente chiuso al traffico grazie ai tanti addetti agli incroci, nonché alla supervisione del Capitano Domenico Miccoli della Polizia locale.
Percorso sostanzialmente piatto e veloce, ad eccezione dei leggeri strappetti in salita sul lungomare e verso la Cattedrale.
Perfetta la gestione della partenza con gabbia riservata ai più performanti, ai quali aggiungerei anche uno spazio alle più competitive del gentil sesso.
Eccellente il parterre di partecipanti maschili, a cominciare da Giovanni Auciello che ha bissato il successo dell’edizione 2013, per continuare con Francesco Minerva, mattatore delle gare 2014, il sempre competitivo Gennaro Bonvino, l’ex nazionale Maurizio Leone, e tanti altri che, per brevità, riassumo nel seguente ordine di arrivo:
1 SM 1 1532 AUCIELLO Giovanni PR568 ATL. CASONE NOCETO
2 SM35 1 1271 MINERVA Francesco S.S.D. A.R.L. DYNAMYK FITNESS
3 SM40 1 1225 BONVINO Gennaro ASD BIANCOVERDE GIOVINAZZO
4 SM40 2 1397 LEONE Maurizio COSENZA K42
5 SM 2 761 UVA Michele FREE RUNNERS MOLFETTA
6 SM 3 1285 TRENTADUE Vincenzo S.S.D. A.R.L. DYNAMYK FITNESS
7 SM35 2 959 GADALETA Sabino PEDONE-RICCARDI BISCEGLIE
8 SM35 3 302 MASTRODONATO Nicola ATLETICA TOMMASO ASSI TRANI
9 SM35 4 1585 SAKINE Allul ASD POD. FAGGIANO V.P. SERVICE
10 SM45 1 1133 PAZIENZA Arcangelo BITONTO RUNNERS
Notevole anche il parterre femminile con la fortissima Marisa Russo, solitaria vincitrice di questa edizione, Rosella De Rose al 2° posto e Mara Lavarra al 3°.
Anche tra le donne molti i nomi noti qui di seguito riassunti:
1 SF35 1 1680 RUSSO Marisa A.S.D. MARATHON MASSAFRA
2 SF 1 1393 DE ROSE Rossella CS361 COSENZA K42
3 SF 2 740 IANIA Silvana FREE RUNNERS MOLFETTA
4 SF40 1 67 LAVARRA Mara A.S. AMATORI PUTIGNANO
5 SF40 2 939 SOLLAZZO Marianna BARLETTA SPORTIVA
6 SF40 3 1018 DELFINE Emma A.S.D. NADIR ON THE ROAD – PUT
7 SF45 1 1222 PUGLIESE Caterina ALBEROBELLO RUNNING ASD
8 SF45 2 414 RAMUNNO Nicoletta A.S.D. MONTEDORO NOCI
9 SF45 3 1117 D'ADAMO Filomena BITONTO RUNNERS
10 SF40 4 878 DIBENEDETTO Maria BARLETTA SPORTIVA
Alcune menzioni particolari le voglio dedicare all’amico Nicola Bove, ancora una volta dominatore della sua categoria nella gara dedicata al Papà recentemente scomparso, nonché alle nuove icone del podismo tapascionico, ovvero Mariella Di Leo (Barletta Sportiva) e Laura Tassielli (Atletica Adelfia), autentiche trascinatrici con la loro stupefacente e coinvolgente passione.
Eccellenti anche le premiazioni, molto gradite dai vincitori, che, tuttavia, suggerirei di parificare in numero uguale tra uomini e donne (quest’ultime premiate solo per le prime tre posizioni).
In definitiva, una splendida gara magistralmente organizzata e gestita dalla Tommaso Assi alla quale va il nostro più sentito ringraziamento per la splendida giornata sportiva offertaci.