Podisti.Net Puglia
La SEI Sport tra trail e maratona
19 Dicembre, 2017
Ancora un fine settimana di appuntamenti sportivi per i podisti della SEI Sport Monopoli, impegnati domenica 17 dicembre nella “Ecomaratonina di Casalini 2017 - 4° Trail Dei Colli” e nella “Maratona delle Cattedrali”. A partecipare al “4° Trail Dei Colli”…
Modugno (BA) - 3^ Natale in corsa
19 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO L’aria fredda con tanto sole, mista ad una magica atmosfera di festa, ha fatto da scenario alla terza edizione della “Natale in corsa” a Modugno, operoso centro sito a pochi chilometri da Bari. Ultima tappa del circuito provinciale “Terra…
Bitritto (BA) - 11^ CorriBitritto
12 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Un anno di assenza causa elezioni ed ecco di nuovo la StraBitritto, giunta all’undicesima edizione, valevole come 15^ e penultima tappa del Circuito provinciale “Terra di Bari”. L’abbiamo ritrovata come l’avevamo lasciata, essenziale e…
La Sei Sport sulle lunghe a Ortona e Reggio Emilia
11 Dicembre, 2017
Dopo l’appuntamento in casa per la “1/2 maratona Città di Monopoli” del 3 dicembre scorso, ancora due appuntamenti, ma questa volta fuori regione, per gli atleti della SEI Sport in occasione del ponte dell’Immacolata. Ad essere impegnati rispettivamente in…
La Sei Sport, in casa, alla Mezza di Monopoli
05 Dicembre, 2017
Era presente anche la SEI Sport fra i partecipanti all’ottava edizione della ½ maratona Città di Monopoli, gara nazionale di 21 chilometri e 97 metri inserita nel calendario FIDAL che si è corsa domenica 3 dicembre. Appuntamento in casa, quindi, per alcuni…
Monopoli (BA) - 8^ Mezzamaratona
05 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Dopo il violento temporale della serata inoltrata di sabato, i maggiori timori erano legati alle condizioni climatiche. In tanti, mentre cadeva “acqua a catinelle”, mi messaggiavano terrorizzati, timorosi di prendere acqua l’indomani…
-
Dario Santoro eroico alla Firenze Marathon!
28 Nov, 2017 -
Casamassima (BA) - 2^ Corri Fenice
28 Nov, 2017 -
La Sei Sport alle Maratone di Firenze e Lecce
28 Nov, 2017 -
Palagianello (TA) - 11^ Corripalagianello
21 Nov, 2017 -
Canosa di Puglia (BT) - 4° Trofeo Boemondo
14 Nov, 2017 -
Vittoria (RG) - 2^ Cerasuolo di Vittoria Runners
13 Nov, 2017 -
Altamura (BA) - 5^ Correndo tra le Mura
07 Nov, 2017 -
Autoritratto di maratoneta con dedica
01 Nov, 2017 -
Bari – 5^ San Nicola Half Marathon
31 Ott, 2017 -
San Severo (FG) - 14^ CorriSanSevero
29 Ott, 2017 -
Castellana Grotte: l’1/11 arriva Freerunning
26 Ott, 2017 -
CorriMolfetta: sole, numeri e ricordi...
24 Ott, 2017 -
Trasferta in Abruzzo per la SEI Sport Monopoli
24 Ott, 2017 -
Molfetta (BA) - 12^ CorriMolfetta
23 Ott, 2017 -
Andria (BT) - 8° Trofeo Federiciano
17 Ott, 2017 -
Bitonto (BA) - 2^ Run Bit One
10 Ott, 2017 -
La SEI Sport protagonista nel fine settimana
10 Ott, 2017 -
Pino Miglietti, 20 o 50 anni sempre sul pezzo
05 Ott, 2017 -
Ischitella (FG) - 2^ Ischitella Run
04 Ott, 2017 -
Trani (BT) - Tranincorsa 2017 Half Marathon
04 Ott, 2017 -
La Barletta Sportiva alla Maratona di Berlino
28 Set, 2017 -
Putignano (BA) - 7^ Putignano on the road
26 Set, 2017 -
Macerata Campania (CE) – 15^ Sgambettata Maceratese
24 Set, 2017 -
Casamassima (BA) - 30^ Stramaxima
19 Set, 2017 -
Massafra (TA) - 2^ DreherRun
12 Set, 2017 -
Massimo Termite al Tor des Géants
08 Set, 2017 -
Palo del Colle (BA) - Stradynamyka 3
05 Set, 2017 -
Locorotondo (BA) - 29^ Marcialonga di San Rocco
15 Ago, 2017 -
Castellana Grotte (BA) - 7° Trofeo Grotte
08 Ago, 2017 -
SEI Sport: Termite vicecampione italiano 6 ore IUTA
07 Ago, 2017 -
Torre Santa Sabina (BR) - 12° Trofeo delle 2 Torri
01 Ago, 2017 -
Adelfia (BA) - 12^ Correndo tra i Vigneti
25 Lug, 2017 -
Capurso (BA) - 4^ Capurso in corsa
18 Lug, 2017 -
Venerdì 21/7 si corre la Run 5.30 Virtual Taranto
18 Lug, 2017
Per vincere la prima edizione del Gargano Raid è servita lastrategia dell’attesa. Si può sintetizzare così la competizione trail che si sta svolgendo nel territorio di Mattinata, in provincia di Foggia, e che ha visto questa mattina oltre 250 runner schierarsi al via di due competizioni: il già citato Gargano Raid di 77 chilometri, e il Mattinata Trail di “soli” 34 chilometri.
Nella gara più lungaFilippo Canetta ha scelto una strategia attendista, e ha lasciato sfogare alcuni avversari, accreditati come lui per il podio finale, e solo nel finale ha potuto assaporare la gioia della vittoria dopo 8 ore di competizione lungo i sentieri e i tratturi del Gargano. Infatti, già dalle prime battute di gara, il valtellinese Cristian Pizzati aveva preso il largo, e mettendo una seria ipoteca sul successo finale, staccando nettamente lo stesso Canetta e l’ottimo maratoneta,Tito Tiberti, alle prime esperienze su trail così impegnativi.
Complice condizioni meteo di piena estate con cielo privo di nuvole e temperature superiori ai 25 gradi, il leader della corsa, dopo l’uscita della Foresta Umbra, accusava un calo fisico: “Mi girava la testa e stavo male di stomaco ogni volta che cercassi di bere qualcosa - ha commentato Cristian Pizzati - e quando mi hanno superato, ho capito che avevo preso un colpo di calore, e mi sono ritirato”. Il ritiro ha lasciato strada libera al duo Canetta - Tiberti che hanno corso lunghi tratti appaiati, ma poco prima della spiaggia di Mattinatella, anche Tito ha dovuto alzare bandiera bianca, e salutare i sogni di gloria.
La corsa solitaria di Filippo Canetta, ma per tutti Filo, è stata un tripudio di sole e applausi: “Ho lasciato sfogare gli avversari per tenere il mio ritmo – ha commentato il vincitore della prima edizione del Gargano Raidche si misura anche nel triathlon – ma oggi il vero avversario è stato il caldo”. Una giornata con temperature estive, ma che sono frequenti ad ottobre in questo angolo di paradiso pugliese che unisce la bellezza del mare con il territorio aspro e montuoso dell’entroterra: “Un palcoscenico ideale e unico per la disciplina del trail”, come commenta Davide Orlandi, organizzatore della Gargano Running Week. Con il ritiro di due concorrenti di vertice, si sono spalancate le porte verso il podio all’inglese Bellamy Stewart che ha chiuso la gara al secondo posto nel tempo di 8:25’07” mentre sul terzo gradino del podio sono saliti Manolo Federici e Leonardo Camilloni, entrambi del team Trail Adventure Marche.
Tra le donne successo di Simona Morbelli che ha chiuso in 9:23’35” al quinto posto assoluto, mentre le altre concorrenti sono attese in serata.
Nella prova di 34 chilometri, il successo è andato a Luigi De Franceschiche ha vinto la Mattinata Trail in 3:11’48” e ha staccato di 20 minuti il giornalistaRiccardo De Gaetano, mentre al terzo posto ha chiuso Giuseppe Fatone, l’enfant du pais che corre per la ASD Gargano 2000. Nella prova femminileMarianna Sollazzoha chiuso in 4:54’12” battendo “quasi allo sprint” Teresa Lelario: la differenza tra le due trailer è di soli due minuti e mezzo, dopo quasi 5 ore di gara. Al terzo posto l’olandese Lydie Thomassen in 5:07’52”.
Per ulteriori informazioni e iscrizioni visita il sito www.garganorunningweek.com
e la nostra pagina Facebook Gargano Running Week
Nella gara più lungaFilippo Canetta ha scelto una strategia attendista, e ha lasciato sfogare alcuni avversari, accreditati come lui per il podio finale, e solo nel finale ha potuto assaporare la gioia della vittoria dopo 8 ore di competizione lungo i sentieri e i tratturi del Gargano. Infatti, già dalle prime battute di gara, il valtellinese Cristian Pizzati aveva preso il largo, e mettendo una seria ipoteca sul successo finale, staccando nettamente lo stesso Canetta e l’ottimo maratoneta,Tito Tiberti, alle prime esperienze su trail così impegnativi.
Complice condizioni meteo di piena estate con cielo privo di nuvole e temperature superiori ai 25 gradi, il leader della corsa, dopo l’uscita della Foresta Umbra, accusava un calo fisico: “Mi girava la testa e stavo male di stomaco ogni volta che cercassi di bere qualcosa - ha commentato Cristian Pizzati - e quando mi hanno superato, ho capito che avevo preso un colpo di calore, e mi sono ritirato”. Il ritiro ha lasciato strada libera al duo Canetta - Tiberti che hanno corso lunghi tratti appaiati, ma poco prima della spiaggia di Mattinatella, anche Tito ha dovuto alzare bandiera bianca, e salutare i sogni di gloria.
La corsa solitaria di Filippo Canetta, ma per tutti Filo, è stata un tripudio di sole e applausi: “Ho lasciato sfogare gli avversari per tenere il mio ritmo – ha commentato il vincitore della prima edizione del Gargano Raidche si misura anche nel triathlon – ma oggi il vero avversario è stato il caldo”. Una giornata con temperature estive, ma che sono frequenti ad ottobre in questo angolo di paradiso pugliese che unisce la bellezza del mare con il territorio aspro e montuoso dell’entroterra: “Un palcoscenico ideale e unico per la disciplina del trail”, come commenta Davide Orlandi, organizzatore della Gargano Running Week. Con il ritiro di due concorrenti di vertice, si sono spalancate le porte verso il podio all’inglese Bellamy Stewart che ha chiuso la gara al secondo posto nel tempo di 8:25’07” mentre sul terzo gradino del podio sono saliti Manolo Federici e Leonardo Camilloni, entrambi del team Trail Adventure Marche.
Tra le donne successo di Simona Morbelli che ha chiuso in 9:23’35” al quinto posto assoluto, mentre le altre concorrenti sono attese in serata.
Nella prova di 34 chilometri, il successo è andato a Luigi De Franceschiche ha vinto la Mattinata Trail in 3:11’48” e ha staccato di 20 minuti il giornalistaRiccardo De Gaetano, mentre al terzo posto ha chiuso Giuseppe Fatone, l’enfant du pais che corre per la ASD Gargano 2000. Nella prova femminileMarianna Sollazzoha chiuso in 4:54’12” battendo “quasi allo sprint” Teresa Lelario: la differenza tra le due trailer è di soli due minuti e mezzo, dopo quasi 5 ore di gara. Al terzo posto l’olandese Lydie Thomassen in 5:07’52”.
Per ulteriori informazioni e iscrizioni visita il sito www.garganorunningweek.com
e la nostra pagina Facebook Gargano Running Week