Podisti.Net Puglia
La SEI Sport tra trail e maratona
19 Dicembre, 2017
Ancora un fine settimana di appuntamenti sportivi per i podisti della SEI Sport Monopoli, impegnati domenica 17 dicembre nella “Ecomaratonina di Casalini 2017 - 4° Trail Dei Colli” e nella “Maratona delle Cattedrali”. A partecipare al “4° Trail Dei Colli”…
Modugno (BA) - 3^ Natale in corsa
19 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO L’aria fredda con tanto sole, mista ad una magica atmosfera di festa, ha fatto da scenario alla terza edizione della “Natale in corsa” a Modugno, operoso centro sito a pochi chilometri da Bari. Ultima tappa del circuito provinciale “Terra…
Bitritto (BA) - 11^ CorriBitritto
12 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Un anno di assenza causa elezioni ed ecco di nuovo la StraBitritto, giunta all’undicesima edizione, valevole come 15^ e penultima tappa del Circuito provinciale “Terra di Bari”. L’abbiamo ritrovata come l’avevamo lasciata, essenziale e…
La Sei Sport sulle lunghe a Ortona e Reggio Emilia
11 Dicembre, 2017
Dopo l’appuntamento in casa per la “1/2 maratona Città di Monopoli” del 3 dicembre scorso, ancora due appuntamenti, ma questa volta fuori regione, per gli atleti della SEI Sport in occasione del ponte dell’Immacolata. Ad essere impegnati rispettivamente in…
La Sei Sport, in casa, alla Mezza di Monopoli
05 Dicembre, 2017
Era presente anche la SEI Sport fra i partecipanti all’ottava edizione della ½ maratona Città di Monopoli, gara nazionale di 21 chilometri e 97 metri inserita nel calendario FIDAL che si è corsa domenica 3 dicembre. Appuntamento in casa, quindi, per alcuni…
Monopoli (BA) - 8^ Mezzamaratona
05 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Dopo il violento temporale della serata inoltrata di sabato, i maggiori timori erano legati alle condizioni climatiche. In tanti, mentre cadeva “acqua a catinelle”, mi messaggiavano terrorizzati, timorosi di prendere acqua l’indomani…
-
Dario Santoro eroico alla Firenze Marathon!
28 Nov, 2017 -
Casamassima (BA) - 2^ Corri Fenice
28 Nov, 2017 -
La Sei Sport alle Maratone di Firenze e Lecce
28 Nov, 2017 -
Palagianello (TA) - 11^ Corripalagianello
21 Nov, 2017 -
Canosa di Puglia (BT) - 4° Trofeo Boemondo
14 Nov, 2017 -
Vittoria (RG) - 2^ Cerasuolo di Vittoria Runners
13 Nov, 2017 -
Altamura (BA) - 5^ Correndo tra le Mura
07 Nov, 2017 -
Autoritratto di maratoneta con dedica
01 Nov, 2017 -
Bari – 5^ San Nicola Half Marathon
31 Ott, 2017 -
San Severo (FG) - 14^ CorriSanSevero
29 Ott, 2017 -
Castellana Grotte: l’1/11 arriva Freerunning
26 Ott, 2017 -
CorriMolfetta: sole, numeri e ricordi...
24 Ott, 2017 -
Trasferta in Abruzzo per la SEI Sport Monopoli
24 Ott, 2017 -
Molfetta (BA) - 12^ CorriMolfetta
23 Ott, 2017 -
Andria (BT) - 8° Trofeo Federiciano
17 Ott, 2017 -
Bitonto (BA) - 2^ Run Bit One
10 Ott, 2017 -
La SEI Sport protagonista nel fine settimana
10 Ott, 2017 -
Pino Miglietti, 20 o 50 anni sempre sul pezzo
05 Ott, 2017 -
Ischitella (FG) - 2^ Ischitella Run
04 Ott, 2017 -
Trani (BT) - Tranincorsa 2017 Half Marathon
04 Ott, 2017 -
La Barletta Sportiva alla Maratona di Berlino
28 Set, 2017 -
Putignano (BA) - 7^ Putignano on the road
26 Set, 2017 -
Macerata Campania (CE) – 15^ Sgambettata Maceratese
24 Set, 2017 -
Casamassima (BA) - 30^ Stramaxima
19 Set, 2017 -
Massafra (TA) - 2^ DreherRun
12 Set, 2017 -
Massimo Termite al Tor des Géants
08 Set, 2017 -
Palo del Colle (BA) - Stradynamyka 3
05 Set, 2017 -
Locorotondo (BA) - 29^ Marcialonga di San Rocco
15 Ago, 2017 -
Castellana Grotte (BA) - 7° Trofeo Grotte
08 Ago, 2017 -
SEI Sport: Termite vicecampione italiano 6 ore IUTA
07 Ago, 2017 -
Torre Santa Sabina (BR) - 12° Trofeo delle 2 Torri
01 Ago, 2017 -
Adelfia (BA) - 12^ Correndo tra i Vigneti
25 Lug, 2017 -
Capurso (BA) - 4^ Capurso in corsa
18 Lug, 2017 -
Venerdì 21/7 si corre la Run 5.30 Virtual Taranto
18 Lug, 2017

Apprezzabile è anche la gara che si corre, sempre meglio organizzata e sempre panoramica; il tracciato, permette di avere un saggio delle bellezze di questa città. Una gara da provare, una gara da gustare, con l’inizio cittadino, lo svilupparsi sulla pista ciclabile che costeggia il mare, la città vecchia, i vicoletti, l’Arco Marchesale il panoramico ponte, altro tratto cittadino, poi il passaggio sulla spiaggia, sulla sabbia, il costeggiare le scogliere con il mare a un passo, Cala Paura, la scalinata, la statua di Mimmo Modugno, il ritorno nella città, ancora la città vecchia, il mare, il lunghissimo viale finale per tagliare il traguardo.
Vorrei trasmettere con le parole i fantastici panorami di cui abbiamo goduto, per fortuna le tante foto pubblicate su questo sito (a firma Annoscia e Castellano), potranno fornirvi un piccolo saggio. Percorso tecnico e, con continui cambi di pendenza e di superficie, da correre insieme, provatelo!
Siamo giunti alla sesta edizione e l’organizzazione, curata dalla locale ASD Atletica, si affina continuamente, e il numero dei podisti cresce di pari passo. Circa 500 gli iscritti in una domenica di tante concomitanze, 468 saranno i finisher, 34 in più rispetto al 2014, ma ancora troppo pochi per i meriti di questa bellissima manifestazione.
Ritrovo, partenza, arrivo e premiazione tutte fissate nelle centralissima Piazza Aldo Moro, baciata da un piacevole sole dopo la tanta pioggia settimanale come testimonia l’acqua residua ai bordi delle strade. Immediata la consegna dei pettorali, chip e pacchi gara al costo di cinque euro; premio di partecipazione elevato dalla bottiglia di pregiato olio e.v. contenuta. Bellissimo e originale il cartellone dove porre la firma, a testimonianza della propria presenza, con in calce ringraziamenti della società organizzatrice. Lodevole anche l’iniziativa della convenzione con un bar per il caffè a 50 centesimi: piccoli particolari che coccolano il podista.
Già innalzato l’arco di arrivo dove gli addetti Fidal sistemano gli apparecchi per il rilevamento dei chip, i soci dell’Atletica si dividono la cura degli ultimi dettagli e cominciano a spostarsi per raggiungere e presidiare i tanti incroci.
Parcheggio centrale tacitamente a costo zero e doppia struttura di bagni a disposizione degli atleti, nei pressi dello stesso parcheggio e del Comando dei Vigili Urbani, anche se tanti optano per una… discesa a mare!
Temperatura mite anche se il venticello che spira consiglia di coprirsi un po’: già l’abbigliamento denota il passo, i più veloci indossano la sola canotta, i meno rapidi sotto la canotta vestono la “maglia della salute”.
Con il passare dei minuti, la voce di Paolo Liuzzi, lo speaker della manifestazione ci guida verso il punto di partenza, segnalato da un secondo arco: siamo sul ponte che permette di vedere la roccia viva finire nel mare.
Ma non è più tempo di sognare, tutto è pronto per la partenza o quasi, c’è da onorare la memoria di Pasquale De Carne, validissimo podista e ottima persona, uno dei pionieri della corsa barese, purtroppo deceduto in settimana. Per tanti “giovani” podisti, questo nome non dice molto, per chi corre da decenni affiorano tanti ricordi alla memoria…
Il terzo sparo è quello che dà il via e.. si parte, ci avviamo in direzione sud, ben presto il serpentone dei podisti si allunga a dismisura. Il percorso è blindato alle auto, ogni incrocio è presidiato da un addetto, il ristoro con bottigliette d’acqua è presente a metà distanza, l’odore di ragù si espande nei vicoletti, un crescente interesse dei cittadini regala qualche applauso, insomma si corre bene, favoriti anche dalla giusta temperatura.
Il tracciato, ripeto, poi è spettacolare e non ci si annoia mai, se non sul lungo vialone finale, che pare non finire mai. Lo speaker è pronto a citare tutti i protagonisti, il bip del chip conferma che è fatta, i giudici rilevano il numero di pettorale, una rosa premia le donne, il sacchetto ristoro rinfranca tutti.
E’ stata dura, ho sofferto, ma quasi quasi mi dispiace sia già finita, penso che tutti abbiano gradito. E a proposito di festa, da segnalare subito l’acclamato arrivo degli ultimi due atleti in classifica, Leonardo Palmisano (Alberobello Running), classe 1928, in 1:19:10, e Gennaro Chimenti (Dynamyk Palo del Colle), classe 1926, in 1:21:04. Vincenza Serafino aveva chiuso invece gli arrivi delle signore in 1:09:52; un plauso per Vincenza e per tutta la San Nicola Bari, che ci piacerebbe rivedere sempre presente come un tempo.
Altri tempi, altri ritmi, altra età e così, dopo una cavalcata solitaria di 9600 metri, si afferma in 31:37, l’ottimo Mino Albanese (Don Milani Mottola); alle sue spalle, sempre prestante, è secondo Giampietro Bianco (Dof Amatori Turi) in 33:20, inseguito dall’intermittente Giuseppe Calabrese (Bio Ambra New Age), terzo in 33:46. Sempre forte, è quarto Giuseppe Mele (Dynamiyk Palo del Colle) in 33:51, seguito dal capace Antonio Imperatore (Top Runners Laterza), quinto in 34:15, e dal tenace Michele Loizzi, il primo rappresentante della società organizzatrice, sesto in 34:23. Ammirevole prestazione di Roberto Rubino (Athletic Academy Triggiano), settimo in 34:50, seguito dall’abile Vito Alò (Atletica Monopoli), ottavo in 35:09, e dal duo della Running People Noicattaro, entrambi con cagnolini al seguito, Gianni Gelsomino, nono in 35:19, e Antonio Mele, decimo in 35:28.
Rientro con il botto per Daniela Tropiano: la simpaticissima ragazza dai capelli corti, dopo un periodo di guai fisici, torna e vince in 42:56, rimontando su una splendida Barbaro Caporusso (Manzari Casamassima), seconda in 43:16, in testa nei primi chilometri. Bronzo per la bravissima Ornella Donghia della Nadir on the road Putignano, in 43:29 a precedere la mai doma Daniella Tarallo (Sport Center Bari), quarta in 43:39, e la profumatissima Rosalba Zerbinotti (Asopico Bari), quinta in 44:06. Sesto posto per la caparbia Giuliana Chiffi (Podistica Talsano) in 44:24, 20 secondi in meno dell’emergente Cinzia Ammirato (Running People Noicattaro), settima. Lodevole Margherita Sisto (Avis in corsa Conversano), ottava in 45:07, che precede una “rallentata” Erica Delfine (Amatori Putignano), nona in 45:27, e la volitiva Roberta Sangiorgio (Bersaglieri Bari), decima in 45:39.
Citazione speciale per tre donne: Paola Candoni (Sport Center Bari), protagonista di un ottima gara, Laura Tassielli (Atletica Adelfia), per una attimo in premiazione, e Valentina “Run” Leo, unica rappresentante femminile odierna dei Maratoneti Andriesi.
Non dura molto l’attesa per le premiazioni, che si svolgono alla presenza del dottor Michele Grieco, presidente del Comitato “Pescarello Scherzarello” (la maschera locale) e dell’assessore allo sport, Daniele Simone, oggi non in gara fermato da un problema fisico.
Trofeo, orologio e ricco cesto alimentare premiano i due vincitori, Albanese e Tropiano, per passare poi alle varie categorie, cominciano dai più grandicelli. Abbondanti cesti alimentari premiano i primi tre di ciascuna categoria, premiazioni che si svolgono a tamburo battente, ben gestite da Paolo Liuzzi a sua volta ben assecondato dagli addetti della società organizzatrice. La premiazione con trofei degli atleti donatori (classifica vinta dal caro Gianni Gratton - atleta e dirigente della Running People Noicattaro), la premiazione delle prime cinque società per numero complessivo di arrivati (nell’ordine: Amatori Putignano, Atletica Castellana, Running People Noicattaro, Avis in corsa Conversano e Atletica Monopoli), chiudono ufficialmente la cerimonia di premiazione.
Il breve ringraziamento del “Presidentissimo” Eugenio Scagliusi, la foto di gruppo dei soci di questa fattiva e compatta società e la sesta edizione è conclusa, già si lavora per la settima.
Nel ricordare la possibilità di pranzare a prezzi modici in raffinati ristoranti locali grazie alla convenzione stipulata dagli organizzatori, dovendo rientrare subito a casa per problemi familiari, non posso che esprimere tutto il mio piacere per aver corso anche quest’anno a Polignano a Mare.