Podisti.Net Puglia
La SEI Sport tra trail e maratona
19 Dicembre, 2017
Ancora un fine settimana di appuntamenti sportivi per i podisti della SEI Sport Monopoli, impegnati domenica 17 dicembre nella “Ecomaratonina di Casalini 2017 - 4° Trail Dei Colli” e nella “Maratona delle Cattedrali”. A partecipare al “4° Trail Dei Colli”…
Modugno (BA) - 3^ Natale in corsa
19 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO L’aria fredda con tanto sole, mista ad una magica atmosfera di festa, ha fatto da scenario alla terza edizione della “Natale in corsa” a Modugno, operoso centro sito a pochi chilometri da Bari. Ultima tappa del circuito provinciale “Terra…
Bitritto (BA) - 11^ CorriBitritto
12 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Un anno di assenza causa elezioni ed ecco di nuovo la StraBitritto, giunta all’undicesima edizione, valevole come 15^ e penultima tappa del Circuito provinciale “Terra di Bari”. L’abbiamo ritrovata come l’avevamo lasciata, essenziale e…
La Sei Sport sulle lunghe a Ortona e Reggio Emilia
11 Dicembre, 2017
Dopo l’appuntamento in casa per la “1/2 maratona Città di Monopoli” del 3 dicembre scorso, ancora due appuntamenti, ma questa volta fuori regione, per gli atleti della SEI Sport in occasione del ponte dell’Immacolata. Ad essere impegnati rispettivamente in…
La Sei Sport, in casa, alla Mezza di Monopoli
05 Dicembre, 2017
Era presente anche la SEI Sport fra i partecipanti all’ottava edizione della ½ maratona Città di Monopoli, gara nazionale di 21 chilometri e 97 metri inserita nel calendario FIDAL che si è corsa domenica 3 dicembre. Appuntamento in casa, quindi, per alcuni…
Monopoli (BA) - 8^ Mezzamaratona
05 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Dopo il violento temporale della serata inoltrata di sabato, i maggiori timori erano legati alle condizioni climatiche. In tanti, mentre cadeva “acqua a catinelle”, mi messaggiavano terrorizzati, timorosi di prendere acqua l’indomani…
-
Dario Santoro eroico alla Firenze Marathon!
28 Nov, 2017 -
Casamassima (BA) - 2^ Corri Fenice
28 Nov, 2017 -
La Sei Sport alle Maratone di Firenze e Lecce
28 Nov, 2017 -
Palagianello (TA) - 11^ Corripalagianello
21 Nov, 2017 -
Canosa di Puglia (BT) - 4° Trofeo Boemondo
14 Nov, 2017 -
Vittoria (RG) - 2^ Cerasuolo di Vittoria Runners
13 Nov, 2017 -
Altamura (BA) - 5^ Correndo tra le Mura
07 Nov, 2017 -
Autoritratto di maratoneta con dedica
01 Nov, 2017 -
Bari – 5^ San Nicola Half Marathon
31 Ott, 2017 -
San Severo (FG) - 14^ CorriSanSevero
29 Ott, 2017 -
Castellana Grotte: l’1/11 arriva Freerunning
26 Ott, 2017 -
CorriMolfetta: sole, numeri e ricordi...
24 Ott, 2017 -
Trasferta in Abruzzo per la SEI Sport Monopoli
24 Ott, 2017 -
Molfetta (BA) - 12^ CorriMolfetta
23 Ott, 2017 -
Andria (BT) - 8° Trofeo Federiciano
17 Ott, 2017 -
Bitonto (BA) - 2^ Run Bit One
10 Ott, 2017 -
La SEI Sport protagonista nel fine settimana
10 Ott, 2017 -
Pino Miglietti, 20 o 50 anni sempre sul pezzo
05 Ott, 2017 -
Ischitella (FG) - 2^ Ischitella Run
04 Ott, 2017 -
Trani (BT) - Tranincorsa 2017 Half Marathon
04 Ott, 2017 -
La Barletta Sportiva alla Maratona di Berlino
28 Set, 2017 -
Putignano (BA) - 7^ Putignano on the road
26 Set, 2017 -
Macerata Campania (CE) – 15^ Sgambettata Maceratese
24 Set, 2017 -
Casamassima (BA) - 30^ Stramaxima
19 Set, 2017 -
Massafra (TA) - 2^ DreherRun
12 Set, 2017 -
Massimo Termite al Tor des Géants
08 Set, 2017 -
Palo del Colle (BA) - Stradynamyka 3
05 Set, 2017 -
Locorotondo (BA) - 29^ Marcialonga di San Rocco
15 Ago, 2017 -
Castellana Grotte (BA) - 7° Trofeo Grotte
08 Ago, 2017 -
SEI Sport: Termite vicecampione italiano 6 ore IUTA
07 Ago, 2017 -
Torre Santa Sabina (BR) - 12° Trofeo delle 2 Torri
01 Ago, 2017 -
Adelfia (BA) - 12^ Correndo tra i Vigneti
25 Lug, 2017 -
Capurso (BA) - 4^ Capurso in corsa
18 Lug, 2017 -
Venerdì 21/7 si corre la Run 5.30 Virtual Taranto
18 Lug, 2017
Si è sempre detto che il cane è il migliore amico dell’uomo: non del podista però, aggiudicare dai tanti atleti aggrediti dai cani, durante i vari allenamenti. L’ultimo episodio si riferisce a domenica scorsa, 29 marzo, a Gravina in Puglia, dove un esperto podista, Carlo Cicala, tesserato per la Gravina festina lente!, è stato paurosamente aggredito dai due inferociti pitbull.
Per la ricostruzione dell’accaduto e per le “sofferenti” parole di Carlo Cicala, mi servo di quanto pubblicato da Gravinalife.it, ottimo portale locale, a firma Antonella Testini.
“Dopo diversi giorni dal terribile incidente, Carlo Cicala è ancora scosso. La paura scuote ancora la sua voce mentre cerca di ricordare i momenti della spaventosa aggressione subita da parte di due cani che gli hanno provocato numerose ferite su tutto il corpo.
L'accaduto risale a domenica 29 marzo, una domenica mattina come tante ce ne sono state nella vita di un appassionato podista che ama passare qualche ora all'area aperta e tra i sentieri del Bosco Difesa Grande.
Domenica scorsa, però, qualcosa è andato storto. Mentre il signor Cicala era impegnato nel suo allenamento come sempre lungo una delle stradi principali del polmone verde, all'improvviso, è stato raggiunto e assalito da due pitbull adulti.
"Avevo già notato questi cani perché altre volte mentre passavo si erano avventati contro di me. Non mi era preoccupato perché i cancelli della villa erano chiusi e poi quasi sempre interveniva il proprietario a richiamarli". Domenica scorsa però i due animali sono riusciti a sfuggire all'attenzione dei proprietari e ad uscire fuori dalla masseria per avventarsi contro l'uomo.
"Sono stati momenti terribili ho davvero pensato di morire".
"Mentre cercavo di difendermi dai morsi e mentre urlavo nella speranza di essere soccorso, mi sono accorto che uno dei due animali cercava di mordermi al collo così gli ho dato un pugno sul muso, ma non è bastato ad allontanarlo. I due animali sembravano inferociti".
E in effetti sono tanti i morsi sul corpo del malcapitato podista. Spalle, bacino, polpacci segnati dai denti e dalle unghia dei due grossi cani. Dopo il ricovero in ospedale, i sanitari hanno emesso una prognosi di 12 giorni oltre a prescrivere cure antibiotiche e calmanti per lenire i dolori riportati dopo l'aggressione.
"Mi avrebbero sbranato se non fosse arrivato un amico che mi ha salvato", continua Cicala mentre racconta il momento in cui ha visto arrivare un macchina.
"L'uomo alla guida, la persona che mi ha salvato la vita, in un primo mento aveva paura di scendere dalla macchina perché si era reso conto della pericolosità dei cani ma poi per fortuna ha avuto il coraggio di scendere per aiutarmi a cacciarli".
Urla e rumori che finalmente hanno richiamato l'attenzione dei custodi della villa a cui è stato facile placare gli animali.
"Sono davvero spaventato e dispiaciuto. I dottori mi hanno dato 12 giorni di prognosi ma so che me ne serviranno molti di più per tornare a correre in quel posto", conclude affranto Carlo Cicala.
Preoccupazione e amarezza condivisa con gli amici dell'associazione Gravina Festina lente, habitué del bosco Difesa Grande che anche attraverso i social si sono stretti intorno allo sfortunato podista: "Stramilano, Maratona dell'Adriatico e Spaccanoci sono stati gli eventi sportivi del nostro weekend, ma oggi anziché parlare di noi vogliamo essere solidali con Carlo Cicala, che ieri ha subito un aggressione da parte di un branco di cani. Non sta a noi giudicare l'accaduto, ma Carlino è un po' il simbolo di tutti coloro che a fronte di molteplici sacrifici cercano uno spazio per allenarsi. Le sue ferite si riflettono un po’ su tutti i podisti di Gravina, che senza avere strutture specifiche si impegnano a coltivare la propria passione dove e come meglio possono.
Ci stringiamo a lui augurandogli una pronta guarigione ed aspettandoci di rivederlo quanto prima sulle strade al ritmo dei suoi passi".
Per la ricostruzione dell’accaduto e per le “sofferenti” parole di Carlo Cicala, mi servo di quanto pubblicato da Gravinalife.it, ottimo portale locale, a firma Antonella Testini.
“Dopo diversi giorni dal terribile incidente, Carlo Cicala è ancora scosso. La paura scuote ancora la sua voce mentre cerca di ricordare i momenti della spaventosa aggressione subita da parte di due cani che gli hanno provocato numerose ferite su tutto il corpo.
L'accaduto risale a domenica 29 marzo, una domenica mattina come tante ce ne sono state nella vita di un appassionato podista che ama passare qualche ora all'area aperta e tra i sentieri del Bosco Difesa Grande.
Domenica scorsa, però, qualcosa è andato storto. Mentre il signor Cicala era impegnato nel suo allenamento come sempre lungo una delle stradi principali del polmone verde, all'improvviso, è stato raggiunto e assalito da due pitbull adulti.
"Avevo già notato questi cani perché altre volte mentre passavo si erano avventati contro di me. Non mi era preoccupato perché i cancelli della villa erano chiusi e poi quasi sempre interveniva il proprietario a richiamarli". Domenica scorsa però i due animali sono riusciti a sfuggire all'attenzione dei proprietari e ad uscire fuori dalla masseria per avventarsi contro l'uomo.
"Sono stati momenti terribili ho davvero pensato di morire".
"Mentre cercavo di difendermi dai morsi e mentre urlavo nella speranza di essere soccorso, mi sono accorto che uno dei due animali cercava di mordermi al collo così gli ho dato un pugno sul muso, ma non è bastato ad allontanarlo. I due animali sembravano inferociti".
E in effetti sono tanti i morsi sul corpo del malcapitato podista. Spalle, bacino, polpacci segnati dai denti e dalle unghia dei due grossi cani. Dopo il ricovero in ospedale, i sanitari hanno emesso una prognosi di 12 giorni oltre a prescrivere cure antibiotiche e calmanti per lenire i dolori riportati dopo l'aggressione.
"Mi avrebbero sbranato se non fosse arrivato un amico che mi ha salvato", continua Cicala mentre racconta il momento in cui ha visto arrivare un macchina.
"L'uomo alla guida, la persona che mi ha salvato la vita, in un primo mento aveva paura di scendere dalla macchina perché si era reso conto della pericolosità dei cani ma poi per fortuna ha avuto il coraggio di scendere per aiutarmi a cacciarli".
Urla e rumori che finalmente hanno richiamato l'attenzione dei custodi della villa a cui è stato facile placare gli animali.
"Sono davvero spaventato e dispiaciuto. I dottori mi hanno dato 12 giorni di prognosi ma so che me ne serviranno molti di più per tornare a correre in quel posto", conclude affranto Carlo Cicala.
Preoccupazione e amarezza condivisa con gli amici dell'associazione Gravina Festina lente, habitué del bosco Difesa Grande che anche attraverso i social si sono stretti intorno allo sfortunato podista: "Stramilano, Maratona dell'Adriatico e Spaccanoci sono stati gli eventi sportivi del nostro weekend, ma oggi anziché parlare di noi vogliamo essere solidali con Carlo Cicala, che ieri ha subito un aggressione da parte di un branco di cani. Non sta a noi giudicare l'accaduto, ma Carlino è un po' il simbolo di tutti coloro che a fronte di molteplici sacrifici cercano uno spazio per allenarsi. Le sue ferite si riflettono un po’ su tutti i podisti di Gravina, che senza avere strutture specifiche si impegnano a coltivare la propria passione dove e come meglio possono.
Ci stringiamo a lui augurandogli una pronta guarigione ed aspettandoci di rivederlo quanto prima sulle strade al ritmo dei suoi passi".