Podisti.Net Puglia
La SEI Sport tra trail e maratona
19 Dicembre, 2017
Ancora un fine settimana di appuntamenti sportivi per i podisti della SEI Sport Monopoli, impegnati domenica 17 dicembre nella “Ecomaratonina di Casalini 2017 - 4° Trail Dei Colli” e nella “Maratona delle Cattedrali”. A partecipare al “4° Trail Dei Colli”…
Modugno (BA) - 3^ Natale in corsa
19 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO L’aria fredda con tanto sole, mista ad una magica atmosfera di festa, ha fatto da scenario alla terza edizione della “Natale in corsa” a Modugno, operoso centro sito a pochi chilometri da Bari. Ultima tappa del circuito provinciale “Terra…
Bitritto (BA) - 11^ CorriBitritto
12 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Un anno di assenza causa elezioni ed ecco di nuovo la StraBitritto, giunta all’undicesima edizione, valevole come 15^ e penultima tappa del Circuito provinciale “Terra di Bari”. L’abbiamo ritrovata come l’avevamo lasciata, essenziale e…
La Sei Sport sulle lunghe a Ortona e Reggio Emilia
11 Dicembre, 2017
Dopo l’appuntamento in casa per la “1/2 maratona Città di Monopoli” del 3 dicembre scorso, ancora due appuntamenti, ma questa volta fuori regione, per gli atleti della SEI Sport in occasione del ponte dell’Immacolata. Ad essere impegnati rispettivamente in…
La Sei Sport, in casa, alla Mezza di Monopoli
05 Dicembre, 2017
Era presente anche la SEI Sport fra i partecipanti all’ottava edizione della ½ maratona Città di Monopoli, gara nazionale di 21 chilometri e 97 metri inserita nel calendario FIDAL che si è corsa domenica 3 dicembre. Appuntamento in casa, quindi, per alcuni…
Monopoli (BA) - 8^ Mezzamaratona
05 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Dopo il violento temporale della serata inoltrata di sabato, i maggiori timori erano legati alle condizioni climatiche. In tanti, mentre cadeva “acqua a catinelle”, mi messaggiavano terrorizzati, timorosi di prendere acqua l’indomani…
-
Dario Santoro eroico alla Firenze Marathon!
28 Nov, 2017 -
Casamassima (BA) - 2^ Corri Fenice
28 Nov, 2017 -
La Sei Sport alle Maratone di Firenze e Lecce
28 Nov, 2017 -
Palagianello (TA) - 11^ Corripalagianello
21 Nov, 2017 -
Canosa di Puglia (BT) - 4° Trofeo Boemondo
14 Nov, 2017 -
Vittoria (RG) - 2^ Cerasuolo di Vittoria Runners
13 Nov, 2017 -
Altamura (BA) - 5^ Correndo tra le Mura
07 Nov, 2017 -
Autoritratto di maratoneta con dedica
01 Nov, 2017 -
Bari – 5^ San Nicola Half Marathon
31 Ott, 2017 -
San Severo (FG) - 14^ CorriSanSevero
29 Ott, 2017 -
Castellana Grotte: l’1/11 arriva Freerunning
26 Ott, 2017 -
CorriMolfetta: sole, numeri e ricordi...
24 Ott, 2017 -
Trasferta in Abruzzo per la SEI Sport Monopoli
24 Ott, 2017 -
Molfetta (BA) - 12^ CorriMolfetta
23 Ott, 2017 -
Andria (BT) - 8° Trofeo Federiciano
17 Ott, 2017 -
Bitonto (BA) - 2^ Run Bit One
10 Ott, 2017 -
La SEI Sport protagonista nel fine settimana
10 Ott, 2017 -
Pino Miglietti, 20 o 50 anni sempre sul pezzo
05 Ott, 2017 -
Ischitella (FG) - 2^ Ischitella Run
04 Ott, 2017 -
Trani (BT) - Tranincorsa 2017 Half Marathon
04 Ott, 2017 -
La Barletta Sportiva alla Maratona di Berlino
28 Set, 2017 -
Putignano (BA) - 7^ Putignano on the road
26 Set, 2017 -
Macerata Campania (CE) – 15^ Sgambettata Maceratese
24 Set, 2017 -
Casamassima (BA) - 30^ Stramaxima
19 Set, 2017 -
Massafra (TA) - 2^ DreherRun
12 Set, 2017 -
Massimo Termite al Tor des Géants
08 Set, 2017 -
Palo del Colle (BA) - Stradynamyka 3
05 Set, 2017 -
Locorotondo (BA) - 29^ Marcialonga di San Rocco
15 Ago, 2017 -
Castellana Grotte (BA) - 7° Trofeo Grotte
08 Ago, 2017 -
SEI Sport: Termite vicecampione italiano 6 ore IUTA
07 Ago, 2017 -
Torre Santa Sabina (BR) - 12° Trofeo delle 2 Torri
01 Ago, 2017 -
Adelfia (BA) - 12^ Correndo tra i Vigneti
25 Lug, 2017 -
Capurso (BA) - 4^ Capurso in corsa
18 Lug, 2017 -
Venerdì 21/7 si corre la Run 5.30 Virtual Taranto
18 Lug, 2017

SERVIZIO FOTOGRAFICO -
Il primo impatto è stato quello giusto: non appena arrivato nei pressi del Palazzetto dello Sport di Gioia del Colle ho così, mentalmente, commentato: “Sembra di essere ad un Campionato italiano!”
E, in effetti, ottima è stata l’organizzazione della terza edizione della CorriconGioia, la prima volta tappa di Corripuglia, essendo valida come 11^ prova del suddetto Campionato.
Non era facile dopo le due centralissime prime edizioni, ottime e apprezzate, aver il coraggio di cambiare la sede logistica della manifestazione: con il senno di poi hanno fatto benissimo.
L’ampia zona nei pressi del Palazzetto dello Sport, più periferica, ma facilmente raggiungibile, ha garantito comodo parcheggio a tutti gli ospiti, nessun problema alla viabilità, prima durante e dopo; ha assicurato un viale di partenza ampio e spazioso per tutti.
Sei euro il costo dell’iscrizione con consegna di pettorale, chip e pacco gara, del tutto alimentare.
A disposizione degli atleti una fila di 4/5 bagni chimici; a commentare le varie fasi della manifestazione la voce chiara di Paolo Liuzzi, che a breve è costretto ad annunciare la pioggia, ospite indesiderata, apparsa all’improvviso, ma finita pochi minuti dopo l’avvio della gara.
1389 iscritti, operazioni di riscaldamento festose nonostante la pioggia, con i protagonisti pronti alle fotografia di gruppo, gruppi di varie società tutti uniti nel comune denominatore di correre, stare insieme e stare bene, in tutti i sensi. E a tal proposito, la denominazione “Corri con Goia” è quanto mai appropriata.
Dà colore anche il valente gruppo di pacer, capitanati da Ignazio Antonacci, tutti contrassegnati da palloncini indicanti le varie andature, per arricchire lo spettacolo.
Zona di partenza ottimamente transennata, bellissima l’idea di creare gabbie secondo i propri tempi dove si entra secondo coscienza, senza alcun obbligo. Tanti hanno senso morale e capiscono dove schierarsi; altri, i furbetti, fanno finta di nulla e si schierano davanti, essere sportivi non significa solo praticare uno sport.
Start comandato intelligentemente alle ore 9.00 per cercare di evitare il caldo aggressivo, anche se la particolare giornata, dopo la pioggia iniziale, permette di respirare bene, grazie anche al venticello che spira.
Partenza ordinata, gli atleti partono a razzo abbandonandoci immediatamente. A chiudere il plotone i cosiddetti liberi, non so quantificarli, saranno circa trecento.
Il percorso non lo posso raccontare direttamente causa problemi ad un ginocchio che mi impongono di non correre: il mio solito sondaggio tra chi ha corso si tradurrà nella descrizione di un percorso veloce, non totalmente, piatto, blindato al traffico, con due ristori d’acqua, panoramico nell’attraversamento del centro città, anche se questa zona si rivelerà un po’ pericolosa a causa dell’antica pavimentazione bagnata e quindi scivolosa.
Qualche scivolone, per fortuna nessun infortunio ma solo delle escoriazioni per qualche sfortunato, tutti però all’arrivo mi parleranno quasi “stregati” di aver corso benissimo, di essere fortemente soddisfatti. I gps registreranno un centinaio di metri in più rispetto ai previsti 10 km, “ci può stare”, per dirla alla Benitez.
La soddisfazione dei partecipanti aumenterà dopo l’arrivo quando un mega ristoro finale, con quattro punti di consegna per ogni stand, consegnerà, previa restituzione del chip, focaccia con mozzarelle artigianali, acqua, vino, the, bustine di integratore, ciliegie e gelato. Alimento consegnati in maniera copioso, non mancherà chi avrà fatto una decina di passaggi, chi porterà via chili di ciliegie. Personalmente sottolineo soprattutto l’organizzazione del ristoro con un vero e proprio villaggio allestito, ripeto quattro punti di consegna per prodotto che evitano le code, gentilezza e disponibilità degli addetti. Ah, dimenticavo tutte le donne hanno ricevuto una rosa all’arrivo…
1265 saranno i finisher, forse ci sono da aggiungere due-tre atleti saltati nelle caotiche fasi di arrivo in gruppo, nonostante il chip e il grande spiegamento di giudici presenti.
E’ un sergente dell’Aeronautica di stanza proprio a Gioia, ha due splendide bimbe, corre per la Free Runners e s’impone in 33:36: Michele Uva festeggia con un gran sorriso la sua vittoria, vittoria alla quale teneva davvero tanto. Secondo posto per l’ottimo Allul Sakine, il fuoriclasse della Taras Taranto che chiude secondo in 33:53, anche a causa di una caduta, secondo quando mi riferisce radiocorsa. Quasi a ritrovare i vecchi fasti, è terzo Vincenzo Trentadue, tesserato per la Dynamyk Palo del Colle, in 34:41. Molto bravo Gianpiero Bianco (Dof Amatori Turi), conclude in quarta posizione in 34:45, a precedere la favola di Fousseni “Ali” Drame (Dynamyk Palo del Colle), dal centro di accoglienza alle gare, quinto in 34:57. Non può mancare tra i primissimi, Cosimo Montemurro (Marathon Massafra), sesto in 35:01, classe e simpatia, a precedere il più giovane Giuseppe Matarrese (Maratoneti Andriesi), settimo in 35:20. Concreto e... veloce, Giovanni Cosola (Dynamyk Palo del Colle) è ottavo in 35:21, sull’esperto Gianfranco Dellaccio (Montedoro Noci), bloccato fra l’altro da un risentimento muscolare sul viale di arrivo, nono in 35:28, e sull’ottimo Nicola Mastrodonato (Assi Trani), ripresosi dall’infortunio in tempo record, decimo in 35:32. Per una volta scendiamo fino all’11^ posizione, per celebrare il primo atleta della società organizzatrice, Donato Eramo, al traguardo, osannato, in 35:34.
In campo femminile, le favorite della vigilia vanno a comporre il podio: stagione d’oro, quella in atto, per Maria Teresa Landriscina che va ad imporsi in 41:07, precedendo Silvana Iania (Free Runners Molfetta), sempre determinata, seconda in 41:19; “solo” terza Ilenia Colucci (Alteratletica Locorotondo), ancora in fase di rodaggio, al traguardo in 41:48. La capace Daniela Tropiano (Atletica Monopoli) è quarta in 42:26 sulla mai doma Marina Rotolo (Athletic Team Palagiano), che chiude in quinta posizione in 43:51, davanti all’ottima Nicoletta Ramunno (Montedoro Noci), sesta in 43:53. Due secondi differenziano Antonia Chiochia (Marathon Club Statte), settima in 44:23 e Melinda Pugliese (Amatori Putignano), ottava, entrambe davvero brave; sempre elegante nel suo gesto atletico, Pina Fornarelli (Athletic Academy Triggiano) è nona in 44:43, con la super-dinamica Emoke Csilla Pummer (Free Runners Molfewtta), a completare il gruppo delle prime dieci in 44:59.
A chiudere gli arrivi Gennaro Chimenti (Dynamyk Palo del Colle) in 1:25:20, ma prima di lui, più giovane di due anni, giunge Leonardo Palmisano, classe 1928, festeggiato all’arrivo dai suoi festosi compagni dell’Alberobello Running, con tanto di striscione celebrativo per il titolo italiano vinto a San Salvo, accompagnato per tutto il percorso da Lucia Bufano, Cosimo Cardone e Giacomo Leggieri.
Ripeto, a rischio di essere noioso, un’aria generale di amicizia, di Gioia di stare insieme, ha davvero pervaso tutti gli atleti presenti, quanto mai allegri e disponibili, come bambini.
Ma mentre tutti si divertono, non possono non lavorare i giudici e gli addetti Fidal, e le classifiche sono ben presto pronte: pronto è già da tempo Palo Liuzzi, che dà il via alla cerimonia di premiazione.
Sul palco il presidente della Gioia Running, Donato Angelillo, e il segretario, Michele Raimondi, a rappresentare questa giovane, volenterosa e fattiva società: si parte con i due vincitori, Uva e Landriscina, applausi, meriti e soddisfazione sono tutti loro e per loro.
A seguire i meritevoli delle varie categorie per fasce d’età: i primi cinque di ciascuna ricevono ricchi cesti alimentari a suggello di questa bella giornata di sport.
A chiudere, i premi per le Società, premiate per numero complessivo di arrivati: autoesclusasi la società organizzatrice, terza in classifica, vince la Montedoro Noci che precede, nell’ordine, Amatori Putignano, Taras Taranto, Nadir Putignano e Assi Trani.
Prima di chiudere, ricordo in estrema sintesi i fantastici commenti che in questi due giorni sono apparsi sui social network: in tanti l’hanno definita la migliore gara del Corripuglia degli ultimi anni, altri l’hanno definita perfetta, altri hanno espresso il proprio ringraziamento agli organizzatori.
Personalmente definisco la “CorriconGioia” la dimostrazione della fusione di impegno e passione, di sacrificio e rispetto di chi corre, elementi che sa mettere in campo chi organizza per il gusto di farlo, non pensando solo al rientro economico, ma con la voglia di “ospitare” gli atleti convenuti.
E allora mi unisco al coro, complimenti a tutti i soci della Gioia Running, dal primo all’ultimo, e tante… di queste gare.