Podisti.Net Puglia
La SEI Sport tra trail e maratona
Modugno (BA) - 3^ Natale in corsa
Bitritto (BA) - 11^ CorriBitritto
La Sei Sport sulle lunghe a Ortona e Reggio Emilia
La Sei Sport, in casa, alla Mezza di Monopoli
Monopoli (BA) - 8^ Mezzamaratona
-
Dario Santoro eroico alla Firenze Marathon!
28 Nov, 2017 -
Casamassima (BA) - 2^ Corri Fenice
28 Nov, 2017 -
La Sei Sport alle Maratone di Firenze e Lecce
28 Nov, 2017 -
Palagianello (TA) - 11^ Corripalagianello
21 Nov, 2017 -
Canosa di Puglia (BT) - 4° Trofeo Boemondo
14 Nov, 2017 -
Vittoria (RG) - 2^ Cerasuolo di Vittoria Runners
13 Nov, 2017 -
Altamura (BA) - 5^ Correndo tra le Mura
07 Nov, 2017 -
Autoritratto di maratoneta con dedica
01 Nov, 2017 -
Bari – 5^ San Nicola Half Marathon
31 Ott, 2017 -
San Severo (FG) - 14^ CorriSanSevero
29 Ott, 2017 -
Castellana Grotte: l’1/11 arriva Freerunning
26 Ott, 2017 -
CorriMolfetta: sole, numeri e ricordi...
24 Ott, 2017 -
Trasferta in Abruzzo per la SEI Sport Monopoli
24 Ott, 2017 -
Molfetta (BA) - 12^ CorriMolfetta
23 Ott, 2017 -
Andria (BT) - 8° Trofeo Federiciano
17 Ott, 2017 -
Bitonto (BA) - 2^ Run Bit One
10 Ott, 2017 -
La SEI Sport protagonista nel fine settimana
10 Ott, 2017 -
Pino Miglietti, 20 o 50 anni sempre sul pezzo
05 Ott, 2017 -
Ischitella (FG) - 2^ Ischitella Run
04 Ott, 2017 -
Trani (BT) - Tranincorsa 2017 Half Marathon
04 Ott, 2017 -
La Barletta Sportiva alla Maratona di Berlino
28 Set, 2017 -
Putignano (BA) - 7^ Putignano on the road
26 Set, 2017 -
Macerata Campania (CE) – 15^ Sgambettata Maceratese
24 Set, 2017 -
Casamassima (BA) - 30^ Stramaxima
19 Set, 2017 -
Massafra (TA) - 2^ DreherRun
12 Set, 2017 -
Massimo Termite al Tor des Géants
08 Set, 2017 -
Palo del Colle (BA) - Stradynamyka 3
05 Set, 2017 -
Locorotondo (BA) - 29^ Marcialonga di San Rocco
15 Ago, 2017 -
Castellana Grotte (BA) - 7° Trofeo Grotte
08 Ago, 2017 -
SEI Sport: Termite vicecampione italiano 6 ore IUTA
07 Ago, 2017 -
Torre Santa Sabina (BR) - 12° Trofeo delle 2 Torri
01 Ago, 2017 -
Adelfia (BA) - 12^ Correndo tra i Vigneti
25 Lug, 2017 -
Capurso (BA) - 4^ Capurso in corsa
18 Lug, 2017 -
Venerdì 21/7 si corre la Run 5.30 Virtual Taranto
18 Lug, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Organizzata nel giro di soli quaranta giorni con l’idea di dar vita ad una non competitiva, la 1^ edizione della CorriAvis, a Margherita di Savoia, si è poi tramutata in gara provinciale Fidal grazie al supporto tecnico dell’associazione podistica locale, i Margherita di Savoia Runners.
E, lasciatemelo dire, quando ci sono di mezzo i locali Runners, guidati da Salvatore Piazzola e da Francesco Di Lecce, ogni manifestazione si sviluppa ottimamente, come la più famosa Mare e Sale, tradizionalmente a marzo.
Duecentodieci iscritti Fidal, qualche libero da aggiungere, numeri molti positivi, in una domenica con il Corripuglia serale a Palo del Colle e una gara non Fidal a Corato. E diversi gli atleti provenienti da fuori regione, che fra l’altro, come vedremo, lasceranno il segno.
L’organizzazione è pregevole in tutto a cominciare dall’ampio parcheggio a disposizione degli atleti, dei bagni chimici per ogni evenienza, dalla veloce ed immediata distribuzione di pettorali e pacchi-gara. 5 euro il costo dell’iscrizione, pacco gara prettamente alimentare, ricco, e non dimentichiamo il lato benefico di questa manifestazione nato a supporto della sezione Avis, anche per sensibilizzare l’opinione pubblica in tema di donazioni di sangue.
Mattinata molto fresca nelle prime ore, ma con la temperatura in continua salita con il passare delle ore.
Microfono affidato a Francesco Di Lecce, che – confesso – non se la cava male anche in questo inedito compito, illustrando con chiarezza tutti i risvolti della manifestazione, pronto a intervistare chiunque possa aggiungere qualcosa, a cominciare dal presidente della sezione Avis, l’avvocato Mario Sammarone.
Per il sottoscritto, sempre alle prese con i problemi fisici, l’occasione e il piacere di ritrovare amici un po’ lontani, come tutti gli atleti del foggiano, e di ritornare a Margherita.
Partenza fissata per le ore 9.15 e con il passare dei minuti gli atleti occupano ordinatamente lo spazio dietro la linea bianca del via. In perfetto orario lo sparo del Giudice e via, gli atleti si lanciano verso il giro iniziale che li riporterà da queste parti dopo circa due chilometri.
Passaggio veloce con in testa i tre atleti che si contenderanno il podio: De Donato, Oppido e Nordwing. A seguire Diaferio, Cassano e Di Bari, poi tutti gli altri. Al femminile comanda Petter, segue Tropiano, e poi Filannino….
Il percorso, quasi interamente pianeggiante e quindi veloce, attraversa interamente Margherita, permettendo ai podisti di osservarla al di fuori della salina. Un ristoro con bottigliette d’acqua a metà percorso, qualche problemino con il traffico automobilistico prontamente tenuto a bada, tutto bene considerando che si è ad una prima edizione.
Il polacco di Roma, Rafal Andrzej Nordwing (LBM Sport Team) è il primo a presentarsi sul traguardo, attraversandolo a braccia distese: 29:11 il suo crono sufficienti per percorrere gli 8,8 km del tracciato. Secondo gradino del podio per Giuseppe Dedonato (Atletica Sprint Barletta) che chiude in 29:52 seguito da Pasquale Oppido (Tre Casali San Cesario), terzo in 30:27. Antonio Di Bari (Atl. Padre Pio San Giovanni Rotondo) è quarto in 31:07, incalzato da Michele Cassano (Barletta Sportiva), quinto in 31.33, e Sabino Diaferio (Pod Canusium 2004), sesto in 31:58. Fabio Pinto (Barletta Sportiva) è settimo in 32:13, a precedere il duo dell’Athletic Sprint Barletta, Riccardo Bruno, ottavo in 32:16, e Michele Riefolo, nono in 32:27. Francesco Scarano (Gr. Pod. Monte Sant’Angelo), decimo in 32:41, chiude la top ten maschile.
Dominio assoluto, in campo femminile, per Maria Stella Petter (Cus Pro Patria Milano) che chiude in 33:43, seguita a distanza dalla brava Daniela Tropiano (Atletica Monopoli), seconda in 36:36, e dalla validissima Raffaella Filannino (Atl. Disfida di Barletta), terza in 36:56. Brillante quarto posto per Maria Dibenedetto (Barletta Sportiva) in 37:20, a precedere Filomena D’Adamo (Bitonto Runners), quinta in 38:04, seguita ad secondo da Marianna Sollazzo (Barletta Sportiva); più staccata, un’altra rappresentante della Barletta Sportiva, Anna Maria Peschechera, settima in 39:09. La lucana, ma pugliese di adozione podistica, Irene Franculli (Atletica Palazzo) è ottava in 39:33; bravissima, Angela Floriana Nanula (Atletica Trinitapoli) è nona in 40:04, con una “rilassata” Antonella Capitanio (Atletica Monopoli) a chiudere la graduatoria delle prime dieci donne in 41:57.
200 i finisher, prontamente indirizzati al ristoro finale con acqua, focaccia, frutta e dolce, oltre a tanta acqua, liscia e frizzante.
Veloce come sempre nella compilazione delle graduatorie il bravo Onofrio Quotadamo, le premiazioni possono aver luogo sollecitamente.
Si comincia dai due vincitori, Nordwing e Petter, che portano a casa un originalissimo trofeo in sale, oltre ad una maglia, vino e 10 chili di sale, l’oro di Margherita. E’ il turno dei meritevoli delle varie categorie che salgono sul palco-podio ritirando il premio, oltre ai 10 chili di sale. Premi anche per i primi tre donatori Avis, per i primi liberi, e per l’ultima arrivata, Antonietta Urbamno (Atl. Padre Pio), che scoppia in un pianto di gioia che commuove tutti .
Ultimo atto, la premiazione delle società per numero complessivi di arrivati: vince la Barletta Sportiva su, nell’ordine, Bisceglie Running, Atl. Padre Pio San Giovanni Rotondo, Atletica San Ferdinando e Atleti Valle dell’Ofanto.
Foto di gruppo degli organizzatori e… la seduta è sciolta.
Dal nulla, con poco, a creare una manifestazione ben organizzata, ben gestita e che è piaciuta ai più. Un abbraccio a Salvatore, Francesco, Concetta e a tutti gli altri amici della Margherita di Savoia Runners e un convinto “arrivederci”.