Podisti.Net Puglia
La SEI Sport tra trail e maratona
Modugno (BA) - 3^ Natale in corsa
Bitritto (BA) - 11^ CorriBitritto
La Sei Sport sulle lunghe a Ortona e Reggio Emilia
La Sei Sport, in casa, alla Mezza di Monopoli
Monopoli (BA) - 8^ Mezzamaratona
-
Dario Santoro eroico alla Firenze Marathon!
28 Nov, 2017 -
Casamassima (BA) - 2^ Corri Fenice
28 Nov, 2017 -
La Sei Sport alle Maratone di Firenze e Lecce
28 Nov, 2017 -
Palagianello (TA) - 11^ Corripalagianello
21 Nov, 2017 -
Canosa di Puglia (BT) - 4° Trofeo Boemondo
14 Nov, 2017 -
Vittoria (RG) - 2^ Cerasuolo di Vittoria Runners
13 Nov, 2017 -
Altamura (BA) - 5^ Correndo tra le Mura
07 Nov, 2017 -
Autoritratto di maratoneta con dedica
01 Nov, 2017 -
Bari – 5^ San Nicola Half Marathon
31 Ott, 2017 -
San Severo (FG) - 14^ CorriSanSevero
29 Ott, 2017 -
Castellana Grotte: l’1/11 arriva Freerunning
26 Ott, 2017 -
CorriMolfetta: sole, numeri e ricordi...
24 Ott, 2017 -
Trasferta in Abruzzo per la SEI Sport Monopoli
24 Ott, 2017 -
Molfetta (BA) - 12^ CorriMolfetta
23 Ott, 2017 -
Andria (BT) - 8° Trofeo Federiciano
17 Ott, 2017 -
Bitonto (BA) - 2^ Run Bit One
10 Ott, 2017 -
La SEI Sport protagonista nel fine settimana
10 Ott, 2017 -
Pino Miglietti, 20 o 50 anni sempre sul pezzo
05 Ott, 2017 -
Ischitella (FG) - 2^ Ischitella Run
04 Ott, 2017 -
Trani (BT) - Tranincorsa 2017 Half Marathon
04 Ott, 2017 -
La Barletta Sportiva alla Maratona di Berlino
28 Set, 2017 -
Putignano (BA) - 7^ Putignano on the road
26 Set, 2017 -
Macerata Campania (CE) – 15^ Sgambettata Maceratese
24 Set, 2017 -
Casamassima (BA) - 30^ Stramaxima
19 Set, 2017 -
Massafra (TA) - 2^ DreherRun
12 Set, 2017 -
Massimo Termite al Tor des Géants
08 Set, 2017 -
Palo del Colle (BA) - Stradynamyka 3
05 Set, 2017 -
Locorotondo (BA) - 29^ Marcialonga di San Rocco
15 Ago, 2017 -
Castellana Grotte (BA) - 7° Trofeo Grotte
08 Ago, 2017 -
SEI Sport: Termite vicecampione italiano 6 ore IUTA
07 Ago, 2017 -
Torre Santa Sabina (BR) - 12° Trofeo delle 2 Torri
01 Ago, 2017 -
Adelfia (BA) - 12^ Correndo tra i Vigneti
25 Lug, 2017 -
Capurso (BA) - 4^ Capurso in corsa
18 Lug, 2017 -
Venerdì 21/7 si corre la Run 5.30 Virtual Taranto
18 Lug, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO - La memoria di Franco Assi, il presidentissimo, non si sarebbe potuta onorare più adeguatamente: una grande, grandissima manifestazione organizzata dai suoi “Ragazzi” per ricordarLo al meglio.
Si conferma, dunque, la Tommaso Assi Trani organizzando, anche per il 2015, l’ottima Tranincorsa, giunta oramai alla 7^ edizione. Gran gruppo quello di questa storica società, non solo per il valore atletico, ma anche le capacità umane, di coesione, di sacrificio, allestendo una curatissima tappa di Corripuglia, la quindicesima.
Ogni cosa gestita al meglio, curata nei minimi particolari, per la soddisfazione generale dei partecipanti.
Notevoli così i numeri, con 1695 iscritti Fidal, ai quali vanno aggiunti centinaia di liberi e un centinaio di giovanissimi atleti e un gruppo consistente dell’Unitalsi.
Teatro della manifestazione è l’accogliente Piazza Plebiscito, dove spicca l’ampio palco che ospiterà più tardi le premiazioni. Come soldatini iperattivi, gli “Assi Trani” sono tutti impegnati a svolgere l’incarico ricevuto, lavorano alacremente perché tutti funzioni a puntino.
Nei pressi della Villa Comunale, in un punto più comodo e vicino rispetto agli altri anni, in due locali distinti, si consegnano pettorali, chip e ricchi pacchi gara. Gara nazionale, la tassa d’iscrizione è di 7 euro, la splendente maglia tecnica verde già ripaga gli iscritti.
A disposizione degli atleti i bagni della Villa Comunale e i tanti wc chimici che circondano la piazza; sensibilizzati anche i gestori dei bar, che permettono “libero” accesso.
Tanti i partecipanti, tanti i colori delle divise, tante le voci che riempiono la Piazza; si eleva, però, una su tutte, quella del “re” speaker, Palo Liuzzi, per l’occasione accompagnato dalla bravissima Raffaella Dianora, abili a completarsi e a non sovrapporsi, come capita spesso in caso di doppio conduttore.
Licenziati momentaneamente gli atleti più grandi, impegnati nelle operazioni di vestizione e riscaldamento pre-gara, la scena è interamente occupata dei ragazzini partecipanti alla gara giovanile. Alla partenza il “futuro” della Tommaso Assi, i più piccoli del rinato settore giovanile, e tanti giovani studenti raccolti dalle insegnanti d educazione fisica dei vari Circoli Didattici.
Animazione speciale per i giovani atleti curata direttamente da mister Lotfi e finalmente la partenza, nonostante i genitori, sempre troppo oppressivi ed apprensivi. Vince Davide Di Bisceglie, già un piccolo talento, ma sarebbero tutti da citare questi giovani protagonisti della Junior Trani Race.
Mentre i ragazzi si ristorano, rimettendosi in forze, gli atleti più grandi si schierano progressivamente in zona ‘partenza. Ottima l’idea di contrassegnare con un bollino il pettorale dei più forti, per loro speciale gabbia “avanti agli altri” per garantire una partenza per bene.
Il cordone degli atleti di casa a tenere fermi il plotone sulla linea di avvio, i timori, le ansie, le tensioni che crescono in attesa dello sparo. Il minuto di raccoglimento dedicato al Presidente, volano in alto i palloncini bianchi…
Numeroso il pubblico a bordo strada, finalmente l’ok dal percorso, il rombo del motore della Ferrari, che fa da apripista insieme alla mitica Vespa di Claudio Mannatrizio, si stende il braccio del Sindaco di Trani, Amedeo Bottaro, novello starter, che spara il colpo del via.
Partono a razzo i primi, progressivamente il ritmo si riduce, dietro è gioia di stare insieme; tra i non competitivi corre anche il Sindaco, la festa è completa.
5km per i cosiddetti liberi, 10 per i tesserati Fidal, per fortuna la temperatura è ideale per correre, non fa freddo, anche se il vento che spira, a tratti fortemente, soprattutto sul mare, può creare qualche problema a che deve cercare la prestazione.
Qualcosa più di tre chilometri di gara, il passaggio degli atleti nei pressi della Villa Comunale: accompagnati da Francesco Minerva in bici, la testa della gara è composta dal quartetto Auciello, Zullo, Grieco e Cangiulli. Segue Bonvino e via via tutti glia altri. Tra le donne è da subito in testa Labianca.
Proseguono gli atleti sul panoramico percorso, il porto, ecco apparire la fantastica Cattedrale e via per la città, il Castello, poi ad “ammirare” la penisola di Colonna, dove, tornando verso la partenza, è presente l’unico tratto in leggera salita di un tracciato sostanzialmente pianeggiante.
Il secondo passaggio presso la villa comunale, quando oramai manca qualcosa più di due chilometri all’arrivo, segnala il vantaggio consistente di Auciello su Zullo, a sua volta seguito da Bonvino che precede Grieco.
Sul percorso acqua a volontà, neanche un auto anche se la cittadinanza appare un po’ infastidita nel finale dalla prolungata chiusura al traffico, in attesa degli ultimi (notevole il lavoro della Polizia urbana, guidata dal capitano runners, il buon Domenico Miccoli, che garantisce sicurezza per tutti).
E, come preannunciato, a presentarsi per primo sul traguardo, al terzo successo consecutivo, è Giovanni Auciello, atleta di Paolo del Colle ma tesserato per l’Atletica Casone Noceto, che vince meritatamente in 31:52; festante, applaudendo il pubblico che l’applaude, è secondo Luigino Zullo (Bio Ambra New Age) in 32:38. Terzo posto per l’intramontabile Gennaro Bonvino (Biancoverde Giovinazzo) in 33:16, ancora emozionato dal successo – la sera prima - del suo Napoli sulla Juve, a precedere una promessa dell’atletica pugliese e nazionale il 16enne Vincenzo Grieco (Barile Flower Terlizzi), quarto in 33:57. Altro storico atleta, Claudio Palmisano (Dynamyk Fitness Palo del Colle) è quinto in 34:02, davanti al capace Giuseppe Dedonato (Atletica Sprint Barletta), sesto in 34:07, e al duo della Bitonto Runners, allievo e maestro, Donato Masciale in 34:11 e Angelo Pazienza in 34:13. Nono posto per il primo atleta della società organizzatrice, il prestante Nicola Mastrodonato in 34:23 con il “tarantino d’adozione”, il caro Allul Sakine (Taras Taranto), decimo in 34:30
Al femminile, ennesimo trionfo per Francesca Labianca, bitontina tesserata per l’Atletica Carovigno, tanta grinta sotto il dolcissimo aspetto, in 40:29; splendida prestazione per Silvana Ianìa (Free Runners Molfetta) che è seconda in 41:06, a precedere la bravissima Maria Carmela Landriscina (Trani Marathon), terza in 41:33. Al quarto posto si piazza la valente Giusy Fornarelli (Athletic Academy Triggiano) in 42:27 sulle redivive Mariangela Ceglia (Happy Runners Altamura), quinta in 42:42, e Daniela Fontanarosa (Sport Center Bari), sesta in 42:56. Raffaella Filannino (Atl. Disfida di Barletta) è ottima settima in 43:35, sulla giovanissima Sabina Doronzo (Alteratletica Locorotondo), ottava in 43:41, seguita dalle costanti e sempre presenti Filomena D’Adanmo (Bitonto Runners), nona in 43:43, e Antonia Chiochia (Marathon Club Statte), decima in 43:44.
1537 i finisher Fidal, lasciatemi ricordare l’arrivo di Nicola Bove (Tommaso Assi Trani), 23° in 35:37, che ha dedicato la sua prestazione ai Genitori, e quello quasi congiunto di Gennaro Chimenti (Dynamyk Palo del Colle) e Leonardo Palmisano (Alberobello Running), 177 anni in due, che tagliato il traguardo, si sono prodotti in una significativa e toccante stretta di mano.
Da segnalare, altresì, la presenza di Nico Giannoccaro, atleta di Palo, che ha corso in handbike.
Ricco ristoro finale con frutta, gelati, acqua in quantità industriale…. per rimettersi in forze…
Non dura molto l’attesa per l’inizio della cerimonia di premiazione: dopo la consegna di targhe ai Circoli Didattici, agli sponsor, autorità e collaboratori, si celebrano i successi del settore giovanile della Tommaso Assi, chiamando tutti i giovani protagonisti sul podio, una meritata ed appropriata vetrina.
E’ ora di scaldare i motori e di chiamare i primi cinque arrivati odierni: il vincitore Auciello ritira il trofeo Franco Assi dalle mani del figlio Giovanni, presidente della società organizzatrice, tra gli applausi sentiti del pubblico presente. Per Auciello, Zullo, Bonvino, Grieco e Palmisano, oltre a svariati premi in natura, anche un buono di vario valore secondo la posizione. Stessa situazione per le prime tre signore, Labianca, Iania e Landriscina, che - a loro volta – ricevono il buono e tanti, tantissimi premi in natura. Molto ricchi anche i premi per i meritevoli di ciascuna categoria, quasi in difficoltà nel portarli via.
Ultimo atto ufficiale le premiazione della prime cinque società per numero complessivo di atleti arrivati: prima la Barletta Sportiva su, nell’ordine, (Tommaso Assi – che sportivamente si autoelimina per dovere di ospitalità), Amatori Putignano, Free Runners Molfetta, Maratoneti Andriesi e Happy Runners Altamura, con ritiro di targhe e confezioni di bottiglie di birra.
La meritata foto di gruppo degli organizzatori sancisce definitivamente la chiusura della manifestazione.
Detto del successo organizzativo, è doveroso evidenziare l’aria di grande festa sportiva che abbiamo respirato per l’intera mattinata a Trani…
E, andando via, mi è piaciuto alzare gli occhi al cielo e vedere, lassù, il “faccione” sorridente e compiaciuto di Franco Assi.