Podisti.Net Puglia
La SEI Sport tra trail e maratona
Modugno (BA) - 3^ Natale in corsa
Bitritto (BA) - 11^ CorriBitritto
La Sei Sport sulle lunghe a Ortona e Reggio Emilia
La Sei Sport, in casa, alla Mezza di Monopoli
Monopoli (BA) - 8^ Mezzamaratona
-
Dario Santoro eroico alla Firenze Marathon!
28 Nov, 2017 -
Casamassima (BA) - 2^ Corri Fenice
28 Nov, 2017 -
La Sei Sport alle Maratone di Firenze e Lecce
28 Nov, 2017 -
Palagianello (TA) - 11^ Corripalagianello
21 Nov, 2017 -
Canosa di Puglia (BT) - 4° Trofeo Boemondo
14 Nov, 2017 -
Vittoria (RG) - 2^ Cerasuolo di Vittoria Runners
13 Nov, 2017 -
Altamura (BA) - 5^ Correndo tra le Mura
07 Nov, 2017 -
Autoritratto di maratoneta con dedica
01 Nov, 2017 -
Bari – 5^ San Nicola Half Marathon
31 Ott, 2017 -
San Severo (FG) - 14^ CorriSanSevero
29 Ott, 2017 -
Castellana Grotte: l’1/11 arriva Freerunning
26 Ott, 2017 -
CorriMolfetta: sole, numeri e ricordi...
24 Ott, 2017 -
Trasferta in Abruzzo per la SEI Sport Monopoli
24 Ott, 2017 -
Molfetta (BA) - 12^ CorriMolfetta
23 Ott, 2017 -
Andria (BT) - 8° Trofeo Federiciano
17 Ott, 2017 -
Bitonto (BA) - 2^ Run Bit One
10 Ott, 2017 -
La SEI Sport protagonista nel fine settimana
10 Ott, 2017 -
Pino Miglietti, 20 o 50 anni sempre sul pezzo
05 Ott, 2017 -
Ischitella (FG) - 2^ Ischitella Run
04 Ott, 2017 -
Trani (BT) - Tranincorsa 2017 Half Marathon
04 Ott, 2017 -
La Barletta Sportiva alla Maratona di Berlino
28 Set, 2017 -
Putignano (BA) - 7^ Putignano on the road
26 Set, 2017 -
Macerata Campania (CE) – 15^ Sgambettata Maceratese
24 Set, 2017 -
Casamassima (BA) - 30^ Stramaxima
19 Set, 2017 -
Massafra (TA) - 2^ DreherRun
12 Set, 2017 -
Massimo Termite al Tor des Géants
08 Set, 2017 -
Palo del Colle (BA) - Stradynamyka 3
05 Set, 2017 -
Locorotondo (BA) - 29^ Marcialonga di San Rocco
15 Ago, 2017 -
Castellana Grotte (BA) - 7° Trofeo Grotte
08 Ago, 2017 -
SEI Sport: Termite vicecampione italiano 6 ore IUTA
07 Ago, 2017 -
Torre Santa Sabina (BR) - 12° Trofeo delle 2 Torri
01 Ago, 2017 -
Adelfia (BA) - 12^ Correndo tra i Vigneti
25 Lug, 2017 -
Capurso (BA) - 4^ Capurso in corsa
18 Lug, 2017 -
Venerdì 21/7 si corre la Run 5.30 Virtual Taranto
18 Lug, 2017
Hanno provato in tutte le maniere a metterli in difficoltà, fin da quando - a luglio scorso - una tromba d’aria aveva fatto cadere la copertura dello stadio, privandoli dell’abituale punto di raduno, partenza, arrivo e premiazione della manifestazione.
Ci hanno provato in questi giorni, quando tutte le previsioni meteo annunciavano temporali nella mattinata di domenica.
Se si aggiungono, poi, le difficoltà che affrontano tutti gli organizzatori, il clima di austerity che regna per trovare sponsor, davvero il “cattivo” pensiero di annullare la gara era veramente concreto.
Ma i soci della podistica Carovigno sono gente di cuore, di amino, di sacrificio: hanno saputo rimboccarsi le maniche e hanno trovato un ‘altra location per la manifestazione, hanno avuto fede e continuato nei loro programmi, preparando comunque il tutto per la domenica mattina.
Il risultato? Il buon Dio, o chi per lui, ha deciso di premiarli e, tranne qualche piccola goccia, il temporale si è trasformato in sole, la manifestazione è andata davvero bene e… complimenti ai validi organizzatori.
Un rammarico? Sì, per chi non ha creduto e non ha partecipato, per chi è rimasto a casa, 818 iscritti per una gara di Corripuglia sono davvero pochini.
Il trail a Ruvo, una tre giorni di gare Uisp sul Gargano, una gara nel foggiano, una nel leccese, i campionati italiani master di mezza ad Arezzo, la maratona d’Italia a Carpi, tutte contemporaneità che hanno sottratto atleti alla “Carosino in Corsa”.
Noi che c’eravamo siamo rimasti soddisfatti e questo è l’importante, come è importante la calorosa accoglienza che da sempre questa associazione riserva ai convenuti.
Peccato, unica piccola pecca, che, una volta giunti alla periferia di Carosino, mancassero le indicazioni per raggiungere facilmente il centro sportivo “Tuttosport”, punto di ritrovo: sarà bene aggiungerla per le prossime edizioni.
Ma, una volta trovato il Centro, non manca nulla: ampia possibilità di parcheggio, rapida consegna di pettorali, chip e pacchi gara (sei euro il costo dell’iscrizione per un buon pacco gara alimentare) e doppia fila di bagni chimici.
Per trovare il bar per il classico espresso bisogna recarsi nella piazza centrale del Paese: la passeggiata non dispiace, soprattutto per chi è giunto con largo anticipo.
Mentre gli organizzatori sistemano la zona partenza, creando le gabbie d’avvio, gli atleti provvedono a cambiarsi e riscaldarsi.
Si respira un’aria che profuma di umido e vendemmia, la temperatura è salita di molto, fa quasi caldo, tanti i moscerini e insetti vari che volano ad altezza d’uomo, che – più tardi - forniranno… proteine agli atleti in gara.
Man mano gli atleti più disciplinati si vanno a schierare dietro la linea di partenza, proseguono – invece – il riscaldamento, fino all’ultimo istante, i più forti e qualche “protagonista dei primi cento metri”.
Con il passare dei minuti sono sempre più continui gli inviti dello speaker, l’infaticabile Paolo Liuzzi, a posizionarsi sulla linea di partenza, dietro il cordone umano formato dai soci della società organizzatrice.
Finalmente il plotone è compatto, tutto è pronto, l’ok dal percorso e via, gli atleti si liberano veloci, pochi attimi e il viale è tristemente vuoto.
Mentre Addetti e Giudici si preoccupano di sistemare il tappeto di arrivo e le transenne per formare gli imbuti di arrivo, noi ci trasferiamo sul percorso, per ritrarre i partecipanti.
Percorso piatto, molto veloce, con doppio passaggio nella piazza centrale del paese, rifornimento d’acqua, blindato al traffico (solo nel finale qualche esagitato forzerà il blocco). 9500 metri circa la lunghezza del tracciato, suddiviso in due giri quasi identici.
A guidare il plotone da subito la coppia Redi-Caliandro, seguiti da Palmisano e Sakine, ancora Mastrodonato, poi Drame, Trentadue, Tucci, Bongermino e Mele; al quarto chilometro circa, Redi è già solo in testa, segue Caliandro, poi Palmisano e Sakine in coppia, poi Mastrodonato, Drame, Notarstefano, Trentadue e Montemurro; all’ottavo, al secondo passaggio in centro, Redi comanda solitario in testa, segue Sakine, poi, nell’ordine, Palmisano, Notarstefano, Caliandro, Drame e Trentadue.
Più regolare la gara femminile: domina da subito Labianca, insegue Landriscina, Colucci è terza fino a metà gara circa, quando Iania la supera.
Il lungo ed ampio viale di arrivo permette di lanciarsi in emozionanti sprint e arrivi festeggiati dal caloroso pubblico presente che costeggia il tappeto blu che illumina la scena.
Grande prestazione per Antonio Redi (Team Francavilla) che si presenta solitario sul traguardo in 30:05, confermando la sua splendida annata, densa di grandi trionfi e soddisfazioni. In grande rimonta, chiude al secondo posto il bravissimo Roberto Notarstefano (Atletica Don Milani Mottola) in 30:23 a precedere l’ottimo Allul Sakine (Podistica Taras), terzo in 30:29. Notevole quarto posto per Claudio Palmisano (Dynamyk Palo del Colle) in 30:34, con l’effervescente Nicola Mastrodonato (Assi Trani), quinto in 30:43. Sesto posto per l’infortunato Francesco Caliandro (Atletica Carovigno) in 31:08; il buon Francesco mi aveva già annunciato nel pre-gara l’imminente intervento al tendine d’Achille: tanti auguri di pronta guarigione! Sempre più forte, è settimo Fousseni Alì Drame (Dynamyk Palo del Colle) in 31:10, a precedere l’impeccabile Vincenzo Trentadue (Dynamyk Palo del Colle), ottavo in 31:19, e lo splendido Cosimo Montemurro (Marathon Massafra), nono in 31:30. L’elegante Nicola Tucci (Top Runners laterza) chiude, in 31:36, il lotto dei dieci migliori uomini.
Dominio femminile per Francesca Labianca (Atletica Carovigno) che vince la gara in 35:43 precedendo la prestante Maria Carmela Landriscina (Trani Marathon), seconda in 36:35, e la bravissima Silvana Iania (Free Runners Molfetta), terza in 36:58. Non ancora tornata ai suoi livelli, Ilenia Colucci (Alteratleticva Locorotondo) è quarta in 37:02, con la grintosa Nicoletta Ramunno (Montedoro Noci), quinta in 38:36. Sesto posto per la “dottoressa in corsa” Marina Rotolo (Athletic Team Palagiano) in 39:17, con la reattiva Cristina Mastrorosa (Fiamma Olimpia Palo), settima in 39:37, e l’aggraziata Graziana Ascoli (Athletic Team Palagiano), ottava in 40:20. La prestante Maria Rosaria Ancona (Marathon Martina Franca) è nona in 40:43, con la combattiva Liliana Gentile (Body Angel Manduria), decima in 41:00, a chiudere il treno delle prime dieci donne.
Un apprezzabile ristoro finale permette ai protagonisti di ritrovare le forze ed attendere l’arrivo degli ultimi due atleti in gara, i “ragazzini” Gennaro Chimenti (Dynamyk Palo del Colle) e Leonardo Palmisano (Alberobello Running), rispettivamente in 1:15:20 e 1:25:40. A chiudere gli arrivi rosa era stata Rosa di Nunno, la signora Filetto, tesserata per la Pedone Riccardi Bisceglie, in 1:03:22.
Grandi auguri per una vita matrimoniale densa di felicità per Emoke Cisilla Pummer (Free Runners Molfetta), che oggi ha corso la sua prima gara da … signora!
Auguroni anche a Maria Biasi (Atletica Monopoli) che ha festeggiato il compleanno correndo!
E complimenti ad Anna Conte (Gioia Running) per aver “comunque” corso….
Tra un bitter analcolico offerto dagli organizzatori e qualche chiacchiera (il mercato degli atleti per il 2016 è già partito) con i protagonisti, passa presto il breve lasso di tempo che porta alla cerimonia di premiazione.
Complimenti ai Giudici, complimenti agli addetti Fidal per l’ottimo lavoro svolto che permette al tempestivo Paolo Liuzzi, “the voice”, di chiamare tutti sotto il palco.
Palco allestito sfruttando il rimorchio di un camion, carinamente addobbato con fiori e palloncini, un’idea pratica e brillante!
E, alla presenza del locale Sindaco, Arcangelo Sapio, ravvivate dalla verve dello speaker, cominciano le premiazioni a partire dai vincitori, Antonio Redi e Francesca Labianca, che ricevono applausi, premi e – soprattutto - la corona d’alloro del vincitore, come da tradizione epica.
A seguire il premio per le prime cinque società, nell’ordine, Podistica Taras, Taranto Sportiva, Pro Canosa, Podistica Carosino e Amatori Putignano; sportivamente e ospitalmente, la società organizzatrice rinuncia al premio, lasciandolo – a scalare - alla sesta classificata, la Gioia Running.
E’ il turno di tutti i meritevoli delle varie categorie, premiati con bottiglie di pregiato vino e altri premi in natura, con il primo/a di ciascuna fascia di età che ha l’onore di essere cinto il capo con la corono d’alloro riservata al vincitore, che rende tanto orgogliosi, ma genera, al contempo, tanti allegri sfotto.
E proprio in pieno clima gioioso e con la soddisfazione di aver svolto tutto egregiamente, con la foto di gruppo degli organizzatori, si conclude anche questa terza edizione.
Complimenti alla Podistica Carosino, al presidente Angelo, a Vito, alle signore, a tutti, ma proprio tutti i soci per la tenacia e per la passione che mettono: passione e cuore che, come sempre e dappertutto, sono garanzia di successo.