Podisti.Net Puglia
La SEI Sport tra trail e maratona
Modugno (BA) - 3^ Natale in corsa
Bitritto (BA) - 11^ CorriBitritto
La Sei Sport sulle lunghe a Ortona e Reggio Emilia
La Sei Sport, in casa, alla Mezza di Monopoli
Monopoli (BA) - 8^ Mezzamaratona
-
Dario Santoro eroico alla Firenze Marathon!
28 Nov, 2017 -
Casamassima (BA) - 2^ Corri Fenice
28 Nov, 2017 -
La Sei Sport alle Maratone di Firenze e Lecce
28 Nov, 2017 -
Palagianello (TA) - 11^ Corripalagianello
21 Nov, 2017 -
Canosa di Puglia (BT) - 4° Trofeo Boemondo
14 Nov, 2017 -
Vittoria (RG) - 2^ Cerasuolo di Vittoria Runners
13 Nov, 2017 -
Altamura (BA) - 5^ Correndo tra le Mura
07 Nov, 2017 -
Autoritratto di maratoneta con dedica
01 Nov, 2017 -
Bari – 5^ San Nicola Half Marathon
31 Ott, 2017 -
San Severo (FG) - 14^ CorriSanSevero
29 Ott, 2017 -
Castellana Grotte: l’1/11 arriva Freerunning
26 Ott, 2017 -
CorriMolfetta: sole, numeri e ricordi...
24 Ott, 2017 -
Trasferta in Abruzzo per la SEI Sport Monopoli
24 Ott, 2017 -
Molfetta (BA) - 12^ CorriMolfetta
23 Ott, 2017 -
Andria (BT) - 8° Trofeo Federiciano
17 Ott, 2017 -
Bitonto (BA) - 2^ Run Bit One
10 Ott, 2017 -
La SEI Sport protagonista nel fine settimana
10 Ott, 2017 -
Pino Miglietti, 20 o 50 anni sempre sul pezzo
05 Ott, 2017 -
Ischitella (FG) - 2^ Ischitella Run
04 Ott, 2017 -
Trani (BT) - Tranincorsa 2017 Half Marathon
04 Ott, 2017 -
La Barletta Sportiva alla Maratona di Berlino
28 Set, 2017 -
Putignano (BA) - 7^ Putignano on the road
26 Set, 2017 -
Macerata Campania (CE) – 15^ Sgambettata Maceratese
24 Set, 2017 -
Casamassima (BA) - 30^ Stramaxima
19 Set, 2017 -
Massafra (TA) - 2^ DreherRun
12 Set, 2017 -
Massimo Termite al Tor des Géants
08 Set, 2017 -
Palo del Colle (BA) - Stradynamyka 3
05 Set, 2017 -
Locorotondo (BA) - 29^ Marcialonga di San Rocco
15 Ago, 2017 -
Castellana Grotte (BA) - 7° Trofeo Grotte
08 Ago, 2017 -
SEI Sport: Termite vicecampione italiano 6 ore IUTA
07 Ago, 2017 -
Torre Santa Sabina (BR) - 12° Trofeo delle 2 Torri
01 Ago, 2017 -
Adelfia (BA) - 12^ Correndo tra i Vigneti
25 Lug, 2017 -
Capurso (BA) - 4^ Capurso in corsa
18 Lug, 2017 -
Venerdì 21/7 si corre la Run 5.30 Virtual Taranto
18 Lug, 2017
La 6 ore di San Giuseppe, disputatasi sabato 12 marzo, si conferma la più partecipata d’Italia. La pioggia incessante annunciata dalle previsioni meteorologiche ha avuto come unico effetto quello di rendere più bianche le case del centro storico e più lucida la pavimentazione in pietra delle strade. Nulla ha potuto sul morale della truppa, nonostante fosse caduta a catinelle per tutta la mattinata. E poiché la fortuna premia coloro che osano, un pallido sole si è fatto breccia nella spessa coltre di nere nubi, permettendo il pasta party pre-gara all’aperto e illuminando la partenza avvenuta alle ore 14:00. Una volta partiti, tutto sarebbe stato più sopportabile, anche se si fossero aperte le cateratte del cielo.
Non si cambia un percorso collaudato per quattro anni. Per cui, anche in questa 5^ edizione, gli stessi 1280 m, non proprio facilissimi, hanno registrato il plauso di tutti. Un primo tratto veloce, rettilineo, ampio, ottocentesco, laddove un tempo insistevano le mura, e un secondo tratto nel cuore medievale cittadino, pittoresco, lievemente ondulato, pavimentazione in tema, vie strette e curve a gomito.
Questa volta, gli ultramaratoneti non andavano a imbattersi contro il gigantesco carro allegorico di carnevale vincitore del primo premio. Si è ritenuto saggio non esporlo alle intemperie per non danneggiare la sua delicata struttura artistica.
Poco dopo l’avvio della gara, quella provvidenziale finestra di cielo azzurro si è chiusa, e nubi basse gonfie di acqua hanno gravato sul percorso. Cielo grigio su con nuvole a rincorrersi spinte dal vento, e podisti variopinti giù a correre contro il tempo.
Per tre ore tutto è filato liscio, oltre la più rosea previsione. Poi le nubi non ce l’hanno fatta più a trattenerla, e la pioggia è caduta sugli ultramaratoneti già attrezzati all’evenienza. Ha piovuto per un’ora, ma il ritmo della gara è tutt’altro che calato. Chi aveva cominciato a camminare per l’incipiente stanchezza, si è dato una mossa riprendendo a correre. L’unico modo per battere il nemico è affrontarlo a viso aperto; ridurre l’andatura o fermarsi sotto un balcone in attesa di un’improbabile schiarita è un grave errore per via dell’ipotermia sempre in agguato.
All’inizio della quinta ora, con la cessazione della pioggia, è sembrato di assistere ad un’altra gara. In primo luogo sono cambiati i colori ambientali. Con il sopraggiungere della sera, è scomparso dalla vista il cielo minaccioso, e il percorso si è trovato immerso nel tepore dorato dell’illuminazione cittadina. Per quanto riguarda la competizione, ora bisognava lottare contro il freddo e l’umidità che penetrava nelle ossa e raschiare dal fondo del barile le ultime energie.
Antonio Fiadone (74,840 km) si è posizionato nella prima posizione e l’ha difesa con i denti fino alla fine; Massimo Termite (73,300 km) è risalito dal quarto al secondo posto; Vito Intini (72,405 km) ha dato inizio ad una cavalcata entusiasmante che l’ha portato dalla decima alla terza posizione.
Emma Delfine (64,588 km) ha rotto gli indugi guadagnando un giro su Francesca Innocenti (62,239 km), che a sua volta lo ha restituito a Roberta Dalba (61,781).
Fatta la doccia rigeneratrice, la pausa ristoratrice è avvenuta nel salotto della città, Piazza Plebiscito, uno spazio architettonico rettangolare delimitato dalla facciata romanica del Duomo, dal palazzo del Balì e dal palazzo del Sedile, dove un tempo si riuniva l’Università cittadina, ciò che adesso chiamiamo Consiglio comunale. Mentre si ricostruivano i depositi energetici con i prodotti naturali della tradizione pugliese, i vincitori assoluti e di categoria venivano chiamati sulla scalinata dell’Università per l’ambito riconoscimento della 5^ edizione della 6 ore di San Giuseppe, 2^ prova Grand Prix Iuta di ultramaratona 2016.
Il secondo tempo della grande festa del podismo è proseguita l’indomani, domenica 13 marzo, nel chiostro ottocentesco del convento dei carmelitani, adibito a sede del comune di Putignano. Sotto la sapiente regia di Vito Intini e Santo Borella, si sono tenute le chilometriche premiazioni del G. P. Iuta di ultramaratona 2015, che ha dato riconoscimenti a quanti si sono distinti lo scorso anno.
La scelta di Putignano come sede dell’evento delle premiazioni nazionali, testimonia l’importanza della 6 ore di San Giuseppe nel panorama italiano e premia una regione con un altissimo numero d’iscritti allo IUTA.