Podisti.Net Puglia
La SEI Sport tra trail e maratona
Modugno (BA) - 3^ Natale in corsa
Bitritto (BA) - 11^ CorriBitritto
La Sei Sport sulle lunghe a Ortona e Reggio Emilia
La Sei Sport, in casa, alla Mezza di Monopoli
Monopoli (BA) - 8^ Mezzamaratona
-
Dario Santoro eroico alla Firenze Marathon!
28 Nov, 2017 -
Casamassima (BA) - 2^ Corri Fenice
28 Nov, 2017 -
La Sei Sport alle Maratone di Firenze e Lecce
28 Nov, 2017 -
Palagianello (TA) - 11^ Corripalagianello
21 Nov, 2017 -
Canosa di Puglia (BT) - 4° Trofeo Boemondo
14 Nov, 2017 -
Vittoria (RG) - 2^ Cerasuolo di Vittoria Runners
13 Nov, 2017 -
Altamura (BA) - 5^ Correndo tra le Mura
07 Nov, 2017 -
Autoritratto di maratoneta con dedica
01 Nov, 2017 -
Bari – 5^ San Nicola Half Marathon
31 Ott, 2017 -
San Severo (FG) - 14^ CorriSanSevero
29 Ott, 2017 -
Castellana Grotte: l’1/11 arriva Freerunning
26 Ott, 2017 -
CorriMolfetta: sole, numeri e ricordi...
24 Ott, 2017 -
Trasferta in Abruzzo per la SEI Sport Monopoli
24 Ott, 2017 -
Molfetta (BA) - 12^ CorriMolfetta
23 Ott, 2017 -
Andria (BT) - 8° Trofeo Federiciano
17 Ott, 2017 -
Bitonto (BA) - 2^ Run Bit One
10 Ott, 2017 -
La SEI Sport protagonista nel fine settimana
10 Ott, 2017 -
Pino Miglietti, 20 o 50 anni sempre sul pezzo
05 Ott, 2017 -
Ischitella (FG) - 2^ Ischitella Run
04 Ott, 2017 -
Trani (BT) - Tranincorsa 2017 Half Marathon
04 Ott, 2017 -
La Barletta Sportiva alla Maratona di Berlino
28 Set, 2017 -
Putignano (BA) - 7^ Putignano on the road
26 Set, 2017 -
Macerata Campania (CE) – 15^ Sgambettata Maceratese
24 Set, 2017 -
Casamassima (BA) - 30^ Stramaxima
19 Set, 2017 -
Massafra (TA) - 2^ DreherRun
12 Set, 2017 -
Massimo Termite al Tor des Géants
08 Set, 2017 -
Palo del Colle (BA) - Stradynamyka 3
05 Set, 2017 -
Locorotondo (BA) - 29^ Marcialonga di San Rocco
15 Ago, 2017 -
Castellana Grotte (BA) - 7° Trofeo Grotte
08 Ago, 2017 -
SEI Sport: Termite vicecampione italiano 6 ore IUTA
07 Ago, 2017 -
Torre Santa Sabina (BR) - 12° Trofeo delle 2 Torri
01 Ago, 2017 -
Adelfia (BA) - 12^ Correndo tra i Vigneti
25 Lug, 2017 -
Capurso (BA) - 4^ Capurso in corsa
18 Lug, 2017 -
Venerdì 21/7 si corre la Run 5.30 Virtual Taranto
18 Lug, 2017
Undicesima edizione della “Correndo tra i Vigneti” ad Adelfia, in provincia di Bari: manifestazione che si conferma ben organizzata e gradita ai partecipanti, una sorta di festa popolare del paese.
Ad organizzare l’Atletica Adelfia, con il presidente Antonio Torres, “menestrello dei giorni giostri”, autentico protagonista, al lavoro per 365 giorni per la sua manifestazione, capace di trovare permessi, sponsor, tutto ciò che possa far andare al meglio la sua “creatura”.
La novità di questa edizione è la presenza della pista ciclabile che attraversa l’intero paese, compreso la piazza centrale, Piazza Roma, sede di ritrovo e di arrivo, e Piazza Cimmarrusti, punto di partenza della manifestazione.
Senza entrare in giudizi che non mi competono, so solo che costituisce un problema per il restringimento della sede stradale e, quindi per la gestione dello svolgimento della gara; mi auguro venga utilizzata e non sia la solita opera creata per usufruire dei contributi della comunità europea.
Nuova sede di consegna di pettorali e chip e - poco distante - di pacchi gara, più vicina al punto di raduno. 5 euro l’iscrizione base, 6 con il premio di partecipazione: tutti scelgono la seconda opzione potendo ricevere una “ricca” busta contenente maglia tecnica, uva, vino e altri beni, compreso un buono sconto presso un‘importante catena di prodotti sportivi. A disposizione degli atleti bagni e spogliatoi nella sede del Municipio.
Giornata calda, con la presenza in cielo di alcune nuvole; spira un leggero venticello, che sarà senz’altro gradito a chi corre.
Oltre 500 gli scritti, compresi i liberi; la “Correndo tra i Vigneti” costituisce la sesta tappa del circuito provinciale “Terra di Bari”.
Partenza fissata per le 19, con punto di avvio spostato di circa duecento metri rispetto alla tradizione, per evitare i disagi per il restringimento della sede stradale, con la pista ciclabile che prosegue a sinistra. All’avvio, manca il tappeto chip e mancano i bollini sui pettorali dei più agonisti, i primi cinquanta uomini e le prime dieci donne della tappa precedente (più alcune wild card decise dall’organizzazione) – come da regolamento dell’intero circuito -, con giustificate lamentale di questi atleti costretti a partire inglobati con gli altri, pur essendo stati comunicati in anticipo agli organizzatori i nomi dei prescelti.
A far da apripista un gruppo di ciclisti: sostanzialmente in orario, il colpo di pistola sparato dal Giudice Capo libera gli atleti sul percorso. Giro iniziale di un chilometro e i protagonisti sono già di nuovo nel centro del paese: guida Luigi Zullo, il favorito d’obbligo, seguono Bianco, Livatino, Cosola, Mele e lo spagnolo Salcedo, iscritto tra i liberi. In campo femminile, guida Lelario, seguono Labianca, Ravelli, Tropiano e Cirielli.
Mentre la testa della corsa maschile rimane pressoché immutata, “radiocorsa” ci informa del sorpasso di Labianca e Ravelli su Lelario, ancora in rodaggio dopo la programmata sosta per riprendersi dopo le undici vittorie consecutive nelle tappe del Corripuglia 2016.
In attesa dell’arrivo degli atleti, Antonio Torres, anche speaker della manifestazione, non sta zitto un attimo e riempie la scena, parlando di tutto e tutti, passando dallo sport alla commemorazione dei defunti del disastro ferroviario di Corato, dal cercare “quello del negozio di animali” alla lode degli atleti presenti in gara.
Il percorso di circa 9300 metri è sostanzialmente piatto, solo qualche saliscendi, con arrivo in leggera ascesa, accentuata dalla fatica. Tracciato che attraversa per diversi chilometri i vigneti della zona, ricavandone il nome; quasi interamente blindato al traffico, con qualche problema proprio sul viale conclusivo, con auto fatte passare ancor quando sta arrivando il vincitore.
Altro problema: nonostante – in sede di arrivo – la sede stradale sia interdetta da transenne al pubblico, la pista ciclabile consente ai curiosi di avanzare sempre più fino a posizionarsi sul viale di arrivo, senza che alcun addetto dell’organizzazione provveda a spingerli indietro, nonostante i continui inviti dei Giudici, mettendo a repentaglio la sicurezza degli atleti e il lavoro didegli stessi Giudici e dei fotografi.
Inoltre, da evidenziare la presenza di troppe biciclette sul tracciato: allenatori, sostenitori, accompagnatori, devono capire che tutto ciò è vietato dalla regola 144.3 RTI, che parla espressamente del divieto di assistenza all’atleta, pena anche la squalifica.
28:49 il tempo sufficiente a Luigi Zullo (Bio Ambra New Age) per completare il tracciato e tagliare il traguardo sventolando il tricolore fornitogli in fase di arrivo da Torres; Luigi si conferma in ottima forma, nonostante gli “straordinari” del giorno prima alla Birratona.
Caparbio come sempre è secondo Gianpiero Bianco (Dof Amatori Turi), secondo in 30:48, capace di precedere l’ottimo Rosario Livatino (Athletic Academy Bari), terzo in 30:56. Arrivo congiunto di due splendidi atleti, Giovanni Cosola e Giuseppe Mele, entrambi tesserati per la Dynamyk Fitness palo del Colle, in 31:47, rispettivamente quarto e quinto, seguiti dal tenace Michele La Vista (Free Runners Molfetta), sesto in 31:59. Per la serie “la meglio gioventù”, settimo Angelo Didonna (Amatori Atl. Acquaviva), in 32:09, e ottavo Giovanni Susca (Alberobello Running), in 32:13; nono l’abile Sebastiano Di Masi (Atletica Castellana), in 32:35, seguito dall’esperto Vito Campobassoi (Sport Center Bari), decimo in 33:01.
Ritrovata un po’ la forma, ritrova i successi, Francesca Labianca (Atletica Ecolserivizi Carovigno), che si afferma – esibendo il suo splendente sorriso – in 35:45; secondo posto in 36:25 per la bravissima Francesca Ravelli (Podistica Pontelungo Bologna), in vacanza nella sua Puglia; terzo posto per la generosa Teresa Lelario (Assi Trani), che non si “nasconde” mai, in 37:17.
Sempre presente, sempre tra le primissime, Daniela Tropiano (Atl. Monopoli) è quarta in 37:26; segue Valeria Cirielli (Amatori Atl. Acquaviva), altro esempio di costanza e forza, quinta in 38:52. Sesto posto per la decisa Nicoletta Ramunno (Montedoro Noci), in 39:33, davanti alla forte Silvia Acquaviva (GS Paolotti Martina), settima in 39:51. La 18enne Miriana Parisi (Giovani Atleti Bari) è ottava in 40:14, a precedere Filomena Casaluce (Bitonto Sportiva), in costante miglioramento, nona in 40:51, e l’altra “ospite” Patrizia Borrelli (Podistica Pontelungo Bologna), bravissima decima in 40:57.
450 i finisher tesserati, 54 i liberi, con graduatoria chiuse dal longevo Vincenzo Mirizzi (Amatori Putignano) che festeggia l’83° compleanno con il rientro alle gare, in 1:13:45, e da Tiziana Catella (Gioia Running), giunta un minutino dopo il buon Vincenzo.
Ricco, davvero ricco, il ristoro finale con focaccia, dolci, fette di anguria, oltre alla consegna di un sacchetto contenente latte, birra, acqua e yogurt; in piazza, la possibilità di bere un bicchiere di integratore, pubblicizzato da uno sponsor. Attivo anche il servizio massaggi.
Più piccolo del solito il palco, ma finalmente senza strumenti musicali: Antonio Torres inscena un altro show fino… all’arrivo delle classifiche.
Comanda a bacchetta i collaboratori, tutto deve funzionare ottimamente, è un simpatico accentratore: i premi sono già decisi e con schema prefissato sono consegnati ai meritevoli.
Si parte dal vincitore maschile, Luigino Zullo, che ritira la splendida scultura – raffigurante un vigneto in corsa, con tanto di scarpine - consegnata dal neo-sindaco, Giuseppe Cosola, oltre al “birrone”, al cellulare, al vassoio di uva, alla canotta celebrativa offerta da un sponsor dell’intero circuito e… altri premi; lo raggiungono Bianco e Livatino, a completare il podio maschile, anche loro riempiti di doni.
Segue il podio femminile: identici premi per la vincitrice Francesca Labianca (scultura, cellulare, “birrone”, canotta e…), a sua volta, raggiunta sul palco – a comporre il podio femminile - da Ravelli e Lelario, tutte “riempite” di premi.
A seguire le premiazioni per i migliori tre di ciascuna delle varie categorie per fascia di età, premiati con varie “composizioni”, a seconda della posizione.
Consegnato il trofeo a Giovanni Cosola come primo adelfiese giunto al traguardo, si passa a celebrare le prime tre società per ordine cumulativo di arrivati: vince la Bitonto Sportiva, su Manzari Casamassima e Amici Strada del Tesoro Bari.
Ultimo atto ufficiale, l’estrazione del viaggio con pettorale di gara, ritengo per la RomaOstia o per la Maratona di Roma (a scelta), offerta dall’agenzia di viaggi barese di Vito Viterbo: occorre essere presenti, tutti i primi estratti sono andati via, fin quando la fortuna premia Alessia Santonastaso della Free Runners Molfetta.
Ora è davvero finita, Antonio Torres saluta e finalmente si distende…
Anche questa volta, Antonio Torres, insieme a tutti i soci dell’Atletica Adelfia, con grandi sforzi e sacrifici, vince la scommessa ed ottiene i favori dei partecipanti; qualcosa andrà migliorato soprattutto in fase di arrivo degli atleti, limitando meglio il pubblico. Al contempo consiglio al buon Antonio di integrarsi meglio nelle dinamiche del circuito “Terre di Bari”…
Per il resto, i soliti complimenti, lodando le capacità di questo gruppo e la splendida ospitalità che offrono da sempre a tutti i partecipanti.