Podisti.Net Puglia
La SEI Sport tra trail e maratona
Modugno (BA) - 3^ Natale in corsa
Bitritto (BA) - 11^ CorriBitritto
La Sei Sport sulle lunghe a Ortona e Reggio Emilia
La Sei Sport, in casa, alla Mezza di Monopoli
Monopoli (BA) - 8^ Mezzamaratona
-
Dario Santoro eroico alla Firenze Marathon!
28 Nov, 2017 -
Casamassima (BA) - 2^ Corri Fenice
28 Nov, 2017 -
La Sei Sport alle Maratone di Firenze e Lecce
28 Nov, 2017 -
Palagianello (TA) - 11^ Corripalagianello
21 Nov, 2017 -
Canosa di Puglia (BT) - 4° Trofeo Boemondo
14 Nov, 2017 -
Vittoria (RG) - 2^ Cerasuolo di Vittoria Runners
13 Nov, 2017 -
Altamura (BA) - 5^ Correndo tra le Mura
07 Nov, 2017 -
Autoritratto di maratoneta con dedica
01 Nov, 2017 -
Bari – 5^ San Nicola Half Marathon
31 Ott, 2017 -
San Severo (FG) - 14^ CorriSanSevero
29 Ott, 2017 -
Castellana Grotte: l’1/11 arriva Freerunning
26 Ott, 2017 -
CorriMolfetta: sole, numeri e ricordi...
24 Ott, 2017 -
Trasferta in Abruzzo per la SEI Sport Monopoli
24 Ott, 2017 -
Molfetta (BA) - 12^ CorriMolfetta
23 Ott, 2017 -
Andria (BT) - 8° Trofeo Federiciano
17 Ott, 2017 -
Bitonto (BA) - 2^ Run Bit One
10 Ott, 2017 -
La SEI Sport protagonista nel fine settimana
10 Ott, 2017 -
Pino Miglietti, 20 o 50 anni sempre sul pezzo
05 Ott, 2017 -
Ischitella (FG) - 2^ Ischitella Run
04 Ott, 2017 -
Trani (BT) - Tranincorsa 2017 Half Marathon
04 Ott, 2017 -
La Barletta Sportiva alla Maratona di Berlino
28 Set, 2017 -
Putignano (BA) - 7^ Putignano on the road
26 Set, 2017 -
Macerata Campania (CE) – 15^ Sgambettata Maceratese
24 Set, 2017 -
Casamassima (BA) - 30^ Stramaxima
19 Set, 2017 -
Massafra (TA) - 2^ DreherRun
12 Set, 2017 -
Massimo Termite al Tor des Géants
08 Set, 2017 -
Palo del Colle (BA) - Stradynamyka 3
05 Set, 2017 -
Locorotondo (BA) - 29^ Marcialonga di San Rocco
15 Ago, 2017 -
Castellana Grotte (BA) - 7° Trofeo Grotte
08 Ago, 2017 -
SEI Sport: Termite vicecampione italiano 6 ore IUTA
07 Ago, 2017 -
Torre Santa Sabina (BR) - 12° Trofeo delle 2 Torri
01 Ago, 2017 -
Adelfia (BA) - 12^ Correndo tra i Vigneti
25 Lug, 2017 -
Capurso (BA) - 4^ Capurso in corsa
18 Lug, 2017 -
Venerdì 21/7 si corre la Run 5.30 Virtual Taranto
18 Lug, 2017
Non c’è bisogno di dilungarsi molto: la Stramaxima è una “signora” gara, ottimamente organizzata da ben ventinove edizioni dalla locale associazione Amatori Atletica “Emanuele Manzari”.
Grande classica del podismo regionale, ha registrato in talune edizioni l’afflusso record di 2000 partecipanti: logico che i pur apprezzabili 512 (oltre a un buon centinaio di liberi) iscritti a questa edizione, sembrino quasi una cifra esigua.
Tante davvero le concomitanze in regione e persino nella vicina Basilicata, ma per chi cercava qualità e certezze essere a Casamassima è quasi un obbligo.
Da alcuni anni non più tappa di Corripuglia, non più campionato nazionale dell’Aeronautica, la Stramaxima, che conserva lo status di gara nazionale, è valida come campionato provinciale individuale e di società sulla distanza dei 10 km e rappresenta la 9^ tappa del circuito provinciale “Terra di Bari”.
Piazza Moro, luogo di raduno e poi di partenza, arrivo e post gara, accoglie i podisti davvero in maniera gioiosa: bandierine colorate, doppio arco gonfiabile, i giochi di luce regalati dal sole, sembra essere ad una festa patronale più che ad una gara podistica; completa il tutto l’ampio palco ricco di ornamenti floreali che aumenta la voglia di correre e partecipare.
In due vasti locali siti nella stradina attigua avviene la consegna di pettorali, chip e pacchi gara: iscrizione con tassa fissata a 6 euro, ricco premio di partecipazione, compresa una confezione di circa due chili di uva locale, oltre alla tradizionale t-shirt in cotone, un po’ da “operazione nostalgia”.
A disposizione degli atleti palestre e bagni delle Scuole Elementare e Media - puliti e sorvegliati -, situate in prossimità delle vaste aree di parcheggio.
Caldo afoso questa mattina, la partenza fissata per le ore 9.45 accresce il calore, ma purtroppo problemi legati al traffico dei bus provinciali, impongono questo orario.
Microfono affidato alla voce “calda” di Paolo Liuzzi, che riempie la piazza elencando numeri, sponsor, partecipanti, curiosità…
Continua intanto il lavoro incessante degli organizzatori, con Franco Nanna – il presidente – e Nicola Dongiovanni – l’anima operativa – in testa ad affrontare e superare ogni ostacolo, ogni difficoltà, per garantire il massimo a tutti i convenuti.
L’intera piazza è percorsa continuamente in vai e vieni dagli atleti che effettuano le tradizionali operazioni di riscaldamento; non mancano le soste per una foto (tanti i fotografi presenti per il tradizionale concorso di fotografia), per un saluto, uno sfottò o una bevuta presso la storica fontanina a quattro getti.
Comincia il richiamo degli atleti in zona partenza; come tradizione nelle tappe del circuito “Terra di Bari” vi è una gabbia iniziale riservata ai primi 50 uomini e alle prime dieci donne classificatisi nella precedente gara, con l’aggiunta di eventuali partecipanti di “gran valore” autorizzati dall’organizzazione.
Il cordone umano degli atleti della società organizzatrice tiene perfettamente dietro la linea del via tutti partecipanti e, dopo il minuto di raccoglimento per il ricordo dell’ex presidente della Repubblica, Ciampi, al terzo colpo di pistola, finalmente si può partire.
Gli atleti invadono velocemente la sede stradale, i liberi li seguono in coda e in pochi attimi sono già tutti spariti, tranne il buon Ruggiero Salvemini che parte per ultimo e con estrema calma.
Il tracciato è il solito, con il tradizionale passaggio sul viale di avvio dopo circa un chilometro e mezzo per l’applauso degli spettatori, la citazione precisa dello speaker e via verso la periferia.
Già comanda Rino Bonvino, seguono appaiati De Chirico e Bianco, ancora il duo Susca - Pugliese, seguiti dal locale Quaranta, e ancora da Taldone, Zaccheo e Campobasso.
Al femminile, in testa vi è la coppia formata da Cirielli e Tropiano, un passo indietro Ramunno.
Via per Sammichele porta gli atleti definitivamente fuori dall’abitato, il primo cavalcavia e si sale, con lo sforzo premiato dal ristoro con bottigliette d’acqua, quando si è al 3° km. Si prosegue lungo la complanare della Statale 100, il rumore delle auto veloci distrae dalla fatica, come la voglia di raggiungere chi è davanti. Il giro di boa, il breve tunnel e si è sulla complanare opposta, ora chi precede lo si guarda oltre la statale, il 6° chilometro, si comincia a salire leggermente, il secondo cavalcavia all’ottavo chilometro permette di recuperare qualche posizione per chi ha ancora forza nelle gambe, il secondo ristoro e il ritorno su via per Sammichele.
Profumi di cucina e qualche incitamento fanno capire che si è di nuovo in città, si comincia a vedere il viale d’arrivo, i due archi in lontananza, il lungo viale, la piazza è oramai piena di gente che applaude, si ode la voce di speaker Paolo, tanti i colori della bandierine in alto, il primo arco, la voglia di aumentare, il tappeto rosso, gli scatti dei fotografi, si parte con lo sprint finale, il secondo arco, il bip del chip, i giudici a rilevare il numero di pettorale, quando si è già negli imbuti di arrivo. Pochi passi, acqua e gelato per tutti a recuperare le forze, il bis per il gelato è possibile…
Tutto si è svolto perfettamente, neanche un auto sul tracciato, precise indicazioni di direzione e dei chilometri percorsi hanno ben guidato gli atleti dalla partenza all’arrivo.
Bellissime le espressioni mimiche di chi taglia il traguardo, chi festeggia, chi è andato benissimo, chi ha sofferto, chi impreca, chi non ne può più: è il modo di vivere, gioire e soffrire di chi corre, pronto alla nuova battaglia dopo pochi giorni.
Al termine di una cavalcata solitaria, Rino Bonvino (Dynamyk Fitness Palo del Colle) è il vincitore della 29^ Stramaxima in 33:53; sempre insieme per tutti i 10178 metri del tracciato, si scindono amichevolmente solo all’atto del taglio del traguardo: Pasquale De Chirico (Free Runners Molfetta) è secondo in 35:03, seguito dallo sportivissimo Giampiero Bianco (Dof Turi), terzo ad un secondo. Ottimo quarto posto per Nicola Colonna (Podistica Carosino) in 36:23, seguito dal reattivo Antonio Zaccheo (Fiamma Olimpia Palo), quinto da 36:36, e dal continuo Vito Campobasso (Sport Center Bari), sesto in 36:55. Affaticato dal 1500 in pista della sera prima, Giovanni Susca (Alberobello Running) retrocede in settima posizione in 37:01, resistendo però al rientro del pari categoria, il bravissimo Marco Patruno (Amatori Putignano), ottavo in 37:10. Un grande applauso a Lorenzo Taldone (Amatori Atl. Acquaviva), nono in 37:18, a precedere il “cugino” de La Fenice Casamassima, Sergio Petruzzelli, decimo in 37:22.
Tra le donne, lasciatemi celebrare degnamente il successo di Daniela Tropiano (Atletica Monopoli), che scrive il proprio nome in questo prestigioso albo d’oro in 43:05; parimenti brava, è seconda Valeria Cirielli (Amatori Atl. Acquaviva) in 43:58, con l’inesauribile Nicoletta Ramunno (Montedoro Noci), a completare il podio in 44:42. Ottima prestazione di Filomena Casaluce (Bitonto Sportiva), quarta in 45:19, che precede la rimontante Vincenza “Cinzia” Cea (Runners del Levante Bari), quinta in 46:08, a sua volta seguita a 16 secondi dall’efficiente Teresa Landriscina (Trani Marathon), sesta, e a 36” dalla generosa Adriana Dammicco (CUS Bari), settima. La determinata Angela Tenerelli (Murgia Marathon Santeramo) è ottava in 46:49, a precedere la potente Maria Rosa Valerio (Quelli della Pineta Bari), nona in 46:57, e la capace Tiziana Lamacchia (La Pietra Modugno), decima in 47:00.
464 gli arrivati, con Maria Legrottaglie (Runners del Levante Bari) e il 90enne Gennaro Chimenti (Dynamyk Palo del Colle), un inno alla vita, a chiudere le rispettive graduatorie per sesso, rispettivamente in 1:14:03 e 1:28:18.
Da segnalare tra i partecipanti, Nico Giannoccaro, atleta di Palo che ha corso con l’handbike, e del sindaco runner di Casamassima, Vito Cessa, al traguardo in… circa un minuto in più dello scorso anno, come ha più volte sottolineato speaker Liuzzi.
E alla presenza dello stesso Sindaco, del presidente della Fidal Puglia Angelo Giliberto, del presidente della Fidal Bari Francesco De Mattia, comincia la cerimonia di premiazione.
Si parte dai vincitori assoluti, Bonvino e Tropiano, che ricevono un dipinto del maestro Dellino, una giacca tecnica a maniche lunghe, un sacchetto contenente prodotti alimentari e la maglia di campione provinciale per le rispettive categorie. A seguire, in rapidità, la premiazione di tutti i meritevoli delle varie categorie, con giacca tecnica, sacchetto contenente prodotti alimentari e, in caso di vittoria, maglia di campione provinciale.
A seguire la premiazione delle società: per numero di partecipanti complessivi, vince la società organizzatrice, la Manzari Casamassima con 28 atleti, ma cede signorilmente il premio alla seconda classifica con conseguente slittamento fino alla sesta, nell’ordine: Amici Strada del Tesoro (25), Bio Ambra New Age Turi (23), Bitonto Sportiva (20), Atletica Adelfia (20), Dof Amatori Turi (18), che ricevono uno splendido dipinto del maestro Nicola Dellino.
L’Associazione Amici Strada del Tesoro Bari si aggiudica entrambi i titoli provinciali, maschile e femminile: tra gli uomini vincono con 334 punti su Montedoro Noci (205) e Runners del Levante Bari (109); tra le donne, s’impongono con 166 punti su Bio Ambra New Age (135) e Runners del Levante Bari (129).
La tradizionale estrazione del viaggio-gara offerto dalla Vivi e Sorridi di Bari di Vito Viterbo premia un tesserato dei cugini de La Fenice Casamassima, Sebastiano Lorusso…
La tradizionale foto di gruppo della società organizzatrice chiude la manifestazione, non prima dei ringraziamenti del presidente Nanna e dei saluti di speaker Paolo.
Ottima organizzazione (alcuni iscritti gradirebbero però una variazione del tracciato dopo tanti anni…), da ripristinare solo il numero degli iscritti, magari impegnandosi seriamente nella riconquista di una tappa del Corripuglia, oramai assegnato solo in base alla classifica per merito…
In attesa, gli organizzatori possono godersi i complimenti di chi ha partecipato e, senz’altro, tornerà per la 30^ edizione che il presidente Nanna ha promesso con “tante novità”.
Campioni provinciali master Bari 10 km su strada:
SM35 Antonio Zaccheo (Fiamma Olimpia Palo)
SM40 Gennaro Bonvino (Dynamyk Fitness palo del Colle)
SM45 Paolo Fiorentino (3^ Regione Aerea Bari)
SM50 Carlo Gazzilli (Dynamyk Fitness Palo del Colle)
SM55 Trifone Bruno (Quelli della Pineta Bari)
SM60 Ruggero Dimastrochicco (Montedoro Noci)
SM65 Giuseppe Attolico (Dynamyk Fitness Palo del Colle)
SM70 Michele D’Ambruoso (Sport Center Bari)
SM75 Cosimo Panaro (Alberobello Running)
SM90 Gennaro Chimenti (Dynamyk Fitness Palo del Colle)
SF35 Daniela Tropiano (Atletica Monopoli)
SF40 Valeria Cirielli (Amatori Atl. Acquaviva)
SF45 Nicoletta Ramunno (Montedoro Noci)
SF50 Domenica Ceglie (Bio Ambra New Age Turi)
SF55 Vincenza Cea (Runners del Levante Bari)
SF60 Angela Di Sibio (Atletica Pro Canosa)
SF65 Pasqua Loviglio (Atletic Club Altamura)