Podisti.Net Puglia
La SEI Sport tra trail e maratona
Modugno (BA) - 3^ Natale in corsa
Bitritto (BA) - 11^ CorriBitritto
La Sei Sport sulle lunghe a Ortona e Reggio Emilia
La Sei Sport, in casa, alla Mezza di Monopoli
Monopoli (BA) - 8^ Mezzamaratona
-
Dario Santoro eroico alla Firenze Marathon!
28 Nov, 2017 -
Casamassima (BA) - 2^ Corri Fenice
28 Nov, 2017 -
La Sei Sport alle Maratone di Firenze e Lecce
28 Nov, 2017 -
Palagianello (TA) - 11^ Corripalagianello
21 Nov, 2017 -
Canosa di Puglia (BT) - 4° Trofeo Boemondo
14 Nov, 2017 -
Vittoria (RG) - 2^ Cerasuolo di Vittoria Runners
13 Nov, 2017 -
Altamura (BA) - 5^ Correndo tra le Mura
07 Nov, 2017 -
Autoritratto di maratoneta con dedica
01 Nov, 2017 -
Bari – 5^ San Nicola Half Marathon
31 Ott, 2017 -
San Severo (FG) - 14^ CorriSanSevero
29 Ott, 2017 -
Castellana Grotte: l’1/11 arriva Freerunning
26 Ott, 2017 -
CorriMolfetta: sole, numeri e ricordi...
24 Ott, 2017 -
Trasferta in Abruzzo per la SEI Sport Monopoli
24 Ott, 2017 -
Molfetta (BA) - 12^ CorriMolfetta
23 Ott, 2017 -
Andria (BT) - 8° Trofeo Federiciano
17 Ott, 2017 -
Bitonto (BA) - 2^ Run Bit One
10 Ott, 2017 -
La SEI Sport protagonista nel fine settimana
10 Ott, 2017 -
Pino Miglietti, 20 o 50 anni sempre sul pezzo
05 Ott, 2017 -
Ischitella (FG) - 2^ Ischitella Run
04 Ott, 2017 -
Trani (BT) - Tranincorsa 2017 Half Marathon
04 Ott, 2017 -
La Barletta Sportiva alla Maratona di Berlino
28 Set, 2017 -
Putignano (BA) - 7^ Putignano on the road
26 Set, 2017 -
Macerata Campania (CE) – 15^ Sgambettata Maceratese
24 Set, 2017 -
Casamassima (BA) - 30^ Stramaxima
19 Set, 2017 -
Massafra (TA) - 2^ DreherRun
12 Set, 2017 -
Massimo Termite al Tor des Géants
08 Set, 2017 -
Palo del Colle (BA) - Stradynamyka 3
05 Set, 2017 -
Locorotondo (BA) - 29^ Marcialonga di San Rocco
15 Ago, 2017 -
Castellana Grotte (BA) - 7° Trofeo Grotte
08 Ago, 2017 -
SEI Sport: Termite vicecampione italiano 6 ore IUTA
07 Ago, 2017 -
Torre Santa Sabina (BR) - 12° Trofeo delle 2 Torri
01 Ago, 2017 -
Adelfia (BA) - 12^ Correndo tra i Vigneti
25 Lug, 2017 -
Capurso (BA) - 4^ Capurso in corsa
18 Lug, 2017 -
Venerdì 21/7 si corre la Run 5.30 Virtual Taranto
18 Lug, 2017
Ognissanti podistico in Puglia con la 24^ edizione del Memorial Caramia a Statte, in provincia di Taranto: per anni tappa di Corripuglia, il Memorial è già pronto per la prossima edizione, quella dei 25 anni, delle “nozze d’argento”, per passare alla distanza di mezza maratona.
Per quest’anno, invece, percorso di circa 9600 metri, manifestazione ben curata e davvero a misura di podista, data anche la partecipazione di “soli” 190 atleti, compreso una cinquantina di “cosiddetti” liberi.
Ad organizzare lo storico Marathon Club Statte, ottimamente guidato dal maratoneta e ultramaratoneta Angelo Fasanella, capace di ricostruire il gruppo e ridare nuova linfa all’associazione.
Si fondono così volti “vecchi” e nuovi, gente esperta e neofiti, in un mix di entusiasmo e competenza.
Il risultato? Una gara da apprezzare ed apprezzata, valevole come 13^ tappa del Gran Prix di Corsa su strada in Terra Jonica, con raduno fissato presso la Bio Piazza, la moderna piazza inaugurata solo tre anni fa per celebrare il ventennale dell’autonomia del Comune di Statte.
Precise indicazioni, sin dall’ingresso in paese, conducono facilmente a raggiungerla, non vi sono problemi di parcheggio, con i tanti spazi a disposizione.
Agevole ritiro di pettorali e pacchi gara alimentari (5 euro il costo dell’iscrizione); a disposizione degli atleti la struttura comunale di bagni, sorvegliata e pulita.
Nella stessa piazza avverrà più tardi l’arrivo; la partenza, viceversa, è fissata a un centinaio di metri, risalendo verso la stazione.
I partecipanti sono per la maggior parte tarantini; non mancano i “vicinissimi” brindisini, non manca l’auto “Spione” proveniente da Bari. Difficile individuare un “vero” favorito per la vittoria del Memorial; al femminile punto tutte le mie fiches su Antonia Chiochia, la punta di diamante della formazione organizzatrice.
Giornata inizialmente molto fredda, per fortuna i raggi di sole riscaldano e la temperatura aumenta: si correrà in ottime condizioni, peccato per il fastidioso vento che crea problemi agli atleti e… alle transenne che formano il corridoio di arrivo nella piazza.
La partenza, intanto, avviene puntuale, ordinata e precisa: gli atleti cominciano in discesa, ma il tracciato, piuttosto tecnico, riserverà loro più di due chilometri di salita e di fatica, un ottimo allenamento sicuramente. Tranne qualche auto nel finale, non si registrano problemi per il traffico, il ristoro a metà tracciato ritempra gli atleti, che giungono sorridenti a tagliare il traguardo, con tanti arrivi decisi allo sprint, che non fa mai male e attira gli spettatori.
Sfuggito ai più nelle fasi di riscaldamento, il brillante Nicola Conte, atleta di Locorotondo tesserato per l’Atletica Amatori Cisternino, più pistaiolo che stradista, si aggiudica il successo precedendo il soddisfattissimo Domenico Cantoro (Podistica Faggiano), secondo, e il combattente Giuseppe Tardio (Team Francavilla Fointana), terzo, con i quali forma l’odierno podio.
Leonardo Nicoletti (Marathon Massafra) è ottimo quarto a precedere il prestigioso duo del Team Francavilla, Giuseppe Covella e Pietro Argentiero, rispettivamente quinto e sesto. Bravissimo, Salvatore Marasco (3^ Regione Aerea Bari) è settimo, a precedere un altro duo di valore, questa volta della Taranto Sportiva, Alessandro Totaro e Gerardo Di Castri, ottavo e nono. Felice Passarelli (Top Runners Laterza), va a chiudere l’elenco dei primi dieci uomini di questo memorial.
Non avevo sbagliato, la simpaticissima Antonia Chiochia fa felice tutto il paese e si aggiudica la vittoria “rosa”; piazza d’onore per Fabiana Sonnante (Crispiano Marathon Club), in preparazione per la Maratona di Firenze; ultimo gradino del podio appannaggio della sempre reattiva Giuseppina Magrì (Team Francavilla).
Efisia Solito (Gruppo Marathon Martina Franca), presente dappertutto, è quarta a precedere la prestante Alessandra De Luca (Atletica Amatori Brindisi), quinta, e la combattiva Margherita Pignatelli (Meridiana Triathlon Taranto), sesta. Settimo posto per la brava Matilde Miraglia (Club Runner’87 Castellaneta) con Giuseppina Russo (Podistica Talsano), ottava; Grazia Danza (Club Runner’87 Castellaneta), nona, e Pamela La Torre (Podistica Faggiano), decima, a completare la top ten femminile.
141 gli arrivati Fidal, con gli sportivissimi – che davvero incarnano lo spirito amatoriale - Vito Spada (Podistica Taras) e Tiziana Catella (Gioia Running), a chiudere le rispettive graduatorie.
Da segnalare che alla gara hanno preso parte anche diversi ragazzi “rifugiati”, provenienti da vari paesi, che hanno dato una nota umanitaria e internazionale alla manifestazione.
Ha voluto tagliare il traguardo anche un aitante nonno locale di 93 anni, con tanto di bastone, più “giovane” di tanti ragazzi persi in vite senza valori!
Ricco ristoro finale con sacchetto contenente confezione di ottimi dolci fatti in casa e agrumi; acqua, the e pezzi di squisita focaccia sono stati distribuiti direttamente, a iosa.
Gran lavoro dei Giudici di Taranto e classifiche subito pronte, con sollecito inizio della cerimonia di premiazione.
Alla presenza di quasi l’intera Giunta Comunale, Angelo Fasanella - che per l’occasione si è avventurato anche nel compito di speaker - dopo un breve discorso celebrativo, ringrazia le Autorità locali e i vari sponsor, evidenziando la presenza di un Funzionario della Compagnia italiana di voli aerei, che avrà un ruolo ancor più pesante nella mezza dell'anno prossimo.
E così, Nicola Conte, il vincitore assoluto, oltre ad un ottimo cesto di prodotti alimentari, riceve una perfetta riproduzione di un aereo che… lo costringerà ad andare ancora più veloce! Cesto e tanti complimenti, oltre ad un autentico boato, per la vincitrice femminile, la star locale Antonia Chiochia, sempre affabile e sorridente.
E’ il turno dei meritevoli delle varie categorie, tre per ciascuna: ricco cesto per il primo e il secondo, bottiglione di vino per il terzo, per la gioia di tutti.
Premi anche per il primo libero e la prima libera; un riconoscimento per tutti i “rifugiati” e premiazioni rinviate per le società più numerose.
I saluti finali di Angelo, la foto di gruppo degli organizzatori e, quando sono appena le 11:40, tutto è concluso.
Complimenti agli organizzatori, che hanno dato vita ad un’ottima manifestazione, davvero creata per il piacere di correre e senza insieme. Senz’altro, se non ci saranno concomitanze “pesanti”, sarò qui anche l’anno prossimo.
Un grazie a Claudio Chiarelli, Sonia Castellano, Carmelo Graniglia e a tutti i soci di questa società; un rimprovero ad Antonio Maggi, il mister, per non essersi fatto trovare!