Podisti.Net Puglia
La SEI Sport tra trail e maratona
Modugno (BA) - 3^ Natale in corsa
Bitritto (BA) - 11^ CorriBitritto
La Sei Sport sulle lunghe a Ortona e Reggio Emilia
La Sei Sport, in casa, alla Mezza di Monopoli
Monopoli (BA) - 8^ Mezzamaratona
-
Dario Santoro eroico alla Firenze Marathon!
28 Nov, 2017 -
Casamassima (BA) - 2^ Corri Fenice
28 Nov, 2017 -
La Sei Sport alle Maratone di Firenze e Lecce
28 Nov, 2017 -
Palagianello (TA) - 11^ Corripalagianello
21 Nov, 2017 -
Canosa di Puglia (BT) - 4° Trofeo Boemondo
14 Nov, 2017 -
Vittoria (RG) - 2^ Cerasuolo di Vittoria Runners
13 Nov, 2017 -
Altamura (BA) - 5^ Correndo tra le Mura
07 Nov, 2017 -
Autoritratto di maratoneta con dedica
01 Nov, 2017 -
Bari – 5^ San Nicola Half Marathon
31 Ott, 2017 -
San Severo (FG) - 14^ CorriSanSevero
29 Ott, 2017 -
Castellana Grotte: l’1/11 arriva Freerunning
26 Ott, 2017 -
CorriMolfetta: sole, numeri e ricordi...
24 Ott, 2017 -
Trasferta in Abruzzo per la SEI Sport Monopoli
24 Ott, 2017 -
Molfetta (BA) - 12^ CorriMolfetta
23 Ott, 2017 -
Andria (BT) - 8° Trofeo Federiciano
17 Ott, 2017 -
Bitonto (BA) - 2^ Run Bit One
10 Ott, 2017 -
La SEI Sport protagonista nel fine settimana
10 Ott, 2017 -
Pino Miglietti, 20 o 50 anni sempre sul pezzo
05 Ott, 2017 -
Ischitella (FG) - 2^ Ischitella Run
04 Ott, 2017 -
Trani (BT) - Tranincorsa 2017 Half Marathon
04 Ott, 2017 -
La Barletta Sportiva alla Maratona di Berlino
28 Set, 2017 -
Putignano (BA) - 7^ Putignano on the road
26 Set, 2017 -
Macerata Campania (CE) – 15^ Sgambettata Maceratese
24 Set, 2017 -
Casamassima (BA) - 30^ Stramaxima
19 Set, 2017 -
Massafra (TA) - 2^ DreherRun
12 Set, 2017 -
Massimo Termite al Tor des Géants
08 Set, 2017 -
Palo del Colle (BA) - Stradynamyka 3
05 Set, 2017 -
Locorotondo (BA) - 29^ Marcialonga di San Rocco
15 Ago, 2017 -
Castellana Grotte (BA) - 7° Trofeo Grotte
08 Ago, 2017 -
SEI Sport: Termite vicecampione italiano 6 ore IUTA
07 Ago, 2017 -
Torre Santa Sabina (BR) - 12° Trofeo delle 2 Torri
01 Ago, 2017 -
Adelfia (BA) - 12^ Correndo tra i Vigneti
25 Lug, 2017 -
Capurso (BA) - 4^ Capurso in corsa
18 Lug, 2017 -
Venerdì 21/7 si corre la Run 5.30 Virtual Taranto
18 Lug, 2017
Manifestazione impeccabile. Davvero un organizzazione da lode per gli amici della San Giovanni Bosco Palagianello che, dopo essersi guadagnati – prova dopo prova – l’onere/onore di ospitare una tappa del Corripuglia 2016, hanno dato vita ad una gara rasente alla perfezione.
Davvero tutti soddisfatti i partecipanti, che conserveranno a lungo nella mente lo splendido ricordo della 10^ edizione della Corripalagianello. Per alcuni giorni porteranno anche nelle gambe le scorie di un percorso altamente spettacolare, ma tanto tecnico, “durissimo” come si diceva una volta.
Per chi, come me, mancava da queste parti da diversi anni, ha fatto impressione come sia cambiata la zona di partenza, dove una volta vi era la stazione ferroviaria, con lo splendido ponte divenuto oramai pedonale e che permette il diretto collegamento alla gravina e alla zona rupestre, consentendo di poter allestire questo particolare percorso. Un sole dispiacere, non averlo corso, speriamo nelle prossime edizioni.
Ritrovo fissato in Piazza Giovanni Paolo II, con sollecita consegna di pettorali e chip; poco distante la distribuzione delle cassette di ottime clementine locali, da circa 3 kg, che costituiscono l’odierno premio di partecipazione, con iscrizione fissata a 6 euro.
Elegantemente “nascosta” la fila di bagni chimici a disposizione degli atleti; ben posizionate - alle spalle dell’arrivo - la zona ristoro e la zona massaggi, per il dopo gara.
Già chiusa al traffico, … dall’alba, la zona partenza-arrivo, in piazza è pronto l’ampio palco per le premiazioni finali, tutto funziona a puntino.
1147 gli scritti Fidal, ai quali si aggiungono circa 200 liberi, nonostante le pesanti concomitanze delle maratone di Lecce e di… New York.
Giornata dal cielo a tratti nuvoloso, ma non fredda; a riscaldare tutti ci pensa la calda voce di speaker Paolo Liuzzi, oggi riapparso in perfetta forma, deciso, arguto, scanzonato e preciso per un perfetto mix.
Un’antica locomotiva funge da attrattiva per foto e selfie, in una domenica dove i fotografi sono più numerosi dei corridori e mi spinge (ancor più) a tornare… a correre.
Corrono intanto gli atleti che, indossato il completino sociale, cercano di riscaldare i muscoli; qualcuno occupa però già le prime fila della zona partenza. Manca una griglia di testa per i più forti, che riusciamo comunque a far inserire con ordine e pazienza, tutti sono ordinatamente dietro il cordone formato dagli atleti di casa, non vi è alcun problema.
E, in effetti, alle 9.30, il locale Sindaco può sparare il fatidico colpo di pistola che dà il via alle ostilità.
Una mandria di atleti imbufaliti e colorati invade le strade di Palagianello, a breve ripasseranno sul punto di arrivo, al quarto chilometro scoreranno alle spalle del punto di arrivo, attraversando l’intera città che non lesina variazioni di pendenza e l’applauso del pubblico.
Bella Palagianello, forse ancor più bella la zona esterna con il passaggio nella gravina, una lunga rampa di scale, la zona interamente verdeggiante, il ponte che apre a fantastici scenari e conduce verso l’arrivo.
Tracciato interamente sorvegliato e ben gestito (le poche auto intrufolatesi nel finale sul tracciato sono controllate dagli addetti), con cartelli chilometrici, ristoro a metà percorso e tanti, tanti cambi di pendenza, allenanti e dolorosi, soprattutto nei giorni a venire.
Ma vuoi mettere la soddisfazione di portare a termine questi (circa) 9300 metri, l’orgoglio di poter dire “ce l’ho fatta” e magari anche il desiderio di riprovarla fra 365 giorni!
Intanto, è Francesco Milella (Montedoro Noci) ad aggiudicarsi l’odierna vittoria dopo una lunga cavalcata in solitario cominciata all’incirca al secondo chilometro. 31:06 il suo crono, Francesco, paladino della lotta al doping, è un generoso, sempre pronto a dare tutto… Peccato non sia più venuto Daniele Miccoli, la sfida sarebbe stata entusiasmante!
Zona arrivo interamente transennata, non vi sono intrusioni, con corridoio riservato ai liberi: e il secondo arrivato è proprio un libero, quel giovane alto già protagonista ad Andria e Molfetta, del quale non conosco ancora il nome.
Secondo posto, quindi, per l’ottimo Nicola Mastrodonato (Pedone Riccardi Bisceglie) in 31:58, con il redivivo Michele Uva (Free Runners Molfetta), terzo in 32:09, a precedere l’aitante Francesco Quarato (Team Pianeta Sport Massafra), quarto in 32:11. Bella prestazione per Vincenzo Trentadue (Dynamyk Palo del Colle) quinto in 32:14, a precedere il regolarissimo Sabino Gadaleta (Pedone Riccardi Bisceglie), sesto in 33:10. E’ settimo il capace Giuseppe Mele (Dynamyk Palo del Colle) in 33:30 sul vigoroso Michele La Vista (Free Runners Molfetta), ottavo in 33:37, seguito dall’esperto Angelo Pazienza (Dynamyk Palo del Colle), nono in 33:38 e dall’esuberante Angelo Pugliese (Polisport Ciclo Club Fasano), decimo in 33:43, avendo la meglio allo sprint sul mai domo Pantaleo Papagno (Atletica Tommaso Assi Trani), undicesimo in 33:44. In dodicesima posizione, il gioiello locale, Stefano Todisco, capace di chiudere in 33:48, per la gioia di parenti e paesani.
Sta meglio e si vede, e così Francesca Labianca, bitontina tesserata per l’Ecolservizi Carovigno, va ad imporsi nella gara femminile in 36:12; brillante seconda posizione per Roberta De Robertis (Dynamyk Palo del Colle), in 38:36, che precede in un accattivante sprint, Ilenia Colucci (Alteratletica Locorotondo), terza ad un secondo. Giudiziosa prova di Mara Lavarra (Amatori Putignano) che si piazza sul quarto gradino in 39:09; non molla mai ed è quinta Damiana Monfreda (Amatori Atletica Acquaviva), brava e simpatica, in 40:58, sulla coriacea Rosa Luchena (Podistica Ferrandina), sesta in 41:10. La decisa Cristina Mastrorosa (Free Runners Molfetta) è settima in 41:12, sulla reattiva Nicoletta Ramunno (Montedoro Noci), ottava in 41:21, e sulla combattiva Melinda Pugliese (Amatori Putignano), nona in 41:25. Decima, fra un salto e una corsa, Emy Pummer (Free Runners Molfetta) in 41:36.
1069 gli arrivati, chiude Giuseppe Maggiore (Runners Ginosa) nel tempo… maggiore di 1:19:47; al femminile chiude Tiziana Catella (Gioia Running), sempre più a suo agio nel ruolo dell’ultima, in 1:17:27.
Un augurio e una abbraccio a tutti i Leonardo (nome a me tanto caro), nel giorno del loro onomastico, a cominciare dall’88enne Leonardo Palmisano (Alberobello Running), podista e coltivatore diretto in piena attività.
Ottimo il ristoro finale con dolci, rustico, focaccia, acqua, integratore… a volontà. Per chi lo desidera anche la possibilità di stendersi sul lettino dell’ottimo massaggiatore, che provvede ad addolcire le tensioni muscolari.
Lavorano alacremente Giudici e addetti Fidal, le classifiche sono già compilate e affisse, ma si attende la fine dell’esibizione di mini-ballerine, davvero brave, comandate ottimamente dalla loro insegnante, di cui mi è facile ricordare il cognome… Liuzzi!
E’ il momento della cerimonia di premiazione: premiano il Sindaco di Palagianello, Michele Labalestra, l’assessore allo sport, Adelaide Galante, il presidente della società organizzatrice, Claudio Notarangelo, e i presidenti storici di questa associazione.
Si parte con Milella e Labianca, i due vincitori, giustamente osannati e premiati con cassa di clementine, tris di vini e materiale tecnico, per proseguire con tutti meritevoli delle varie categorie premiati con tris o duo di vini secondo la posizione (qualche premiato dichiarerà che avrebbe gradito di più ricevere un’ulteriore cassetta di clementine, l’oro locale. Magari per le prossime edizioni…).
Premiazione con trofeo e confezioni di bottiglie di birra per i primi cinque Team per numero complessivo di atleti giunti al traguardo: vince la Montedoro Noci con 67 finisher su Amatori Putignano (sempre 67), Gioia Running (60), Assi Trani (42) e Nadir on the road Putignano (38).
L’estrazione finale per i possessori di biglietto con in palio una bicicletta e uno splendido quadro del pittore-podista, Pietro Carrieri, premia due atleti locali e va bene così, si premia chi la fortuna la cerca.
Foto di gruppo della San Giovanni Bosco, i ringraziamenti del Presidente Claudio, i saluti di Paolo e domenica tutti ad Altamura!
Prima di chiudere non posso che esprimere la mia soddisfazione per l’organizzazione di Palagianello e far presente che se la qualità organizzativa del Corripuglia è questa, allora c’è davvero poco da cambiare!