Podisti.Net Puglia
La SEI Sport tra trail e maratona
Modugno (BA) - 3^ Natale in corsa
Bitritto (BA) - 11^ CorriBitritto
La Sei Sport sulle lunghe a Ortona e Reggio Emilia
La Sei Sport, in casa, alla Mezza di Monopoli
Monopoli (BA) - 8^ Mezzamaratona
-
Dario Santoro eroico alla Firenze Marathon!
28 Nov, 2017 -
Casamassima (BA) - 2^ Corri Fenice
28 Nov, 2017 -
La Sei Sport alle Maratone di Firenze e Lecce
28 Nov, 2017 -
Palagianello (TA) - 11^ Corripalagianello
21 Nov, 2017 -
Canosa di Puglia (BT) - 4° Trofeo Boemondo
14 Nov, 2017 -
Vittoria (RG) - 2^ Cerasuolo di Vittoria Runners
13 Nov, 2017 -
Altamura (BA) - 5^ Correndo tra le Mura
07 Nov, 2017 -
Autoritratto di maratoneta con dedica
01 Nov, 2017 -
Bari – 5^ San Nicola Half Marathon
31 Ott, 2017 -
San Severo (FG) - 14^ CorriSanSevero
29 Ott, 2017 -
Castellana Grotte: l’1/11 arriva Freerunning
26 Ott, 2017 -
CorriMolfetta: sole, numeri e ricordi...
24 Ott, 2017 -
Trasferta in Abruzzo per la SEI Sport Monopoli
24 Ott, 2017 -
Molfetta (BA) - 12^ CorriMolfetta
23 Ott, 2017 -
Andria (BT) - 8° Trofeo Federiciano
17 Ott, 2017 -
Bitonto (BA) - 2^ Run Bit One
10 Ott, 2017 -
La SEI Sport protagonista nel fine settimana
10 Ott, 2017 -
Pino Miglietti, 20 o 50 anni sempre sul pezzo
05 Ott, 2017 -
Ischitella (FG) - 2^ Ischitella Run
04 Ott, 2017 -
Trani (BT) - Tranincorsa 2017 Half Marathon
04 Ott, 2017 -
La Barletta Sportiva alla Maratona di Berlino
28 Set, 2017 -
Putignano (BA) - 7^ Putignano on the road
26 Set, 2017 -
Macerata Campania (CE) – 15^ Sgambettata Maceratese
24 Set, 2017 -
Casamassima (BA) - 30^ Stramaxima
19 Set, 2017 -
Massafra (TA) - 2^ DreherRun
12 Set, 2017 -
Massimo Termite al Tor des Géants
08 Set, 2017 -
Palo del Colle (BA) - Stradynamyka 3
05 Set, 2017 -
Locorotondo (BA) - 29^ Marcialonga di San Rocco
15 Ago, 2017 -
Castellana Grotte (BA) - 7° Trofeo Grotte
08 Ago, 2017 -
SEI Sport: Termite vicecampione italiano 6 ore IUTA
07 Ago, 2017 -
Torre Santa Sabina (BR) - 12° Trofeo delle 2 Torri
01 Ago, 2017 -
Adelfia (BA) - 12^ Correndo tra i Vigneti
25 Lug, 2017 -
Capurso (BA) - 4^ Capurso in corsa
18 Lug, 2017 -
Venerdì 21/7 si corre la Run 5.30 Virtual Taranto
18 Lug, 2017
Semplice e genuina la seconda edizione della “Natale in Corsa”, svoltasi domenica scorsa a Modugno, piccolo centro a due passi da Bari, dimostra che le cose fatte per bene si possono fare anche con “pochi” mezzi.
La società organizzatrice, La Pietra, composta da pochi ma validissimi esponenti, riesce, ogniqualvolta si dedica all’organizzazione di eventi, a lasciare un ricordo positivo nei partecipanti e nei presenti, come già accaduto in altre manifestazioni, vale per tutti il mai troppo rimpianto “Cross di Balsignano”.
Intelligente la scelta di aderire alla prima volta del Circuito “Terra di Bari”, il trofeo provinciale articolato su dodici prove (Bitritto è saltata causa referendum che ha costretto la mezza di Monopoli a spostarsi di una settimana), che ha portato 458 atleti Fidal ad iscriversi, un buon numero se si considera il periodo e la concomitanza di altre vicine manifestazioni più ricche…
Ma chi ha scelto Modugno non ha sbagliato, il clima festoso del Natale si è unito al “cuore grande” del mondo podistico per un mix di emozioni, gioia, abbracci e … sport, perché alla fine in queste manifestazioni si corre, ciascuno al proprio ritmo, ma si corre.
Ritrovo fissato nella centralissima Piazza Sedile, qualche problema nel trovare parcheggio, ma, spostandosi di qualche metro, il problema è risolto. In due punti distinti si provvede al ritiro del pettorale e del chip; poco distante si ritira il buon pacco alimentare, con iscrizione fissata a 5 euro.
Possibilità di iscrizione anche per i cosiddetti liberi, che raggiungeranno un discreto numero di partecipanti, oltre 100, da sommare ai suddetti Fidal.
A disposizione degli atleti la struttura pubblica dei bagni (l’aggiunta di qualche bagno chimico non sarebbe dispiaciuta); arco di partenza già innalzato, gli addetti a definire gli ultimi particolari, fretta degli atleti nel cambiarsi poiché la partenza è prevista per le ore 9.00.
Giornata soleggiata ma fredda, davvero fredda, con temperatura inizialmente sotto lo zero, per poi riscaldarsi, progressivamente, con il passare delle ore.
E, a proposito di riscaldamento, gli atleti hanno già invaso la zona, provvedendo a muoversi, cercando di non stare mai fermi, per prepararsi alla gara e per… non ghiacciarsi.
In effetti, le mie mani, che lascio senza guanti per scattare foto agevolmente, sono congelate: Sole, fatti avanti, ti aspettiamo!
Il passare dei minuti e man mano i Giudici richiamano gli atleti sulla linea di via.
Al via ci sono nomi di prestigio, come Marangi, Milella, Bianco, Uva, Musardo, i giovanissimi Grieco, Susca e Catalano, tutta gente che “cammina”; peccato per il forfait di Guastamacchia, pur iscritto, che avrebbe aggiunto spettacolo allo… spettacolo.
Al femminile, il dubbio è tra Tropiano e Cirielli, anche se la giovanissima Pulpito, pupilla del mitico Pippo Carnimeo, darà loro sicuramente filo da torcere.
Tutti ordinati al via, si aspetta l’ok dal percorso, mentre sono davanti al plotone tranquillamente a fotografare; il Giudice predisposto spara improvvisamente, con qualche secondo di anticipo, riesco a malapena a mettermi in salvo, addio alla classica foto dello scatto di partenza!
Pazienza, l’importante è che nessuno si faccia male, intanto gli atleti sono già a darsi battaglia sul tracciato che è più lungo rispetto a quanto annunciato, arrivando a circa 10240 metri. Percorso blindato al traffico, con ristoro a metà percorso, interessante ed appassionante con la prima parte nella zona nuova di Modugno conducendo gli atleti in periferia, fino ad attraversare il boschetto di Balsignano, riprendere l’asfalto e riavviarsi verso l’abitato, attraversando nel finale spettacolari vicoli e vicoletti della città più antica, dove i profumi del pranzo e l’aria natalizia si mescolano alleggerendo le fatiche del podista.
Peccato che Gennaro Chimenti, novant’anni compiuti lo scorso 5 settembre, sia caduto subito: escoriazioni varie, il rimpianto di essersi fermato, ma il premio che – a fine gara - gli consegneranno “comunque” gli organizzatori gli allevierà le pene.
Compatto il gruppo di testa nei primissimi chilometri, man mano la legge del più forte trionfa anche oggi e meno male che nello sport pulito si rispetti ancora questa regola: Alessandro Marangi, ottimo atleta di Cisternino tesserato per l’Aden Exprivia Molfetta, va ad imporsi senza difficoltà in 32:20, tagliando il traguardo in piena tranquillità. Ancora Aden Exprivia Molfetta anche per la piazza d’onore: Luigi Rosito, elegante e raffinato, chiude in 33:37; bronzo per il 17enne Vincenzino Grieco (Barile Flower Terlizzi), un icona di simpatia, che conclude in 33:49. L’allegro faccione di Michele Uva (Free Runners Molfetta) va a conquistare la quarta posizione in 34:00, 13 secondi prima di Angelo Greco, validissimo 19enne tesserato per gli Amatori Cisternino. Non al massimo della forma, Francesco Milella (Montedoro Noci), sempre generoso, è sesto in 34:16, a precedere lo stakanovista Gianpiero Bianco (Dof Amatori Turi), settimo in 34:29, e un altro 2000, Luigi Catalano (Barile Flower Terlizzi), ottavo in 35:01. In progressiva ripresa, il “censore” Ivano Musardo (Montedoro Noci) è nono in 35:32, davanti a Giuseppe Garofalo (Assi Trani - un’ottima stagione la sua – decimo in 35:43.
Al femminile, la ribalta è tutta per Valeria Cirielli (Amatori Atletica Acquaviva), atleta schiva e capace, che va ad imporsi in 41:52; secondo gradino del podio per Daniela Tropiano (Atletica Monopoli), tantissime gare e altrettanti piazzamenti in un 2016 da favola, al traguardo in 42:40; terzo posto per la 16enne Bernadette Pulpito (CUS Bari), un gran futuro davanti a lei, che chiude in 42:45. Non viene spesso, ma quando c’è si fa notare: Daniela Fontanarosa (Sport Center Bari) è quarta in 44:11, seguita da un’atleta che c’è sempre e dovunque, l’impareggiabile Nicoletta Ramunno (Montedoro Noci), quinta in 44:20. “Vola” Annalisa Crispino (3^ Regione Aerea Bari) ed è sesta in 44:37, a precedere la tenace Teresa Landriscina (Trani Marathon), settima in 44:42. Complimenti a Milena Casaluce (Bitonto Runners), sempre più brava, ottava in 45:02, davanti alla 17enne Ilaria Carofiglio (Cus Bari), decisamente forte, nona in 45:39, con la prima atleta della società di casa, la brillante Tiziana Lamacchia, decima in 45:40.
413 i finisher Fidal, tanti i cosiddetti liberi, che ho man mano invitato a tesserarsi, in modo da poter partecipare “sempre e comunque” e a ritrovarsi in classifica.
Fuori gioco Chimenti, Vincenzo Mirizzi, appena 83 anni, si aggiudica l’ultima posizione tra gli uomini in 1:14:16; al femminile, onore a Giovanna Schiraldi (CUS Bari), che conclude l’elenco delle donne in 1:17:07.
Dopo l’arrivo, una bottiglia d’acqua permette di riprendersi un attimo, prima del vero ristoro a base di pregiate pasta (artigianale) e lenticchie appena cotte, con aggiunta di ottimo vino…
E, riempito anche lo stomaco, alla presenza del Sindaco di Modugno, il dottor Nicola Magrone, e del presidente provinciale della Fidal Bari, Francesco De Mattia, comincia la cerimonia di premiazione.
Il toccante discorso di Mimmo Caporusso, il presidente de La Pietra, che combatte ogni giorno con il suo male, ma non riesce a lasciare la sua Società, commuove davvero tutti… Toccante l’abbraccio con Gino Caputo, il suo braccio destro, un’ottima persona davvero, disponibile ed umile.
Ma la volitiva speaker odierna, che “ha limitato i danni” pur essendo chiaramente priva di ogni nozione podistica, richiama al protocollo e si procede con la celebrazione dei due vincitori, Marangi e Cirielli, che vanno via a... mani decisamente piene.
E non possono lamentarsi neanche i meritevoli delle varie categorie, estesi ai primi cinque per ciascuna: ricca confezione alimentare per i primi tre, marsupio tecnico con portaborraccia al quarto, marsupio tecnico al quinto…
E’ il momento delle società: vince la Amici Strada del Tesoro Bari con 42 finisher, su Manzari Casamassima (29) e Bitonto Sportiva (20): targa per la società e simpatico portascarpe – al cui interno sono state inserite vari campioni di creme di bellezza – per ciascun atleta dei team vittoriosi.
Premi anche per i primi dieci liberi e le prime dieci libere, vera promozione per il nostro amato sport.
Ultimo atto, il sorteggio di alcuni premi e di quello clou del viaggio-pettorale per la Roma Ostia, messo in palio dalla “Vivi e Sorridi”, l’agenzia di Vito Viterbo a Bari: vince Giovanni Moretti (Dynamyk Fitness Palo del Colle), al primo incontro con la fortuna della sua vita.
E’ il momento dei saluti, tutti vanno via soddisfatti, La Pietra mette un altro… sasso nella collezione di manifestazioni realizzate ed apprezzate dai partecipanti.
Si conclude oramai anche il 2016, resta solo l’affascinante gara del 26 dicembre a Fasano, per tanti l’appuntamento è già al 2017.
E, allora, oltre a ribadire gli elogi agli organizzatori della “Natale in corsa”, lasciatemi più in generale complimentarmi con Gianni Gratton, ideatore e realizzatore del trofeo provinciale “Terra di Bari”, un circuito accattivante e non in competizione con alcun altro.
Buon Natale!