You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Puglia

La SEI Sport tra trail e maratona

19 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Sei Sport
Ancora un fine settimana di appuntamenti sportivi per i podisti della SEI Sport Monopoli, impegnati domenica 17 dicembre nella “Ecomaratonina di Casalini 2017 - 4° Trail Dei Colli” e nella “Maratona delle Cattedrali”. A partecipare al “4° Trail Dei Colli”…
Modugno Natale in Corsa 2017

Modugno (BA) - 3^ Natale in corsa

19 Dicembre, 2017 Roberto Annoscia - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO L’aria fredda con tanto sole, mista ad una magica atmosfera di festa, ha fatto da scenario alla terza edizione della “Natale in corsa” a Modugno, operoso centro sito a pochi chilometri da Bari. Ultima tappa del circuito provinciale “Terra…
Bitritto BA 11 CorriBitritto 2017

Bitritto (BA) - 11^ CorriBitritto

12 Dicembre, 2017 Roberto Annoscia - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO Un anno di assenza causa elezioni ed ecco di nuovo la StraBitritto, giunta all’undicesima edizione, valevole come 15^ e penultima tappa del Circuito provinciale “Terra di Bari”. L’abbiamo ritrovata come l’avevamo lasciata, essenziale e…

La Sei Sport sulle lunghe a Ortona e Reggio Emilia

11 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Sei Sport
Dopo l’appuntamento in casa per la “1/2 maratona Città di Monopoli” del 3 dicembre scorso, ancora due appuntamenti, ma questa volta fuori regione, per gli atleti della SEI Sport in occasione del ponte dell’Immacolata. Ad essere impegnati rispettivamente in…

La Sei Sport, in casa, alla Mezza di Monopoli

05 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Sei Sport
Era presente anche la SEI Sport fra i partecipanti all’ottava edizione della ½ maratona Città di Monopoli, gara nazionale di 21 chilometri e 97 metri inserita nel calendario FIDAL che si è corsa domenica 3 dicembre. Appuntamento in casa, quindi, per alcuni…
Monopoli Mezzamaratona 2017

Monopoli (BA) - 8^ Mezzamaratona

05 Dicembre, 2017 Roberto Annoscia - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO Dopo il violento temporale della serata inoltrata di sabato, i maggiori timori erano legati alle condizioni climatiche. In tanti, mentre cadeva “acqua a catinelle”, mi messaggiavano terrorizzati, timorosi di prendere acqua l’indomani…

Polignano CorsAmare 2017

SERVIZIO FOTOGRAFICO

 

“Meraviglioso… ma guarda intorno a te, che doni ti hanno fatto, ti hanno inventato la CorsAmare”…

 

Nella mia testa, questa mattina, durante la corsetta all’alba, mi accompagnava la voce dell’indimenticabile Domenico Modugno, cittadino polignanese, che lodava la gara podistica della sua città che domenica scorsa ha visto svolgersi l’8^ edizione.

 

E il grande Domenico era giustamente orgoglioso della sua CorsAmare, dove aver visto passare tutti i concorrenti davanti alla grande statua che lo ritrae con tanto di braccia aperte…

 

In effetti tutta Polignano a Mare, stupenda ed incantevole città nella provincia di Bari, deve essere soddisfatta per l’organizzazione della gara podistica che di anno in anno si conferma tra le più caratteristiche, spettacolari e meglio organizzate del panorama podistico regionale e nazionale.

 

Ottimo il lavoro di tutti i soci della locale associazione Atletica, a cominciare dal presidente Eugenio Scagliusi, che ancora un volta si son ben distinti raccogliendo i favori dei partecipanti.

 

1166 gli iscritti, ai quali vanno aggiunti un centinaio di liberi, nonostante le concomitanze delle mezze di Gallipoli e di… Napoli, a dimostrazione che il podista sa riconoscere chi merita.

 

Valevole come 1^ tappa del Circuito provinciale “Terra di Bari”, la manifestazione ha come punto di raduno, consegna pettorali e chip, partenza e arrivo, la centralissima Piazza Aldo Moro.

 

“Solo” cinque euro la tassa d’iscrizione con consegna di “buon” pacco gara alimentare; nei pressi del ponte di Lama Monachile che apre a fantastici scenari la collocazione di alcuni bagni chimici, oltre la solita struttura fissa.

 

Giornata non fredda, con il cielo però sempre coperto, con il sole a dar spallate cercando di farsi largo, con i raggi che a tratti filtrano e riscaldano notevolmente.

 

Già predisposto l’ampio palco per le premiazioni finali, già innalzato l’arco gonfiabile, già transennato il percorso, i soci organizzatori cercano di accogliere al meglio gli ospiti e di curare gli ultimi particolari (lodevole la convenzione con il centralissimo bar che permette di bere il caffe a 60 centesimi).

 

Dopo i cross, siamo alle prime partecipate gare regionali su strada del 2017 e le manifestazioni sono anche motivo di rivedersi, ritrovarsi e piacevolmente salutarsi tra vecchi amici, amici che da ora innanzi si vedranno (quasi) ogni domenica.

 

Bella, bellissima Polignano, chi non c’era mai stato ne resta incantato, ma il tempo passa e bisognava prepararsi per correre.

 

Pochi minuti e il centro della città è un pullulare continuo di podisti che riscaldano i muscoli, i colori delle divise si fondono in un quadro cromatico affascinante, ci si ferma solo per un saluto o una foto, per il resto su e giù per vie e viuzze.

 

Man mano, i giudici cominciano a invitare gli atleti a schierarsi sul punto di avvio, una zona pole position è riservata ai più veloci, si riesce nel miracolo di tenere indietro gli atleti rispetto alla linea di partenza.

 

E, così, dopo un minuto di raccoglimento, il colpo di pistola dato dall’Assessore allo sport, apre le ostilità. Partenza velocissima, persino i “liberi” che sarebbero dovuti partire 10 minuti più tardi fanno parte dell’onda e… va bene così.

 

Valore aggiunto della manifestazione lo speaker, l’esilarante Paolo Liuzzi, sempre pronto, attento e vitale, un piacere ascoltarlo.

 

Percorso di circa 9800 metri, che si sviluppa inizialmente lungo il centralissimo corso verso Nord, ma la svolta a sinistra apre alla pista ciclabile che costeggia il mare e a vicoli e vicoletti della città vecchia, dove tra panorami, profumi di cucina e antica pavimentazione si torna indietro, per sbucare sotto l’arco Marchesale che apre al ponte panoramico sul mare e di qui verso sud dove con svolta a sinistra si scende proprio sulla spiaggia, a due passi dal mare, nella caratteristica Cala Paura.

 

Un misto di sabbia, terra e un po’ di asfalto, si costeggia il mare, se ne respira l’odore, lo stretto viale tra roccia e mare e poi i caratteristici gradoni che riportano su…

 

Di nuovo la strade principale, il ponte, l’arco cittadino, si riprende la città vecchia, di nuovo vicoli, vicoletti, profumi di ragù, il ritorno sul mare, la svolta a destra, la ripresa del lungo corso cittadino, il lunghissimo viale, un lungo sprint finale, la voce di speaker Paolo, la foto di Roberto, il bip del chip, il giudice che spunta, è fatta anche questa.

 

Tracciato tecnico, con diversi cambi di direzione, pendenza, superficie, da affrontare con il dovuto rispetto e timore, però davvero altamente spettacolare e accattivante, con numeroso pubblico presente, sempre gentile e che invita a dare tutto.

 

Tracciato blindato al traffico, ben gestito dagli addetti, persino nel tratto che porta gli ultimi e i primi a incontrarsi in direzione opposta, tutto si svolge in maniera precisa.

 

Bella gara e grandi “nomi” a correrla, favoriti in campo maschile Auciello e Minerva, ma occhio ai talenti allenati da Giovanni De Rocco, tutti in maglia arancio. Tra le donne, più difficile il pronostico, Russo è in ripresa, Luchena è una garanzia, Amatulli è in forma, Lanzillotti è giovane, Cirielli non molla mai…

 

E in effetti i primi chilometri vivono sull’accoppiata in testa Auciello-Minerva, segue il giovane Selvarolo… Al femminile comanda Cirielli, segue Amatulli, poi Luchena, Russo è dietro.

 

Il ritorno da Cala Paura porta Minerva a perdere qualcosa, al comando la coppia Auciello-Selvarolo, ma manca ancora parecchio. Al femminile è balzata in testa Russo, segue Amatulli, poi Cirielli e ancora Luchena, la situazione è in evoluzione.

 

Gli ultimi chilometri, il lungo viale, la sagoma inconfondibile di Giovanni Auciello, atleta pugliese di Palo del Colle ma tesserato per l’Atletica Casone Noceto, che va ad affermarsi in 31:04, ennesimo successo per questo esemplare atleta. Pasquale Selvarolo, giovanissimo del 1999, rivelazione di questi ultimi tempi, tesserato per la Barile Flower Terlizzi, è ottimo secondo in 31:26; chiude il podio Francesco Minerva (Montedoro Noci), terzo in 31:33, c’è tutto il tempo per rifarsi e tornare a... comandare.

 

Anche vicepresidente della Fidal Bari, Rodolfo Guastamacchia (Running Team D’Angela Turi) non smette i panni di atleta protagonista ed è quarto in 32:11; altro grande virgulto della Barile Fower Terlizzi, il caro Vincenzino Grieco è quinto in 32:36, a precedere il “super papà” Michele Uva (Free Runners Molfetta), sesto in 32:52. Settimo e ottavo posto per il duo della Dynamyk Palo del Colle, il capitano Mimmo Tedone in 33:23 e il classico Giuseppe Mele in 33:55; ancora un giovanissimo, sempre della Barile Fower Terlizzi, addirittura del 2000, Luigi Catalano, nono in 34:13, con il triatleta Michele Insalata (Montedoro Noci), decimo in 34:20.

 

Al femminile, s’impone il dolce sorriso di Marisa Russo (Marathon Massafra) che chiude quasi in souplesse in 40:38; un piacere ritrovarla motivata a correre e a… vincere. Bravissima Mariantonietta Amatulli (Montedoro Noci), che ben allenata dal grande Gioacchino De Palma, è seconda in 41:16; chiude il podio Rosa Luchena (La Fabrica di Corsa), sempre determinata, che in rimonta chiude in 41:39. Gara generosa per Valeria Cirielli (Amatori Atletica Acquaviva), quarta in 41:55; da lodare, Roberta Lanzillotti (Atletica Carovigno), quinta in 42:06. Bagna con un pregevole sesto posto la nuova maglia della Nadir on the road Putignano, Sofia Scatigno al traguardo in 42:26; è settima la grintosa Nicoletta Ramunno (Montedoro Noci) in 43:49, seguita dalla sempre più capace, Maria Francesca Zaccheo (Atletica Amatori Corato), ottava in 44:08, dalla composta Titti Convertino (Atletica Castellana), nona in 44:35, e dall’abile Angela Vinciguerra (Atletica Monopoli), decima in 44:41.

 

1107 gli arrivati Fidal (oltre ai già citati liberi), con chiusura affidata al duo Giovanni Rubino (Running People Noicattaro) e Leonardo Palmisano (Alberobello Running) in 1:25:37; al femminile, Maria Legrottaglie (Runners del Levante Bari) conclude la lista in 1:20:24.

 

Immediato ristoro finale per tutti gli arrivati, con merendine, latte, acqua, frutta, consegnati fino ad esaurimento delle scorte…

 

Pochi attimi e il valente lavoro dei Giudici e degli addetti Fidal consente di affiggere le classifiche, permettendo di dar vita alla cerimonia di premiazione.

 

Dopo aver sorteggiato il pettorale con viaggio per la Roma Ostia, messo in palio dalla “Vivi e Sorrid”i, agenzia barese di Vito Viterbo, vinto dal buon Francesco Sileo, è il momento di dare spazio ai vincitori.

 

Alla presenza del locale assessore allo sport, dottor Giuseppe Modugno, del dottor Michele Grieco, presidente del Comitato “Pescarello Scherzarello” (la maschera locale), di un funzionario della banca sponsor, e di Annoscia, Bianco e Guastamacchia, in rappresentanza della Federazione di Atletica leggera, si parte con i primi della classe, Giovanni Auciello e Marisa Russo; per loro, oltre al meritato applauso della piazza, il trofeo Pescarello, il ricco cesto di prodotti alimentali ed altri regali; a seguire i primi tre di ciascuna categoria di età, premiati tutti con ricchi cesti di prodotti alimentari.

 

Trofei per i primi tre atleti donatori di sangue, premio ad estrazione per due atleti “runcard” (un uomo e una donna), e premio per la prima società fuori regione.

 

E, a proposito di società, la Montedoro Noci è prima nella speciale graduatoria per numero complessivo di atleti al traguardo con 77 arrivati, su – nell’ordine, Nadir Putignano (47), Atletica Castellana (41), Amici Strada del Tesoro Bari (37) e Avis in Corsa Conversano (34).

 

Siam giunti a conclusione, finalmente si affievolisce lo stress dei soci dell’Atletica Polignano, tutti sono chiamati sul palco per la foto di gruppo, mentre Presidente Scagliusi e speaker Liuzzi salutano il pubblico, rimandando alla 9^ edizione, nel 2018.

 

E Vi invito a esserci, “Meraviglioso” canteremo, correndo in questi fantastici scenari…

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items