Podisti.Net Puglia
La SEI Sport tra trail e maratona
Modugno (BA) - 3^ Natale in corsa
Bitritto (BA) - 11^ CorriBitritto
La Sei Sport sulle lunghe a Ortona e Reggio Emilia
La Sei Sport, in casa, alla Mezza di Monopoli
Monopoli (BA) - 8^ Mezzamaratona
-
Dario Santoro eroico alla Firenze Marathon!
28 Nov, 2017 -
Casamassima (BA) - 2^ Corri Fenice
28 Nov, 2017 -
La Sei Sport alle Maratone di Firenze e Lecce
28 Nov, 2017 -
Palagianello (TA) - 11^ Corripalagianello
21 Nov, 2017 -
Canosa di Puglia (BT) - 4° Trofeo Boemondo
14 Nov, 2017 -
Vittoria (RG) - 2^ Cerasuolo di Vittoria Runners
13 Nov, 2017 -
Altamura (BA) - 5^ Correndo tra le Mura
07 Nov, 2017 -
Autoritratto di maratoneta con dedica
01 Nov, 2017 -
Bari – 5^ San Nicola Half Marathon
31 Ott, 2017 -
San Severo (FG) - 14^ CorriSanSevero
29 Ott, 2017 -
Castellana Grotte: l’1/11 arriva Freerunning
26 Ott, 2017 -
CorriMolfetta: sole, numeri e ricordi...
24 Ott, 2017 -
Trasferta in Abruzzo per la SEI Sport Monopoli
24 Ott, 2017 -
Molfetta (BA) - 12^ CorriMolfetta
23 Ott, 2017 -
Andria (BT) - 8° Trofeo Federiciano
17 Ott, 2017 -
Bitonto (BA) - 2^ Run Bit One
10 Ott, 2017 -
La SEI Sport protagonista nel fine settimana
10 Ott, 2017 -
Pino Miglietti, 20 o 50 anni sempre sul pezzo
05 Ott, 2017 -
Ischitella (FG) - 2^ Ischitella Run
04 Ott, 2017 -
Trani (BT) - Tranincorsa 2017 Half Marathon
04 Ott, 2017 -
La Barletta Sportiva alla Maratona di Berlino
28 Set, 2017 -
Putignano (BA) - 7^ Putignano on the road
26 Set, 2017 -
Macerata Campania (CE) – 15^ Sgambettata Maceratese
24 Set, 2017 -
Casamassima (BA) - 30^ Stramaxima
19 Set, 2017 -
Massafra (TA) - 2^ DreherRun
12 Set, 2017 -
Massimo Termite al Tor des Géants
08 Set, 2017 -
Palo del Colle (BA) - Stradynamyka 3
05 Set, 2017 -
Locorotondo (BA) - 29^ Marcialonga di San Rocco
15 Ago, 2017 -
Castellana Grotte (BA) - 7° Trofeo Grotte
08 Ago, 2017 -
SEI Sport: Termite vicecampione italiano 6 ore IUTA
07 Ago, 2017 -
Torre Santa Sabina (BR) - 12° Trofeo delle 2 Torri
01 Ago, 2017 -
Adelfia (BA) - 12^ Correndo tra i Vigneti
25 Lug, 2017 -
Capurso (BA) - 4^ Capurso in corsa
18 Lug, 2017 -
Venerdì 21/7 si corre la Run 5.30 Virtual Taranto
18 Lug, 2017
Ottima edizione, l’ottava, della Stracittadina Massafrese – Trofeo Tebaide d’Italia, forse la migliore della sua storia, a mia memoria.
Tutto ha funzionato in maniera perfetta, alcuna polemica, alcuna protesta, tutto è filato via in maniera precisa e continua, ad esaltare il lavoro e lo zelo degli organizzatori della Marathon Massafra.
Le lacrime di liberazione e di sollievo della presidente, Tundra Chiaradia, quando ha visto gli atleti schierati ordinatamente al via e la successiva corretta partenza, testimoniano quanta tensione, quanti timori, gravassero nella mente degli organizzatori… Tensione e timori divenuti, fase per fase della manifestazione, soddisfazione e certezze per quanto realizzato.
Ampia zona parcheggio, bagni chimici, rapido ritiro di pettorali, chip e pacchi gara agevolano le operazioni basilari del pre-gara. 6 euro il costo dell’iscrizione per un pacco gara totalmente alimentare contenuto in una comoda sporta da riutilizzare per la spesa.
Ancora aperte le iscrizioni per i cosiddetti liberi, che mi auguro sempre di vedere a breve tesserati per qualche sodalizio iscritto alla Federazione.
A presentare la manifestazione il giornalista Antonio Dellisanti, già presente in precedenti edizioni: ottima voce, ottima dizione, indubbie capacità, traspare, però, la scarsa conoscenza della res podistica.
1474 gli iscritti, seppur anche oggi non mancano le concomitanze, un numero importante e che senz’altro soddisfa gli organizzatori, a testimonianza che il Campionato Corripuglia mantiene inalterato fascino ed interesse…
Giornata primaverile e soleggiata, quasi non ci si accorge del passaggio all’ora legale avvenuta durante la notte, il cielo è terso e gli atleti, indossati i completini di gara, cominciano le rituali ed utili operazioni di riscaldamento.
L’intero Corso Roma è invaso dai protagonisti di questa manifestazione, ogni spazio è calpestato da questa moltitudine di gente attiva, che ogni giorno si ammazza di allenamenti, e la domenica aggiunge i chilometri in auto per raggiungere la sede di gara ai chilometri da percorrere a piedi.
Non manca neanche la diretta social in onda su facebook sulla pagina della manifestazione, con interviste, selfie, curiosità, senz’altro da gustare per chi non è presente.
Dieci sono i chilometri che compongono il percorso, gli organizzatori mi assicurano di aver misurato perfettamente la distanza, il problema è che il tracciato è davvero “tosto”, con continui cambi di pendenza e soprattutto il salitone nel finale, prima di riprendere Corso Roma, che sfianca gli atleti.
Intanto, si avvicina l’ora di partenza prevista per le 9.30, tanti gli atleti già schierati dietro la prima linea di transenne, più avanti la zona “pole position” riservata ai più rapidi, quelli che hanno il pettorale contrassegnato da uno speciale bollino, precedentemente selezionati dalla Commissione Master della Fidal Puglia, per assicurare partenze regolari e ordinate.
E, in effetti, questo escamotage funziona anche oggi, non si verifica alcuna protesta, i più veloci entrano comodamente nello spazio loro riservato, c’è qualche infiltrato, ma tutto si svolge quasi perfettamente.
E, in perfetto orario, il braccio del Referente regionale dei Giudici pugliesi, Luigi De Lillo, si tende, nella sua mano la pistola che lascia partire il colpo che dà il via agli atleti che scattano decisi…
Favorito della vigilia per la vittoria assoluta è senz’altro Giovanni Auciello, atleta nativo di Palo del Colle, ma tesserato fuori regione; deve, però, guardarsi dal concittadino e grande amico, Francesco Minerva, sempre pericoloso; non conosco attualmente le condizioni di Antonio Redi, protagonista lo scorso anno di una gran stagione.
Al femminile, il dubbio è tra Marisa Russo e Mara Lavarra, amiche e poco rivali; attenzione, però, a Teresa Lelario, che sta tornando ai suoi livelli, quelli che nel 2016 le permisero un filotto di vittorie nel Corripuglia.
Il passaggio al terzo chilometro descrive già Auciello al comando, segue Minerva, poi, staccato, sopraggiunge Redi, la usa espressione mimica denota le difficoltà odierne.
Al femminile, dopo il solito avvio rallentato, Russo è già balzata avanti, a qualche metro segue Lavarra.
Vanno via gli atleti, con loro tanti miei ricordi, su di un percorso duro e difficile, ma che forgia il carattere temerario dei podisti, che non si fermano davanti a nessuna difficoltà. Ristoro con bottigliette d’acqua a metà percorso, transenne e nastri evitano l’accesso alle automobili, garantendo la sicurezza agli atleti, anche se nel finale qualche automobilista poco gentile forza il blocco senza però creare problemi ai corridori.
31:18, ecco il lasso di tempo sufficiente all’ottimo Giovanni Auciello (Atletica Casone Noceto) per completare il tracciato e aggiudicarsi la vittoria: non sembra neanche troppo affaticato il buon Giovanni, che precede di 23 secondi Francesco Minerva (Montedoro Noci), sempre capace di brillanti prestazioni. Più staccato, in 33:46, controllando la situazione, senza forzare sul rettilineo, giunge il generoso Antonio Redi (Dynamyk Fitness Palo del Colle), terzo in 33:46. Minimo comune denominatore del podio maschile è Palo del Colle, con i primi due nativi di questa città e il terzo tesserato per una società palese…
E, quasi non bastasse, ecco il deciso Vincenzo Trentadue, anch’egli nativo di Paolo e tesserato per la Dynamyk Fitness, quarto in 34:09; quinto, a interrompere la serie, tesserato per il Team Pianeta Sport Massafra, in fase di ripresa, ecco Francesco Quarato, al traguardo in 34:16, seguito ad un solo secondo da Allul Sakine (Podistica Taras), altro atleta che non molla mai. Giuseppe Mele (Dynamyk Palo del Colle), caparbio come sempre, è settimo in 34:28, a precedere il locale Mino Albanese (Atletica Crispiano), in progressiva risalita, ottavo in 35:11. Con ancora la maratona di Treviso nelle gambe, Stefano Todisco (Atl. San Giovanni Bosco Palagianello) è noni in 35:21, con il determinato Francesco Uva a tenere alto il vessillo della Pedone Riccardi Bisceglie, decimo in 35:37.
Al femminile, profeta in patria, è Marisa Russo ad affermarsi in 41:04, ottenendo il successo più bello, vincendo sulle sue strade e tra la sua gente, portando la canotta della Marathon Massafra sul gradino più alto del podio. Da applausi anche Mara Lavarra (Amatori Putignano), che chiude in seconda posizione in 41:15, con la ritrovata Tersa Lelario (Assi Trani), reduce dalla Stramilano, terza in 41:25.
Anche lei una settimana fa a Milano, Daniela Tropiano (Atletica Monopoli) è ottima quarta in 42:10; apprezzabile anche il quinto posto di Antonia Chiochia (Taranto Sportiva) in 42:39, seguita dalla campana, molto brava, Carmen Alabrese (Atl. Isaura Valle dell’Irno), sesta in 43:19. Settima e ottava, due grintose rappresentanti della Montedoro Noci: Mariantonietta Amatulli in 43:23 e Nicoletta Ramunnoi in 43:36. Nono posto appannaggio della bravissima Cristina Galeone (Olimpia Grottaglie), nona in 43:45, con l’immancabile Cristina Mastrorosa (Free Runners Molfetta), decima in 44:05.
1392 gli atleti giunti al traguardo: al maschile chiude, classe 1928, Leonardo Palmisano (Alberobello Running) in 1:24:03; tra le donne, oramai dedita a una veloce camminata, l’abile presidentessa del Correre è salute Mottola, Marisa Ciquera, che conclude la manifestazione in 1:24:03.
Prima di andare avanti, mi piace elogiare la gestione della zona arrivi, interamente transennata al pubblico e con traguardo laterale e differenziato per i liberi, altro notevole passo avanti dell’organizzazione.
Riconsegnato il chip, previa spunta sul pettorale, si può ritirare il sacchetto ristoro, contenete uno yogurt (con cucchiaino), acqua e un gustosissimo panino con mortadella, moto apprezzato.
Sempre più veloci e tecnologici, Addetti Fidal e Giudici preparano in un baleno le classifiche e si può dar inizio alla cerimonia di premiazione.
Presente il presidente regionale della Fidal Puglia, il maratoneta Giacomo Leone, il presidente della Fidal Taranto, Salvatore Lomartire, e la mascotte della Marathon Massafra, il leone Runny, si comincia dalla beniamina di casa, la professoressa di musica, Marisa Russo, immediatamente affiancata da Giovanni Auciello. Trofeo, ricco cestino di prodotti alimentari, mega confezione di lattine di birre e tanti applausi per loro, prima di passare ai meritevoli delle varie categorie per fascia di età, tutti premiati con ottimi cesti e doni da gustare; dispiace per l’assenza di molti dei premiati, alcuni anche molto vicini…
Sul podio anche i primi tre atleti Donatori di sangue in possesso di tessera AVIS: vince Stefano Todisco su Francesco Uva e Paolo Sgarra (Tommaso Assi Trani).
Ultimo atto ufficiale, il riconoscimento per le prime cinque società per numero complessivo di arrivati: vince l’Amatori Putignano con 77 finisher, su (nell’ordine) Montedoro Noci (71), Nadir Putignano (62), Gioia Running (62) e Marathon Massafra (56); gli organizzatori, galantemente, lasciano il premio a chi segue, la Tommaso Assi Trani (53).
Foto di gruppo della Marathon Massafra, con tutti i soci giustamente soddisfatti, e via a lavorare, a riportare la Città alla solita veste quotidiana.
In conclusione, già esternati i complimenti agli organizzatori, il piacere di aver vissuto un’altra sana giornata di podismo regionale, pronto a invitarvi a Noci, domenica prossima, per la 20^ edizione della SpaccaNoci, quarta tappa del Campionato Corripuglia.