You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Puglia

La SEI Sport tra trail e maratona

19 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Sei Sport
Ancora un fine settimana di appuntamenti sportivi per i podisti della SEI Sport Monopoli, impegnati domenica 17 dicembre nella “Ecomaratonina di Casalini 2017 - 4° Trail Dei Colli” e nella “Maratona delle Cattedrali”. A partecipare al “4° Trail Dei Colli”…
Modugno Natale in Corsa 2017

Modugno (BA) - 3^ Natale in corsa

19 Dicembre, 2017 Roberto Annoscia - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO L’aria fredda con tanto sole, mista ad una magica atmosfera di festa, ha fatto da scenario alla terza edizione della “Natale in corsa” a Modugno, operoso centro sito a pochi chilometri da Bari. Ultima tappa del circuito provinciale “Terra…
Bitritto BA 11 CorriBitritto 2017

Bitritto (BA) - 11^ CorriBitritto

12 Dicembre, 2017 Roberto Annoscia - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO Un anno di assenza causa elezioni ed ecco di nuovo la StraBitritto, giunta all’undicesima edizione, valevole come 15^ e penultima tappa del Circuito provinciale “Terra di Bari”. L’abbiamo ritrovata come l’avevamo lasciata, essenziale e…

La Sei Sport sulle lunghe a Ortona e Reggio Emilia

11 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Sei Sport
Dopo l’appuntamento in casa per la “1/2 maratona Città di Monopoli” del 3 dicembre scorso, ancora due appuntamenti, ma questa volta fuori regione, per gli atleti della SEI Sport in occasione del ponte dell’Immacolata. Ad essere impegnati rispettivamente in…

La Sei Sport, in casa, alla Mezza di Monopoli

05 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Sei Sport
Era presente anche la SEI Sport fra i partecipanti all’ottava edizione della ½ maratona Città di Monopoli, gara nazionale di 21 chilometri e 97 metri inserita nel calendario FIDAL che si è corsa domenica 3 dicembre. Appuntamento in casa, quindi, per alcuni…
Monopoli Mezzamaratona 2017

Monopoli (BA) - 8^ Mezzamaratona

05 Dicembre, 2017 Roberto Annoscia - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO Dopo il violento temporale della serata inoltrata di sabato, i maggiori timori erano legati alle condizioni climatiche. In tanti, mentre cadeva “acqua a catinelle”, mi messaggiavano terrorizzati, timorosi di prendere acqua l’indomani…

600 podisti al via per la mezza maratona, 200 bambini e 150 per la non competitiva, sono questi i numeri più importanti di una manifestazione che oltre ad essere una gara podistica, ha tutti gli elementi per attestarsi come un evento di punta del calendario della provincia di Foggia.

 

La Poggio Imperiale-Lesina, ideata da Giovanni Melchionda ed organizzata dall'ASD Running Accademy Lucera, con la collaborazione dei Comuni di Poggio Imperiale e Lesina, nata come una gara podistica di mezza maratona, è diventata, con l'entusiasmo degli sponsor, il coinvolgimento delle associazioni, delle scuole e delle attività ricettive dei due Comuni, una manifestazione che ha coinvolto e mobilitato centinaia di persone: 350 volontari lungo il percorso, 50 volontari al ristoro finale, 200 bambini che hanno partecipato alle gare in base alla classe di appartenenze e 150 partecipanti alla non competitiva, dando così l'occasione di avvicinarsi alla corsa e alla pratica sportiva. La manifestazione è stata anche l'occasione per dare visibilità alle attività produttive della zona.

 

Per quanto riguarda la mezza maratona, tra i 600 atleti al via, tantissimi gli atleti provenienti anche dal nord Italia oltre alla presenza di quattro atleti keniani, del campione italiano 2015 di maratona Dario Santoro, della campionessa Virginia Petrei, della certezza "pugliese" Luigi Zullo, e dei simpaticissimi Nicola Catalano e Daniela Bonizzoni.

 

Il percorso, con partenza da Poggio Imperiale, dopo aver attraversato il centro abitato, portava i podisti verso Lesina, attraverso le campagne in un paesaggio tipicamente autunnale nel quale si scorgevano il Lago di Lesina, le Isole Tremiti e la Maiella, già innevata; appena entrati a Lesina, sulla sinistra, la vista dell'Oasi Protetta sorprende gli occhi dei podisti, catturandone l'attenzione; suggestivo il passaggio sul lungolago, con i colori e gli odori tipici della zona, e poi ancora il passaggio nel centro storico lesinese e rientro a Poggio Imperiale dopo aver affrontato la salita finale che ha messo a dura prova i podisti.

 

Per gli amanti della classifiche: il primo al traguardo è stato il keniano Jonathan Kosgei Kanda  dell'Atletica Castello che ha percorso i 21097metri in 1h05:04 precedendo il connazionale Jiulius Kipngetich Rono dell'Atletica Recanati (1h05:09) e Dario Santoro (Daunia Running), terzo in 1h09:08; tra le donne ha vinto la keniana  Kemboi Vivian Jerop Kemboi, tesserata per la I'Love Run Athletic Terni, in 1h15:31, che precede Ruth Chelangat Wakabu -  che difende i colori della Atletica Futura ASD – seconda in 1h19:53; giunge terza, invece, Virginia Petrei della ACSI Italia Atletica, in 1h30:10. 

 

A testimonianza dell'importanza della manifestazione, hanno voluto fortemente partecipare alla premiazione il presidente della Provincia di Foggia, Francesco Miglio, e il presidente del Comitato Provinciale Fidal Foggia, Carmine Ricci.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items