You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Puglia

La SEI Sport tra trail e maratona

19 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Sei Sport
Ancora un fine settimana di appuntamenti sportivi per i podisti della SEI Sport Monopoli, impegnati domenica 17 dicembre nella “Ecomaratonina di Casalini 2017 - 4° Trail Dei Colli” e nella “Maratona delle Cattedrali”. A partecipare al “4° Trail Dei Colli”…
Modugno Natale in Corsa 2017

Modugno (BA) - 3^ Natale in corsa

19 Dicembre, 2017 Roberto Annoscia - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO L’aria fredda con tanto sole, mista ad una magica atmosfera di festa, ha fatto da scenario alla terza edizione della “Natale in corsa” a Modugno, operoso centro sito a pochi chilometri da Bari. Ultima tappa del circuito provinciale “Terra…
Bitritto BA 11 CorriBitritto 2017

Bitritto (BA) - 11^ CorriBitritto

12 Dicembre, 2017 Roberto Annoscia - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO Un anno di assenza causa elezioni ed ecco di nuovo la StraBitritto, giunta all’undicesima edizione, valevole come 15^ e penultima tappa del Circuito provinciale “Terra di Bari”. L’abbiamo ritrovata come l’avevamo lasciata, essenziale e…

La Sei Sport sulle lunghe a Ortona e Reggio Emilia

11 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Sei Sport
Dopo l’appuntamento in casa per la “1/2 maratona Città di Monopoli” del 3 dicembre scorso, ancora due appuntamenti, ma questa volta fuori regione, per gli atleti della SEI Sport in occasione del ponte dell’Immacolata. Ad essere impegnati rispettivamente in…

La Sei Sport, in casa, alla Mezza di Monopoli

05 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Sei Sport
Era presente anche la SEI Sport fra i partecipanti all’ottava edizione della ½ maratona Città di Monopoli, gara nazionale di 21 chilometri e 97 metri inserita nel calendario FIDAL che si è corsa domenica 3 dicembre. Appuntamento in casa, quindi, per alcuni…
Monopoli Mezzamaratona 2017

Monopoli (BA) - 8^ Mezzamaratona

05 Dicembre, 2017 Roberto Annoscia - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO Dopo il violento temporale della serata inoltrata di sabato, i maggiori timori erano legati alle condizioni climatiche. In tanti, mentre cadeva “acqua a catinelle”, mi messaggiavano terrorizzati, timorosi di prendere acqua l’indomani…

Oggi si è svolta la 14^ CorriSanSevero sulla distanza di 10km, una delle manifestazioni più attese di tutto il panorama dell'atletica di Capitanata e anche oltre, organizzata dall'ASD Daunia Running. Molti i riflettori puntati, soprattutto per le aspettative circa il percorso omologato (A) e in generale per la buona riuscita di tutta la manifestazione.

 

Il circuito di gara (di circa 5 km da ripetere 2 volte) è infatti una vera e propria pennellata urbana disegnata sulla mappa di San Severo, studiato di guisa che fosse ultrapianeggiante e filante, per dare ai runner la possibilità di esprimersi al  massimo oltre a garantire il passaggio nei principali punti di interesse storico di San Severo, che ricordiamo essere stata dichiarata città d'arte a partire dal 2006 senza trascurare le moderne zone residenziali. Riguardo alla riuscita, per chi aveva dei dubbi, oggi sono dissipati da un evento molto apprezzato da parte dei partecipanti i cui pochi rilievi sono stati ben accetti e appuntati dagli organizzatori all'insegna di un reciproca collaborazione perché il prossimo anno si possa sicuramente migliorare.

 

Ma veniamo ora alla cronaca di gara.

 

Dopo gli ultimi preparativi della notte, una di quelle prima degli esami per tutti gli organizzatori, e del primissimo mattino, finalmente arriva l'ora della partenza. Lo sparo dei giudici è puntale e dà il via alla gara con circa 400 runner che scattano dai nastri di partenza.

 

E' subito bagarre in testa dove si formano due gruppetti di 3 atleti. Il primo è  composto da Yassine Nazzih, Nicola Mastrodonato e Francesco Marini seguito a pochi secondi da un altro trio, quello di  Matteo Mimma, Alessandro Tomaiuolo e Giuseppe Miglietti.

 

La sfida è avvincente ed è uno spettacolare fluire di falcate che attraversa San Severo seguite da quelle degli altri atleti il cui gruppo si sgrana velocemente. Per tutti i podisti, ed in particolare per quelli sanseveresi, è un momento emozionante perché vuol dire correre nei luoghi del  proprio vissuto e ricevere l'incoraggiamento di tutte le persone conosciute che seguono la manifestazione; correre nelle propria città non ha prezzo!

 

A circa metà gara, nel trio di testa, Y. Nazzih inizia a perdere terreno e viene raggiunto da un M. Mimma in gran condizione che si avvantaggia leggermente su A. Tomaiuolo a sua volta più veloce del sempre verde Pino Miglietti, sesto assoluto sul traguardo, che, reduce da numerose competizioni iniziate lo scorso mese di settembre, negli ultimi km viene superato anche da altri atleti, mentre Mastrodonato stacca F. Marini e viaggia solitario verso la vittoria.

 

Alla fine, dopo il ritiro di Y. Nazih,  il podio maschile risulta composto da N. Mastrodonato (33'21"), F. Marini (33'44") e Matteo Mimma (33'52").

 

La gara femminile viene interamente condotta da Maria Chiara Cascavilla, che, scortata dal suo allenatore/atleta F. Dell'Aquila e al rientro da un infortunio, sta pian piano tornando verso la miglior forma visto l'ottimo tempo di 38'27" con cui ha chiuso la gara di oggi. Il podio femminile si completa con le buone prestazioni di Raffaella Flannino (41'43") e Candida Pascale (44'28").

 

Ovviamente non vanno trascurate le performance di tanti altri atleti di valore, quali il già citato A. Tomaiuolo (34'01"), a soli 9" dal podio, L. Di Benedetto (34'06") quinto al traguardo e a seguire molti a pochi secondi l'uno dall'altro a testimonianza di una gara di ottimo livello tecnico.

 

Il pasta party e le premiazioni finali hanno fatto da cornice ad una bellissima giornata di sport resa possibile grazie alla collaborazione tra gli organizzatori e tanti altri attori quali: lo speaker G. Cotugno, il Comando dei Vigili Urbani di San Severo, i volontari dell'Associazione Altea, i ciclisti di Amici in Bici, gli Scout di San Severo, la Polizia Stradale, la Guardia di Finanza e tanti altri,  oltre ovviamente ai numerosi sponsor e alla Famiglia Ferrelli che ogni anno partecipa attivamente per l'organizzazione e la riuscita della manifestazione profondendo il proprio impegno a più livelli al fine di onorare la memoria del caro e stimatissimo Mario al quale la manifestazione è dedicata.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items