Podisti.Net Puglia
La SEI Sport tra trail e maratona
Modugno (BA) - 3^ Natale in corsa
Bitritto (BA) - 11^ CorriBitritto
La Sei Sport sulle lunghe a Ortona e Reggio Emilia
La Sei Sport, in casa, alla Mezza di Monopoli
Monopoli (BA) - 8^ Mezzamaratona
-
Dario Santoro eroico alla Firenze Marathon!
28 Nov, 2017 -
Casamassima (BA) - 2^ Corri Fenice
28 Nov, 2017 -
La Sei Sport alle Maratone di Firenze e Lecce
28 Nov, 2017 -
Palagianello (TA) - 11^ Corripalagianello
21 Nov, 2017 -
Canosa di Puglia (BT) - 4° Trofeo Boemondo
14 Nov, 2017 -
Vittoria (RG) - 2^ Cerasuolo di Vittoria Runners
13 Nov, 2017 -
Altamura (BA) - 5^ Correndo tra le Mura
07 Nov, 2017 -
Autoritratto di maratoneta con dedica
01 Nov, 2017 -
Bari – 5^ San Nicola Half Marathon
31 Ott, 2017 -
San Severo (FG) - 14^ CorriSanSevero
29 Ott, 2017 -
Castellana Grotte: l’1/11 arriva Freerunning
26 Ott, 2017 -
CorriMolfetta: sole, numeri e ricordi...
24 Ott, 2017 -
Trasferta in Abruzzo per la SEI Sport Monopoli
24 Ott, 2017 -
Molfetta (BA) - 12^ CorriMolfetta
23 Ott, 2017 -
Andria (BT) - 8° Trofeo Federiciano
17 Ott, 2017 -
Bitonto (BA) - 2^ Run Bit One
10 Ott, 2017 -
La SEI Sport protagonista nel fine settimana
10 Ott, 2017 -
Pino Miglietti, 20 o 50 anni sempre sul pezzo
05 Ott, 2017 -
Ischitella (FG) - 2^ Ischitella Run
04 Ott, 2017 -
Trani (BT) - Tranincorsa 2017 Half Marathon
04 Ott, 2017 -
La Barletta Sportiva alla Maratona di Berlino
28 Set, 2017 -
Putignano (BA) - 7^ Putignano on the road
26 Set, 2017 -
Macerata Campania (CE) – 15^ Sgambettata Maceratese
24 Set, 2017 -
Casamassima (BA) - 30^ Stramaxima
19 Set, 2017 -
Massafra (TA) - 2^ DreherRun
12 Set, 2017 -
Massimo Termite al Tor des Géants
08 Set, 2017 -
Palo del Colle (BA) - Stradynamyka 3
05 Set, 2017 -
Locorotondo (BA) - 29^ Marcialonga di San Rocco
15 Ago, 2017 -
Castellana Grotte (BA) - 7° Trofeo Grotte
08 Ago, 2017 -
SEI Sport: Termite vicecampione italiano 6 ore IUTA
07 Ago, 2017 -
Torre Santa Sabina (BR) - 12° Trofeo delle 2 Torri
01 Ago, 2017 -
Adelfia (BA) - 12^ Correndo tra i Vigneti
25 Lug, 2017 -
Capurso (BA) - 4^ Capurso in corsa
18 Lug, 2017 -
Venerdì 21/7 si corre la Run 5.30 Virtual Taranto
18 Lug, 2017
Condizioni meteo a dir poco proibitive hanno messo a dura prova domenica mattina i circa 9000 finisher giunti da tutto il mondo per prendere parte alla 34^ edizione della Maratona di Firenze! A pochi minuti dallo start, infatti, c’è stato un repentino ed inaspettato calo termico (7 gradi), portato, unitamente alla pioggia, dal forte vento!
Il risultato? Atleti, professionisti e non, assolutamente spiazzati e costretti a proseguire con indumenti tecnici non proprio idonei!
Sì, “costretti”, in quanto questo genere di competizioni non si prepara dall’oggi al domani, ma è frutto di mesi e mesi pregni di molteplici sacrifici e rinunce, necessari per farsi trovare pronti a percorrere i temibili km 42,195!
Sì, “costretti”, per via dei lunghi, intensi ed interminabili allenamenti compiuti, naturale conseguenza e testimoni dell’immensa passione che caratterizza migliaia di podisti!
Ai nastri di partenza, tra i big, c’era anche il fuoriclasse manfredoniano Dario Santoro (A.S.D. Daunia Running), che solo due anni fa si era laureato Campione d’Italia sulla distanza in quel di Ravenna. Le sue parole a caldo: “Dopo appena 15 chilometri ho perso la sensibilità degli arti! A fine gara non riuscivo a cambiarmi e sono stato necessariamente aiutato! Più tardi ho visto giungere stremate alcune persone che, poco dopo aver tagliato l’agognato traguardo, sono state condotte urgentemente in ospedale per sopraggiunta ipotermia! E’ stato tremendo!”
Dario, nonostante tutto, ha terminato la prova in 2h26’45”, piazzandosi al 7° posto assoluto (3° italiano), ad una decina di minuti circa dal vincitore Zelalem Bacha Regasa (Bahrain)!
Non ce ne vogliano gli altri due valorosi, lodevoli e meritevoli atleti azzurri che l’hanno preceduto, ossia il fortissimo e affermato El Mazoury Ahmed (5° in 2h24’09”) ed El Fathaoui Yassine (6° in 2h26’33”), ma giova sottolineare, all’uopo, che il nome di Santoro è il primo senza evidenti origini africane e/o asiatiche a figurare in classifica!
Le prestazioni dei top runners sono state inevitabilmente condizionate dalle sopra menzionate cause di forza maggiore, ma, malgrado si siano rivelate al di sotto delle aspettative, hanno messo in risalto l’indiscussa resilienza dei primi della classe!
Dario, in particolare, ha trovato la forza, il coraggio e la determinazione per proseguire non soltanto per se stesso, in quanto questo ragazzo è consapevole del fatto che rappresenta ad altissimi livelli, oltre che la propria città, il buon nome sportivo della Capitanata intera e della Puglia, nonché il cuore di tantissimi appassionati, simpatizzanti e sostenitori che credono da sempre in lui…