You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Puglia

La SEI Sport tra trail e maratona

19 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Sei Sport
Ancora un fine settimana di appuntamenti sportivi per i podisti della SEI Sport Monopoli, impegnati domenica 17 dicembre nella “Ecomaratonina di Casalini 2017 - 4° Trail Dei Colli” e nella “Maratona delle Cattedrali”. A partecipare al “4° Trail Dei Colli”…
Modugno Natale in Corsa 2017

Modugno (BA) - 3^ Natale in corsa

19 Dicembre, 2017 Roberto Annoscia - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO L’aria fredda con tanto sole, mista ad una magica atmosfera di festa, ha fatto da scenario alla terza edizione della “Natale in corsa” a Modugno, operoso centro sito a pochi chilometri da Bari. Ultima tappa del circuito provinciale “Terra…
Bitritto BA 11 CorriBitritto 2017

Bitritto (BA) - 11^ CorriBitritto

12 Dicembre, 2017 Roberto Annoscia - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO Un anno di assenza causa elezioni ed ecco di nuovo la StraBitritto, giunta all’undicesima edizione, valevole come 15^ e penultima tappa del Circuito provinciale “Terra di Bari”. L’abbiamo ritrovata come l’avevamo lasciata, essenziale e…

La Sei Sport sulle lunghe a Ortona e Reggio Emilia

11 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Sei Sport
Dopo l’appuntamento in casa per la “1/2 maratona Città di Monopoli” del 3 dicembre scorso, ancora due appuntamenti, ma questa volta fuori regione, per gli atleti della SEI Sport in occasione del ponte dell’Immacolata. Ad essere impegnati rispettivamente in…

La Sei Sport, in casa, alla Mezza di Monopoli

05 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Sei Sport
Era presente anche la SEI Sport fra i partecipanti all’ottava edizione della ½ maratona Città di Monopoli, gara nazionale di 21 chilometri e 97 metri inserita nel calendario FIDAL che si è corsa domenica 3 dicembre. Appuntamento in casa, quindi, per alcuni…
Monopoli Mezzamaratona 2017

Monopoli (BA) - 8^ Mezzamaratona

05 Dicembre, 2017 Roberto Annoscia - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO Dopo il violento temporale della serata inoltrata di sabato, i maggiori timori erano legati alle condizioni climatiche. In tanti, mentre cadeva “acqua a catinelle”, mi messaggiavano terrorizzati, timorosi di prendere acqua l’indomani…

Amendola Campestre 2013- SERVIZIO FOTOGRAFICO -
Decisamente positiva l’organizzazione dei Campionati Regionali Individuali Master di Corsa Campestre che si sono svolti domenica scorsa nell’aeroporto militare di Amendola, a pochi chilometri da Foggia. Organizzazione affidata alla sapiente regia di Giovanni Cotugno e di tutta la Gargano 2000 Manfredonia che in questa stupenda ed accogliente struttura hanno dato vita al secondo atto ufficiale della stagione crossistica pugliese master, dopo il campionato a squadre delle settimana scorsa ad Ugento.


Scarsissima, purtroppo, la partecipazione degli atleti pugliesi: il cross è una disciplina che continua a spaventare gli “stradaioli”, invito molti di loro a provare una campestre, a saggiarne i numerosi lati positivi e sono sicuro che ritorneranno a correre in natura.

Tanti i podisti che hanno preferito partecipare alla mezza maratona di Gallipoli, numerosi i partecipanti alla maratona-mezza-10km (non Fidal) organizzata a pochi chilometri da qui, al Santuario dell’Incoronata , moltissimi i podisti che si sono limitati all’allenamento. Peccato, un Campionato Regionale meritava ben altri numeri, auspicabile sarebbe stato evitare la contemporaneità della maratona dell’Incoronata, che avrebbe potuto scegliere altra collocazione temporale: giusto e giustificabile il risentimento di Cotugno, che tanto ha lottato per portare questa manifestazione nel foggiano. Va be’, gli assenti hanno sempre torto…

Gentilissimo il personale militare nell’accoglierci; ampi gli spazi per parcheggiare, a nostra disposizione ci sono bagni e spogliatoi puliti. Poco distante il campo di gara, all’ombra di tre aerei da guerra ormai divenuti monumenti. Veloce distribuzione dei pettorali, 5 euro il costo dell’iscrizione senza premio di partecipazione.

Giornata non eccessivamente fredda, con sole e nubi in perenne lotta da cui si genera – a tratti - una leggera pioggia e uno splendido arcobaleno. Scarsi i partecipanti e allora si decide, di concerto con i Giudici, di far correre gli uomini in due serie, al posto delle tre previste.

Si comincia intanto con le donne, percorreranno per due volte il giro di 2 chilometri, per complessivi 4 km. Percorso piatto, senza alcuna difficoltà altimetrica, con terreno secco, si capisce che sarà molto veloce. La “spunta” dei giudici, il richiamo alla partenza e lo start. 17 le partecipanti e quindi le finisher, la gara vive da subito sul duello Marisa Russo – Roberto Lomuscio, con la seconda in testa per quasi l’intero primo giro. Più pesante il gesto atletico di Roberta, confido a mia moglie che ben presto Marisa passerà in testa: non è finito il primo giro che Marisa Russo (Marathon Massafra) è in testa, posizione che non lascerà più e le varrà la vittoria della manifestazione oltre alla maglia di campionessa regionale f35. Seconda è quindi la Lomuscio (Olimpia Club Molfetta), al rientro in gara dopo un periodo di sosta e la.. laurea, che precede la compagna di squadra ed altra assoluta Agnese Falco. Maria Antonia Lisi (Bitonto Runners), quarta, vince il titolo delle f40, a precedere Marianna Lasala (Barletta Sportiva), quinta, e Grazia De Corato (Canusium 2004), sesta e campionessa regionale f50. Titolo regionale f45 e settimo posto per Filomena D’Adamo (Bitonto Runners) che precede Annamaria Gusmai (Assi Trani), ottava, Anna Rita Giustizieri, nona, e Patrizia Grasso, decima (entrambe della Gymnasium San Pancrazio). Maddalena Attolico (Runners del Levante) si laurea campionessa regionale delle m55, alla pari di Antonietta Samboco (Bitonto Runners), vittoriosa della categoria f65.

Mentre le signore si dedicano al ristoro finale con dolci, the caldo ed acqua, è già tutto pronto per la seconda serie che prevede la partenza degli uomini fino alla m40. Siamo a tre giri per complessivi 6 km, la serie è veloce ed avvincente: scatta subito in testa Michele Uva, alla sue spalle Felice Dell’Aquila, poi Angelo Baldini ed ancora Tota, Scopece, Triggiani e Marchitiello. Sembra in ottima forma il buon Dell’Aquila e ben presto raggiunge e supera Uva, mentre dietro è gran lotta: al termine vince Dell’Aquila (Pol. Molise Campobasso) su Uva (Free Runners Molfetta) e Baldini (Alberobello Running). Quarto posto per Teodoro Tota (Pedone Riccardi Bisceglie), campione reg. m40, su Ciro Scopece (Pol. Molise), quinto, e Giovanni Marchitiello (Pedone Riccardi Bisceglie), sesto e campione reg. m35. Settimo posto per il presidente della Bio Ambra New Age Corato, Marco Triggiani, che supera Ermanno Tamburrano (Atl. San Giovanni Rotondo, ottavo, Raffaele Nanula, figlio d’arte (Atl. Acquaviva), nono, e il sempre presente Giampiero Bianco (Dof Turi), decimo. 48 i finisher.

E’ il turno del ristoro degli uomini che hanno corso, è il turno di partire per le restanti categorie maschili. Tre giri anche in questa serie, 6 i km da percorrere: partenza velocissima, terreno duro e solido che permette di viaggiare bene. Qualche problema con le curve, intanto è in testa Giuseppe Miglietti seguito “a passo” da Angelo Pazienza. Più distante il gruppetto formato da Bove, Palumbo e Gelsomino. Aumenta il ritmo Pazienza e passa in testa, ma Miglietti non molla: l’avvincente duello terminerà con il successo di Pazienza (Bitonto Runners) che porta a casa il titolo regionale m45 proprio a danno di Miglietti (Pedone Riccardi Bisceglie), secondo in toto. Terzo gradino del podio e maglia di campione reg. m50 per Nicola Bove (Assi Trani) che precede il compagno di squadra Sergio Palumbo, quarto, Giovanni Gelsomino (Running People Noicattaro), quinto, e l’altro compagno di squadra, Saverio Angarano, sesto. Francesco Leone (Asopico Bari) è settimo davanti a Mimmo Crudele (3^ Regione Aerea), ottavo, a Giuseppe Lagrasta (Pedone Riccardi Bisceglie), nono e camoione regionale m55, e a Giovanni Tullo (Bitonto Runners), decimo. Gli altri titoli regionali sono appannaggio di: Giuseppe Germinario (Canusium 2004) fra gli m60; Andrea Latrofa (Running People Noicattaro) fra gli m65; Giuseppe Netti (Nadir Putignano) fra gli m70; Andrea De Toma (Assi Trani) fra gli m75 e Giuseppe Mirizzi (Amatori Putignano) fra gli m80. 64 i finisher.

Ristoro anche per gli ultimi arrivati e già cominciano le premiazioni anche a causa del tempo che peggiora: maglia di campione regionale, quadro e duo di vini per i vincitori di categoria, coppe per gli altri premiati di categoria, alla presenza del neo presidente provinciale della Fidal Foggia, Carmine Ricci, e del Comandante della Base di Amendola.

Non appena si passa ai saluti e ai ringraziamenti, comincia a piovere: anche oggi, lassù, Qualcuno ci vuole bene….                                  
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items