Podisti.Net Puglia
La SEI Sport tra trail e maratona
19 Dicembre, 2017
Ancora un fine settimana di appuntamenti sportivi per i podisti della SEI Sport Monopoli, impegnati domenica 17 dicembre nella “Ecomaratonina di Casalini 2017 - 4° Trail Dei Colli” e nella “Maratona delle Cattedrali”. A partecipare al “4° Trail Dei Colli”…
Modugno (BA) - 3^ Natale in corsa
19 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO L’aria fredda con tanto sole, mista ad una magica atmosfera di festa, ha fatto da scenario alla terza edizione della “Natale in corsa” a Modugno, operoso centro sito a pochi chilometri da Bari. Ultima tappa del circuito provinciale “Terra…
Bitritto (BA) - 11^ CorriBitritto
12 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Un anno di assenza causa elezioni ed ecco di nuovo la StraBitritto, giunta all’undicesima edizione, valevole come 15^ e penultima tappa del Circuito provinciale “Terra di Bari”. L’abbiamo ritrovata come l’avevamo lasciata, essenziale e…
La Sei Sport sulle lunghe a Ortona e Reggio Emilia
11 Dicembre, 2017
Dopo l’appuntamento in casa per la “1/2 maratona Città di Monopoli” del 3 dicembre scorso, ancora due appuntamenti, ma questa volta fuori regione, per gli atleti della SEI Sport in occasione del ponte dell’Immacolata. Ad essere impegnati rispettivamente in…
La Sei Sport, in casa, alla Mezza di Monopoli
05 Dicembre, 2017
Era presente anche la SEI Sport fra i partecipanti all’ottava edizione della ½ maratona Città di Monopoli, gara nazionale di 21 chilometri e 97 metri inserita nel calendario FIDAL che si è corsa domenica 3 dicembre. Appuntamento in casa, quindi, per alcuni…
Monopoli (BA) - 8^ Mezzamaratona
05 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Dopo il violento temporale della serata inoltrata di sabato, i maggiori timori erano legati alle condizioni climatiche. In tanti, mentre cadeva “acqua a catinelle”, mi messaggiavano terrorizzati, timorosi di prendere acqua l’indomani…
-
Dario Santoro eroico alla Firenze Marathon!
28 Nov, 2017 -
Casamassima (BA) - 2^ Corri Fenice
28 Nov, 2017 -
La Sei Sport alle Maratone di Firenze e Lecce
28 Nov, 2017 -
Palagianello (TA) - 11^ Corripalagianello
21 Nov, 2017 -
Canosa di Puglia (BT) - 4° Trofeo Boemondo
14 Nov, 2017 -
Vittoria (RG) - 2^ Cerasuolo di Vittoria Runners
13 Nov, 2017 -
Altamura (BA) - 5^ Correndo tra le Mura
07 Nov, 2017 -
Autoritratto di maratoneta con dedica
01 Nov, 2017 -
Bari – 5^ San Nicola Half Marathon
31 Ott, 2017 -
San Severo (FG) - 14^ CorriSanSevero
29 Ott, 2017 -
Castellana Grotte: l’1/11 arriva Freerunning
26 Ott, 2017 -
CorriMolfetta: sole, numeri e ricordi...
24 Ott, 2017 -
Trasferta in Abruzzo per la SEI Sport Monopoli
24 Ott, 2017 -
Molfetta (BA) - 12^ CorriMolfetta
23 Ott, 2017 -
Andria (BT) - 8° Trofeo Federiciano
17 Ott, 2017 -
Bitonto (BA) - 2^ Run Bit One
10 Ott, 2017 -
La SEI Sport protagonista nel fine settimana
10 Ott, 2017 -
Pino Miglietti, 20 o 50 anni sempre sul pezzo
05 Ott, 2017 -
Ischitella (FG) - 2^ Ischitella Run
04 Ott, 2017 -
Trani (BT) - Tranincorsa 2017 Half Marathon
04 Ott, 2017 -
La Barletta Sportiva alla Maratona di Berlino
28 Set, 2017 -
Putignano (BA) - 7^ Putignano on the road
26 Set, 2017 -
Macerata Campania (CE) – 15^ Sgambettata Maceratese
24 Set, 2017 -
Casamassima (BA) - 30^ Stramaxima
19 Set, 2017 -
Massafra (TA) - 2^ DreherRun
12 Set, 2017 -
Massimo Termite al Tor des Géants
08 Set, 2017 -
Palo del Colle (BA) - Stradynamyka 3
05 Set, 2017 -
Locorotondo (BA) - 29^ Marcialonga di San Rocco
15 Ago, 2017 -
Castellana Grotte (BA) - 7° Trofeo Grotte
08 Ago, 2017 -
SEI Sport: Termite vicecampione italiano 6 ore IUTA
07 Ago, 2017 -
Torre Santa Sabina (BR) - 12° Trofeo delle 2 Torri
01 Ago, 2017 -
Adelfia (BA) - 12^ Correndo tra i Vigneti
25 Lug, 2017 -
Capurso (BA) - 4^ Capurso in corsa
18 Lug, 2017 -
Venerdì 21/7 si corre la Run 5.30 Virtual Taranto
18 Lug, 2017

Di ritorno dalla trasferta sul Pollino, non posso non fermarmi a Noicattaro per la prima edizione della StraNojana, manifestazione di circa dieci chilometri, organizzata dalla locale associazione Running People, presieduta da Onofrio Colucci.
Non sono iscritto e non partecipo in base alla regola 1.7 delle Disposizioni generali contenute nel Vademecum Attività 2013 della Federazione Nazionale , avendo già corso in mattinata in Basilicata; poi, personalmente, non tollero le iscrizioni last-minute e le ritengo anche contro il regolamento, dopo la pubblicazione degli iscritti sul sito federale regionale: prima o poi tutto ciò produrrà tensioni, polemiche e ricorsi. Detto ciò sono qui solo come osservatore e per una volta torno in prima persona a scattare le foto agli amici corridori.
Ritrovo, partenza, arrivo e premiazioni sono tutte fissate in Piazza Dossetti; nei locali del Municipio avviene la rapida consegna di pettorali e di pacchi-gara. L’iscrizione costa 5 euro, i più lamentano la “leggerezza” del premio di partecipazione.
Previsto inizialmente un tracciato unico, il percorso della StraNojana è stata poi modificata in un circuito di oltre 3 km da ripetere tre volte, per evitare errori di gestione degli atleti e il blocco del paese con conseguenti problemi alla cittadinanza. Non essendo tantissimi gli iscritti (263), non dovrebbe essere particolarmente difficile controllare il flusso degli atleti da parte dei giudici.
Con vivo piacere saluto il caro Tito Tiberti, presente in Puglia per le sue “solite” vacanze estive e che non manca mai di partecipare alle manifestazioni in loco. A presentare la manifestazione l’ottimo Paolo Liuzzi, sempre più “the voice” del podismo pugliese.
Alle 19,00 gli atleti sono perfettamente schierati sulla linea di partenza e il colpo di pistola del giudice segna lo start della manifestazione.
Il giro è sostanzialmente piatto, non presenta particolari difficoltà altimetriche e pertanto la gara risulta veloce, molto veloce. Da subito è in testa Pasquale Rutigliano, un pugliese (bitontino) tesserato per lo Stato Maggiore dell’Esercito, che detta i ritmi; alle sue spalle, segue, solitario, Tito Tiberti, e poi un gruppo omogeneo di atleti di ottima caratura.. Non è terminato il primo giro che già assistiamo ai doppiaggi; agli atleti Fidal si sono sommati una cinquantina di atleti liberi, che ci auguriamo veder presto tesserati.
Il ritmo aumenta di giro in giro, la gara diventa appassionante, ma purtroppo il buon Liuzzi è incredibilmente speaker senza microfono: infatti, dopo aver annunciato i nomi degli atleti di maggior prestigio e seguito la partenza, l’attrezzo del mestiere gli è stato sottratto da chi gestisce l’amplificazione in piazza e sta organizzando lo spettacolo della serata!
Si corre un po’ nell’anonimato, forse anche questo sembra autorizzare chi decide di passeggiare sul percorso e, peggio ancora, diversi autoveicoli che tagliano la strada ad alcuni atleti, come mi segnaleranno nel dopo gara. Neanche il pubblico, ad eccezione dei parenti e di altri atleti a riposo, sembra particolarmente interessato al gesto atletico dei partecipanti. E così, all’improvviso, è un Giudice ad annunciare con un grido l’arrivo del vincitore tanto da sorprendere anche i fotografi.
A vincere quindi la StraNojana è Pasquale Rutigliano che precede Tito Tiberti (Free-Zone Brescia) e Domenico Rotolo (Pol . Porta Saragozza Bologna), un atleta fisicamente potente. Quarta posizione per l’ottimo assoluto Toni Esposito della Amatori Acquaviva che precede il compagno di squadra Giuseppe Mele, esponente di una antica famiglia di corridori. Alessandro Belotti (Podistica Palagiano) continua il suo lento miglioramento e si piazza sesto a precedere il volitivo Mimmo Tedone (Cral Amiu Bari), settimo, e il sempreverde Michele Gallo (Pod. Valtenna), ottavo. Tenace e deciso si piazza al nono posto Antonio Di Giulio (Canusium 2004), seguito dal bravo Paolo De Bartolo (Quelli della Pineta Bari), che incrocio ogni mattina in allenamento al Parco 2 Giugno, che chiude la lista dei primi dieci uomini.
Torna al successo, e con particolare enfasi la festeggio, la bravissima Francesca Labianca (NAF Acquaviva), che sembra aver un po’ messo da parte i problemi fisici che l’attanagliavano. Degno di nota il secondo posta di Daniela Tropiano (Atletica Monopoli), atleta emergente, capelli cortissimi e tanta voglia di.. correre. A completare il podio l’esperienza di Agnese Falco (Olimpia Club Molfetta), sempre umile e decisa. Rilevante il quarto posto di Tiziana Sgherza (Free Runners Molfetta) che regola allo sprint, dopo un lungo testa a testa, Barbara Caporuissso (Manzari Casamassima), quinta; sesta è Adriana Dammicco (Cus Bari), onnipresente in tutte le manifestazioni. In un fazzoletto giungono Alessandra Ferrucci (Olimpia Club Molfetta), che a fine gara accuserà qualche problema al piede destro, settima, Giuseppina Andresini (Atl. Castellana), ottava, Cristina Mastrorosa (Bio Ambra New Age), nona, allo sprint su Anna Maria Losacco (Pod. Alberobello), decima.
Citazione odierna d’obbligo per il cuore che mostra all’arrivo Beppe Teti: la sua signora attende un bimbo e i nostri auguri sono particolarmente sentiti! Complimenti a Samantha Di Comite, atleta della società organizzatrice e oggi in premiazione, soprattutto per il suo sorriso e la sua sportività.
Approvvigionatisi al ristoro finale, gli atleti sono pronti per le premiazioni finali, premiazioni che, pur con le classifiche pronte, devono attendere l’esibizione di alcune ballerine di una scuola, appunto, di ballo.
Si può cominciare ma, pur disponendo di un mega paco, le premiazioni si svolgono ad altezza d’uomo, giacché sul suddetto palco ci sono gli strumenti musicali di chi deve successivamente esibirsi. Manca anche il tradizionale podio e ci si arrangia. Qualche problema anche nel ritrovare i trofei previsti per le varie categorie, con ritardi e qualche scambio volante di coppa.
Si parte dalle prime assolute, per procedere con tutte le categorie femminili; a seguire i primi uomini e tutte le categorie maschili. Premiati i fuori regione, la premiazione delle prime tre società per numero di arrivati (nell’ordine Avis in Corsa Conversano, Atletica Castellana, Atletica Monopoli) chiude la manifestazione, anche con una certa fretta per lasciar campo alla musica.
Bilancio finale: la StraNojana ha dato un po’ l’idea di una manifestazione organizzata in tutta fretta. Intendiamoci, lodevole è comunque lo sforzo degli organizzatori, ma da una società formata da gente di grande spessore ed esperienza è quasi naturale aspettarsi di più. Il solco, intanto, è scavato e gli organizzatori, esaminate le proprie mancanze, mi permetteranno sicuramente di scrivere meglio nelle prossime edizioni; da parte mia la promessa di correrla e viverla direttamente.