Podisti.Net Puglia
La SEI Sport tra trail e maratona
Modugno (BA) - 3^ Natale in corsa
Bitritto (BA) - 11^ CorriBitritto
La Sei Sport sulle lunghe a Ortona e Reggio Emilia
La Sei Sport, in casa, alla Mezza di Monopoli
Monopoli (BA) - 8^ Mezzamaratona
-
Dario Santoro eroico alla Firenze Marathon!
28 Nov, 2017 -
Casamassima (BA) - 2^ Corri Fenice
28 Nov, 2017 -
La Sei Sport alle Maratone di Firenze e Lecce
28 Nov, 2017 -
Palagianello (TA) - 11^ Corripalagianello
21 Nov, 2017 -
Canosa di Puglia (BT) - 4° Trofeo Boemondo
14 Nov, 2017 -
Vittoria (RG) - 2^ Cerasuolo di Vittoria Runners
13 Nov, 2017 -
Altamura (BA) - 5^ Correndo tra le Mura
07 Nov, 2017 -
Autoritratto di maratoneta con dedica
01 Nov, 2017 -
Bari – 5^ San Nicola Half Marathon
31 Ott, 2017 -
San Severo (FG) - 14^ CorriSanSevero
29 Ott, 2017 -
Castellana Grotte: l’1/11 arriva Freerunning
26 Ott, 2017 -
CorriMolfetta: sole, numeri e ricordi...
24 Ott, 2017 -
Trasferta in Abruzzo per la SEI Sport Monopoli
24 Ott, 2017 -
Molfetta (BA) - 12^ CorriMolfetta
23 Ott, 2017 -
Andria (BT) - 8° Trofeo Federiciano
17 Ott, 2017 -
Bitonto (BA) - 2^ Run Bit One
10 Ott, 2017 -
La SEI Sport protagonista nel fine settimana
10 Ott, 2017 -
Pino Miglietti, 20 o 50 anni sempre sul pezzo
05 Ott, 2017 -
Ischitella (FG) - 2^ Ischitella Run
04 Ott, 2017 -
Trani (BT) - Tranincorsa 2017 Half Marathon
04 Ott, 2017 -
La Barletta Sportiva alla Maratona di Berlino
28 Set, 2017 -
Putignano (BA) - 7^ Putignano on the road
26 Set, 2017 -
Macerata Campania (CE) – 15^ Sgambettata Maceratese
24 Set, 2017 -
Casamassima (BA) - 30^ Stramaxima
19 Set, 2017 -
Massafra (TA) - 2^ DreherRun
12 Set, 2017 -
Massimo Termite al Tor des Géants
08 Set, 2017 -
Palo del Colle (BA) - Stradynamyka 3
05 Set, 2017 -
Locorotondo (BA) - 29^ Marcialonga di San Rocco
15 Ago, 2017 -
Castellana Grotte (BA) - 7° Trofeo Grotte
08 Ago, 2017 -
SEI Sport: Termite vicecampione italiano 6 ore IUTA
07 Ago, 2017 -
Torre Santa Sabina (BR) - 12° Trofeo delle 2 Torri
01 Ago, 2017 -
Adelfia (BA) - 12^ Correndo tra i Vigneti
25 Lug, 2017 -
Capurso (BA) - 4^ Capurso in corsa
18 Lug, 2017 -
Venerdì 21/7 si corre la Run 5.30 Virtual Taranto
18 Lug, 2017
-SERVIZIO FOTOGRAFICO-
Non sarà più di Corripuglia, non avrà più i numeri di una volta, ma la Strapanoramica Mottolese conserva tutto il suo fascino. E’ difficile per chi l’ha corsa almeno una volta mancare a questo appuntamento, ricco di tradizione, con il suo percorso tecnico e intenso, duro e allenante, ma che alla fine ti regala tante endorfine in più. E poi, sarò fissato, ma la nuova Strapanoramica è ancor più curata, più definita nei particolari, più vicina agli atleti.
Scrupoloso il lavoro dei tutti i soci della “Correre è salute”, la società organizzatrice, che ben guidati dalla presidentessa Maria Ciquera , hanno lasciato un ottimo segno in chi domenica scorsa ha corso e sudato per le vie, o per meglio dire sulla salite e discese, di Mottola.
Ritrovo fissato nella “solita” Piazza XX Settembre, dove si ritirano facilmente pettorali e maglie tecniche che costituiscono il premio di partecipazione (5 euro il costo dell’iscrizione). Nella stessa piazza, in un locale distinto, si iscrivono i tanti cosiddetti “liberi”, che alla fine supereranno quota 400. 518 sono invece gli iscritti Fidal, numeri decisamente positivi per una gara disputata nel pomeriggio di una domenica estiva.
Pian piano la piazza si popola sempre più, è un misto di curiosi, atleti, parenti, allietati dalla musica diffusa dagli altoparlanti dell’organizzazione. Ma è già tempo di prepararsi, gli atleti si cambiano e cominciano ad invadere strade e stradine, pronti a darsi battaglia. Si scende e si raggiunge la sede della partenza fissata su Viale Turi: tutto è perfettamente transennato, per andarsi a schierare c’è l’ottimo escamotage del giro intorno al palazzo che evita incomprensioni e discussioni.
Già quasi orario di partenza, c’è il sole, ma il venticello presente permette comunque di respirare. Tutti sono ordinatamente dietro, lo sparo del giudice e via, si parte. Dalla sede di partenza molto ampia ben presto le stradine si restringono: non essendo però tantissimi si riesce a correre bene, anche se le prime salitelle sono già un’avvisaglia di cosa ci aspetta. Giro iniziale, passaggio sul punto di arrivo e poi in discesa – al contrario - su quello di partenza. Si abbandona il centro di Mottola, si va più in periferia, ma non c’è modo di annoiarsi visto che si sale e si scende, si sale e si scende. Diversi i punti in cui – volontari o organizzatori – ci regalano un po’ di freschezza bagnandoci con pompe e doccette: ne conterò quattro alla fine, mentre a metà gara troviamo il ristoro provvisto di bottigliette d’acqua.
Percorso blindato al traffico, con diversi spettatori – in più punti – pronti ad incitarci e incoraggiarci, con naturale tripudio per gli indigeni. Ma il clou di questa gara è all’ultimo chilometro: lungo salitone, breve tratto tra i vicoletti, scalinata antica con ampi gradini, altro slalom tra i vicoletti e, finalmente, lo sprint finale. E così il finale diventa spettacolare, tra sorpassi e controsorpassi in salita, sui gradini, o negli ultimi metri.
All’arrivo, alla riconsegna del pettorale, avviene la distribuzione di una bustina ristoro e di un buon gelato artigianale, altra consuetudine di questa manifestazione.
E’ Mino Albanese, tesserato per la Don Milani Mottola, ad aggiudicarsi ottimamente la 21^ edizione della Strapanoramica superando il compagno di squadra, il validissimo Giuseppe Leggieri. Terzo gradino del podio per Giovanni Miola (Marathon Club Statte) che soffre ancora di vertigini sul podio, non ancora “consapevole” dell’ottimo livello raggiunto. Quarto è il grande Claudio Palmisano (Don Milani Mottola), seguito dal capacissimo Giuseppe Moliterni (Gravina festina lente!), quinto, e dal “bellissimo” Vito Bongermino (Top Runners Laterza). E’ un piacere tornare a scrivere di Alessandro Belotti (Podistica Palagiano) che, in progressivo miglioramento, si piazza settimo davanti al 17enne Omar Marasciulo (Biancoverde Giovinazzo), ottavo, al forte Sebastiano Di Masi (Atletica Castellana), nono, e al caro Giuseppe Mele (Atletica Acquaviva), decimo.
Brillante affermazione in campo femminile per Rosalinda Pischetola (Top Runners Laterza), che chiude in 54^ posizione assoluta, precedendo la “solita” Emma Delfine (Nadir on the road Putignano), seconda, la simpaticissima dottoressa Marina Rotolo, terza, e la forte Alessandra Caprioli, quarta, entrambe tesserate per l’Athletic Team Palagiano. Ottimo quinto posto per Adriana Dammicco (Cus Bari), in continua evoluzione, seguita dalla coriacea Liliana Gentile (Body Angel Manduria), sesta, e da Graziana Ascoli, settima, altra esponente dell’Athletic Team Palagiano. Tiziana Sgherza (Free Runners Molfetta), ottava, Silvia Lamarra (Don Milani Mottola), nona, e Teresa Landriscina (Trani Marathon), completano il lotto delle prime dieci signore.
Non dura molto l’attesa per le premiazioni: alla presenza del Sindaco di Mottola e dell’assessore allo sport, comincia la cerimonia condotta dalla stessa presidentessa della società organizzatrice. Sul palco-podio si alternano tutti i meritevoli, tutti giustamente riconosciuti con splendidi monili, alcuni dei quali subito indossati. Per l’ottimo Mino Albanese la consegna del Trofeo dedicato a Francesco Ciquera, valente atleta locale e agente di Polizia, deceduto in servizio alcuni anni orsono. Premi anche ai primi liberi, con l’invito a tesserarsi presto. Infine, premiazione delle società, che ricevono ricchi cesti di prodotti eno-gastronomici: dalla previste prime tre si passa alle prime cinque e così sfilano sul podio, nell’ordine, Athletic Team Palagiano, Marathon Massafra, Montedoro Noci, Avis in Corsa Conversano e San Giovanni Bosco Palagianello.
E’ il tempo dei saluti, tutto è filato via liscio, complimenti agli organizzatori, l’appuntamento è per la prossima estate per rivedere i fantastici panorami di Mottola, tra salite e discese.