Podisti.Net Puglia
La SEI Sport tra trail e maratona
19 Dicembre, 2017
Ancora un fine settimana di appuntamenti sportivi per i podisti della SEI Sport Monopoli, impegnati domenica 17 dicembre nella “Ecomaratonina di Casalini 2017 - 4° Trail Dei Colli” e nella “Maratona delle Cattedrali”. A partecipare al “4° Trail Dei Colli”…
Modugno (BA) - 3^ Natale in corsa
19 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO L’aria fredda con tanto sole, mista ad una magica atmosfera di festa, ha fatto da scenario alla terza edizione della “Natale in corsa” a Modugno, operoso centro sito a pochi chilometri da Bari. Ultima tappa del circuito provinciale “Terra…
Bitritto (BA) - 11^ CorriBitritto
12 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Un anno di assenza causa elezioni ed ecco di nuovo la StraBitritto, giunta all’undicesima edizione, valevole come 15^ e penultima tappa del Circuito provinciale “Terra di Bari”. L’abbiamo ritrovata come l’avevamo lasciata, essenziale e…
La Sei Sport sulle lunghe a Ortona e Reggio Emilia
11 Dicembre, 2017
Dopo l’appuntamento in casa per la “1/2 maratona Città di Monopoli” del 3 dicembre scorso, ancora due appuntamenti, ma questa volta fuori regione, per gli atleti della SEI Sport in occasione del ponte dell’Immacolata. Ad essere impegnati rispettivamente in…
La Sei Sport, in casa, alla Mezza di Monopoli
05 Dicembre, 2017
Era presente anche la SEI Sport fra i partecipanti all’ottava edizione della ½ maratona Città di Monopoli, gara nazionale di 21 chilometri e 97 metri inserita nel calendario FIDAL che si è corsa domenica 3 dicembre. Appuntamento in casa, quindi, per alcuni…
Monopoli (BA) - 8^ Mezzamaratona
05 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Dopo il violento temporale della serata inoltrata di sabato, i maggiori timori erano legati alle condizioni climatiche. In tanti, mentre cadeva “acqua a catinelle”, mi messaggiavano terrorizzati, timorosi di prendere acqua l’indomani…
-
Dario Santoro eroico alla Firenze Marathon!
28 Nov, 2017 -
Casamassima (BA) - 2^ Corri Fenice
28 Nov, 2017 -
La Sei Sport alle Maratone di Firenze e Lecce
28 Nov, 2017 -
Palagianello (TA) - 11^ Corripalagianello
21 Nov, 2017 -
Canosa di Puglia (BT) - 4° Trofeo Boemondo
14 Nov, 2017 -
Vittoria (RG) - 2^ Cerasuolo di Vittoria Runners
13 Nov, 2017 -
Altamura (BA) - 5^ Correndo tra le Mura
07 Nov, 2017 -
Autoritratto di maratoneta con dedica
01 Nov, 2017 -
Bari – 5^ San Nicola Half Marathon
31 Ott, 2017 -
San Severo (FG) - 14^ CorriSanSevero
29 Ott, 2017 -
Castellana Grotte: l’1/11 arriva Freerunning
26 Ott, 2017 -
CorriMolfetta: sole, numeri e ricordi...
24 Ott, 2017 -
Trasferta in Abruzzo per la SEI Sport Monopoli
24 Ott, 2017 -
Molfetta (BA) - 12^ CorriMolfetta
23 Ott, 2017 -
Andria (BT) - 8° Trofeo Federiciano
17 Ott, 2017 -
Bitonto (BA) - 2^ Run Bit One
10 Ott, 2017 -
La SEI Sport protagonista nel fine settimana
10 Ott, 2017 -
Pino Miglietti, 20 o 50 anni sempre sul pezzo
05 Ott, 2017 -
Ischitella (FG) - 2^ Ischitella Run
04 Ott, 2017 -
Trani (BT) - Tranincorsa 2017 Half Marathon
04 Ott, 2017 -
La Barletta Sportiva alla Maratona di Berlino
28 Set, 2017 -
Putignano (BA) - 7^ Putignano on the road
26 Set, 2017 -
Macerata Campania (CE) – 15^ Sgambettata Maceratese
24 Set, 2017 -
Casamassima (BA) - 30^ Stramaxima
19 Set, 2017 -
Massafra (TA) - 2^ DreherRun
12 Set, 2017 -
Massimo Termite al Tor des Géants
08 Set, 2017 -
Palo del Colle (BA) - Stradynamyka 3
05 Set, 2017 -
Locorotondo (BA) - 29^ Marcialonga di San Rocco
15 Ago, 2017 -
Castellana Grotte (BA) - 7° Trofeo Grotte
08 Ago, 2017 -
SEI Sport: Termite vicecampione italiano 6 ore IUTA
07 Ago, 2017 -
Torre Santa Sabina (BR) - 12° Trofeo delle 2 Torri
01 Ago, 2017 -
Adelfia (BA) - 12^ Correndo tra i Vigneti
25 Lug, 2017 -
Capurso (BA) - 4^ Capurso in corsa
18 Lug, 2017 -
Venerdì 21/7 si corre la Run 5.30 Virtual Taranto
18 Lug, 2017
“L'idea della ultra da Otranto a Gallipoli è entusiasmante. Complimenti per una manifestazione che merita in futuro molto iscritti per il fascino che questa edizione ha dimostrato.”
“Una bella iniziativa, ripetetela anche il prossimo anno”.
“Percorsi suggestivi e caratteristici che ci hanno fatto gustare le bellezze del Salento in un modo certamente del tutto originale, dandoci la possibilità di scoprire alcuni angoli che sarebbe impossibile raggiungerli. Complimenti”.
“Un altro modo di correre, perché bisogna misurarsi e gestirsi per una settimana intera”.
“Ricorderò a lungo le fatiche di questa settimana, che sicuramente sono servite a farmi crescere in forza e carattere e non ultimo accresciuto il senso di rispetto per l'avversario. Alla prossima!”
Sono solo alcune delle frasi riportate dai partecipanti alla manifestazione “Nel cuore del Salento dall’Adriatico allo Jonio”, gara di corsa a tappe che si è svolta nella settimana dal 19 al 25 agosto scorso.
Edizione 0 volontariamente voluta in forma sperimentale da parte degli organizzatori, di questa cinque tappe che ha coperto un totale di circa 50 km, dove ha visto impegnati più di 200 atleti.
Un avvio che voleva comprendere la reale fattibilità di una iniziativa di importante portata, scoprirne eventuali criticità da valutare ed eventualmente correggere nella presentazione della 1^ edizione, anno 2014.
Le finalità di questa iniziativa sono quelle di promuovere il territorio salentino attraverso nuove forme di turismo sportivo, in grande espansione nel nostro paese, cercando di far coniugare il periodo di vacanza ad attività fisica, dando la possibilità ai partecipanti di percorrere territori che da soli non avrebbero la possibilità di scoprire. Appunto non solo mare e sole, ma ricerca di scorci mediterranei dell’entroterra salentina.
In sintesi l’iniziativa ha avuto il suo battesimo con la prima tappa, partitalunedì 19 agosto dal Santuario di Montevergine a Palmariggi per arrivare dopo 9,6 km a Muro Leccese.
Subito imposto il sigillo dell’Atletica Capo di Leuca che piazza ai primi due posti Luca Scarcia che lascia un gap di 1’05” ad Iran Ponzetta. Dopo 3’13” arriva il terzo Andrea Manzo della Podistica Tuglie. Distacchi considerati abbastanza considerevoli, ma la gara è lunga.
Al femminile vince Valeria Galimberti della Atletica Intesa, società lombarda, che lascia un distacco di 2’12” a Brigitte Marra del Correre Galatina e di 3’18” ad Alessandra Camassa del CUS Lecce.
Seconda tappa - martedì 20 agosto.Partenza da Cutrofiano ed arrivo nel bellissimo “Castello de Monti” a Corigliano d’Otranto. Percorso senza particolari difficoltà, se non fosse per il vento contrario che gli atleti hanno dovuto scontrarsi per i primi 5 km, poi una seconda parte caratterizzata da una leggera salita e suggestivi risultano gli ultimi metri all’interno del fossato del Castello.
Luca Scarcia e Iran Ponzetta dimostrano ancora le loro capacità tecniche, con ulteriore allungo di 32” di Scarcia su Ponzetta. Al terzo posto giunge Carmine Negro (Podistica Parabita) con un distacco di 2’50”.
Prima proiezione della classifica generale vede Luca Scarcia e Iran Ponzetta che consolidano i primi due posti, ma evidenzia una apertissima battaglia per il terzo posto che vede quattro atleti in pochissimi secondi. Conferma anche tra le donne con Valeria Galimberti che aumenta il suo distacco da Brigitte Marra e che vede al terzo posto salire Eika Toscano (Atletica Capo di Leuca) che supera Alessandra Camassa.
Rispettata una giornata di riposo, la terza tappa di giovedì 22 agosto, da Neviano a Collepasso, si snoda su percorso con particolari tratti di brevi salite e discese, attraversamento di caratteristici passaggi all’interno di uliveti e muretti a secco con arrivo a Collepasso nel cortile del Castello Baronale. Percorso nervoso che non preoccupa Luca Scarcia che rafforza di ulteriori 2’15” la distanza su Ponzetta. Avvicendamento al terzo posto in graduatoria dopo questa tappa, con l’insediamento di Giuseppe Teofilo (Atletica Polignano) che con un distacco di 3’02” va a precedere un terzetto formato da Alessandro Negro (Atletica Capo di Leuca), Carmine Negro (Podistica Parabita) e Andrea Manzo (Podistica Tuglie) con un ritardo di 3’15.
La classifica generale vede la coppia Scarcia/Ponzetta, terzo posto per Giuseppe Teofilo a soli 5” su Andrea Manzo che fa presagire uno spettacolo sulle ultime due tappe.
Tra le donne si confermano le posizioni rispettive di Galimberti, Marra, Toscano e Camassa con un aumento dei tempi di distacco.
Altra giornata di riposoe si riparte con la quarta tappa - sabato 24 agosto.L’altimetria di questo appuntamento crea qualche momento di apprensione che da la sensazione di essere la più dura. Partenza in salita e dopo circa un km 1,5 si sale su un dislivello del 15% per 500 metri circa. Ma la tappa è più veloce del previsto in quanto dopo il 3° km un dislivello in lieve discesa accompagna la carovana sino a Montegrappa a Tuglie.
La sorpresa della giornata è l’assenza alla partenza, per motivi professionali, del leader della corsa Luca Scarcia che lascia aperte le porte del successo al compagno di squadra Iran Ponzetta che vince con 48” sul rispettabilissimo Salvatore Sarcinella (MM55 - Podistica Tuglie) alla sua unica partecipazione a questa edizione 0. Terzo posto per Giuseppe Teofilo che consolida la posizione in classifica generale malgrado i distacchi ancora limitati e con un podio che si deciderà tutto nell’ultima tappa nei confronti di Carmine Negro, Alessandro Manzo e Alessandro Negro.
Tra le donne invece sembra molto più definito il podio formato da Galimberti, Marra e Toscano.
“Le Sirenè” Hotel sul lungomare Gallipoli/S.M. di Leuca dove è previsto l’arrivo finale oramai è alle porte e con la quinta tappa - domenica 25 agosto giungiamo all’epilogo di questa entusiasmante Edizione “Zero” della “Nel Cuore del Salento dall’Adriatico allo Jonio”.
Tappa totalmente pianeggiante, con difficoltà ridotta ma con un nemico imprevedibile, l’umidità di circa 80% che crea qualche ulteriore difficoltà agli atleti rimasti in gara.
Partenza da Taviano, percorso che si sviluppa su dei tratti interessanti di sterrato, costeggiando scorci di macchia mediterranea, si conclude nella rilassante pineta dell’Hotel “Le Sirenè” con i primi che hanno la possibilità di gustare uno spettacolare tramonto e gli ultimi che arrivano quasi con il buio.
Tappa che rivive il rientro di Luca Scarcia, che si aggiudica anche questa giornata su Iran Ponzetta e terzo Giuseppe Teofilo. Ancora battaglia aperta dei diretti inseguitori Carmine Negro, Andrea Manzo ed Alessandro Negro che sicuramente hanno dato vita ad una spettacolo che li ha visti protagonisti sin dalla prima tappa. Si definisce la classifica anche tra le donne con Galiberti su Marra e terzo posto per Maria Gargiulo del CUS Lecce precedendo la compagna di squadra Alessandra Camassa di poco in vantaggio su Eika Toscano capace di difendere il vantaggio conquistato nella tappa precedente.
Il podio finale maschile vede la vittoria di Iran Ponzetta - Atletica Capo di Leuca con il tempo totale di 2h46’22”, secondo giunge Giuseppe Teofilo - Atletica Polignano in 2h56’28”, terzo Andrea Manzo - Podistica Tuglie con il tempo di 2h57’36” che riesce a mantenere la posizione per soli 13” sul quarto classificato, Carmine Negro della Podistica Parabita.
Tra le donne conferma del podio già annunciato, vince Valeria Galimberti - Atletica Intesa in 3h23’00”, seconda Brigitte Marra - Club Correre Galatina in 3h31’33” e terza Eika Toscano -Atletica Capo di Leuca in 3h40’53”.
Sensazioni di grande entusiasmo si leggono sui volti stanchi di chi ha terminato tutto il percorso delle 5 cinque tappe. Molti incitano già da subito a pensare alla nuova edizione e ripetere questa particolare esperienza. Grande soddisfazione da parte degli organizzatori delle singole tappe e dei componenti del Comitato Provinciale della Fidal che si sono prodigati al coordinamento dell’organizzazione generale.
Nell’immediato le considerazione del Presidente della Fidal Lecce, Sergio Perchia, sono: “Questa esperienza ci ha dato gli spunti necessari per migliorare questa particolare manifestazione e soprattutto abbiamo ottenuto la risposta che cercavamo sulla reale possibilità di sviluppare in futuro un impegno di questa portata. Naturalmente l’evento sarà pubblicizzato e reso appetibile sia a partner commerciali e sia agli atleti. L’edizione 0 è stata sostenuta dalle risorse ottenute grazie alle quote di iscrizioni ai Presidenti delle Associazioni e dal Comitato Organizzatore, ovviamente ridotte, ma che pensiamo di essere stati in grado di orientare l’attenzione degli Enti e degli Sponsor per strutturare l’edizione numero 1 – anno 2014, della Nel Cuore del Salento dall’Adriatico allo Ionio”.
“Una bella iniziativa, ripetetela anche il prossimo anno”.
“Percorsi suggestivi e caratteristici che ci hanno fatto gustare le bellezze del Salento in un modo certamente del tutto originale, dandoci la possibilità di scoprire alcuni angoli che sarebbe impossibile raggiungerli. Complimenti”.
“Un altro modo di correre, perché bisogna misurarsi e gestirsi per una settimana intera”.
“Ricorderò a lungo le fatiche di questa settimana, che sicuramente sono servite a farmi crescere in forza e carattere e non ultimo accresciuto il senso di rispetto per l'avversario. Alla prossima!”
Sono solo alcune delle frasi riportate dai partecipanti alla manifestazione “Nel cuore del Salento dall’Adriatico allo Jonio”, gara di corsa a tappe che si è svolta nella settimana dal 19 al 25 agosto scorso.
Edizione 0 volontariamente voluta in forma sperimentale da parte degli organizzatori, di questa cinque tappe che ha coperto un totale di circa 50 km, dove ha visto impegnati più di 200 atleti.
Un avvio che voleva comprendere la reale fattibilità di una iniziativa di importante portata, scoprirne eventuali criticità da valutare ed eventualmente correggere nella presentazione della 1^ edizione, anno 2014.
Le finalità di questa iniziativa sono quelle di promuovere il territorio salentino attraverso nuove forme di turismo sportivo, in grande espansione nel nostro paese, cercando di far coniugare il periodo di vacanza ad attività fisica, dando la possibilità ai partecipanti di percorrere territori che da soli non avrebbero la possibilità di scoprire. Appunto non solo mare e sole, ma ricerca di scorci mediterranei dell’entroterra salentina.
In sintesi l’iniziativa ha avuto il suo battesimo con la prima tappa, partitalunedì 19 agosto dal Santuario di Montevergine a Palmariggi per arrivare dopo 9,6 km a Muro Leccese.
Subito imposto il sigillo dell’Atletica Capo di Leuca che piazza ai primi due posti Luca Scarcia che lascia un gap di 1’05” ad Iran Ponzetta. Dopo 3’13” arriva il terzo Andrea Manzo della Podistica Tuglie. Distacchi considerati abbastanza considerevoli, ma la gara è lunga.
Al femminile vince Valeria Galimberti della Atletica Intesa, società lombarda, che lascia un distacco di 2’12” a Brigitte Marra del Correre Galatina e di 3’18” ad Alessandra Camassa del CUS Lecce.
Seconda tappa - martedì 20 agosto.Partenza da Cutrofiano ed arrivo nel bellissimo “Castello de Monti” a Corigliano d’Otranto. Percorso senza particolari difficoltà, se non fosse per il vento contrario che gli atleti hanno dovuto scontrarsi per i primi 5 km, poi una seconda parte caratterizzata da una leggera salita e suggestivi risultano gli ultimi metri all’interno del fossato del Castello.
Luca Scarcia e Iran Ponzetta dimostrano ancora le loro capacità tecniche, con ulteriore allungo di 32” di Scarcia su Ponzetta. Al terzo posto giunge Carmine Negro (Podistica Parabita) con un distacco di 2’50”.
Prima proiezione della classifica generale vede Luca Scarcia e Iran Ponzetta che consolidano i primi due posti, ma evidenzia una apertissima battaglia per il terzo posto che vede quattro atleti in pochissimi secondi. Conferma anche tra le donne con Valeria Galimberti che aumenta il suo distacco da Brigitte Marra e che vede al terzo posto salire Eika Toscano (Atletica Capo di Leuca) che supera Alessandra Camassa.
Rispettata una giornata di riposo, la terza tappa di giovedì 22 agosto, da Neviano a Collepasso, si snoda su percorso con particolari tratti di brevi salite e discese, attraversamento di caratteristici passaggi all’interno di uliveti e muretti a secco con arrivo a Collepasso nel cortile del Castello Baronale. Percorso nervoso che non preoccupa Luca Scarcia che rafforza di ulteriori 2’15” la distanza su Ponzetta. Avvicendamento al terzo posto in graduatoria dopo questa tappa, con l’insediamento di Giuseppe Teofilo (Atletica Polignano) che con un distacco di 3’02” va a precedere un terzetto formato da Alessandro Negro (Atletica Capo di Leuca), Carmine Negro (Podistica Parabita) e Andrea Manzo (Podistica Tuglie) con un ritardo di 3’15.
La classifica generale vede la coppia Scarcia/Ponzetta, terzo posto per Giuseppe Teofilo a soli 5” su Andrea Manzo che fa presagire uno spettacolo sulle ultime due tappe.
Tra le donne si confermano le posizioni rispettive di Galimberti, Marra, Toscano e Camassa con un aumento dei tempi di distacco.
Altra giornata di riposoe si riparte con la quarta tappa - sabato 24 agosto.L’altimetria di questo appuntamento crea qualche momento di apprensione che da la sensazione di essere la più dura. Partenza in salita e dopo circa un km 1,5 si sale su un dislivello del 15% per 500 metri circa. Ma la tappa è più veloce del previsto in quanto dopo il 3° km un dislivello in lieve discesa accompagna la carovana sino a Montegrappa a Tuglie.
La sorpresa della giornata è l’assenza alla partenza, per motivi professionali, del leader della corsa Luca Scarcia che lascia aperte le porte del successo al compagno di squadra Iran Ponzetta che vince con 48” sul rispettabilissimo Salvatore Sarcinella (MM55 - Podistica Tuglie) alla sua unica partecipazione a questa edizione 0. Terzo posto per Giuseppe Teofilo che consolida la posizione in classifica generale malgrado i distacchi ancora limitati e con un podio che si deciderà tutto nell’ultima tappa nei confronti di Carmine Negro, Alessandro Manzo e Alessandro Negro.
Tra le donne invece sembra molto più definito il podio formato da Galimberti, Marra e Toscano.
“Le Sirenè” Hotel sul lungomare Gallipoli/S.M. di Leuca dove è previsto l’arrivo finale oramai è alle porte e con la quinta tappa - domenica 25 agosto giungiamo all’epilogo di questa entusiasmante Edizione “Zero” della “Nel Cuore del Salento dall’Adriatico allo Jonio”.
Tappa totalmente pianeggiante, con difficoltà ridotta ma con un nemico imprevedibile, l’umidità di circa 80% che crea qualche ulteriore difficoltà agli atleti rimasti in gara.
Partenza da Taviano, percorso che si sviluppa su dei tratti interessanti di sterrato, costeggiando scorci di macchia mediterranea, si conclude nella rilassante pineta dell’Hotel “Le Sirenè” con i primi che hanno la possibilità di gustare uno spettacolare tramonto e gli ultimi che arrivano quasi con il buio.
Tappa che rivive il rientro di Luca Scarcia, che si aggiudica anche questa giornata su Iran Ponzetta e terzo Giuseppe Teofilo. Ancora battaglia aperta dei diretti inseguitori Carmine Negro, Andrea Manzo ed Alessandro Negro che sicuramente hanno dato vita ad una spettacolo che li ha visti protagonisti sin dalla prima tappa. Si definisce la classifica anche tra le donne con Galiberti su Marra e terzo posto per Maria Gargiulo del CUS Lecce precedendo la compagna di squadra Alessandra Camassa di poco in vantaggio su Eika Toscano capace di difendere il vantaggio conquistato nella tappa precedente.
Il podio finale maschile vede la vittoria di Iran Ponzetta - Atletica Capo di Leuca con il tempo totale di 2h46’22”, secondo giunge Giuseppe Teofilo - Atletica Polignano in 2h56’28”, terzo Andrea Manzo - Podistica Tuglie con il tempo di 2h57’36” che riesce a mantenere la posizione per soli 13” sul quarto classificato, Carmine Negro della Podistica Parabita.
Tra le donne conferma del podio già annunciato, vince Valeria Galimberti - Atletica Intesa in 3h23’00”, seconda Brigitte Marra - Club Correre Galatina in 3h31’33” e terza Eika Toscano -Atletica Capo di Leuca in 3h40’53”.
Sensazioni di grande entusiasmo si leggono sui volti stanchi di chi ha terminato tutto il percorso delle 5 cinque tappe. Molti incitano già da subito a pensare alla nuova edizione e ripetere questa particolare esperienza. Grande soddisfazione da parte degli organizzatori delle singole tappe e dei componenti del Comitato Provinciale della Fidal che si sono prodigati al coordinamento dell’organizzazione generale.
Nell’immediato le considerazione del Presidente della Fidal Lecce, Sergio Perchia, sono: “Questa esperienza ci ha dato gli spunti necessari per migliorare questa particolare manifestazione e soprattutto abbiamo ottenuto la risposta che cercavamo sulla reale possibilità di sviluppare in futuro un impegno di questa portata. Naturalmente l’evento sarà pubblicizzato e reso appetibile sia a partner commerciali e sia agli atleti. L’edizione 0 è stata sostenuta dalle risorse ottenute grazie alle quote di iscrizioni ai Presidenti delle Associazioni e dal Comitato Organizzatore, ovviamente ridotte, ma che pensiamo di essere stati in grado di orientare l’attenzione degli Enti e degli Sponsor per strutturare l’edizione numero 1 – anno 2014, della Nel Cuore del Salento dall’Adriatico allo Ionio”.