You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Puglia

La SEI Sport tra trail e maratona

19 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Sei Sport
Ancora un fine settimana di appuntamenti sportivi per i podisti della SEI Sport Monopoli, impegnati domenica 17 dicembre nella “Ecomaratonina di Casalini 2017 - 4° Trail Dei Colli” e nella “Maratona delle Cattedrali”. A partecipare al “4° Trail Dei Colli”…
Modugno Natale in Corsa 2017

Modugno (BA) - 3^ Natale in corsa

19 Dicembre, 2017 Roberto Annoscia - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO L’aria fredda con tanto sole, mista ad una magica atmosfera di festa, ha fatto da scenario alla terza edizione della “Natale in corsa” a Modugno, operoso centro sito a pochi chilometri da Bari. Ultima tappa del circuito provinciale “Terra…
Bitritto BA 11 CorriBitritto 2017

Bitritto (BA) - 11^ CorriBitritto

12 Dicembre, 2017 Roberto Annoscia - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO Un anno di assenza causa elezioni ed ecco di nuovo la StraBitritto, giunta all’undicesima edizione, valevole come 15^ e penultima tappa del Circuito provinciale “Terra di Bari”. L’abbiamo ritrovata come l’avevamo lasciata, essenziale e…

La Sei Sport sulle lunghe a Ortona e Reggio Emilia

11 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Sei Sport
Dopo l’appuntamento in casa per la “1/2 maratona Città di Monopoli” del 3 dicembre scorso, ancora due appuntamenti, ma questa volta fuori regione, per gli atleti della SEI Sport in occasione del ponte dell’Immacolata. Ad essere impegnati rispettivamente in…

La Sei Sport, in casa, alla Mezza di Monopoli

05 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Sei Sport
Era presente anche la SEI Sport fra i partecipanti all’ottava edizione della ½ maratona Città di Monopoli, gara nazionale di 21 chilometri e 97 metri inserita nel calendario FIDAL che si è corsa domenica 3 dicembre. Appuntamento in casa, quindi, per alcuni…
Monopoli Mezzamaratona 2017

Monopoli (BA) - 8^ Mezzamaratona

05 Dicembre, 2017 Roberto Annoscia - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO Dopo il violento temporale della serata inoltrata di sabato, i maggiori timori erano legati alle condizioni climatiche. In tanti, mentre cadeva “acqua a catinelle”, mi messaggiavano terrorizzati, timorosi di prendere acqua l’indomani…

Putignano on the road 2013- SERVIZIO FOTOGRAFICO -
Sono Francesco Caliandro e Ilenia Colucci, ad imporsi, nella rispettive graduatorie per sesso, nella 3^ edizione della Putignano on the road, che celebra il gran ritorno del campionato Corripuglia dopo la pausa estiva. E grazie a questa manifestazione, che ne costituisce la 13^ prova, il Corripuglia ritorna subito con alti numeri (1459 iscritti) e una pregevole organizzazione, evidenziando però anche gli antichi nei (soprattutto la mancanza del chip che eviterebbe problemi nelle rilevazioni e ritardi nella compilazione delle classifiche).


Fa impressione la marea umana di atleti schierata alla partenza, un lunghissimo serpentone di tanti colori delle divise che affollano Corso Umberto 1°. Sotto l’arco è fissata la gabbia per i più veloci, dalla quale partirà chi vanta una accredito inferiore ai 41’ (sui 10000), registrato però nel database della Fidal Puglia. Qualcuno dei forti resta così fuori, anche se – conoscendoci tutti – non ha problemi ad essere accolto; se non altro, la presenza della gabbia, garantisce una partenza più corretta, costringendo dietro i lenti ed evitando che i più veloci partano oltre la linea. Partenza corretta quindi con qualche minuto di ritardo e dopo l’ennesimo – ma sempre gradito – ricordo di Pietro Mennea.

E così si parte per il giro iniziale, giro di tre chilometri, che tra salite e discese, pubblico sui marciapiedi ad incitarci e qualche macchina parcheggiata sul percorso, ci riporta sul punto di partenza. Al 4.5 km il primo ristoro con bottigliette d’acqua, si prosegue con continue variazioni di pendenza, non ci si annoia mai, è un continuo sorpassarsi almeno nelle retrovie. Il clou della gara è tra il 7° e l’8° km quando, dopo esser scesi notevolmente, occorre chiaramente risalire. La salita ci riporta nel centro di Putignano, ma è dura, fiacca le gambe e i botti sono tanti, dovuti allo scoppiare degli atleti che mollano: per chi ne ha ancora è l’ideale per recuperare posizioni. Al 7,5° km abbiamo intanto trovato il secondo ristoro con bottigliette d’acqua, quanto mai gradito in una domenica dal clima estivo e caldo sole. Finita la salita c’è il tour nella vecchia Putignano, tra vicoli e vicoletti, fino all’ultimo sforzo, ecco riapparire il lunghissimo Corso Umberto I, la volatona e anche oggi è fatta. Ci accoglie ora il ristoro con acqua, integratore, anguria e gelatino, le forze ritornano e con esse la voglia di correre. Pontifica in piazza in buon Michele Cuoco, lo speaker della manifestazione, non male tutto sommato, soprattutto se ritrovasse gli antichi ardori critici ed evitasse qualche battutina di dubbio gusto.

Ennesimo successo 2013 per Francesco Caliandro (Podistica Carovigno), una stagione che gli ha donato tante gioie e che lo vedrà nel prossimo fine settimana dar vita al suo negozio specializzato in scarpe e prodotti tecnici per il running. Alle spalle di Caliandro, vento nuovo in Puglia: nel clima di integrazione, sono tanti gli atleti africani che finiscono nelle nostre squadre. E così è secondo Mussie Hintsa, ottimo acquisto dell’Amatori Atl. Acquaviva, che precede il sempre, ma sempre presente Sabino Gadaleta (Pedone Riccardi Bisceglie), anche oggi sul podio. Medaglia di legno per il forte Giuseppe Leggieri (Don Milani Mottola) davanti al sempreverde Giuseppe Miglietti (Pedone Riccardi Bisceglie), quinto. Ahmed Shire Osman (Marathon Martina Franca) coglie un eccellente sesto posto davanti a Michele Uva (Free Runners Molfetta), settimo, che il giorno dopo la gara ha colto il successo più bello della sua vita festeggiando con la moglie Sara l’arrivo della piccola Carlotta. Ottavo, nono e decimo, tre grandi atleti, maestri di sportività: nell’ordine Donato Masciale (Bitonto Runners), Gianpiero Bianco (Dof Amatori Turi) e Giovanni Marchitiello (Pedone Riccardi Bisceglie).

Tra le signore, come detto, s’impone la leporanese Ilenia Colucci (Alteratletica Locorotondo) che vince con distacco sulla star locale Emma Delfine, tesserata per la società organizzatrice, che per i primi chilometri era riuscita ad affiancare la vincitrice. Bronzo per l'ingegnere Maddalena Carrino (Pod. Faggiano) che precede la costante Marisa Russo (Marathon Massafra), quarta, la competitiva Mara Lavarra (Amatori Putignano), quinta, e l’indomabile Nicoletta Ramunno (Amici Strada del Tesoro), sesta. L’elegante Marina Rotolo (Athletic Team Palagiano) è settima, davanti alla combattiva Daniela Tropiano (Atletica Monopoli), ottava, e a Caterina Pugliese (Alberobello Running), nona, con il nuovo look dai capelli molto più corti. La “mammina” Erica Delfine (Amatori Putignano) è decima a precedere la forte Maria Di Benedetto (Barletta Sportiva), che chiude il lotto delle prime undici signore. 1326 i finisher, con la coppia Vito Spada - Gianfranco Taurino (Taras Taranto) a chiudere il plotone, ma vincitori morali della competizione, essendo il secondo non vedente. E a questo proposito è dispiaciuta l’assenza della madrina della manifestazione, Annalisa Minetti, per impegni lavorativi; presente, invece, Gianni Sasso, bronzo agli Europei 2012 di Paratriathlon, che ha mostrato a tutti la sua forza fisica ed interiore. Tanti i liberi che hanno partecipato, correndo la distanza di 7 km.

Un inaspettato ritardo nella stesura delle classifiche e la bella giornata di sole ha portato via da Putignano la maggior parte dei partecipanti e persino tanti dei premiati che delegano amici e compagni di squadra. E così, mentre il palco-podio è protetto da ombrelloni, effetto lampada per i fotografi che soffrono e scattano sotto il sole. Alla presenza del locale Sindaco, Gianvincenzo Angelini De Miccolis, e del presidente della Nadir on the road, il valido triatleta Pippo Florenzio, cominciano le premiazioni cominciando dai vincitori assoluti premiati con Trofeo e confezione di latticini. E’ il turno delle varie categorie: i primi cinque fino 5 fino alla 55 maschile, i primi tre per le restanti e per tutte le categorie femminili hanno l’onore di salire sul palco-podio e di ritirare una ricca confezione di prodotti caseari. La premiazione delle prime dieci società per numero di arrivati (nell’ordine Amatori Putignano, Podistica Faggiano, Assi Trani, Montedoro Noci, Taranto Sportiva, Alberobello Running, Marathon Massafra, Nadir on the road Putignano, Gioia Running e Atl. Castellana), conclude la manifestazione rimandando tutti alla prossima edizione.

Terzo cambio di percorso su tre edizioni organizzate dall’ottimo gruppo della Nadir, una società dinamica ed in.. corsa continua: apprezzabili tutti e tre, tutti e tre molto tecnici e quindi duri, ma proprio per questo affascinanti. 6 euro il costo dell’iscrizione con consegna di maglia tecnica di marca (con possibilità di scegliere la misura) contenuta in una sacchetto portascarpe in tela. Veloce la consegna dei pettorali e dei suddetti premi di partecipazione, ottima la cura dell’amplificazione che ha permesso di sentire la voce dello speaker per quasi tutto il percorso. Insomma, anche per quanto sopra descritto, una gara ben organizzata e piacevole da correre, ottimo viatico per una buona ripresa del Corripuglia e per il prosieguo della stagione pugliese. Complimenti alla Nadir e arrivederci a domenica a Casamassima per la 26^ Stramaxima.

 

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items