Podisti.Net Puglia
La SEI Sport tra trail e maratona
Modugno (BA) - 3^ Natale in corsa
Bitritto (BA) - 11^ CorriBitritto
La Sei Sport sulle lunghe a Ortona e Reggio Emilia
La Sei Sport, in casa, alla Mezza di Monopoli
Monopoli (BA) - 8^ Mezzamaratona
-
Dario Santoro eroico alla Firenze Marathon!
28 Nov, 2017 -
Casamassima (BA) - 2^ Corri Fenice
28 Nov, 2017 -
La Sei Sport alle Maratone di Firenze e Lecce
28 Nov, 2017 -
Palagianello (TA) - 11^ Corripalagianello
21 Nov, 2017 -
Canosa di Puglia (BT) - 4° Trofeo Boemondo
14 Nov, 2017 -
Vittoria (RG) - 2^ Cerasuolo di Vittoria Runners
13 Nov, 2017 -
Altamura (BA) - 5^ Correndo tra le Mura
07 Nov, 2017 -
Autoritratto di maratoneta con dedica
01 Nov, 2017 -
Bari – 5^ San Nicola Half Marathon
31 Ott, 2017 -
San Severo (FG) - 14^ CorriSanSevero
29 Ott, 2017 -
Castellana Grotte: l’1/11 arriva Freerunning
26 Ott, 2017 -
CorriMolfetta: sole, numeri e ricordi...
24 Ott, 2017 -
Trasferta in Abruzzo per la SEI Sport Monopoli
24 Ott, 2017 -
Molfetta (BA) - 12^ CorriMolfetta
23 Ott, 2017 -
Andria (BT) - 8° Trofeo Federiciano
17 Ott, 2017 -
Bitonto (BA) - 2^ Run Bit One
10 Ott, 2017 -
La SEI Sport protagonista nel fine settimana
10 Ott, 2017 -
Pino Miglietti, 20 o 50 anni sempre sul pezzo
05 Ott, 2017 -
Ischitella (FG) - 2^ Ischitella Run
04 Ott, 2017 -
Trani (BT) - Tranincorsa 2017 Half Marathon
04 Ott, 2017 -
La Barletta Sportiva alla Maratona di Berlino
28 Set, 2017 -
Putignano (BA) - 7^ Putignano on the road
26 Set, 2017 -
Macerata Campania (CE) – 15^ Sgambettata Maceratese
24 Set, 2017 -
Casamassima (BA) - 30^ Stramaxima
19 Set, 2017 -
Massafra (TA) - 2^ DreherRun
12 Set, 2017 -
Massimo Termite al Tor des Géants
08 Set, 2017 -
Palo del Colle (BA) - Stradynamyka 3
05 Set, 2017 -
Locorotondo (BA) - 29^ Marcialonga di San Rocco
15 Ago, 2017 -
Castellana Grotte (BA) - 7° Trofeo Grotte
08 Ago, 2017 -
SEI Sport: Termite vicecampione italiano 6 ore IUTA
07 Ago, 2017 -
Torre Santa Sabina (BR) - 12° Trofeo delle 2 Torri
01 Ago, 2017 -
Adelfia (BA) - 12^ Correndo tra i Vigneti
25 Lug, 2017 -
Capurso (BA) - 4^ Capurso in corsa
18 Lug, 2017 -
Venerdì 21/7 si corre la Run 5.30 Virtual Taranto
18 Lug, 2017
E’ partita sabato l’edizione inaugurale di Stadion 192, il Corripuglia in pista, con il primo raduno svoltosi a Lecce, sabato pomeriggio, al campo Montefusco, nel quartiere Santa Rosa.
Stadion 192 è un’innovazione del Comitato Regionale per risvegliare (o immettere) nei master-amatori l’amore per l’atletica in pista: ogni raduno prevede tre gruppi di specialità, corse (suddiviso in velocità, mezzofondo, mezzofondo prolungato), salti e lanci.
Seguiranno altri 4 raduni di una giornata organizzati ognuno, a turno, da uno dei Comitati Provinciali
FIDAL delle 5 province pugliesi.
Il regolamento generale individuale è così articolato:
‐ ogni atleta ai fini della classifica del circuito, potrà aderire ad un solo gruppo di specialità (corse,
lanci o salti), che se non specificato sarà automaticamente determinato dalla prima gara cui
prenderà parte.
a) ogni atleta delle categorie sopra citate potrà prendere parte nell’arco di ogni raduno, ad una ed
una sola gara;
b) nell’arco delle 5 giornate, ogni atleta dovrà sommare 3 migliori punteggi;
c) i 3 punteggi dovranno essere conseguiti a scelta dell’atleta per ogni gruppo con le seguenti
modalità:
- gruppo corse: in 2 diverse specialità (es. 100/200, 200/400, e così via);
- gruppo lanci: in 2 diverse specialità (es. disco e giavellotto);
- gruppo salti: anche sempre nella stessa specialità (es. solo lungo, solo triplo, solo alto o solo
asta);
d) l’atleta che dovesse partecipare a 5 gare in 5 giornate, potrà utilizzare la 4^ e la 5^ eventuale
gara per migliorare il peggiore dei punteggi sin li ottenuti, sempre soddisfacendo la regola al
punto c);
e) per l’attribuzione dei punteggi per la categoria Master, verranno utilizzate le Tabelle FIDAL
edizione 2007 utilizzate per i Campionati di Società Master;
f) per l’attribuzione dei punteggi per la categoria Amatori, verranno utilizzate le Tabelle FIDAL
edizione 2007 utilizzate per i Campionati di Società Assoluti;
g) per il gruppo corse verrà stilata una classifica individuale maschile ed una classifica individuale
femminile;
h) per i gruppi lanci e salti verranno stilate due distinte classifiche (una per ogni gruppo) , ma
senza distinzione di sesso;
i) l’eventuale partecipazione di atleti a gare appartenenti a gruppi differenti da quello per cui
l’atleta è iscritto al circuito, sarà ritenuta non valida ai fini delle classifiche del circuito.
Purtroppo, smuovere le abitudini, portare innovazioni, non è facile, soprattutto quando l’indomani è in programma una tappa importante del classico Corripuglia a Putignano, quando il giovedì precedente si è svolta nella vicina Brindisi una partecipata riunione in pista. Risultato solo 65 iscritti e 57 partecipanti nelle varie specialità.
La segreteria è curata dalla mitica Sandrina Buscicchio, tre euro il costo dell’iscrizione per ciascun partecipante.
Si parte con i lanci: nel martello kg. 6 è unico partecipante l’ex consigliere nazionale Franco De Feo (M-55 Cus Bari) che vince con 37.22; nel martello kg. 5 è unico partecipante Salvatore Paladini (m-65 Cus Lecce) che vince con 24.21; nel martello ht kg.2 è unica partecipante Maria Luisa Mazzotta (f75 – Running Club Lecce) che vince con 17.76. Solo Salvatore Lomartire, presidente provinciale di Taranto, lancia il giavellotto gr.600 (m60 – Taras Taranto) e vince con 25.53. Nel disco vincono: kg. 1 donne – Sandrina Buscicchio (Top Runners Lecce) con 17.80; kg. 1 uomini Giovanni Colucci (Running Club) con 25.25 su Leonardo Carrozzo (Amatori Lecce) – 23.05 e Guido Carolla (Running Club) – 21.20 – 4 i partecipanti; kg. 1,5 Raffaele Palermo (Running Club) con 27.72 su Giovanni Dell’Atti (Abacus Villa Baldassarri) -23.00; kg. 2 Giuseppe Agnusdei (Running Club) con 29.61.
Nei salti, nel triplo si afferma Luigi Primiceri (Running Club) con 12.26 su Giorgio Puggioli (Atletica Torino) – 12.06. Nell’alto, unica donna, vince Beatrice Cosi (Running Club) con 1.05; tra gli uomini si afferma Paolo Gaetani (Running Club) con 1.51 sui compagni di squadra Luca Andriani (1.51 anch’egli) e Luigi Seclì (1.48) – 6 i partecipanti..
Nella velocità, sui 200, unica donna è Anna Rita Giustizieri (Gymnasium San Pancrazio) con 38.3; tra gli uomini vince Fernando Antonaci (Running Club) in 25.6 su Francesco De Mattia – presidente provinciale Fidal Bari – (Cus Bari) in 26.5 e Lucio Chirico (Gymnasium San Pancrazio) in 26.8 (5 i partecipanti).
Nel mezzofondo, sui 1500 donne vince Antonella Ciampa (Atalas San Vito dei Normanni) in 5:29.4 su Silvia Russo (Club Correre Gadaleta) – 6:23.4 e Maria Funiati (Gymnasium San Pancrazio) – 6:30.9. Rocco Ancora (Atalas San Vito dei Normanni) vince i 1500 maschili in 4:21.1 sul compagno di squadra Vincenzo Zammillo – 4:30.2 e su Francesco Pupillo (Gymnasium San Pancrazio) – 4:42.5 (11 i partecipanti). Infine, i 3000: Francesca Galluzzo (Atl. Casalini) è l’unica donna in 11:24.1; tra i maschietti, domina Cristian Bergamo in 9:40.3 su Marco Cisternino (3^ Regione Aerea Bari) – 10.49.0 e Girolamo Epifani (Gymnasium San Pancrazio) – 11:05.0 (14 i partecipanti).
Giornata soleggiata ma non caldissima, prove ben gestite dal Gruppo Giudici di Lecce guidati da Carmelo Raimondi e Maria Lategana; bella la struttura del Montefusco, con spogliatoi e docce, magari ce ne fossero in tutta la Puglia. Per la perfezione sarebbero state gradite bottigliette d’acqua dagli stanchi atleti.
Prossimo appuntamento a Brindisi il 28 settembre.